AOB News

Campionati Italiani Youth 2019 Roseto degli Abruzzi: Interessante Corso di Agg. Tecnici

In corso a Roseto degli Abruzzi le Finali dei Campionati Italiani Youth 2019, indetti dalla FPI e organizzati dalla Pugilistica Rosetana. 74 in totale gli atleti partecipanti. Oggi in programma le semifinali (H15), mentre ieri si sono svolti i quarti di finale. Stamattina, presso le strutture dell'Hotel Bellavista, si è svolto un Corso di Aggiornamento Tecnico i cui relatori sono stati: Il Maestro e Consigliere Federale Biagio Zurlo, Resp. Settore Tecnici Sportivi FPI, e il Tecnico Prof. Umberto Di Felice. Tema del Seminario: Boxing Performance Analysis - Metodica in Fase di Campionato 

Le gare, trasmesse integralmente in diretta streaming sul Canale Yotube della FPI: FPIOfficialChannel, si svolgono presso il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, sito in via Salara 1.

Campionati Italiani Youth 2019 Roseto degli Abruzzi: RISULTATI QUARTI E PROGRAMMA SEMIFINALI - INFOLIVESTREAMING

In corso a Roseto degli Abruzzi le Finali dei Campionati Italiani Youth 2019, indetti dalla FPI e organizzati dalla Pugilistica Rosetana. 74 in totale gli atleti partecipanti. Oggi in programma le semifinali (H15), mentre ieri si sono svolti i quarti di finale

Le gare, trasmesse integralmente in diretta streaming sul Canale Yotube della FPI: FPIOfficialChannel, si svolgono presso il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, sito in via Salara 1.

PROGRAMMI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

RISULTATI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

RAGNI

49

52

56

60

64

69

75

81

91

+91

Programma Gare: (ORARI INDICATIVI)

Quarti: 22/11 H 13

Semifinali: 23/11 H 15

FINALISSIME: 24/11 H 14.30

INFO E DETTAGLI:

CARTELLA STAMPA YOUTH 2019


Circolare n° 68 del 12.11.2019 - Campionati Italiani Youth

agg. 20.11.2019 - Atleti Partecipanti Campionati Italiani Youth 2019

Campionati Italiani Youth 2019 Roseto degli Abruzzi: Oggi H 13 il Via ai Quarti - INFOLIVESTREAMING

Al Via quest'oggi (H 13) le Finali dei Campionati Italiani Youth 2019, indetti dalla FPI e organizzati dalla Pugilistica Rosetana. 74 in totale gli atleti partecipanti. Questa mattina, presso le strutture dell'Hotel Bellavista, si è svolta la Cerimonia dei Sorteggi (Dettagli di seguito, ndr)

Le gare, trasmesse integralmente in diretta streaming sul Canale Yotube della FPI: FPIOfficialChannel, si svolgono presso il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, sito in via Salara 1.

PROGRAMMI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

 

RISULTATI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

 

RAGNI

49

52

56

60

64

69

75

81

91

+91

Programma Gare: (ORARI INDICATIVI)

Quarti: 22/11 H 13

Semifinali: 23/11 H 15

FINALISSIME: 24/11 H 14.30

INFO E DETTAGLI:

CARTELLA STAMPA YOUTH 2019


Circolare n° 68 del 12.11.2019 - Campionati Italiani Youth

agg. 20.11.2019 - Atleti Partecipanti Campionati Italiani Youth 2019

RISULTATI FASE FINALE CR Lombardia ASSOLUTI 2019

Lo scorso weekend si è tenuto l'atto conclusivo della fase regionale Elite. L'ottima organizzazione da parte dell'ASD Team Gladiators, in collaborazione con la Asd Gold Academy Boxing Team di Cesate e la Asd Pugilistica Brianza rende orgoglioso questo Comitato per reso questa competizione, la più ambita e attesa della stagione, l'evento che meritava.

L'Asd di Salvatore Foglia ha realizzato un bellissima cornice che ha accolto un pubblico calorosoche ha sospinto e aiutato gli atleti, che hanno regalato degli interessanti incontri, sin dalla prima giornata di gara che è avvenuta il 16 novembre 2019, svoltasi a Cesate nella palestra della Gold Academy, quando i 66  atleti iscritti hanno iniziato a confrontarsi per raggiungere la finale. 

