Pro Boxe News

CAMPIONATO ITALIANO SUPERGALLO Lorusso e Gallo si contendono la cintura tricolore sul ring di Brescia

COMUNICATO STAMPA 01/2020

CAMPIONATO ITALIANO SUPERGALLO

PROGRAMMA UFFICIALE

Lorusso e Gallo si contendono la cintura tricolore sul ring di Brescia

Brescia, 17 luglio 2020 – Il semaforo verde delle autorità competenti alla ripresa degli sport di contatto ha investito anche la boxe, finalmente di ritorno all’attività agonistica dopo oltre quattro mesi di stop forzato.

Il primo grande appuntamento che la noble art ha infilato in calendario ha come sede il centro sportivo Rigamonti di Buffalora, dove venerdì 31 luglio, a partire dalle 20, un ricco programma di incontri inaugurerà l’attività estiva della Boxe Loreni che, dopo l’evento bresciano, si trasferirà successivamente a Porto Viro (Rovigo) per il titolo italiano supermedi tra Etinosa Oliha e Andrea Roncon, e Marcianise (Caserta) dove il 25 settembre, nella capitale del pugilato italiano, l’intramontabile Domenico Valentino tenterà la scalata alla cintura internazionale IBF dei pesi medi.

In una reunion a porte chiuse così come stabilito dalle autorità sanitarie, main-event della serata sarà l’incontro tra Alessio Lorusso e Iuliano Gallo che, sulle dieci riprese da tre minuti, incroceranno i guantoni per accaparrarsi il titolo italiano supergallo.

Classe 1996, il brianzolo Lorusso è uno dei volti più conosciuti del pugilato italiano, e non solo per il fitto mosaico di tatuaggi che ne coprono ogni angolo del corpo. Forte di un record di dieci vittorie (la metà per k.o.), quattro sconfitte e due pareggi, “Mosquito”, così chiamato per la rapidità dei suoi movimenti del ring, si è laureato campione italiano nella categoria lo scorso novembre a Sarnico e ora si presenta a Buffalora con l’obiettivo di conservare la cintura dalle mire dello sfidante: quel Iuliano Gallo, classe 1992, calabrese di nascita ma di stanza a Varese ormai da tanti anni, che lontano dal ring da più di un anno vuole riscattare l’ultima sconfitta che lo ha privato del titolo supergallo dell’Unione Europea legando in vita quella tricolore.

Con un mix di pugili giovani e più esperti, italiani e internazionali, di assoluto prestigio si profila anche il programma del sottoclou, tutto in scena sulle sei riprese da tre minuti. A tagliare il nastro alla serata sarà il Trofeo Tony Mariani: il memorial dedicato al padrino del pugilato bresciano, giunto all’ottava edizione, riservato ai migliori talenti dilettanti bresciani e italiani. Poi, spazio ai professionisti e apertura del programma con le musiche degli indiani d’America che accompagneranno il ritorno tra le sedici corde del supermedio novarese Fabio Renna, 38 anni, chiamato ad avere la meglio sul giovane croato Matija Petrinic. Successivamente, fari puntati sul wonder boy Giovanni Rossetti, al secondo match da professionista che, dopo quanto di buono ottenuto nella carriera da dilettante, ora vuole mantenere alte le aspettative anche tra “i grandi”. Per il peso medio italocubano di Taranto, è il varesino Christian Bozzoni l’ostacolo verso la seconda affermazione della sua nuova carriera.

Culla l’obiettivo di mantenere il suo record immacolato che fin qui lo ha visto prevalere cinque volte su cinque anche Stiven Leonetti Dredhaj, mediomassimo originario della provincia di Cuneo, di scena in un confronto internazionale con il croato Mario Katic.

Si tratterà invece di una prima volta assoluta quella di Yassime Hermi, bicampione italiano dilettante e vicecampione continentale; il superwelter di 19 anni, forgiato dalla nota Accademia Pugilistica Fiorentina, bagnerà il suo debutto nel professionismo affrontando Danilo Cioce.

