Pro Boxe News

il 13 Luglio a Roma De Carolis vs Polyakov per il Titolo Int. WBA SuperMedi #ProBoxing

Per una notte Roma torna la Capitale della grande boxe. Giovedì 13 luglio il nostro Giovanni De Carolis ritorna a combattere davanti al suo pubblico, dopo oltre due anni di assenza, in cui ha difeso con alterne fortune il titolo mondiale WBA dei supermedi.

Lo fa al cospetto del russo Viktor Polyakov in un incontro valido per il titolo internazionale WBA dei supermedi. Il match è solo il primo passo del pugile romano lungo la strada che lo conduce nuovamente ai vertici mondiali.

L’ascesa di Giovanni De Carolis inizia nel 2012, quando vince il titolo di Campione WBC del Mediterraneo e, qualche mese dopo, il titolo di Campione Internazionale WBC.

Nel 2013, per la prima volta, combatte in Germania, dove, seppur sconfitto ai 

punti dal fortissimo pluricampione del Mondo Arthur Abraham, si fa apprezzare ottenendo ampio credito a livello internazionale.

L'anno successivo, in Italia, conquista e difende il titolo di Campione Intercontinentale IBF.

De Carolis si conferma sempre più tra i big della boxe professionistica, raggiungendo così il suo apice sportivo grazie agli ultimi quattro match disputati in Germania.

Per il titolo Mondiale Interim WBA, nell'ottobre 2015, il pugile romano affronta con coraggio e determinazione il tedesco Vincent Feigenbutz, ma un verdetto ingiusto lo priva della meritata vittoria. Il contestato responso dei giudici induce però la WBA a organizzare il rematch tra i due pugili. E così, solo tre mesi dopo, De Carolis mette tutti d’accordo: sconfigge Feigenbutz per KO, conquistando la cintura di campione WBA.

Giovanni mantiene la cintura Mondiale nella prima difesa del titolo disputata nel luglio 2016 contro Tyron Zeuge; nella seconda, invece, organizzata nel novembre dello stesso anno, è costretto invece a cedere il passo allo stesso Zeuge.

Oggi il suo obiettivo immediato è la conquista del titolo Internazionale WBA in modo da consolidare la sua posizione ai vertici mondiali. Quello a medio termine è invece combattere per il titolo mondiale. Questa volta in Italia.

Causa infortunio salta il Match del 4 Giugno Larghetti vs Ngabu per il Titolo Europeo Cruiser #ProBoxing

Il 4 Giugno a Roeselare, Città del Belgio, avrebbe dovuto aver luogo la sfida valida per il Titolo vacante Europeo Cruiser tra il belga Yves Ngabu (17 V) e il nostro Mirko Larghetti (24v 2s). Match saltato causa infortunio a Larghetti.

Il 21 Luglio a Cassino Cardillo vs Di Berardino per il Titolo Italiano Massimi #ProBoxing

Il 21/7/2017 a Cassino (FR) - Teatro Romano - Campionato d'Italia pesi massimi (vacante)  Gianmarco CARDILLO vs Ivan DI BERARDINO - Organiz. Soc. Boxe Rosanna Conti Productions

La Trovato conquista il Titolo Interncontinentale WBA Piuma #ProBoxing

Ieri sera (21 maggio) ad Ascona (Svizzera) si è svolto luogo il match tra Vissia Trovato (Boxe Loreni)  e Marisa Portillo (ARG) valevole per il Titolo Inter. WBA Piuma. La Trovato ha conquistato la Cintura WBA, superando per Squalifica all'ottavo Round la Portillo. "Spero" queste le parole della Trovato "che questo ennesimo titolo internazionale mi possa aprire la porte per qualche chance a livello iridato."

Stasera ad Ascona Trovato vs Portillo per il Titolo WBA Piuma Intercontinentale #ProBoxing

Stasera (l 21 maggio) ad Ascona (Svizzera) avrà luogo il match tra Vissia Trovato (Boxe Loreni)  e Marisa Portillo (ARG) valevole per il Titolo Inter. WBA Piuma

Rigoldi supera Parrinello e si laurea Campione UE dei Supergallo #ProBoxing

Grande sfida doveva essere e grande sfida è stata, quella per il Titolo UE SuperGallo tra Luca Rigoldi e Vittorio Jahyn Parrinello. I due, in quel del PalaSport di Vicenza, danno infatti vita a un bellissimo incontro, che alla fine premia il Boxer veneto, che in un colpo solo fa sua la Cintura UE e si prende la rivincta sul campano, che nel marzo 2016 prevalse ne confronto valido per il Titolo Supergallo Italiano. Pugilatore di Pedimonte Matese che nella prima parte del match riesce a dettare i tempi, tenendo a distanza il Fighter veneto e riuscendo spesso a entrargli nella guardia. Pugile di Thiene che, però,  dalla seconda metà in avanti riesce a prendere meglio le misure. L'esito dell'incontro resta incerto fino all'ultimo round, alla fine del quale Rigoldi viene dato vincente dai giudici con una split decision (da segnalare richiamo per Parrinello, ndr): 114-113; 114-113; 113-114.