Nei 52 Kg Vince Leon Chavez della suat Boxe contro Saviello Gianluca pugile della Thudor Boxing Team. 

Nei 56 Kg si laurea campione regionale Tommy Civiello, guidato da Damiano Migale, che vince ai punti su l'ottimo Brian Abbatangelo della APOT. 

Nei 60 Kg Mor Emanuel della Boxe Team Ruzzle che vince un ottimo e combattuto Fariano Matteo della FitSquare. 

Nei 64 Kg Gerardo Scalcione, pugile più esperto del torneo, seguito da Stefano Brescia e Davide Palumbo della Gold Accademy, si aggiudica il torneo battendo in finale l'ottimo Walter Paladina, pugile della Master Boxe di Eligio Calandrino. 

Nei 69 Kg sfida entusiasmante tra il solido e granitico Brojai, pugile de "La Costanza", e il tecnico Giorgio Mazzoleni, pugile della Boxe Frimas. Un duello tra pugili molto diversi e molto entusiasmante che si conclude con la vittoria di Brojai. 

nei 75 Kg scontro al cardio palma tra Mattia Carvelli, ASD Boxe Bollate, e Federico Colombi, Heracles Gym. A trionfare, Colombi, il pugile di De Donato, in un match molto serrato dove si è visto un pugilato spumeggiante e molto tecnico. 

Negli 81 si riconferma ELMAGHRABY MOHAME, della ASD Boxe Bollate di Marco e Matteo Salvemini, che campione regionale 2018 e vice campione italiano 2018, conquista ancora una volta il titolo regionale e si conquista un posto ai nazionali 2019, che probabilmente lo vedranno nuovamente protagonista. Ottima la prova del suo sfidante Riccardo Calabro della Isport del maestro Iovino. 

Nei 91 Matteo Frison si aggiudica il suo primo regionale alla sua prima esperienza da elite contro l'ottimo Francesco El Euchi.

Nei 91+ Si impone Ogliari della VTBoxe contro l'aggressivo Popovici della Boxe Station Voghera, 

RISULTATI FASE FINALE CR CAMPANIA ASSOLUTI 2019 - ELENCO QUALIFICATI GRUPPI SPORTIVI

Saranno nove i pugili della Campania che dal 10 al 15 dicembre prossimi prenderanno parte a Campionati Italiani assoluti 2019 che si svolgeranno al PalaSantoro di Roma.  Questo l’elenco completo dei campioni regionali che hanno conquistato la qualificazione:

Kg 52   NACCA LEONARDO (TIFATA BOXE PRISCO PERUGINO)

Kg56     RUSSO GIANLUCA (EXCELSIOR BOXE)

Kg60     IMPARATO RAFFAELE (NAPOLI EST KOMBAT)

kg64     SLAMANI OMAR (NAPOLI EST KOMBAT)

kg 69    BOATENG  JOSHUA AMANKWA (MILLECULURE ASD)

Kg75    NOVI SIMONE ( THUNDER BOXING CLUB)

Kg81    SCARAMELLA ANTONIO ( ASD METROPOLIS)

kg91    COPPOLA FRANCESCO ( THUNDER BOXING CLUB)

kg +91 GALLI GIANLUCA (ASD PUGILISTICA GIUGLIANO)

a questi vanno ad aggiungersi anche gli altri pugili Campani dei gruppi sportivi che sono:

  1. 56 BARBATO ANTONIO (FF.OO)
  2. 60 CANONICO GIUSEPPE (FIAMME AZZURRE)
  3. 69 ARECCHIA VINCENZO (FF.OO)
  4. 75 TUMMINELLO GERLANDO (FIAMME AZZURRE)
  5. 81 MUNNO RAFFAELE (G.S.CARABINIERI)
  6. kg.+91 CARBOTTI MIRKO (FIAMME AZZURRE)

RISULTATI FASE FINALE CR EMILIA ROMAGNA ASSOLUTI 2019

RISULTATI FASE FINALE CR EMILIA ROMAGNA ASSOLUTI 2019 -  Sferisterio di Bologna (Organizzazione Boxe Regis) 

Finale della categoria dei 56 chili: Amin Bilal (Salus et Virtus Piacenza) batte Stefano Lo Giudice (Ravenna Boxe) ai punti.

