FPI - News

VI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR - Salvatore Cavallaro vince e raggiunge le Semifinali

Vittoria_Salvatore_CavallaroIl nostro pugile Salvatore Cavallaro (70kg) con la vittoria di oggi nei quarti di finale sul kazako Baigabatov Daulet, si assicura come minimo la medaglia di Bronzo dei VI Campionati Mondiali Junior 2011 che si stanno svolgendo ad Astana.


La preferenza a fine match, per la seconda volta in questi mondiali, assicura all'atleta italiano il traguardo successivo nel cammino verso la finale.   


il Tecnico Federale Maurizio Stecca ed il Fisioterapista Marcello Giulietti sono molto felici e soddisfatti, anche perchè questo di oggi è stato un match duro e sofferto, in salita per l'italiano che ha dovuto inseguire l'avversario nel primo round che è terminato 2-1 per il kazako, ma nel quale il reciproco studio ed attacco è stato di elevato livello tecnico.


Il secondo Round è terminato a favore del nostro pugile 4-3, il quale non si è sottratto all'intesità meno tattica ma più fisica del round, guadagnando un piccolo vantaggio sull'avversario.


La terza ripresa è iniziata con un calo fisico di entrambi i pugili ma a metà del round l'atteggiamento positivo e di recupero fisico e psicologico ha permesso a Cavallaro di non subire ulteriori colpi e di mantenere la ripresa e finendo con il punteggio di 5-5. In seguito è stata emessa la preferenza al pugile italiano sicuramente derivante dalla prima ripresa che e' stata molto tecnica.


Così Salvatore Cavallaro (70Kg) ha già raggiunto il risultato della medaglia di bronzo mondiale ed il 29 Luglio affronterà il pugile Mayilli Orkhan (AZR) per disputare una semifinale con la speranza di vincere la medaglia d'oro.


Info e risultati dei campionati su http://www.aiba.org/

VI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR - Cavallaro vince e raggiunge i quarti di finale

AstanaProsegue il cammino del pugile italiano Salvatore Cavallaro (70Kg) con un incontro molto intenso e tattico, batte il vice campione europeo l'ukraino Oleksandr Khyzhnyak ed approda ai quarti di finale.


La vittoria è risultata meritata ma sofferta ed il verdetto finale 9-9 con preferenza, esprime pienamente l'evolversi del match, sin da subito il combattimento è' stato acceso ed i due pugili non si sono risparmiati nella ricerca del bersaglio e Cavallaro si è portato subito avanti finendo la prima ripresa 2-1. Nella seconda ripresa Cavallaro ha allungato il passo guadagnando ancora punti sull'avversario finendo 6-4, ma l'impegno dell'ukraino ha fatto temere nella terza ripresa in cui Cavallaro comunque ha resistito e colpito con impegno infatti la terza ripresa è terminata 9-9 preferenza per il nostro atleta.


Cavallaro dunque raggiunge i Quarti di finale dove lo aspetta il kazako Baigabatov Daulet il 27 Luglio.


 


Info e risultati dei campionati su http://www.aiba.org/


Il Verdetto a favore di Salvatore Cavallaro


CavallaroVsUkraina


 

VI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR - Ottavi di finale per Cavallaro

AstanaI Campionati Mondiali Junior 2011 per L’Italia sono iniziati sul ring di Astana Sabato 23 quando di pomeriggio nei sedicesimi Vincenzo Colella (52kg) ha agevolmente battuto l’iracheno Sachit, dal commento del tecnico federale Maurizio Stecca la vittoria ai punti riportata da Colella è stata netta (16-6) purtroppo però con il forte e dotato tedesco Baryshnik si è dovuto arrendere ed è stato battuto ai punti (15-10).


Oggi alle 18.00 gareggerà il nostro pugile Salvatore Cavallaro (70Kg),  classe ’95, dell’ASD Raging Bull e campione italiano Juniores in carica, esordendo agli ottavi di finale lo vedranno opposto al forte ucraino Oleksandr Khyzhnyak, vicecampione europeo in carica.


Info e risultati dei campionati su http://www.aiba.org/


 


Squadra_Ita_Junior_Kazakistan_2011


 


 Il Palasport di Astana


Palasport_di_Astana_KAZAKISTAN


 


 


 


 


 


 


 

V Ed. Giochi Militari Mondiali di Rio de Janeiro 2011 - Bronzo per Vittorio Parrinello

 


Medaglie_GMM_Rio2011Sabato 23 Luglio 2011 si sono conclusi i V° Giochi Mondiali Militari per la Boxe, si sono svolte 10 finali per altrettante categorie e purtroppo nessuna presenza Italiana.


L’Italia comunque porta a casa una medaglia di Bronzo per la categoria 56Kg grazie al nostro pugile Vittorio Parrinello che in semifinale è stato battuto ai punti (12-6) dall’Algerino Mohamed Quadahi.


La nostra rappresentativa nazionale di pugilato si qualifica al quattordicesimo posto su venti nazioni partecipanti, contribuendo però con il proprio bronzo al palmares nazionale che ad oggi qualifica l’Italia al terzo posto con un totale di n° 14 medaglie d’oro, n° 13 medaglie d’argento e n° 24 medaglie di Bronzo, sino ad adesso una edizione illustre per la nostra nazionale sportiva militare.