Tantissima la soddisfazione di Rigoldi sia per la Vittoria del Titolo ma anche per averla conquistata davanti al suo pubblico: "Sono felicissimo" queste le sue parole "per questo successo davanti al mio pubblico. Un risultato figlio del sacrificio e del tanto impegno che ci ho messo, insieme al mio team e al mio Maestro Freo, durante tutto il periodo della preparazione. Volgio rendere onore al mio avversario, Parrinello, che si è nuovamente dimostrato un pugile di altissimo livello. Desidero infine dedicare questa mia cintura al mio amico Sedik (Boufrakech), che sta affrontando la sfida più dura della sua vita. Sedik sono con te."

Da segnalare che nel Sottoclou vincono sia  il Campione Inercontinentale Piuma WBA Carmine Tommasone, che batte ai punti in 6 riprese il nicaragueno Cantillano, che Domenico Valentino, che al suo debutto tra i pro supera in 6 riprese ai punti Davide Calì.

Evento che verrà trasmesso in diretta da SportItalia domani alle 22.30

Titolo UE SuperGallo

Parrinello  vs Rigoldi 1-2 (113-114; 113-114; 114113)

Pesi Leggeri

Valentino WP vs Calì

Pesi Piuma

Tommasone WP vs Castillano

www.boxeloreni.com

EVENTO ORGANIZZATO DALLA BOXELORENI 

UFFICIO STAMPA FPI

PH ACTIVA FOTO

Domani la grande Sfida Parrinello vs Rigoldi per il Titolo UE SuperGallo - Diretta SportItalia #ProBoxing

Domani (20 Maggio, ndr) a Vicenza, H 20 PalSport, avrà luogo il match valido per il Titolo UE Supergallo tra Vittorio Parrinello e Luca Rigoldi. Da segnalare nel Sottoclou sia il ritorno sul Ring del Campione Inercontinentale Piuma WBA Carmine Tommasone, che sfiderà il nicaragueno Cantillano, che il debutto tra i Pro di Domenico Valentino, che si troverà di fronte Davide Calì.Quest'oggi c'è stata la cerimonia del Peso di cui di seguito riportiamo il dettaglio

Evento che verrà trasmesso in diretta da SportItalia domani alle 22.30

Titolo UE SuperGallo

Parrinello 55.05 Kg vs Rigoldi 55.250 Kg

Pesi Leggeri

Valentino 62.900 Kg vs Calì 64 Kg

Pesi Piuma

Tommasone 57.100 Kg vs Castillano 58 Kg

Di seguito Costo Biglietti e Info per Acquistarli:

Brodo Ring - 30 Euro

Numerati - 50 Euro

Tribuna 15 Euro

www.boxeloreni.com

EVENTO ORGANIZZATO DALLA BOXELORENI

Il 2 Giugno a Illecas (Spagna) Giacon vs Carbonello per il Titolo IBF Int. Superleggeri #ProBoxing

Il 2 Giugno pv a Illescas, Castilla La Mancha (Spagna)  si svolgerà il match valdio per il Campionato Internazionale IBF pesi superleggeri (vacante)  Luca GIACON (FPI) vs Andrea CARBONELLO (Belgio).

Vitu supera Matano nella Semifinale per il Mondiale IBF SuperWelter #ProBoxing

Ieri sera (18 Maggio, ndr) a Parigi, sul ring del Cirque d'Hiver, ha avuto luogo la Semifinale per il Mondiale Superwelter IBF tra Marcello Matano e Cedric Vitu. Vitu si è imposto per KOT alla decima ripresa, conquistando la possibillità di battersi con Jarret Hurd, detentore del Titolo Mondiale della Categoria. Matano ha comunque tenuto testa per tutta la durata del match al suo validissimo avversario, pur subendo un conteggio sia all'ottava che alla nona ripresa.

#BoxePromoter: Intervista a Mario Loreni #ProBoxing

Come nasce il tuo impegno nel mondo del pugilato ?

