FPI - News

Grande successo per il Convegno sulla Boxe Femminile dello scorso 19-20 novembre ad Assisi

Convegno_Assisi_2011Sabato 19 e domenica 20 novembre si è svolto, presso L’Hotel Ora a S. Maria degli Angeli ad Assisi, il corso d’aggiornamento per tecnici e aspiranti tecnici di Boxe Femminile.


Nella due giorni, guidati dal Professor Massimo Scioti Coordinatore Federale dell’Esecutivo dei tecnici sportivi, l’argomento “pugilistica femminile” è stato approfondito e dal suo alfa all’omega. Molti aspetti sono stati affrontati in modo accurato e profondo e scientifico, ma, causa la sua vastità, non c’è stato il tempo per un’analisi a 360° dell’universo della Boxe femminile.


Agli oltre 130 partecipanti, provenienti da ogni parte d’Italia, dei quali 20 erano donne, si sono indirizzati il Presidente Federale, Comm Franco Falcinelli, ed i Consiglieri Federali Elisabetta Patroncini Maria Moroni, nonchèil Presidente Cr Umbro, Giampiero Panfili.


Leit-motive dei loro interventi è stato il ricordare a tutti i presenti quanto il settore del pugilato femminile necessiti di un impegno costante e duraturo nel tempo.


Convegno_Assisi_2011_4


Convegno_Assisi_2011_3

WSB - SECONDA GIORNATA: I THUNDERS MATANO I MATADORS

WSB_Valentino_Milano_ThunderI thunders matano i matadors


Battuta los angeles per 4-1 al mediolanum forum




Milano, 18 Novembre 2011 – L’esordio casalingo dei Dolce & Gabbana Milano Thunder è subito vincente, grazie al 4 a 1 contro i Los Angeles Matadors. La squadra italiana già l’anno scorso si era dimostrata invincibile in casa, dove aveva conquistato 6 vittorie su 6, compresi i due match contro il Paris United, che aveva poi ottenuto il titolo nelle finali di Guiyang. Grazie a questa vittoria il team conquista la vetta solitaria della classifica e guarda con fiducia al prossimo impegno a Caserta contro Astana.


Milano accoglie il suo team di boxe in una nuova venue, la Sala Gallery del Mediolanum Forum di Assago, una bomboniera bollente e gremita, che ha fatto subito sentire il suo calore ai nuovi arrivati. Ben quattro su cinque infatti gli esordienti in questa serata, con il solo Domenico Valentino a poter contare sull’esperienza della prima stagione con i Thunders.


La serata inizia subito al meglio con la bellissima prestazione di Veaceslav Gojan nei 54 kg, campione europeo in carica, che supera nettamente il giovanissimo statunitense Edwin Sandoval. Match senza storia, nel quale il moldavo mostra la sua classe, senza strafare.


Punteggio finale: Veaceslav Gojan – Edwin Sandoval 3 - 0


50-45; 50-44, 49-46


Il pubblico si infiamma per il secondo match, che vede salire sul ring l’unico italiano della serata, Domenico Valentino, che affronta l’ucraino Leonid Malkov. Il 61 kg di Marcianise, si trova davanti un avversario più ostico del previsto ed inizia male, finendo sotto nelle prime due riprese, costretto a tirar fuori tutta la stoffa del campione per ribaltare il punteggio, aggiudicandosi di misura un incontro soffertissimo.


Punteggio finale: Domenico Valentino – Leonid Malkov 3 - 0


48-47; 48-47, 48-47


Nei 73 kg si celebra l’esordio dell’irlandese William Mc Laughlin contro il temibile georgiano Zaal Kvachatadze. Stessa categoria e stessa nazionalità di Eamonn O’Kane, che nella scorsa stagione aveva fatto innamorare di sé il pubblico degli appassionati e stessa boxe aggressiva per Mc Laughlin, che convince subito e porta a casa un match non semplice ed il punto della vittoria certa.


