AOB News

Al via ad Assisi il Corso Nazionale Maestri di 1° Livello

Al via quest'oggi, presso le strutture dell'Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Anegli (ASSISI PG), il Corso Nazionale per Maestri di 1° Livello. Seminario, che si concluderà domenica 1/12, aperto dagli interventi del Presidente EUBC-Presidente Onorario FPI, Franco Falcinelli, e del Resp. Settore Tecnici Sportivi-Consigliere Federale, Maestro Biagio Zurlo.

ROMA BOXING WEEK 10-15 Dicembre: Giovedì 5/12 la conferenza stampa di Presentazione

PRESENTAZIONE EVENTO ROMA BOXING WEEK:

ROMA BOXING WEEK 

La settimana del Pugilato Olimpico e PRO

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI ELITE MASCHILI E FEMMINILI 2019 

&

FINALI TROFEO DELLE CINTURE WBC-FPI 2019

GIOVEDI’ 5 DICEMBRE 2019 h 11.30 

SALA AUDITORIUM PALAZZO DELLE FSN CONI  - VIALE TIZIANO 74 ROMA

Dal 9 al 15 dicembre i guantoni della Federazione Pugilistica Italiana saranno protagonisti nella Capitale in occasione del “Roma Boxing Week”, l’evento patrocinato dal CONI e da Roma Capitale ed organizzato dalla FPI in collaborazione con l'advisor FPI Artmediasport e con le ASD Phoenix Gym, Arcesi Boxe e Bellusci Boxe Promotion ed il Comitato Regionale FPI Lazio. La settimana della Boxe Olimpica AOB e Professionistica PRO sarà incentrata su due grandi eventi che avranno come obiettivo la ricerca del talento e l’incoronamento dei nuovi Campioni Italiani nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020: le Finali dei Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili e Femminili e le Finali Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019. 

Dai quotati atleti del pugilato olimpico che si aggiudicheranno l’ambita medaglia tricolore alle grandi speranze e sicure rivelazioni del mondo PRO per un percorso della nobile arte basato su contenuti sportivi, valoriali, culturali e sociali che avrà una forza narrativa dirompente e coinvolgente ed a cui prenderanno parte le autorità del mondo della boxe e dello sport e la rosa dei Campioni di ieri e di oggi, come il neo Campione Europeo dei Pesi Medi Matteo Signani, che parteciperanno in qualità di Ambassador, primo fra tutti il Campionissimo Nino Benvenuti.

Più di 2000 persone coinvolte e e c.a 1700 presenze tra atleti, tecnici, officials, dirigenti, ambassador e ospiti. 

Le manifestazioni verranno disputate a Roma presso il prestigioso “PalaSantoro”, il palazzetto della Boxe di Via Vertumno 5, zona Tiburtina, gestito dalla FPI e dal Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro che per l'occasione verrà valorizzato ancora di più con interventi di restyling. Il PalaSantoro ospita oltre al Pugilato anche altre discipline sportive come Scherma, Lotta e Karate nonché gli studenti dell'IPSSEOA Amerigo Vespucci, istituto scolastico adiacente, per la prativa dell'attività sportiva. 

Il primo gong verrà dato il 10 dicembre p.v. con gli Ottavi di Finale Maschili dei Campionati Italiani Assoluti Elite a cui prenderanno parte  192 atleti, di cui 131 uomini e 62 donne, in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia, che si sfideranno per conquistare il podio più alto e crescere a livello internazionale fino al sogno olimpico. L’11 dicembre sarà la volta di Quarti di Finale Maschili mentre il 12 dicembre entreranno in scena i guantoni rosa con i loro Quarti di Finale. Il 13 e 14 dicembre si succederanno le Semifinali Maschili (13/12) e Femminili (14/12) fino alle tanto attese finali che verranno disputate sul quadrato del PalaSantoro il 15 dicembre a partire dalle h 14.00. 

I Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili, giunti alla 97^ edizione, e Femminili, giunti alla 18^ edizione, rappresentano una vetrina fondamentale per i più quotati pugili italiani che hanno l’opportunità di diventare Campioni nella kermesse più importante a livello nazionale. Nella storia della boxe italiana sono stati molti i pugili che hanno costruito la loro carriera grazie al titolo nazionale come punto di partenza: da Nino Benvenuti a Roberto Cammarelle, da Simona Galassi ad Irma Testa. Nell’edizione 2019 saranno molte le presenze azzurre soprattutto tra le donne, come le note campionesse Alessia Mesiano, Angela Carini, Martina La Piana e Roberta Bonatti. 

Nella serata del 13 dicembre i riflettori saranno puntati sulle tre Finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI, il torneo indetto dalla FPI di concerto con la prestigiosa sigla professionistica mondiale WBC e riservato ai soli pugili PRO 2^ e 3^ serie di nazionalità italiana e straniera, regolarmente tesserati alla FPI, che acquistano un bagaglio di esperienza e quindi la possibilità di passare successivamente in 1^ serie. Il Trofeo delle Cinture WBC-FPI mira dunque alla ricerca del nuovo "Campione" che possa essere successivamente riconosciuto a livello mondiale e favorire la crescita del movimento Pro, dell’interesse massmediatico e di pubblico alla base della sua salute. Si tratta di un torneo ad eliminazione diretta con la previsione di tabelloni. Le categorie di peso sono: gallo, piuma, leggeri, welter, superwelter, medi, mediomassimi e massimi. Tutti gli incontri di Quarti di Finale e Semifinali, sulla distanza delle 6 riprese e ancora per alcune categorie di peso ancora in essere, saranno disputati fino alla fine di dicembre in tutta Italia sotto l'organizzazione delle ASD e Società Organizzatrici che si aggiudicheranno l'asta.

Sulla distanza delle 8 riprese da tre minuti ciascuna a contendersi la finale del torneo sul ring del PalaSantoro saranno: per i Pesi superwelter Simone Giorgetti (Toscana) vs. Stefano Lucca (Lombardia); per  i Pesi Medi Simone Brusa (Lombardia) vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia); e per i Pesi Massimi Edoardo Giustini (Toscana) vs. Massimo Notari (Toscana).

Finale pesi superwelter - 8 round
Simone Giorgetti (Toscana) vs. Stefano Lucca (Lombardia)
Finale pesi medi - 8 round
Simone Brusa (Lombardia) vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia) 
Finale pesi massimi - 8 round
Edoardo Giustini (Toscana) vs. Massimo Notari (Toscana)

INFO EVENTO:

TUTTE LE GIORNATE DI GARA DEGLI ASSOLUTI 2019 SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA LIVESTREAMING SUL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DELLA FPI: FPIOFFICIALCHANNEL

Elenco Atleti e Atlete - Campionati Italiani Elite M + F 2019

Circolare n° 71 del 20.11.2019 - Campionati Italiani Maschili e Femminili 2019

ROMA BOXING WEEK 10-15 Dicembre: La Grande Boxe nell'URBE con gli ASSOLUTI 2019 e le Finali del Trofeo delle Cinture WBC FPI

Dal 9 al 15 dicembre i guantoni della Federazione Pugilistica Italiana saranno protagonisti nella Capitale in occasione del “Roma Boxing Week”, l’evento patrocinato dal CONI e da Roma Capitale ed organizzato dalla FPI in collaborazione con l'advisor FPI Artmediasport e con le ASD Phoenix Gym, Arcesi Boxe e Bellusci Boxe Promotion ed il Comitato Regionale FPI Lazio. La settimana della Boxe Olimpica AOB e Professionistica PRO sarà incentrata su due grandi eventi che avranno come obiettivo la ricerca del talento e l’incoronamento dei nuovi Campioni Italiani nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020: le Finali dei Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili e Femminili e le Finali Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019. 

Dai quotati atleti del pugilato olimpico che si aggiudicheranno l’ambita medaglia tricolore alle grandi speranze e sicure rivelazioni del mondo PRO per un percorso della nobile arte basato su contenuti sportivi, valoriali, culturali e sociali che avrà una forza narrativa dirompente e coinvolgente ed a cui prenderanno parte le autorità del mondo della boxe e dello sport e la rosa dei Campioni di ieri e di oggi, come il neo Campione Europeo dei Pesi Medi Matteo Signani, che parteciperanno in qualità di Ambassador, primo fra tutti il Campionissimo Nino Benvenuti.

