FPI - News

Eletto il Nuovo CR FPI Emilia Romagna

Si sono svolte oggi (25/9, ndr) a Bologna le elezioni del CR FPI Emilia Romagna.

Di seguito gli esisti delle votazioni:

Presidente: Giuseppe Quartarone

Consiglieri: Ivan Cancellieri (Quota Società), Manuel Ottaviano (Quota Società), Antonio Licata (Quota Atleti), Paolo PEsci (Quota Tecnici)

Lezioni di Pugilato a Scuola con Boxando s’impara FPI 2022

La scuola è ricominciata da poco e sui banchi di scuola tornano i guantoni con “Boxando s’impara”, il progetto a carattere nazionale e gratuito per i destinatari, accreditato formalmente al MIUR nell’ambito dei progetti di Sport e Salute, ideato dalla Federazione Pugilistica Italiana e realizzato e promosso insieme ai suoi Social Partner Scholas Occurrentes (Fondazione di Papa Francesco), Sport Senza Frontiere Onlus e l’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile. Una sinergia di forza in campo, tra cui i Comitati Regionali FPI, coordinata dal Settore Comunicazione e Marketing FPI, che, dal punto di vista didattico fa capo alla Commissione Progetti Speciali in Ambito Scolastico, coordinata dal Prof. Massimo Scioti, ed al Settore Tecnici Sportivi guidato dal Consigliere Federale Prof. Biagio Zurlo. 

Giunto alla sua terza edizione, con più di 90 scuole e 5000 studenti/detenuti coinvolti, “Boxando s’impara” è incentrato sul Pugilato Educativo Scolastico ed è destinato alle Scuole Secondarie di II Grado ed agli Istituti Penitenziari. Il pugilato torma, dunque, a scuola ed a partire da oggi sarà operativo in 28 istituti, di cui 26 scolastici e 2 penitenziari, diffusi sul territorio italiano. 

Per ogni istituto verranno coinvolte due classi o gruppo di ragazzi/detenuti, con una programmazione che prevede: dieci ore di lezioni pratiche da svolgere in orario curriculare, con il “kit di allenamento adidas” fornito dalla FPI, tenute da Tecnici Sportivi FPI; nove ore di lezioni teoriche on-line, a cura di docenti in organico FPI ed esperti, incentrate su materie sia tecniche che nutrizionali e sociali; e “L’incontro con il Campione”, in presenza o tramite una webinar dedicata, basato sul confronto e dialogo con uno dei quattro Ambassador FPI. Il Team di Campioni AOB e PRO è formato da Roberto Cammarelle, oro, argento e bronzo olimpico, Emanuele Blandamura, cintura europea, Alessia Mesiano, medaglia mondiale, e Maurizio Stecca, oro olimpico e cintura mondiale. Esempi di vita sana e corretta che, insieme al Team di Docenti, daranno la possibilità a studenti e detenuti di apprendere le abilità tecniche e motorie del pugilato, con particolare attenzione alla formazione ed alla diffusione dei suoi valori sportivi ed etici.

Un altro traguardo raggiunto dalla FPI e dal suo Presidente Flavio D’Ambrosi: “la Federazione – dichiara il numero uno della FPI – continua ad investire nella scuola, garantendo a studenti, docenti e familiari un piano di lavoro totalmente gratuito, grazie a formatori di primo livello, con attività interdisciplinari focalizzate su tre asset fondamentali per la boxe: la Formazione, il Sociale e la Cultura. Un progetto strutturato, rivolto anche penitenziari con agli istituti finalità di recupero sociale e reinserimento nella comunità, a testimonianza che il pugilato è uno sport per tutti, da praticare in assoluta sicurezza e con l’obiettivo di acquisire autostima e benessere psico-fisico nel segno del valore più grande, il rispetto”.

Ad accettare la sfida anche quest’anno sono stati i tecnici sportivi ed i docenti delle lezioni teoriche, ossia il Prof. Scioti, il Prof. Zurlo, il Dott. Alessio Franco, nutrizionista delle Nazionali Azzurre, il Dott. Mario Del Verme, Coordinatore Internazionale Sport Scholas Occurrentes, la Dott.ssa Roberta De Fabritiis, Responsabile delle Relazioni Esterne di Sport Senza Frontiere Onlus ed il Campione Luca Massaccesi, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Disagio Giovanile.

