Dieci titoli in palio, 67 partecipanti, 14 regioni rappresentate; questi i numeri dei Campionati Italiani Youth 2011, indetti dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzati dalla ASD Fight Gym di Grosseto, la stessa città toscana che li ospitò nel 2006 e nei quali trionfò Vincenzo Mangiacapre, Bronzo Mondiale agli ultimi Campionati di Baku (Azerbaijan) e che oggi sarà lo sfondo su cui si affacceranno le migliori promesse del pugilato italiano.
I migliori atleti Youth del panorama pugilistico nazionale daranno vita ad una manifestazione che stagione dopo stagione acquisisce sempre più valore, prestigio e spettacolo. La città toscana ed in particolare il Palazzetto dello Sport di Via Austria a Grosseto, sarà lo scenario dell’edizione 2011, che dal 25 al 27 novembre vedrà confrontarsi i 67 giovani pugili, per dieci categorie di peso (Kg. 46-49, 52, 56, 60, 64, 69, 75, 81, 91, +91), di età compresa tra i 17 ed i 18 anni in rappresentanza di 14 regioni d’Italia, i quali si sono distinti nelle fasi eliminatorie effettuate a Riccione per il raggruppamento Centro/Nord ed a Bari per il raggruppamento Centro/Sud e si affronteranno sulla distanza di tre riprese da tre minuti ciascuna.
La Regione con il numero maggiore di atleti iscritti è il Lazio (13 atleti), seguita dalla Campania (10 atleti), Puglia (9 atleti), Lombardia (8 atleti), Sicilia ed Emilia Romagna (6 atleti), Abruzzo (4 atleti), Sardegna (3 atleti), Sardegna (4 atleti), Liguria e Piemonte (2 atleti), Toscana, Veneto, Calabria e Friuli Venezia Giulia (1 atleta).
Il calendario della manifestazione prevede per oggi Venerdì 25 lo svolgimento dei quarti di finale, Sabato 26 le semifinali e Domenica 27 le finali che determineranno i giovani campioni 2011, sotto gli occhi vigili degli ufficiali di gara (arbitri, giudici, medici, giuria di appello e commissione ordinatrice) nonché dell’osservatore e tecnico federale Maurizio Stecca che con interesse analizzerà le qualità espresse dai giovani atleti che potranno aspirare alla rappresentativa nazionale “Italia Boxing Team”.
Lo svolgimento delle finali sarà trasmesso Mercoledì 30 Novembre alle ore 22.15 su RAI SPORT 1.
I risultati e le informazioni saranno pubblicati sul sito federale
Londra, 24 novembre - Parte alla grande l’avventura azzurra al Test-Event olimpico di Londra. Dario Vangeli, nella categoria 64 kg, ha avuto la meglio sul marocchino Mohamed El-Machabi. Ottima la prova del nostro portabandiera, che ha mantenuto l’iniziativa fin dall’inizio del match, concedendo poco o nulla al vincitore dell’ultimo Torneo di Algeri. Il pugliese ha chiuso l’incontro con il punteggio finale di 12-6, e nella semifinale di sabato incontrerà lo svedese Anthony Yigit, che ha sconfitto il russo Avak Uzlian.
Londra - Si sta per alzare il sipario sulla boxe a “cinque cerchi”. Inizierà oggi, presso l’impianto ExCel di Londra, il Test-Event che testerà i ring olimpici, in vista dei Giochi del prossimo anno. Oltre la nostra rappresentativa, saranno 20 le nazioni – in rappresentanza di tutti i Continenti - presenti a questo mini-toreno: Australia, Algeria, Azerbaigian, Brasile, Cina, Francia, Gran Bretagna, Germania, India, Irlanda, Kazakistan, Messico, Marocco, Uzbekistan, Russia, Svezia, Grecia e Thailandia.
Sabato 19 e domenica 20 novembre si è svolto, presso L’Hotel Ora a S. Maria degli Angeli ad Assisi, il corso d’aggiornamento per tecnici e aspiranti tecnici di Boxe Femminile.

I thunders matano i matadors 
E' venuta a mancare, quasi novantenne, Olga Grifoni, adorata mamma di Gianni Burli. Una donna vissuta per la famiglia e per il pugilato. Esemplare compagna, madre e nonna di uomini che hanno scritto bellissime pagine di storia sportiva. A Gianni, Rosella, Annarita, Fabio e Lucia vadano le più sentite condoglianze di tutta la famiglia pugilistica italiana.
Sabato 19 e domenica 20 novembre si svolgerà il “7° Seminario di Aggiornamento per Formatori, Tecnici e Aspiranti Tecnici per la Boxe Femminile”. Sede della due giorni del corso sarà l’Hotel Ora, già Cenacolo Francescano, a S. Maria degli Angeli, la più rinomata frazione di Assisi (Pg).
migliore la stagione dei Dolce & Gabbana Milano Thunder, che conquistano la vittoria e i tre punti nell’insidiosa trasferta in India contro i Mumbai Fighters, al loro esordio assoluto in questa competizione. Come previsto, i Fighters danno il massimo per ben figurare nel loro primo match nelle World Series of Boxing, e la scelta di schierare una formazione davvero agguerrita, portando in India i due campioni individuali, Sergiy Derevyanchenko e Clemente Russo risulta vincente. Proprio il pugile di Marcianise, unico italiano a salire sul ring oggi, risulta decisivo, portando a casa il punto decisivo, nell’ ultimo match, sul punteggio di 2-2.
Il Presidente Falcinelli ed il Pugilato Italiano esprimono il più sentito cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Joe Frazier, un mito della boxe mondiale che si è spento a Philadelphia il 7 novembre u.s. Il re dei massimi è stato battuto da un cancro al fegato a soli 67 anni. "Smokin' Joe", così era soprannominato il leggendario avversario di Muhammad Alì, con il quale è stato protagonista di tre indimenticabili incontri, ha conquistato la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Tokio '64 ed è stato campione mondiale professionisti con un record di 37 incontri, di cui 32 vinti (27 prima del limite), 4 persi e 1 pareggiato. Un’icona che è entrata nella Hall of Fame e che per tre anni di seguito, nel 1967, 1970 e 1971, è stato proclamato “pugile dell’anno” dalla nota rivista americana 'Ring Magazine'.
Dal 7 al 22 novembre presso il Centro Tecnico Federale di Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG) la Nazionale Elite agli ordini dei Tecnici Maurizio Stecca e Raffaele Bergamasco si radunerà per un collegiale con la nazionale Brasiliana, come primo appuntamento di preparazione verso il fine stagione 2011 e l'inizio della stagione Olimpica 2012.