Si è concluso a Dublino il Torneo "Round Robin 2011" della Nazionale Italiana Youth

Logo_Fed__IrlandeseSi è concluso il Torneo "Round Robin 2011" a Dublino che ha visto confrontarsi con la Nostra Nazionale Italiana Youth con le Nazionali di Irlanda, Scozia ed Inghilterra, un appuntamento importante, difficile per i nostri ragazzi ma molto costruttivo e formativo.


I punteggi finali sono stati: Irlanda 79 punti, Inghilterra 39 punti, Scozia 29 punti, Italia 21 punti; i risutati delle due giornate di incontri per gli Italiani sono stati


Venerdì 22 Luglio:


56Kg: George Bates (Ireland) beat Omar Rahmoune (Italy)  17-9


60Kg: Dylan Carr (Ireland) beat Matteo Angioni (Italy) 19-9


64Kg: Kieran Forde (Ireland) beat Vincenzo Contestabile (Italy) 13-7


69Kg: Christy Joyce (Ireland) beat Dario Morello (Italy) 12-4


75Kg: Eddie Byrne (Ireland) lost to Guiseppe Ranno (Italy) 11-12


91Kg: Jack Morrissey (Ireland) lost to Fabio Turchi (Italy) RSC2


91+Kg: Thomas Conroy (Ireland) beat Guido Vianello (Italy) 16-12


 


Sabato 23 Luglio:


63Kg: Michael McDonagh (Ireland) beat Matteo Angioni (Italy) 11-7


64Kg: Vincenzo Contestabile (Italy) beat Rhys Pagan (Scotland) RSCI3


69Kg: Dario Morello (Italy) lost to Kieran Smith (Scotland) 7-7 c/b35/49


75Kg: Grant Quigley (Scotland) beat Guiseppe Ranno (Italy) 11-9


Nel complesso un ottima opportunità di crescita per i giovani della Nazionel Italiana Youth.

Minuto di Silenzio in tutte le Competizioni dei prossimi giorni

logo_ConiIl Presidente del CONI, Giovanni Petrucci, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive, che si disputeranno in Italia nei prossimi giorni, in memoria del militare italiano caduto in Afghanistan.

VI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR. Gli azzurri Colella e Cavallaro da domani sul ring di Astana.

AstanaCon 273 pugili partecipanti in rappresentanza di 45 nazioni i Campionati Mondiali Junior prenderanno il via domani sul ring di Astana. All’opera per l’Italia, sotto la guida del tecnico federale Maurizio Stecca, i due azzurri Vincenzo Colella, che nei 52 Kg. esordirà nei Sedicesimi contro l’iracheno Sachit, e Salvatore Cavallaro, che nei 70 Kg. affronterà in occasione degli Ottavi di Finale il forte ucraino Khyzhnyak.  


Giornata di sorteggi oggi ad Astana in Kazakistan dove a partire da domani inizierà la sesta edizione dei Campionati Mondiali Junior, ex Campionati Mondiali Cadetti, indetti dall’AIBA ogni due anni. La prima edizione risale al 2001 con il debutto a Baku in Azerbaijan. L’evento più atteso dal mondo del pugilato giovanile, dedicato agli atleti di età compresa tra i 15 ed i 16 anni, quest’anno vedrà all’opera ben 273 pugili in rappresentanza di 45 nazioni che gareggeranno sulla distanza delle tre riprese da due minuti ciascuna in 13 categorie di peso (Kg. 44-46, 48, 50, 52, 54, 57, 60, 63, 66, 70, 75, 80 e +80).


L’Italia partecipa con due atleti, Vincenzo Colella (Kg. 52) e Salvatore Cavallaro (Kg. 70) guidati dal Tecnico Federale Maurizio Stecca ed accompagnati dal fisioterapista Marcello Giulietti. Da poco si sono conclusi i sorteggi in base ai quali il tricolore esordirà a partire da domani, giornata di Sedicesimi. Il primo italiano in gara sarà il campano Vincenzo Colella, classe ’96, dell’ASD Medaglia d’Oro e campione italiano Schoolboys nel 2010, che affronterà l’iracheno Al-Darraji Sachit. Reduce dall’impresa dei Campionati Europei Junior, al pari di Colella, per il siciliano Salvatore Cavallaro, classe ’95, dell’ASD Raging Bull e campione italiano Juniores in carica, l’avventura mondiale inizierà lunedì 25 luglio in occasione degli Ottavi di Finale che lo vedranno opposto al forte ucraino Oleksandr Khyzhnyak, vicecampione europeo in carica.


A mettersi in mostra sul ring dello Sports Palace Kazakhstan di Astana sarà anche l’arbitro-giudice italiano Pietro Matteo Venturu, designato dall’AIBA.