Istituti scolastici e penitenziari partecipanti al progetto Boxando s'impara:                                                                                                                                        

IIS Carlo Urbani - Porto Sant'Elpidio, I.I.S. Augusto Capriotti – San Benedetto del Tronto, IIS Cambi Serrani - Falconara Marittima, ITIS E. Divini - San Severino Marche, IPSIA Cernusco sul Naviglio, Marconi Hack- Bari, ITIS Ettore Carafa – Andria, Istituto Penale Minorile di Firenze, IIS Chino Chini - Borgo San Lorenzo, IT “Monaco" - Cosenza, IIS Lucrezia Della Valle -Cosenza, Liceo Fabio Filzi – Rovereto, Istituto Professionale CIOFS – Bologna, Liceo Aldo Moro - Reggio Emilia, IIS Mario Paglietti - Porto Torres, IIS Andriano - Castelnuovo Don Bosco, IIS Primo Levi – Torino, Liceo Carlo Cattaneo – Torino, Istituto Casagrande Cesi – Terni, ITCG Spagna Campani – Spoleto, Liceo Pitagora Croce - Torre Annunziata, Liceo B. Rescigno – Roccapiemonte, Istituto Penitenziario Femminile di Pozzuoli, IIS Pacinotti – Roma, Istituto Piaget Diaz – Roma, Istituto Gonzaga Campus Palermo, ISIIS Fossombroni Grosseto e Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Bramante-Genga” – Pesaro.

Schola Occurrentes in visita al Centro Federale di Assisi

Il Direttore Mondiale, Enrique Palmeyro, e il coordinatore Internazionale Sport di Scholas Occurrentes, Mario Del Verme, hanno visitato stamane (22/9) il Centro Nazionale di Pugilato di Assisi in vista di un nuovo progetto sociale in partnership con la FPI. Ad accompagnarli e guidarli nel tour, conprensivo di passaggio al Museo del Pugilato, è stata la medaglia d'oro Pechino 2008 Roberto Cammarelle

Campagna di tesseramento e affiliazione 2022/2023... CON I BOXING HEROES

Entra nell'universo FPI! Segui gli Eroi della Boxe e scegli il Campione che vuoi diventare. Piu' forte, piu' sicuro, piu' in forma. Solo nelle nostre palestre. Solo con i tecnici federali. Solo con FPI 

Segui i nostri Boxing Heroes...

Campagna di tesseramento e affiliazione 2022/2023

INFO - DOCUMENTI - DETTAGLI CLICCA QUI

Prodotta da #FPI & Artmediasport

Direzione Artistica ARFestival

Disegni #LucaGenovese

Colori: Emiliano Mammucari e Adele Matera

MINUTO DI SILENZIO IN TUTTE LE MANIFESTAZIONI PUGILISTICHE PER LE VITTIME DELL'ALLUVIONE NELLE MARCHE

La FPI, facendo seguito all'invito del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha deciso di far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni pugilistiche che si svolgeranno in Italia nel prossimo fine settimana, per onorare la memoria delle vittime dell'alluvione nella regione Marche.

MYFPI L'APP UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA DISPONIBILE NEGLI STORE IOS E ANDROID - DAL 1° OTTOBRE OBBLIGO DEL LIBRETTO ELETTRONICO

La FPI è lieta di comunicare che è ora GRATUITAMENTE disponibile negli store Android e IOS MY FPI: L’APP UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA

Con "MY FPI" potrai sempre essere aggiornato su tutto quello che riguarda il Pugilato Nazionale: AOB, PRO, Italia Boxing Team, Giovanile, Gym Boxe.

Potrai consultare i risultati di tutti i tornei nazionali, dei match Pro, e della Nazionali Azzurre; leggere tutte le notizie sulla Boxe tricolore; seguire i social della FPI.

My FPI porta la Noble Arte italiana dentro i tuoi smartphone e tablet.

