Pro Boxe News

CAMPIONATO DEL MEDITERRANEO IBF FREZZA vs FINZI NO CONTEST ALLA III RIPRESA

Frezza_vs_Finzi_2L'incontro tra Gianluca Frezza e Vincenzo Finzi, valido per il titolo vacante del Mediterraneo IBF Pesi Welter, svoltosi venerdì scorso a Pavia, si è concluso con un no contest alla terza ripresa per ferita accidentale di Frezza.
Di seguito il comunicato stampa della Boxe Cavallari...  
Peccato. Per i due pugili, soprattutto, che non hanno potuto riversare sul ring tutta la voglia di vincere e l’energia accumulate in settimane di dura preparazione; ma peccato anche per il folto pubblico che ha gremito la palestra di Cava Manara (Pavia) intitolata ad Annibale Omodei (oltre agli spettatori sintonizzati su Raisport), visto che dai primi due round si preannunciava un match intenso, equilibrato e spettacolare. Insomma, l’epilogo anzitempo dell’incontro di ieri sera (venerdì) valevole per il Campionato del mediterraneo Ibf tra Gianluca Frezza e Vincenzo Finzi (incontro sospeso al terzo round per ferita accidentale di Frezza e verdetto di “no decision”) ha lasciato un po’ tutti con l’amaro in bocca, ma sono circostanze che possono capitare nella boxe, e passato il comprensibile momento di frustrazione iniziale, vanno accettate e lasciate alle spalle. Dispiaciuto anche l’organizzatore della serata (in collaborazione con l’Associazione Pugilistica Pavia) Sergio Cavallari: «Entrambi i contendenti _ ha dichiarato _ meritano la rivincita».


 LA CRONACA. I due pugili del Team Cavallari–Artoni Trasporti alla vigilia hanno fatto segnare l’identico peso, ma i rispettivi 66 kg non possono essere distribuiti più diversamente: molto più alto e longilineo il mancino milanese Finzi, deciso a portare finalmente a casa una cintura importante, molto più compatto e potente il pavese acquisito Frezza, determinatissimo a trionfare davanti al proprio pubblico. La chiave tattica sembra chiara: Frezza dovrebbe cercare la corta distanza, Finzi dovrebbe tenerlo lontano pungendolo con colpi dritti.


 Il match comincia subito forte, e nel primo round sembra volersi incanalare in binari tattici più congeniali a Frezza: bagarre e numerosi corpo a corpo, con l’allievo di Bernini che appare infatti più incisivo andando a segno con alcuni ganci. Finzi però comincia il secondo round con grande agonismo, dimostrando a spettatori ed avversario di non essere venuto a Pavia per fare la comparsa. Si profilano dunque 12 riprese intense ed equilibrate tra due pugili preparati, convinti, e dalle caratteristiche assai differenti l’uno dall’altro.


 Ma alla fine del secondo round, in una fase confusa, l’arcata sopraccigliare destra di Frezza si rompe di netto. Il sangue cola in abbondanza, e si capisce subito che il taglio è profondo. L’arbitro Bianco dichiara subito ai giudici che si è trattato di una «testata accidentale» di Finzi. Frezza viene medicato all’angolo, e alla ripresa delle ostilità i contendenti si affrontano come due furie: Finzi per cercare di sfruttare il momento di difficoltà dell’avversario, Frezza perché consapevole che il match non sarebbe durato ancora a lungo.


 Tra il secondo e terzo round viene nuovamente medicato all’angolo, ma dopo pochi secondi della terza ripresa si capisce che non è in grado di continuare; l’arbitro fa intervenire il dottor Sturla, il quale interrompe giustamente il match. Da regolamento, visto che non sono trascorse quattro riprese, non vengono letti i cartellini ma viene decretato il verdetto di “no decision”. La cintura rimane senza padrone, così come la coppa destinata al vincitore dall’Accademia Pugilistica Pavia.


 IL SOTTOCLOU. Raisport ha dunque mandato in onda registrato il principale match di contorno, che ha visto peso superleggero del Team Cavallari-Artoni Trasporti Renato De Donato battere ai punti il bulgaro Valentin Stoychev, dopo sei riprese in cui il mancino milanese ha sciorinato tutto il proprio notevole repertorio pugilistico demolendo un avversario di sostanza. De Donato, sceso dal ring tra gli applausi, ha costantemente attaccato il bulgaro mostrando una buona varietà di soluzioni, e scoprendosi raramente. Alla terza vittoria su tre incontri da professionista (le prime due contro avversari italiani) il ragazzo classe 1984 ha confermato le proprie qualità e le buone prospettive per il futuro.


 In apertura il supermedio milanese del Team Cavallari-Artoni Trasporti Alberto Antenucci ha esordito da professionista battendo ai punti sulle quattro riprese l’ostico bulgaro Dragomir Totev, mentre la peso leggero pavese Anita Torti ha sconfitto ai punti la portoghese Sandra Leite al termine di un bell’incontro.