Finale kg. 60: Mustafa Bellhassane (Boxe Academy Sassuolo) batte Aleandro Maganuco (Ravenna Boxe) ai punti. 

Finale kg 64: Ashraf Chouikh (Boxe Le Torri Bologna) batte Mohamed Nasri (Costantino Boxe Ferrara) ai punti.

Finale kg 69: Antonio Licata (Ferrara Boxe) batte Giulio Nasole (Boxe Tricolore Reggio Emilia) ai punti.

Semifinale kg 75: Hassan Kobba (Boxe Guastalla) batte Giampaolo Sazzini (Boxe Le Torri) RSCI al 2° round.

Semifinale kg 75: Pietro D’Amato (Cattolica Boxe) batte Ismail Airoud (Pugilistica Tranvieri) ai punti. 

Finale kg 81: Matteo D’Angeli (Accademia Pugilistica Valconca) batte Filippo Carini (Salus et Virtus Piacenza) per sospensione cautelare inizio 3° round.

Hanno conquistato il titolo anche Marwen Trabelsi (Costantino Boxe) senza combattere per mancanza di avversari nella categoria dei 91 chili, e il 52 chili Eros Truzzi della Boxe Tricolore che nella giornata d’apertura ha incontrato e battuto Nazzareno Maida (Alto Reno). Erano soltanto in due in quella categoria di peso.

CORSO NAZIONALE MAESTRO 1 LIVELLO Assisi 29/11 1/12 - elenco ammessi

La FPI rende noto l'elenco degli ammessi al Corso Nazionale per Maestri di 1° Livello in programma ad Assisi dal 29 novembre al 1 Dicembre pv

CORSO NAZIONALE MAESTRO 1 LIVELLO - elenco ammessi

Campionati Italiani Youth 2019: Le Finali a Roseto degli Abruzzi 22-24 Novembre - INFOLIVESTREAMING

Le Finali dei Campionati Italiani Youth 2019, indetti dalla FPI e organizzati dalla Pugilistica Rosetana, avranno luogo dal 22 al 24 novembre pv a Roseto Degli Abruzzi. Le gare, trasmesse integralmente in diretta streaming sul Canale Yotube della FPI: FPIOfficialChannel, si svolgeranno presso il PalaMaggetti, sito in via Salara 1. 74 in totale gli atleti partecipanti.

Programma Gare: (ORARI INDICATIVI)

Quarti: 22/11 H 13

Semifinali: 23/11 H 15

FINALISSIME: 24/11 H 14.30

 

INFO E DETTAGLI:

CARTELLA STAMPA YOUTH 2019


Circolare n° 68 del 12.11.2019 - Campionati Italiani Youth

agg. 20.11.2019 - Atleti Partecipanti Campionati Italiani Youth 2019

Un Lazio agguerrito per gli Assoluti: i finalisti

Ieri sera al PalaSantoro si sono svolte le finali Laziali Elite per gli Assoluti. Ogni anno torna a  galla il fatto che questo Torneo sia una fotocopia degli Assoluti per quanto riguarda il numero dei partecipanti. Questo comporta che alle finali ci arriva gente di qualità. A parlare sembra facile, ma la logica di primo acchito è questa. La grande partecipazione di atleti porta con se un grande pubblico e vedere il PalaSantoro pieno sia nelle semifinali che nelle finali provoca una bella sensazione. Diciamo subito che i 10 match visti sono stati seguiti con grande interesse, accompagnati da un tifo “sportivo”.