DAL 1° DI SETTEMBRE U.S. OGNI ATLETA PUO' SCARICARE L'APP PER GENERARE il "PROPRIO" LIBRETTO ELETTRONICO, CHE DOVRA' ESSERE OBBLIGOTORIAMENTE ESIBITO DAL 1° OTTOBRE  IN OCCASIONE DI OGNI COMPETIZIONE UFFICIALE. PARIMENTI ANCHE AI TECNICI SARA' RICHIESTO SCARICARE LA "PROPRIA" TESSERA DIGITALE DA ESIBIRE IN OCCASIONE DELLE ATTIVITA' FEDERALI.

 

CARATTERISTICHE APP:

1) Consultare tutte le notizie presenti sul sito fpi.it

2) essere aggiornato sui risultati di tutti i campionati/tornei nazionali, incontri Pro e competizioni degli Azzurri/Azzurre dell’Italia Boxing Team

3) consultare i dati di tesseramento/affiliazione alla FPI

4) Seguire tutti i social FPI (Facebook; Twitter; Youtube; Instagram; TikTok)

5) Iscrizione alla Newsletter ufficiale della Federazione Pugilistica Italiana.

 

Giovanni De Carolis tra i protagonisti della Rubrica Social Ulivero "Chiedi al Campione"

E' stata lanciata stamane un Nuova rubrica Social di Acqua Uliveto, sponsor e fornitore ufficiale di "Acqua" della FPI e delle Nazionali di pugilato. Protagonisti e protagoniste sono campionissimi dello Sport, ai quali, andando sulla pagina instagram di Uliveto, sarà possibile scrivere nei commenti sotto le loro foto curiosità e domande, le migliori delle quali saranno poi poste direttamente ai Campioni "Uliveto".

Il pugile selezionato per il team Uliveto è il SuperCampione Giovanni De Carolis

LA FPI SBARCA SU LINKEDIN

La FPI, nell'ambito del suo nuovo progetto di comunicazione, ha il piacere di comunicare di essere sbarcata anche su Linkedin. Seguite e collegatevi alla pagina della Federazione Pugilistica Italiana per essere sempre aggiornati sulle novità riguardanti la Noble Art Tricolore

COLLEGATEVI SUBITO - https://www.linkedin.com/company/federazione-pugilistica-italiana/

MYFPI L'APP UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA DISPONIBILE NEGLI STORE IOS E ANDROID

La FPI è lieta di comunicare che è ora GRATUITAMENTE disponibile negli store Android e IOS MY FPI: L’APP UFFICIALE DELLA FEDERAZIONE PUGILISTICA ITALIANA

Con "MY FPI" potrai sempre essere aggiornato su tutto quello che riguarda il Pugilato Nazionale: AOB, PRO, Italia Boxing Team, Giovanile, Gym Boxe.

Potrai consultare i risultati di tutti i tornei nazionali, dei match Pro, e della Nazionali Azzurre; leggere tutte le notizie sulla Boxe tricolore; seguire i social della FPI.

My FPI porta la Noble Arte italiana dentro i tuoi smartphone e tablet.

DAL 1° DI SETTEMBRE P.V. OGNI ATLETA DOVRA' SCARICARE L'APP PER GENERARE il "PROPRIO" LIBRETTO ELETTRONICO, CHE DOVRA' ESSERE ESIBITO IN OCCASIONE DI OGNI COMPETIZIONE UFFICIALE. PARIMENTI ANCHE AI TECNICI SARA' RICHIESTO SCARICARE LA "PROPRIA" TESSERA DIGITALE DA ESIBIRE IN OCCASIONE DELLE ATTIVITA' FEDERALI.

 

CARATTERISTICHE APP:

1) Consultare tutte le notizie presenti sul sito fpi.it

2) essere aggiornato sui risultati di tutti i campionati/tornei nazionali, incontri Pro e competizioni degli Azzurri/Azzurre dell’Italia Boxing Team

3) consultare i dati di tesseramento/affiliazione alla FPI

4) Seguire tutti i social FPI (Facebook; Twitter; Youtube; Instagram; TikTok)

5) Iscrizione alla Newsletter ufficiale della Federazione Pugilistica Italiana.

 

Chiusura Uffici Federali per la settimana di Ferragosto

La FPI comunica che, come da disposizioni Sport e Salute, gli uffici centrali di Roma resteranno chiusi dal 13 al 21 agosto p.v. La riapertura è programmata per il prossimo 22 agosto.

Si coglie l'occasione per augurare a voi tutti Buon Ferragosto.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image