Info e risultati dei campionati su http://www.aiba.org/

V Ed. Giochi Militari Mondiali di Rio de Janeiro 2011 - Vittorio Parrinello conquista le Semifinali

Medaglie_GMM_Rio2011


Giovedi 21 Luglio 2011 a Rio de Janeiro si sono svolti gli incontri dei quarti di finale per la boxe della V Edizione dei Giochi Militari Mondiali, l'Italia è stata rappresentata dai tre atleti rimasti in gara e conquista un solo posto nelle semifinali.


 


Per la categoria 52kg l’italiano Alex Ferramosca ha perso ai punti (15-4) con il Cinese Linzhi Gao, l’atleta Gianluca Rosciglione (81kg) ha perso ai punti (22-11) dal francese Abdel Bohuenia, mentre Vittorio Parrinello nella categoria 56 Kg vince ai punti (13-9) battendo il siriano Wessam Salamanna accedendo alle semifinali.


 


Vittorio Parrinello pertanto si guadagna la medaglia di bronzo e combatterà il 22 Luglio alle ore 13.30 contro l’Algerino Mohamed Quadahi per aspirare alla medaglia d’oro.


 


I risultati sono consultabili sul sito ufficiale dei Giochi Militari Mondiali di rio de Janeiro 2011


 

La Nazionale Italiana Youth a Dublino dal 21 al 25 luglio 2011

Logo_Fed__IrlandeseLa Nazionale Italiana Youth si trova a Dublino per partecipare al Torneo "Youth Round Robin 2011" che si svolgerà presso lo Stadio National dal 21 al 25 Luglio e dovrà confrontarsi con le Nazionali Youth di Irlanda, Scozia ed Inghilterra.


La Rappresentativa Italiana, composta da 12 persone e guidata dal Team Leader Ottavio Giancarlo Ranno (Presidente del Comitato Regionale Sicilia FPI) è composta dal tecnico federale Gianfranco Rosi, tecnico Italo Mattioli, il Medico Dott. Giuseppe Macchiarola,  l'arbitro/giudice Giulio De Maldè ed i seguenti pugili, Omar Rahmoune (56KG), Matteo Angioni (60Kg), Vincenzo Contestabile (64kg), Dario Morello (69kg), Giueppe Ranno (75kg), Fabio Turchi (91kg) e Guido Vianello (+91kg);


In merito ai sorteggi l'Italia affronterà il 22 Luglio dalle ore 19.00 la nazionale Irlandese, padrona di casa, il 23 Luglio nella sessione mattutina delle 11.00 la nazionale Scozzese, ed il 24 Luglio l'Inghilterra. I risultati saranno consultabili sul sito ufficiale della Federazione Irlandese A.B.A. Ireland


http://www.iaba.ie/


 

Il saluto del Vicepres. Vic. e Coord. del Settore Prof. dott.Antonio Del Greco a Rinaldi

Giulio_RinaldiCIAO “TIGRE DE ANZIO”


E’ così che ti voglio salutare e ricordare, grande Giulio: uno spirito indomito, fiero, intelligente ed ironico, dallo slang anziate, laziale- romano. Hai riempito interi Palasport e fatto sognare chi, come me, questo mondo della nobile arte, fatto di sacrificio, disciplina e sudore, lo ama e lo promuove! 


Mi torna alla mente quella volta in cui a bordo ring, accanto a mio figlio Emanuele, giovane dilettante che si apprestava ad esordire nel pugilato, ti chiesi di dargli un consiglio su come affrontare il match. Tu, guardandolo fisso negli occhi, dissi:


“Quando sali sul ring e senti la campanella, comincia a menà!”


In questo triste giorno di un torrido luglio il tuo commiato da un mondo così tanto voluto ed amato, spiazza non solo la boxe, ma lo sport tutto: mai scontato o banale, dal fisico eccezionale e con un’agilità fuori dal comune per un medio massimo, tenace e grintoso al punto giusto, capace di calamitare l’attenzione di pubblico e massmedia, lasci un vuoto incolmabile sui ring di tutto il mondo che tante volte ti hanno visto attore principale.


E da protagonista del periodo d’oro del pugilato ti ricorda, sulla Gazzetta, anche quel Rino Tommasi, oggi affermato giornalista e allora giovane organizzatore, che ha creduto immediatamente nelle tue potenzialità e nelle tue capacità di assicurare lo spettacolo in ogni caso.


Ed un altro fuoriclasse, grande non solo nello sport ma anche nella vita, ti è stato a accanto nel momento più difficile, quando altri, invece, ti hanno improvvisamente “dimenticato”: Nino Benvenuti, infatti, mi parlò della tua situazione qualche tempo fa e, concretamente, al momento della presentazione del suo progetto “Il mondo in Pugno Tour” al Comune di Roma, ti inserì in quel programma speciale, che prevede la raccolta di fondi anche a favore di ex-pugili italiani minati da gravi malattie degenerative.


Te ne vai Campione, ma non senza aver combattuto con dignità e grinta la madre di tutte le battaglie che questa volta, però, ti ha chiamato ad essere protagonista nel più importante dei match: quello per la vita. 


CIAO “TIGRE DE ANZIO”


 


Il Vicepresidente Vicario e Coordinatoe del Settore Professionisti dott. Antonio Del Greco


 


 


 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image