Ufficio stampa Boxe Cavallari


(FOTO DI MARCO CHIESA)



Frezza_vs_Finzi_2





Frezza_vs_Finzi_3


CAMPIONATO ITALIANO SUPERLEGGERI ESPOSITO vs BUCCIARELLI.

Locandina-Titolo_italiano_bucciarelli_2011_640x480_Femminile_3La città di Ceccano ospiterà il 18 febbraio p.v. al Palazzetto dello Sport “Domenico Tiberia” il Campionato Italiano dei Pesi Superleggeri che vedrà in sfida il detentore Samuele Esposito e lo sfidante Marino Bucciarelli. Un sacrificio economico che la Società Domenico Tiberia con il patrocinio del Comune e della Provincia mette sul piatto della bilancia per rilanciare la boxe in Ciociaria, rinverdendo tradizione e successi importanti. Marino Bucciarelli (+ 7, -3), 28 anni, ha convinto anche i più scettici ad esser pronto a questa importante prova. La sua vittoria prima del limite in tre rounds ottenuta su Jozsef Gerebecz pochi mesi fa a Castelliri è diventato un più che buon biglietto di presentazione tanto più che l’ ungherese è l’unico ad aver sconfitto Esposito, sia pure per ferita, nella sua breve carriera. Bucciarelli sembra molto migliorato rientrando tra l’altro in una categoria inferiore dove la sua altezza potrebbe creare non pochi fastidi ad un brevilineo come il pugile campano. Samuele Esposito (+6, 1), 25 anni, dal canto suo può essere considerato come una delle piacevoli sorprese del 2010 conquistando il titolo italiano contro un guerriero del calibro di Alfredo Di Feto, ma quello che conta di più è che l’allievo di Zurlo possiede una potenza fuori del comune, capace di risolvere il match in ogni momento. Una sfida elettrizzante che tiene in fibrillazione Ceccano e  dintorni dove Marino, che avrà all’angolo anche il padre, è molto conosciuto. La serata che verrà ripresa su Rai Sport si avvarrà anche di un contorno interessante dove fa spicco il ritorno a sorpresa di Sven Paris (+27, -5), che sembra intenzionato a risalire la china dopo la dura sconfitta subita davanti alla sua gente ad opera di Krzysztof Bienias. Per un anno e mezzo “White Warrior” sembrava essere relegato al ruolo di ex pugile, ma chi conosce Sven sa bene che dentro il suo animo la boxe occupa un posto importante. A saggiare le sue bad intentions è chiamato  un collaudatore del calibro di Attila Molnar (+ 19, -18, =6). Un ritorno importante quello di Sven che a Ceccano probabilmente si presenterà da superwelter, anche perché nel frusinate stravedono per lui e una convincente vittoria potrebbe avere risvolti sorprendenti per il suo futuro. La serata dei professionisti sarà completata da altri due incontri: nel primo, molto atteso, il welter Alessandro Barrale se la vedrà con il salernitano Emilio Desiderio (+2); mentre Michele Crudetti (+2), compagno inseparabile di allenamento di Giuseppe Di Micco a Priverno, se la vedrà con il piuma abruzzese Gianluca Mancinelli (+ 1), un soggetto da prendere con le molle.


La serata porta il timbro organizzativo della De Clemente Promozioni Sportive per quanto riguarda i professionisti e della Domenico Tiberia per quanto riguarda i dilettanti che apriranno la riunione alle ore 18, mentre il titolo italiano si disputerà alle ore 20.30.


 


 

CAMPIONATO DEL MEDITERRANEO IBF WELTER FREZZA vs FINZI

Mediterraneo_IBF_Welter_PaviaTutto è pronto a Cava Manara (a pochi km da Pavia), dove venerdì sera andrà in scena il 17esimo trofeo Annibale Omodei, per l’organizzazione della Boxe Cavallari insieme all’Associazione Pugilistica Pavia (ingresso 10 euro, diretta Raisport 1). E’ pronto soprattutto l’atleta di casa, Gianluca Frezza, che nel match clou della riunione affronterà Vincenzo Finzi con in palio la cintura del Mediterraneo Ibf dei pesi welter, oggi vacante: «Sono già in peso da alcuni giorni _ dichiara _ preparato per le 12 riprese e pronto ad imporre un ritmo elevatissimo per mettere in difficoltà un pugile esperto, molto più alto di me, tecnico e per di più mancino come Finzi. Dovrò pressarlo dalla corta distanza senza lasciargli respiro».
Frezza, nato a Brindisi e cresciuto pugilisticamente a Milano, si è trasferito a Pavia dove da circa un anno si allena agli ordini del maestro Luciano Bernini: «Conosco benissimo Finzi _ spiega l’insegnante _ veniva spesso a Voghera a fare i guanti con Parisi. E’ un pugile da non sottovalutare, di grande esperienza. Con Gianluca se la giocheranno alla pari, sarà un match difficile per entrambi, ed un grande spettacolo per gli spettatori».
31 anni appena compiuti, Frezza è professionista con Cavallari dal 2008: «Il dilettantismo non mi piaceva molto, la mia boxe per caratteristiche è molto più adatta al professionismo, dove mi sento più a mio agio. A 28 anni sono passato prof, con l’obiettivo di arrivare al titolo italiano pur in una categoria affollata come quella dei welter. In ogni caso, sono già orgoglioso di quanto ho fatto in questi 3 anni, con vittorie in match molto duri, ad esempio contro Micale all’esordio o contro Carrozza. Adesso ho la prima grande opportunità in casa, contro Finzi, e voglio giocarmela al meglio. L’unico match per un titolo (Wbf) l’ho disputato nel 2009 a Napoli contro Langella, perdendo. Adesso voglio che davanti al mio pubblico finisca diversamente».
In maggio per Gianluca arriverà anche il matrimonio, con Manuela. «Spero di portare anche la cintura con me!»