Infine, ultimo incontro prima dell’appuntamento più importante della serata, derby tutto lombardo quello tra i medi Simone Brusa e Marco Miano che, coetanei e forti di un cammino fin qui identico fatto di quattro vittorie, due sconfitte e un pareggio, chiuderanno la serie di match sulle sei riprese da tre minuti.

Tutti i pugili, così come i secondi, gli arbitri e i giudici di gara seguiranno un rigido protocollo sanitario e saranno soggetti ai test sieriologici. Per i giornalisti, precisa l’organizzazione, sarà destinata la tribuna da 300 posti all’interno del centro sportivo di Buffalora, sito in via Serenissima 34. La mascherina sarà obbligatoria per l'ingresso nella struttura.

“Dopo questi mesi di pausa forzata – spiega il manager, Mario Loreni – c’è una grande voglia di ripartire e credo che un campionato italiano di questo spessore sia il modo migliore per farlo. Ci aspetta un programma di match davvero interessante, ricco di giovani pugili in rampa di lancio e altri elementi più affermati”.

Il 25 settembre a Marcianise Valentino vs Khalladi per il Titolo Int. Leggeri IBF

Il match, valido per il CAMPIONATO INTERCONTINENTALE I.B.F. PESI LEGGERI (VAC.), tra Mohamed KHALLADI (Proc. Graziano Loreni 13v8s1p) e Domenico VALENTINO (Graziano Loreni - 9v1s) avrà luogo il prossimo 25 settembre a Marcianise (CE)
Organiz.: SSD BOXE LORENI 

Il 21 agosto a Porto Viro Etinosa vs Roncon per il titolo Italiano Medi

Il match valido per CAMPIONATO D’ITALIA PESI MEDI (DIF. VOL.) tra il Campione Etinosa OLIHA (Proc. Graziano Loreni - 10v) e lo sfidante Andrea RONCON (ASD Boxe Cavarzere-Chioggia 14v4s1p) si svolgerà il prossimo 21 agosto nello stadio comunale di Porto Viro (RO)
Organiz.: SSD BOXE LORENI

MATCH A PORTE CHIUSE CAUSA EMERGENZA CORONA VIRUS

Il 27 Novembre in Germania DeCarolis vs Zeuge Titolo Europeo Supermedi

L'EBU ha reso noto che il match valido per il vacante titolo Europeo dei Supermedi tra Tyron Zeuge (24-1-1) e Giovanni De Carolis (28-9-1) avrà luogo il prossimo 27 novembre in una località della Germania da definire.

ORGANIZZAZIONE AGON SPORT

Il 7 Agosto pv a Grosseto Cipolletta vs Alfano per il Titolo Italiano SuperPiuma

Il match, valido per il CAMPIONATO D’ITALIA PESI SUPERPIUMA (VAC.), traNicola CIPOLLETTA (SSD Rosanna Conti Production - 14v9s2p) e Mario ALFANO (ASD Colonna 14v1s1p) avrà luogo il prosimo 7 agosto a Groseeto presso le strutture del Teatro degli Industri di Via Mazzini 89
 

Organiz.: Soc. Rosanna Conti Production

EVENTO A PORTE CHIUSE CAUSA EMERGENZA COVID-19

Il 30 Luglio pv a Roma la Finale Welter 2° Trofeo Cinture Rossetti vs Alfieri

Giovedì 30 Luglio a Roma avrà luogo una riunione di Boxe targata BBT (Buccioni Boxing Team) il cui main event sarà la finale Pesi Welter del 2° Trofeo delle Cinture: Pietro Rossetti (8v) vs Luigi Alfieri (3v).

di seguito il programma della serata, che sarà a Porte Chiuse causa emergenza Covid-19:

Piuma: Mondongo vs Genovese

Supermedi: Russo vs Ciofani

Welter: Loli vs Marte

Medi: Lupparelli vs Rizzi

Supergallo: Qamili vs Obaid

DIRETTA IN PAYPERVIEW SU www.thewartv.com

Il 31 Luglio a Brescia LoRusso vs Gallo per il Titolo Italiano SuperGallo

Il match, valido per il CAMPIONATO D'ITALIA PESI SUPERGALLO, tra il Campione:  Alessio LORUSSO (SSD Boxe Loreni - 10v4s2p) e lo sfidante Iuliano GALLO (Graziano Loreni - 9v3s) avrà luogo il prossimo 31/7 a Buffalora - Brescia presso Centro Sportivo Mario Rigamonti sito in Via Serenissima, 34

EVENTO SARA' A PORTE CHIUSE COME DA DISPOSIZIONI GOVERNATIVE PER CONTRASTO DIFFUSIONE COVID-19

Il 7 novembre pv in Francia: Carafa vs Tachour Titolo UE Superleggeri

L'EBU ha reso noto che il 7 Novembre p.v. a Fontenay Sous Bois (Francia)  Giuseppe Carafa (Rosanna Conti Cavini) e Massi Tachour si sfideranno per il titolo UE dei Superleggeri.

Match che si sarebbe dovuto svolgere lo scorso 21 marzo, sempre in Francia, ma fu rinviato causa emergenza Covid-19.

 

Protocollo per le Riunioni di pugilato in emergenza COVID-19

La FPI rende noto che è stato pubblicato il Protocollo per le Riunioni di pugilato in emergenza COVID-19.

In premessa si evidenzia che il DPCM del 11 giugno 2020, recante le misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale, ha consentito la ripresa degli sport di contatto tra i quali il pugilato con particolare riguardo alle attività di tipo agonistico/alto livello.

In tal senso il Consiglio Federale nella riunione del 10 luglio u.s. ha emanato un apposito protocollo (in allegato) per le competizioni - aggiornato con le linee guida approvate il 25 giugno 2020 dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ed aventi ad oggetto la ripresa degli sport di contatto – garantendo la massima tutela della salute e della sicurezza degli atleti, dei tecnici e di tutti gli addetti ai lavori. Tale documento intende fornire le indicazioni necessarie per la pianificazione, organizzazione e gestione delle riunioni di pugilato in modalità a “porte chiuse” (ovvero è considerata tale una competizione ad accesso limitato senza pubblico dal vivo), salvo diverse indicazioni da parte delle autorità preposte. Le presenti indicazioni hanno carattere temporaneo e sono strettamente legate all’attuale emergenza epidemiologica da Covid-19 ovvero sono suscettibili di cambiamenti ed adattamenti richiesti dagli scenari medico- sanitari e normativi in continua evoluzione.

Si precisa che questo protocollo non sostituisce in alcun modo le disposizioni delle Autorità Preposte, alle quali ogni singola ASD/SSD è tenuta al rispetto, e sono valide in funzione delle relative Ordinanze Regionali.

Allegato Circolare n° 37 13/7/2020 Sett. Pro - Protocollo per le Riunioni di pugilato in emergenza COVID-19

Circolare n° 37 13/7/2020 Sett. Pro - Protocollo per le Riunioni di pugilato in emergenza COVID-19

3° Trofeo Cinture FPI: I Sorteggi ufficiali

La FPI informa che sabato 11 luglio p.v. alle ore 10:00, in streaming su FPIOfficialChannel canale Youtube FPI, sono stati effettuati i sorteggi, con i relativi accoppiamenti dei pugili Pro 2° e 3° serie iscritti, della 3° edizione del Trofeo delle Cinture FPI. Località e date di svolgimento dei match saranno rese note prossimamente.
Di seguito i Ragni:

supergallo

superpiuma

leggeri

superleggeri

welter

medi

mediomassimi

massimi leggerimassimi leggeri

 

DI SEGUITO LINK PER RIVEDERE IL SORTEGGIO:

LINK SORTEGGI CLICCA QUI

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image