Più di 2000 persone coinvolte e e c.a 1700 presenze tra atleti, tecnici, officials, dirigenti, ambassador e ospiti. 

Le manifestazioni verranno disputate a Roma presso il prestigioso “PalaSantoro”, il palazzetto della Boxe di Via Vertumno 5, zona Tiburtina, gestito dalla FPI e dal Gruppo Sportivo Polizia di Stato Fiamme Oro che per l'occasione verrà valorizzato ancora di più con interventi di restyling. Il PalaSantoro ospita oltre al Pugilato anche altre discipline sportive come Scherma, Lotta e Karate nonché gli studenti dell'IPSSEOA Amerigo Vespucci, istituto scolastico adiacente, per la prativa dell'attività sportiva. 

Il primo gong verrà dato il 10 dicembre p.v. con gli Ottavi di Finale Maschili dei Campionati Italiani Assoluti Elite a cui prenderanno parte  192 atleti, di cui 131 uomini e 62 donne, in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia, che si sfideranno per conquistare il podio più alto e crescere a livello internazionale fino al sogno olimpico. L’11 dicembre sarà la volta di Quarti di Finale Maschili mentre il 12 dicembre entreranno in scena i guantoni rosa con i loro Quarti di Finale. Il 13 e 14 dicembre si succederanno le Semifinali Maschili (13/12) e Femminili (14/12) fino alle tanto attese finali che verranno disputate sul quadrato del PalaSantoro il 15 dicembre a partire dalle h 14.00. 

I Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili, giunti alla 97^ edizione, e Femminili, giunti alla 18^ edizione, rappresentano una vetrina fondamentale per i più quotati pugili italiani che hanno l’opportunità di diventare Campioni nella kermesse più importante a livello nazionale. Nella storia della boxe italiana sono stati molti i pugili che hanno costruito la loro carriera grazie al titolo nazionale come punto di partenza: da Nino Benvenuti a Roberto Cammarelle, da Simona Galassi ad Irma Testa. Nell’edizione 2019 saranno molte le presenze azzurre soprattutto tra le donne, come le note campionesse Alessia Mesiano, Martina La Piana e Roberta Bonatti. 

Nella serata del 13 dicembre i riflettori saranno puntati sulle tre Finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI, il torneo indetto dalla FPI di concerto con la prestigiosa sigla professionistica mondiale WBC e riservato ai soli pugili PRO 2^ e 3^ serie di nazionalità italiana e straniera, regolarmente tesserati alla FPI, che acquistano un bagaglio di esperienza e quindi la possibilità di passare successivamente in 1^ serie. Il Trofeo delle Cinture WBC-FPI mira dunque alla ricerca del nuovo "Campione" che possa essere successivamente riconosciuto a livello mondiale e favorire la crescita del movimento Pro, dell’interesse massmediatico e di pubblico alla base della sua salute. Si tratta di un torneo ad eliminazione diretta con la previsione di tabelloni. Le categorie di peso sono: gallo, piuma, leggeri, welter, superwelter, medi, mediomassimi e massimi. Tutti gli incontri di Quarti di Finale e Semifinali, sulla distanza delle 6 riprese e ancora per alcune categorie di peso ancora in essere, saranno disputati fino alla fine di dicembre in tutta Italia sotto l'organizzazione delle ASD e Società Organizzatrici che si aggiudicheranno l'asta.

Sulla distanza delle 8 riprese da tre minuti ciascuna a contendersi la finale del torneo sul ring del PalaSantoro saranno: per i Pesi superwelter Simone Giorgetti (Toscana) vs. Stefano Lucca (Lombardia); per  i Pesi Medi Simone Brusa (Lombardia) vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia); e per i Pesi Massimi Edoardo Giustini (Toscana) vs. Massimo Notari (Toscana).