La serata iniziava con un match fuori Torneo che nulla aveva da invidiare alle 9 finali della manifestazione organizzata dalla Champion Club di Marcello Paciucci, dalla Renato Costantini e dalla Team Boxe Roma XI. Muhamet Qamili, atleta con quotazione internazionale, trovava una valida resistenza in Nappi, ci guadagnava lo spettacolo, mentre il successo dell’albanese non era in discussione, come dimostra il conteggio fatto subire all’avversario nel III round. Nella manifestazione facciamo la conoscenza con qualche volto nuovo, oltre ai veterani. Nei 52kg la boxe frizzante di Massimo Spada trova un sorprendente ostacolo in Chavez. L’allievo di D’Alessandri predilige la buona tecnica, ereditata da papà Sante, ma al momento opportuno dimostra un carattere di ferro per avere ragione soprattutto nel finale di un avversario votato all’attacco. Salvatore Contino, 30 anni, di esperienza ne ha tanta e sottopone il suo avversario Gobbi ad una pressione continua. Match tirato fino alla fine con Gobbi che decide di accettare lo scambio nell’ultimo round. Contino vince ed è emozionato, logicamente punta agli Assoluti. Il coraggio e la grinta non gli mancano certo. Il match tra Simone Spada e Matteo Razzano sarebbe stato una bella finale agli Assoluti. Spada segue la trafila della giovane età vincendo i Tornei a cui partecipa. E’ un misto di buona tecnica, spesso cambia guardia, ma anche di sostanza quando attacca. Razzano lo ha sempre controbattuto e spesso anticipato. Match incandescente con verdetto da tripla. Stavolta ha vinto Spada, ma Razzano che migliora sempre è tutto da scoprire. Difficile spiegare la boxe di Armando Casamonica, che è una forza della natura, come sta dimostrando anche a livello internazionale. La sorpresa è venuta da Marcos Neves, un vero talento, che non si è lasciato travolgere, lottando spesso ad armi pari. L’allievo di Setaro oltre a essere un rullo compressore, riesce sempre a trovare il classico guizzo che porta alla vittoria. C’era molta curiosità nel vedere in azione Gianluigi Malanga, una pedina della Nazionale più giovane. Difficile trovargli un difetto se non legato a qualche ingenuità dovuta all’età. Il ragazzo ha una boxe disinvolta, sembra riuscirgli tutto facile, anche se con un avversario come Mancini il rischio è dietro la porta per la potenza che sprigiona. Alla fine i conti tornano e per Malanga questa diventa la classica vittoria con una buona dose di esperienza in più. Salgono sul ring i medi con Remo Salvati e Alex Lener. Il match si muove su due binari dell’incertezza. Più mobile Salvati che riesce con spostamenti a togliersi spesso dal raggio di azione dell’avversario, che a sua volta ha il merito di non dare tregua. Più vario e più preciso l’allievo di Costantini, ma Lener sembra non conoscere la stanchezza pronto a sfruttare il minimo errore. Match non facile da giudicare, ma Salvati indubbiamente nei primi due round aveva un leggero vantaggio, che gli ha permesso di tagliare il traguardo. La serata aveva anche il suo derby con la sfida tra due pugili della Team Boxe Roma XI. Per quanto i due abbiano messo buona volontà, rimane il fatto che i due si conoscono perfettamente. Il match è comunque piacevole, ma non raggiunge quei picchi caratteristici per l’imprevedibilità. Turchetti e Battaglia non sfigurano certo. IL successo va a Turchetti più mobile e continuo, anche se il finale favorevole a Battaglia rimette le cose in un’ottica più incerta. Dopo il derby la serata presenta un personaggio. Gabriele Casella è un nome gettonato. Sul ring si trova a casa sua, a volte diventa anche il suo regno, quando conquista titoli mondiali nella Muay Thai e altre discipline. Ha visitato il mondo, è impegnato nel sociale. E’ seguito anche a livello politico come dimostra a bordoring la presenza di Daniele Frongia, Assessore allo Sport del Comune di Roma. Le sue imprese mondiali hanno avuto una certa risonanza ed è considerato un buon comunicatore. Rare le sue apparizioni sul ring come pugile, lo ricordiamo tra l’altro vincitore di Gabriele Guainella nel 2014. Casella getta momentaneamente alle ortiche le sue sfide mondiali per dedicarsi alla boxe, che già aveva appreso dai fratelli Liberati, sotto la guida di D’Alessandri, maestro della Phoenix Gym. Il suo avversario è Damiano Ranucci, un vero fighter difficile da intimorire. Sul ring si muove bene e agilmente “Il magnifico” come viene chiamato Casella, che sembra prediligere i colpi per linee esterne. Il match segue la regola della serata, non annoia certo, Ranucci, sembra aver inglobato la grinta di Vagni, suo maestro, e si gioca le carte fino all’ultimo costringendo il suo avversario a dar fondo alle sue energie, che non sono poche. Vince Casella e logicamente la sua prossima metà è vincere… agli Assoluti. La serata termina con i +91kg tra Paolo Damiani e Antonio Carlesimo. I due si sono già incontrati tre volte (due vittorie per Carlesimo e un pari). Damiani si muove agilmente sul ring e piazza i suoi colpi dritti che vengono ammortizzati con il movimento del tronco dell’avversario. Tra i due la differenza sta nella maggiore potenza dell’allievo di Costantini contro un Damiani che ha disputato un match con buon ritmo, ma che pagava lo scotto quando era costretto allo scambio ravvicinato.  Veniva effettuata anche la premiazione per le prime 3 società partecipanti che vedevano nell’ordine la Phoenix Gym, la Costantini e la Talenti Boxe. 