PROGRAMMA


Dove: Palazzetto ‘Annibale Omodei’ di Mezzana Corti, frazione di Cava Manara (Pavia)


Quando: venerdì 11 febbraio dalle ore 20.30


Organizzazione: Boxe Cavallari con Associazione Pugilistica Pavia


Ingresso: 10 euro


Tv: diretta Rai Sport 1 dalle ore 22.20 circa


INCONTRI PROFESSIONISTI:



  • ·       Supermedi 4x3: Alberto Antenucci (Cavallari-Ventura, debut) vs Dragomir Totev (Bulgaria, debut)

  • ·       Leggeri 4x2: Anita Torti (Pavia, 1976, 1+ 1ko) vs Sandra Leite (Portogallo, 8- 1ko)

  • ·       Superleggeri 6x3: Renato De Donato (Cavallari-Ventura, 1986, 2+) vs Valentin Stoychev (Bulgaria, 1984, 1+ / 1= / 2- 1ko)

  • ·       Welter 12x3, valevole per il Campionato del Mediterraneo Ibf (vacante): Gianluca Frezza (Cavallari-Ventura, 1980, 11+ 5ko / 2= / 2-) vs Vincenzo Finzi (Cavallari-Ventura, 1975, 22+ 15ko / 4= / 13- 6ko)


 
Ufficio stampa Boxe Cavallari


 

FPI NEWS DALLA BOXE CAVALLARI

News_Professionisti_-Sabato 10 luglio in piazza San Prospero a Reggio Emilia si è svolta la 13° edizione del Memorial Gino Bondavalli a firma della Boxe Cavallari e della Boxe Tricolore. Nel match clou della serata Alex Del Bello ha battuto ai punti Alessandro Segurini. Di seguito il Comunicato Stampa della Boxe Cavallari...

FINALI DEL 1° TORNEO NAZIONALE PRE-OLIMPICO DI BOXE FEMMINILE

Venerdi' 4 giugno p.v. su rai sport uno, in differita, verranno trasmesse le finali del 1° torneo nazionale pre-olimpico di boxe femminile svoltesi presso la storica ex sala borsadi Ferrara il 29 maggio u.s. la messa in onda e' prevista a partire dalle ore 14.30. la telecronaca degli incontri e' a cura del giornalista rai Mario Mattioli. Buona visione!

NAZIONALE MASCHILE YOUTH E JUNIOR.

DAL 24 AL 30 MAGGIO GLI AZZURRI YOUTH E JUNIOR SONO STATI IMPEGNATI IN FRANCIA, PRESSO IL CENTRO INSEP DELLE NAZIONALI FRANCESI DOVE SONO PRESENTI 26 DISCIPLINE OLIMPICHE, NEL TRAINING CAMP E TEST MATCH PREVISTO CON LA NAZIONALE FRANCESE. IL CONFRONTO TRA ITALIA E FRANCIA SI E' SVOLTO A SANT'QUENTIN NEI PRESSI DI PARIGI. LA SQUADRA AZZURRA HA VISTO ALL'OPERA GLI JUNIORES 94/95 ANGELO PERRORE (KG.48), GIUSEPPE CARAFA (KG. 54), PIETRO CAPUTO (KG. 57) E SALVATORE CAVALLARO (KG. 70) E GLI YOUTH 92/93 MANUEL CAPPAI (KG. 51), ALESSANDRO CUBEDDU (KG. 54), BRUNO LICHERI (KG. 57), FRANCESCO SPLENDORI (KG.57), DONATO COSENZA (KG. 60) E ANDREA MANCO (KG. 75) SOTTO LA DIREZIONE DEL RESPONSABILE DELLE NAZIONALI YOUTH E JUNIOR MAURIZIO STECCA.
Immagine_001_816_x_612

1° TORNEO NAZIONALE PRE-OLIMPICO DI BOXE FEMMINILE

Cortile del Castello Estense FERRARA - Complice la pioggia, che ha imposto la scelta della bella e storica Ex Sala Borsa di Ferrara al posto del Castello Estense, si è svolta la seconda ed ultima giornata del 1° Torneo Nazionale Pre-Olimpico di Boxe Femminile.


Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image