Finale pesi superwelter - 8 round
Simone Giorgetti (Toscana) vs. Stefano Lucca (Lombardia)
Finale pesi medi - 8 round
Simone Brusa (Lombardia) vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia) 
Finale pesi massimi - 8 round
Edoardo Giustini (Toscana) vs. Massimo Notari (Toscana)

 

INFO EVENTO:

TUTTE LE GIORNATE DI GARA DEGLI ASSOLUTI 2019 SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA LIVESTREAMING SUL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DELLA FPI: FPIOFFICIALCHANNEL

Elenco Atleti e Atlete - Campionati Italiani Elite M + F 2019

Circolare n° 71 del 20.11.2019 - Campionati Italiani Maschili e Femminili 2019

Campionati Italiani Youth 2019 Roseto degli Abruzzi: RISULTATI FINALISSIME #Youth19

Si sono Conclusi a Roseto degli Abruzzi le Finali dei Campionati Italiani Youth 2019, indetti dalla FPI e organizzati dalla Pugilistica Rosetana.

Match di finale che hanno avuto il loro preludio con la presenza sul ring del Presidente FPI, Vittorio Lai, della Presidente CR FPI Abruzzo Molise, Mariangela Verna, e del Maestro Luciano Caioni della Pugilistica Rosetana. Maestro Caioni che ha ricevuto dal Presidente LAI una targa come riconoscimento per l'ottimo lavoro svolto per l'organizzazione di questi Campionati

FINALISSIME I RISULTATI

49 Kg Platania SC vs Dhima AB 5-0

56 Kg: Salerno CP vs Diani TS 5-0

64 Kg Ilas SC vs Lombardi GS 5-0

75 Kg Nostro GS vs Cavallaro CL 0-5

52 Kg Baldassi CP vs Caratelli LZ 5-0

60 Kg Santini TS vs De Santis GS 1-4

69 Kg De Chiara GS vs Opomia CP 4-0

81 Kg Vinciguerra Em vs Tistarelli LZ 5-0

91 Kg Della Medaglia CP vs Caruso TS 0-5

+91 Kg Huamr FVG vs Fiaschetti LZ W TKO 2 ROUND

Le gare, trasmesse integralmente in diretta streaming sul Canale Yotube della FPI: FPIOfficialChannel, si sono svolte presso il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, sito in via Salara 1.

PROGRAMMI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

RISULTATI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

MEDAGLIERE

TOP LIST

STATISTICHE

STANDINGS

RAGNI

49

52

56

60

64

69

75

81

91

+91

Programma Gare: (ORARI INDICATIVI)

Quarti: 22/11 H 13

Semifinali: 23/11 H 15

FINALISSIME: 24/11 H 14.30

INFO E DETTAGLI:

CARTELLA STAMPA YOUTH 2019


Circolare n° 68 del 12.11.2019 - Campionati Italiani Youth

agg. 20.11.2019 - Atleti Partecipanti Campionati Italiani Youth 2019

RISULTATI FASE FINALE CR LIGURIA ASSOLUTI 2019

Da Venerdì 15 a Domenica 17 Novembre si sono svolte le fasi regionali degli assoluti di pugilato categoria Elite. I quarti di finale si sono disputati a Genova Pra nella palestra della Elite Club Pegli con l’organizzazione della medesima società e della Celano Boxe. Dalle semifinali poi l’attenzione si è spostata verso il palazzetto Biancheri di Bordighera per due serate di grande boxe. Le semifinali Sabato 16 e le finalissime Domenica sera; per una manifestazione che ha visto anche alcuni match fuori torneo.
L’evento è stato patrocinato dalla Città di Bordighera e dalla Regione Liguria; presenti il sindaco di Bordighera Vittorio Ingenito e l’assessore regionale al lavoro e al turismo Gianni Berrino. Le categorie di peso rappresentate sono state nove con 28 pugili complessivi provenienti da tutta la Liguria (due di essi ritirati prima dell’esibizione per infortunio) con il picco di 6 pugili nei 60kg. e di 1 solo pugile nei 52kg, nei 75kg. e nei +91kg, i quali accedono direttamente alla fase nazionale dal 10 al 15 Dicembre a Roma.
Grande lavoro da parte delle palestre organizzatrici: la Gladiator di Ventimiglia, la Sanremo Boxe e la Fighting Boxe Imperia,supportate dal Comitato Regionale Ligure della FPI, per il coronamento di un periodo che le ha viste particolarmente attive e che, anche nell’organizzazione del torneo, non hanno deluso le aspettative.