RISLTATI

52kg  Massimo Spada (Phoenix Gym) b. Luis Chavez (Talenti Boxe).

56kg  Salvatore Contino (Audace) b. Alessandro Gobbi (New Boxe Evolution).

60kg  Simone Spada (Versus) b. Matteo Razzano (Gim Boxe Setteville Nord).

64kg  Armando Casamonica ( Quadraro) b. Marcos Neves (Talenti Boxe).

69kg  Gianluigi Malanga (Phoenix Gym) b. Gianluca Mancini (Talenti Boxe).

75kg  Remo Salvati (Costantini) b. Alex Lener (Talenti Boxe).

81kg  Leonardo Turchetti (Team Boxe Roma XI) b. Daniele Battaglia (Team Boxe Roma XI).

91kg  Gabriele Casella (Phoenix Gym) b. Damiano Ranucci (Academy Boxe Gladiator).

91+kg Antonio Carlesimo (Costantini) b. Paolo Damiani (Laima Team)

Fuori Torneo

60kg Muhamet Qamili ( Torre Angela) b. Manuel Nappi (The Champion).

Arbitri Convocati: CORRADI SILVIA, FRASCARO ROLANDO, LEVA LUCIANO, ANGILERI FABIO, RAMACCIOTTI FRANCESCO, DERASMO RAFFAELE,

Commissario: MOLLICONE ORFEO,

Assoluti 2019: Risultati Fase Regionale CR Toscana #Assoluti19

Si sono svolti nel fine settimana appena trascorso i Campionati Toscani Élite a Borgo San Lorenzo (FI) organizzati dalla Mugello Boxing Team.

Una manifestazione su tre giorni che si è rivelata un vero successo di sport e di pubblico. Trentaquattro incontri che non hanno deluso le aspettative delle centinaia di spettatori che hanno affollato ogni sera la tensostruttura delle Centro Piscine  e che hanno evidenziato ottime individualità tecniche. Da segnalare in particolare la vittoria del pugile di casa della Boxe Mugello, Cristian Di Bella, nella categoria fino a 60 kg, nei confronti di Lorenzo Leonardo (Ambra Libertas) per sospensione cautelare alla terza ripresa, e le vittorie di Sicuranza (Boxing Club Calenzano, 64 kg) ai punti su Antonioli (pugilistica Massese) e di Brito (Boxe Nicchi, 91 kg) per RSCI su Casamassima (Pugilistica Isolotto).

E' da ricordare, infine, che la finale dei 69 kg tra Lavia (Ambra Libertas) e Smailaj (Global Gym 3) verrà disputata il prossimo sabato a Scarperia (FI).