Punteggio finale: William McLaughlin – Zaal Kvachatadze 3 - 0


49-46; 48-47, 49-46


 L’incontro dei medio massimi tra Rafael Duarte Lima ed il bronzo mondiale Karneyev era sulla carta il più difficile per il team italiano, ma il brasiliano offre comunque una prestazione orgogliosa e coraggiosa ed il risultato rimane incerto fino alla fine e vede prevalere il bielorusso di misura.


Punteggio finale: Rafael Duarte Lima – Siarhei Karneyev 0 - 3


47-48; 46-49, 46-49


La serata si chiude con il match più combattuto e spettacolare della serata, quello che vede di fronte il giovane polacco Michal Olas, 96,8 kg e Sean Turner, di 30 kg più pesante, irlandese, meno agile, ma dotato di un pugno pesante. I due massimi non si risparmiano e l’incontro si decide all’ultima ripresa, entusiasmante, con il polacco che prevale di misura.


Punteggio finale: Michal Olas – Sean Turner 3 - 0


48-47; 49-46, 48-47


Prossimo appuntamento, imperdibile, a Caserta, il 9 Dicembre, quando i nostri campioni, Russo, Parrinello, Valentino e Picardi torneranno a casa e potranno abbracciare i propri fans.


Per saperne di più: www.wsbmilano.com




Sabrina Ippoliti






Dolce & Gabbana Milano Thunder


Communication & Marketing Manager





 Michal Olas


WSB_Michal_Olas_Milano_Thunder

Lutto nel Mondo del Pugilato - è scomparsa la Sig.ra Grifoni vedova di Dante Burli


fpi_logo_copyE' venuta a mancare, quasi novantenne, Olga Grifoni, adorata mamma di Gianni Burli. Una donna vissuta per la famiglia e per il pugilato. Esemplare compagna, madre e nonna di uomini che hanno scritto bellissime pagine di storia sportiva. A Gianni, Rosella, Annarita, Fabio e Lucia vadano le più sentite condoglianze di tutta la famiglia pugilistica italiana.

 

Un forte abbraccio

 

Franco Falcinelli

7° Seminario di Aggiornamento per Tecnici e Aspiranti Tecnici sulla Boxe Femminile

Scioti_-_Universit_di_CatanzaroSabato 19 e domenica 20 novembre si svolgerà il “7° Seminario di Aggiornamento per Formatori, Tecnici e Aspiranti Tecnici per la Boxe Femminile”. Sede della due giorni del corso sarà l’Hotel Ora, già Cenacolo Francescano, a S. Maria degli Angeli, la più rinomata frazione di Assisi (Pg).


WSB Milano Thunder: Buona la prima, vittoria di misura in India, decisivo Clemente Russo