CAMPIONI REGIONALI LIGURI – ELITE M
52kg- Herian Piacentino (Thunder Boxing Genova). Il talento del tecnico Luis Porcu, da poco ritiratosi dal pugilato pro, in quanto unico rappresentante non ha svolto match nelle fasi regionali. Pugile giovane su cui il tecnico punterà in fase nazionale provando a giocarsi tutte le sue carte.
56kg- Francesco Zambarino (Ardita Boxing Club). Finale vinta ai punti contro Gianluca Cherchi (Sport Savona A.M.). Il pugile classe ‘2000 del maestro Marco Nocentini è il più giovane della squadra che andrà a Roma a rappresentare la Liguria nelle fasi nazionali. Nella finale ha imposto un ritmo elevatissimo al più esperto Cherchi riuscendo ad aggiudicarsi il verdetto contro un avversario fisicamente più forte. Si è già messo in mostra nei tornei Youth e Junior ottenendo grandi risultati.
60kg- Matteo Fiorini (Bruno Arcari Boxing Team). Finale vinta ai punti contro Mario Carmagnini (Ardita Boxing Club) per stop del medico verso quest’ultimo causa ferita alla seconda ripresa. Ha mostrato una grande preparazione in questo torneo battendo in semifinale l’idolo di casa Cristian Gazzano (Sanremo Boxe) e nella finale un altro osso duro come Carmagnini (con uno score già invidiabile per la sua età). Un successo meritato e con il suo maestro Angelo Malvaso faranno il possibile per ben figurare ai campionati nazionali.
64kg- Davide Galliani (Ardita Boxing Club). Finale vinta ai punti contro Maicol Malvati (Bruno Arcari Boxing Team) per brutta ferita di quest’ultimo alla seconda ripresa e conseguente stop del medico. Nonostante la sua giovane età ha già esperienza in più club e, approdato all’ Ardita, col maestro Nocentini sembra aver fatto un salto di qualità a livello tecnico che ha mostrato nelle ultime gare, di campionato e non, con quattro vittorie filate. Insieme a Zambarino formerà la coppia che rappresenterà l’Ardita Boxing Club a Roma.
69kg- Morgan Toselli (Sport Savona Arti Marziali). Nella finale ha avuto la meglio ai punti contro il promettente genovese Gabriele Giacobbe della Trionfo Genovese, che probabilmente ha pagato i tre match in tre giorni e dover calare anche di peso prima della semifinale. Tuttavia Morgan ha convinto tutti, dimostrando grande determinazione e assestando dei colpi potentissimi in entrambe le gare.
75kg- Matteo Canepa (Rossetto Boxe). Accede subito alle fasi nazionali come unico rappresentante della categoria. La società di Arenzano ha portato ben 5 pugili a questo torneo, ma purtroppo i suoi compagni non hanno avuto fortuna. Toccherà a Matteo rappresentare al meglio la sua società nella fase nazionale.
81kg- Ervis Lala (Celano Boxe). Batte in finale Luca Sarti (Rossetto Boxe) e nella semifinale Giacomo Ruggiero (Mameli Boxe). In entrambi i match vince senza particolari difficoltà e concedendo molto poco agli avversari. Classe ’95 è il pugile del torneo con più incontri all’attivo (56 con i due del torneo). Dovrebbe debuttare da professionista e questo torneo rappresenta la chance di chiudere alla grande la sua carriera dilettantistica.
91kg.- Alessandro Gaglianese (Trionfo Genovese ) Vince la finale contro Attilio Sorgi della Gladiator di Ventimiglia per squalifica di quest’ultimo. Classe ’83 per Gaglianese può essere una buona occasione per ben figurare in un evento nazionale anche se nella sua categoria si troverà contro pugili esperti e affamati di vittoria. Il suo esperto tecnico Roberto Pirastu dovrà dargli le giuste motivazioni in vista di quest’importante appuntamento.
+91kg.- Paolo Boschi (Tito Copello). Il pugile chiavarese accede ai nazionali senza disputare match (unico rappresentante della categoria). Grande esperienza (45 match all’attivo e pugile più anziano della squadra ligure) e ancora tanta voglia di mettersi in gioco e voglia di vincere. Non lo abbiamo visto all’opera nella fase regionale, ma alle fasi nazionali sappiamo che non lascerà nulla di intentato.