Venerdì 15 novembre:

60 kg: Leonardo (Ambra Libertas) batte ai punti Petriccioli (Pugilistica Carrarese)

60 kg: Palermo (Global Gym 3) batte ai punti Vanni (Sanseverino Scardigli)

60 kg: Ciccola (Pugilistica Cascinese) batte ai punti Mannelli (Ambra Libertas)

60 kg: Di Bella (Boxe Mugello) batte ai punti Franchini (Pugilistica Carrarese)

64 kg: Oggiano (Accademia Pugilistica Livornese) batte ai punti Soldi (Boxing Club Firenze)

64 kg: Sicuranza (Boxing Club Calenzano) batte ai punti Lami (Accademia dello Sport Livorno)

64 kg: Mastromatteo (Uppercut Cecina) batte per RSCI alla seconda ripresa Fiducia (Pugilistica Pratese)

64 kg: Antonioli (Pugilistica Massese) batte ai punti Bracaloni (Sempre Avanti Firenze)

69 kg: Da Valle (Accademia dello Sport Livorno) batte ai punti Fato (Accademia Pugilistica Aretina)

69 kg: Garcia Pozo (Fight Gym Grosseto) batte ai punti Bologna (Samurai Club Firenze)

75 kg: Bacchereti (Pugilistica Pratese) batte ai punti Tovani (Pugilistica Carrarese)

91 kg: Casamassima (Pugilistica Isolotto)batte ai punti Magnozzi (Pugilistica Cascinese)

Sabato 16 novembre:

60 kg: Leonardo (Ambra Libertas) batte ai punti Palermo (Global Gym 3)

60 kg: Di Bella (Boxe Mugello) batte ai punti Ciccola (Pugilistica Cascinese)

64 kg: Sicuranza (Boxing Club Calenzano) batte ai punti Oggiano (Accademia Pugilistica Livornese)

64 kg: Antonioli (Pugilistica Massese) batte ai punti Mastromatteo (Uppercut Cecina)

69 kg: Vassallo (Accademia Pugilistica Fiorentina) batte ai punti Natale (Boxe Stiava)

69 kg: Smajlai (Global Gym 3) batte ai punti Maglione (pugilistica Carrarese)

69 kg: Lavia (Ambra Libertas) batte ai punti Meschini (Pugilistica Pratese)

69 kg: Garcia Pozo (Fight Gym Grosseto) batte per sospensione cautelare alla seconda ripresa Da Valle (Accademia dello Sport Livorno)

75 kg: Prezioso (Global Gym 3) batte ai punti Fantacci (Boxe Campi)

75 kg: Bacchereti (Pugilistica Pratese) batte ai punti D’Eligio (Boxe Padariso)

81 kg: Ademaj (Sempre Avanti Firenze) batte ai punti Pecoraro (Boxe Padariso)

91 kg: Brito (Boxe Nicchi) batte ai punti Barbini (Boxe Mugello)

91 kg: Casamassima (Pugilistica Isolotto) batte ai punti Sicuteri (Boxe Padariso)

Domenica 17 novembre:

Finale dei 60 kg: Di Bella (Boxe Mugello) batte per sospensione cautelare alla terza ripresa Leonardo (Ambra Libertas)

Finale dei 64 kg: Sicuranza (Boxing Club Calenzano) batte ai punti Antonioli (Pugilistica Massese)

Finale dei 75 kg: Bacchereti (Pugilistica Pratese) batte ai punti Prezioso (Global Gym 3)

Finale degli 81 kg: : Ademaj (Sempre Avanti Firenze) batte ai punti Borrelli (Boxe Nicchi)

Finale dei 91 kg: Brito (Boxe Nicchi) batte ai punti Casamassima (Pugilistica Isolotto)

Finale 91+: Girolamo (Boxing Club Firenze) batte per RSCI alla seconda ripresa Dyrma (Pugilistica Pratese)

Semifinale dei 69 kg: Smajlai (Global Gym 3) batte ai punti Vassallo (Accademia Pugilistica Fiorentina)

Semifinale dei 69 kg: Lavia (Ambra Libertas) batte ai punti Garcia Pozo (Fight Gym Grosseto)

Incontro fuori torneo, Élite II, kg 64: Aresu (Boxe Stiava) batte per RSCI alla prima ripresa Calota (Accademia Pugilistica Fiorentina)

Ufficio stampa Mugello Boxing Team

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image