Comincia nel modo DG_Thunder_ufficiali_005_bassemigliore la stagione dei Dolce & Gabbana Milano Thunder, che conquistano la vittoria e i tre punti nell’insidiosa trasferta in India contro i Mumbai Fighters, al loro esordio assoluto in questa competizione. Come previsto, i Fighters danno il massimo per ben figurare nel loro primo match nelle World Series of Boxing, e la scelta di schierare una formazione davvero agguerrita, portando in India i due campioni individuali, Sergiy Derevyanchenko e Clemente Russo risulta vincente. Proprio il pugile di Marcianise, unico italiano a salire sul ring oggi, risulta decisivo, portando a casa il punto decisivo, nell’ ultimo match, sul punteggio di 2-2.
Nei 54 kg Vitaliy Volkov domina l’incontro contro Balbir Singh, 25enne mancino, sul podio ai recenti Mondiali Giovanili, che non riesce in alcun modo a contrastare l’ucraino dei Dolce & Gabbana Milano Thunder, apparso già in grande forma.
Punteggio finale: Balbir Singh – Vitaly Volkov 0-3
45-50; 45-50; 45-50
Il giovanissimo peso medio argentino Juan Herrera Carrasco, classe 1992, si difende bene all’esordio contro Diwakar Prasad, di otto anni più grande e perde di misura con un verdetto non unanime, mostrando grande personalità e qualità tecniche su cui lavorare.
Punteggio finale: Diwakar Prasad – Juan Herrera Carrasco 2-1
49-46; 48-47; 46-49
Sergiy Derevyanchenko non tradisce, come sempre, nel match contro il 73 kg irlandese Patrick Gallagher, medaglia d’oro ai Commonwealth Games nel 2010, probabilmente l’incontro più atteso della serata, che si trasforma in un autentico show dell’ucraino. Gallagher rischia di andare al tappeto più volte e viene contato sia nel quarto che nel quinto round, prima di gettare la spugna e perdere per ko tecnico.
Punteggio finale: Patrick Gallagher – Sergiy Derevyanchenko
Vittoria di Derevyanchenko per Technical Ko al quinto round
Negli 85 kg Nikolajs Grisunins non riesce ad ottenere il riscatto, dopo una prima stagione difficile con i Thunders, contro l’indiano Jasveer Singh, contro il quale paga soprattutto una seconda ripresa nella quale viene penalizzato per un colpo sotto la cintura.
Punteggio finale: Jasveer Singh – Nikolajs Grisunins 3-0
48-46; 49-45; 48-46
Come accaduto spesso anche l’anno scorso, il risultato è nelle mani del nostro Clemente Russo che affronta Krishan Kumar, il quale appare molto dotato fisicamente, ma assolutamente non all’altezza dal punto di vista tecnico. Il match è senza storia e segna la vittoria finale per i Dolce & Gabbana Milano Thunder.
Punteggio finale: Krishan Kumar – Clemente Russo 0-3
45-50; 45-50; 45-50
Ora l’appuntamento è per venerdì prossimo, 18 Novembre al Mediolanum Forum di Assago, nella Sala Gallery, alle 20,45 per il primo match in casa contro i Los Angeles Matadors.
L’incontro sarà trasmesso in replica su Sportitalia Uno alle ore 20.


(Comunicato Dolce&Gabbana Milano Thunder)

Lutto nella famiglia del Pugilato. E' scomparso il leggendario Joe Frazier.

Joe_FrazierIl Presidente Falcinelli ed il Pugilato Italiano esprimono il più sentito cordoglio e vicinanza alla famiglia per la scomparsa di Joe Frazier, un mito della boxe mondiale che si è spento a Philadelphia il 7 novembre u.s. Il re dei massimi è stato battuto da un cancro al fegato a soli 67 anni. "Smokin' Joe", così era soprannominato il leggendario avversario di Muhammad Alì, con il quale è stato protagonista di tre indimenticabili incontri, ha conquistato la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Tokio '64 ed è stato campione mondiale professionisti con un record di 37 incontri, di cui 32 vinti (27 prima del limite), 4 persi e 1 pareggiato. Un’icona che è entrata nella Hall of Fame e che per tre anni di seguito, nel 1967, 1970 e 1971, è stato proclamato “pugile dell’anno” dalla nota rivista americana 'Ring Magazine'.


 


ph dell'Archivio Storico Fotografico della FPI

Raduno Nazionale Elite al CTF di Assisi con la Nazionale Brasiliana

IBTDal 7 al 22 novembre presso il Centro Tecnico Federale di Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG) la Nazionale Elite agli ordini dei Tecnici Maurizio Stecca e Raffaele Bergamasco si radunerà per un collegiale con la nazionale Brasiliana, come primo appuntamento di preparazione verso il fine stagione 2011 e l'inizio della stagione Olimpica 2012.