“Nasce dal basso e cioè nella veste di pugile. A 11 anni, nel 1971, partecipai ai Giochi della Gioventù, poi ho fatto il torneo Primi Pugni, il novizio e circa 140 incontri. Ho smesso nel 1982 per fare il tecnico, quindi ho iniziato ad organizzare riunioni ed a fare il manager. La mia prima manifestazione professionistica risale al 1988. Si trattava dell’esordio di Maurizio Tralongo, un pugile che stimavo molto e che ha combattuto due volte per il Titolo Italiano dei super leggeri (contro Calamati e Perna)”

Hai seguito tanti pugili. Quale quello che ti ha sorpreso maggiormente rispetto alle aspettative?

“Sicuramente Leonard Bundu. Lo presi insieme a Zamora e Vidoz dalla nazionale. Si presentò da peso medio, lo convinsi a scendere di peso ed a cambiare stile di vita e da welter si è espresso al massimo. L'allora fidanzata ed attuale moglie Giuliana é stata la persona giusta al momento giusto e grazie a lei Leonard è cambiato, ovviamente in meglio, raggiungendo i risultati che erano nelle sue corde”

Da chi invece ti saresti aspettato di più?

“Da Simone Rotolo. Era una forza della natura, i suoi match contro Signani, Sylvester ed il sudafricano Gare dimostrarono solo in parte l’enorme valore inespresso di questo ragazzo che poteva ottenere molto di più se non fosse stato per il suo carattere particolare”

Qual è la principale dote che deve avere un manager?                                                                                                                                                       

“E’ importante avere una cultura pugilistica a 360 gradi. Io ho fatto tutto nell’ambiente pugilistico, dall’atleta al maestro fino all’organizzatore. Grazie a questo background riesco oggi a capire su quali pugili concentrare le mie attenzioni. Purtroppo ci sono troppi manager che si limitano a lucrare sulle borse dei loro pugili senza operare in base ad un reale progetto a lunga scadenza. Io amo il mio lavoro perché la gioia che mi da portare un ragazzo a centrare i suoi obiettivi da sola mi ripaga dei tanti sacrifici che devo sostenere per muovermi in un ambiente così complicato”

Hai anticipato la mia domanda. Quali sono le difficoltà di cui parli ?

“Sono tante e la prima è l’allontanamento delle televisioni dal pugilato che ha determinato una fuga degli sponsor. In Francia, una realtà che conosco molto bene, c’era una situazione del genere, poi Canal Plus è tornata ad investire ed è tutto ripartito

Pensi che la nuova FPI si stia muovendo nella giusta direzione ?

“Assolutamente si. In pochi mesi è stato fatto tantissimo e di questo sono molto soddisfatto. Ero inizialmente scettico mentre vedo che si sono realizzati degli accordi importanti volti a ridare visibilità al prodotto pugilistico. Ho parlato con i nuovi vertici ed ho apprezzato il loro impegno e la loro trasparenza. E’ finito il tempo dei favoritismi. Si da fiducia e supporto a chi dimostra di proporre qualità ed idee. Non si può d’altra parte più perdere tempo. Ricordo ancora quando nel 1980 fu rinviato il match tra MInchillo e Ungaro e Branchini riuscì ad ottenere, grazie all’intervento della FPI, un rimborso dal manager di Ungaro di 1 milione. L’infortunio era veritiero, ma era giusto ripagare dei suoi sforzi l’ottimo Minchillo che si era comunque preparato per mesi. Ecco, mi sembra che stiamo tornando a quei tempi e la cosa mi da grande fiducia per il futuro”

I prossimi impegni dei tuoi pugili ?

“Tanti e alcuni decisamente importanti. Sabato prossimo Luca Rigoldi si batte con Vittorio Parrinello per il Titolo dell’Unione Europa dei Supergallo. Il 2 Giugno a Brescia sarà il turno di Mohammed Obbadi, mentre Il 30 Giugno il peso leggero Gianluca Ceglia affronterà lo spagnolo Eloy Iglesias per il Titolo Internazionale. Fabio Turchi salirà sul ring il 15 Luglio a Sequals - proprio nell’ambito di una riunione organizzata con la preziosa collaborazione della FPI - mentre il 15 Giugno avrà luogo il Campionato Europeo tra Valeria Imbrogno e Ilaria Scopece. A breve infine avremo importanti novità su altri pugili che svolgono la loro attività sotto la mia egidia tra cui Festosi, Grandelli, Capuano, Morello e Lazzarato. Tutti giovani che confido possano raggiungere risultati significativi e sui quali ho deciso di puntare in modo deciso”

Stefano Buttafuoco

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image