Questi i Convocati:


52 kg - Alex Ferramosca


60 kg - Donato Cosenza


64 kg - Vincenzo Mangiacapre


64 kg - Dario Vangeli


69 kg - Danilo Creati


91+ kg - Roberto Cammarelle


Tecnici:


Maurizio Stecca


Raffaele Bergamasco


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 


 

TORNEO INTERNAZIONALE ALGERIA - Si conclude con tre sconfitte e tre vittorie

IBTLa rappresentativa italiana maschile e femminile, guidata all'angolo dai tecnici federali Giulio Coletta e Cesare Frontalini che ha partecipato al Torneo Internazionale di Algeria , conclude la sua partecipazione ottenendo l’ultimo giorno di gare quattro vittorie e due sconfitte. Gli incontri hanno avuto il seguente esito:


Danilo Creati 69Kg. (dell’ASD Pugilistica Di Giacomo) perde 12 a 7 con il pugile tunisino Merzoug Tameur, l’incontro nel complesso è sembrato più equilibrato e equamente combattuto rispetto al verdetto finale, che comunque è sembrato giusto.


Ciro Cipriano 56Kg. (del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro) si è battuto contro Liltim Khalil algerino perdendo 11 a 10, una sconfitta che brucia molto essendo stati in vantaggio per 9 a 4 sino alla seconda ripresa e passando alla sconfitta di un punto solamente nell’ultimo assalto comunque dominato dal pugile italiano. Unico conforto per l’atleta azzurro è stato il risultato accolto dai fischi del pubblico di casa.


Simone Fiori 81Kg. (del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro) vince contro Maslouh Samir Algerino 15 a 11 con una bellissima terza ripresa tutta in recupero, avendo subito due punti di svantaggio nella seconda.


Valeria Calabresi 51Kg. (della ASD Boxe e Fitness) vince ai punti 12 a 4 contro Zahraoui Zohra del Marocco,  vittoria netta che le permette di concludere al primo posto della propria categoria.


Romina Marenda 60Kg. (del Centro Sportivo Olimpico dell’esercito) vince ai punti 32 a 10 contro Chebbi Klilia Algerina, il risultato esprime un incontro senza storia, l’avversaria è sempre stata colpita dal destro dell’atleta Italiana.


Lucia Gaetani 75Kg. perde ai punti con una buona differenza, 16 a 10,  contro Abdelhamid Rana egiziana.


 

Lutto nella famiglia del Pugilato. (2)

fpi_logo_copyIl 3 novembre u.s. è scomparso Luciano Menzani, tecnico e fondatore della società Bononia Boxe di Bologna. E' stato pugile dilettante nella categoria dei pesi gallo e più volte convocato in Nazionale. Da tecnico sportivo ha allenato molti pugili dilettanti e professionisti in varie società dell'Emilia Romagna, tra cui Claudio Passini e Davide Dieli. A nome mio personale e di tutto il Pugilato Italiano esprimo alla famiglia Menzani ed alla Soc. Bononia Boxe le più sentite condoglianze.


Franco Falcinelli

TORNEO INTERNAZIONALE ALGERIA. Nella seconda giornata due vittorie e quattro sconfitte per l'Italia

IBTNella seconda giornata di gara del Torneo Internazionale in corso in Algeria nei 56 Kg. Ciro Cipriano, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, guidato all'angolo dai tecnici federali Giulio Coletta e Cesare Frontaloni, ha dovuto cedere all'atleta di casa Zennini Abdelkader per 8 a 4. Nei 69 Kg. Danilo Creati, dell’ASD Pugilistica Di Giacomo, ha perso per 15 a 12 contro l'algerino Tabi Sofiane. Negli 81 Kg. Simone Fiori, del Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, ha vinto per intervento del medico al primo round contro l'algerino Kaalour Hichem, che ha riportato una ferita all'occhio. Sul fronte dei guantoni rosa, nei 51 Kg. Valeria Calabrese, della ASD Boxe e Fitness, che nei 51 Kg. si è nuovamente distinta superando per 15 a 5 la marocchina Leila Marzaq. Ninete di fatto nei 60 Kg. per Romina Marenda, del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, che è stata battuta per 16 a 21 dalla marocchina Hassna Lahgar. Esordio sfortunato per Lucia Gaetani che nei 75 Kg. ha perso per 10 a 17 contro la marocchina Sokaina Rabih.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image