Campionati Italiani Youth 2019 Roseto degli Abruzzi: RISULTATI SEMIFINALI E PRIOGRAMMA FINALISSIME - INFOLIVESTREAMING

In corso a Roseto degli Abruzzi le Finali dei Campionati Italiani Youth 2019, indetti dalla FPI e organizzati dalla Pugilistica Rosetana. 74 in totale gli atleti partecipanti. Oggi si sono svolte le semifinali, che hanno dato forma al programma delle finalissime di domani (H 14.30)

PROGRAMMA FINALI:

49 Kg Platania SC vs Dhima AB

56 Kg: Salerno CP vs Diani TS

64 Kg Ilas SC vs Lombardi GS

75 Kg Nostro GS vs Cavallaro CL

52 Kg Bladassi CP vs Caratelli LZ

60 Kg Santini TS vs De Santis GS

69 Kg De Chiara GS vs Opomia CP

81 Kg Vinciguerra Em vs Tistarelli LZ

91 Kg Della Medaglia CP vs Caruso TS

+91 Kg Huamr FVG vs Fiaschetti LZ

Le gare, trasmesse integralmente in diretta streaming sul Canale Yotube della FPI: FPIOfficialChannel, si svolgono presso il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, sito in via Salara 1.

PROGRAMMI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

RISULTATI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

RAGNI

49

52

56

60

64

69

75

81

91

+91

Programma Gare: (ORARI INDICATIVI)

Quarti: 22/11 H 13

Semifinali: 23/11 H 15

FINALISSIME: 24/11 H 14.30

INFO E DETTAGLI:

CARTELLA STAMPA YOUTH 2019


Circolare n° 68 del 12.11.2019 - Campionati Italiani Youth

agg. 20.11.2019 - Atleti Partecipanti Campionati Italiani Youth 2019

Campionati Italiani Youth 2019 Roseto degli Abruzzi: Interessante Corso di Agg. Tecnici

In corso a Roseto degli Abruzzi le Finali dei Campionati Italiani Youth 2019, indetti dalla FPI e organizzati dalla Pugilistica Rosetana. 74 in totale gli atleti partecipanti. Oggi in programma le semifinali (H15), mentre ieri si sono svolti i quarti di finale. Stamattina, presso le strutture dell'Hotel Bellavista, si è svolto un Corso di Aggiornamento Tecnico i cui relatori sono stati: Il Maestro e Consigliere Federale Biagio Zurlo, Resp. Settore Tecnici Sportivi FPI, e il Tecnico Prof. Umberto Di Felice. Tema del Seminario: Boxing Performance Analysis - Metodica in Fase di Campionato 

Le gare, trasmesse integralmente in diretta streaming sul Canale Yotube della FPI: FPIOfficialChannel, si svolgono presso il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, sito in via Salara 1.

Campionati Italiani Youth 2019 Roseto degli Abruzzi: RISULTATI QUARTI E PROGRAMMA SEMIFINALI - INFOLIVESTREAMING

In corso a Roseto degli Abruzzi le Finali dei Campionati Italiani Youth 2019, indetti dalla FPI e organizzati dalla Pugilistica Rosetana. 74 in totale gli atleti partecipanti. Oggi in programma le semifinali (H15), mentre ieri si sono svolti i quarti di finale

Le gare, trasmesse integralmente in diretta streaming sul Canale Yotube della FPI: FPIOfficialChannel, si svolgono presso il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, sito in via Salara 1.

PROGRAMMI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

RISULTATI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

RAGNI

49

52

56

60

64

69

75

81

91

+91

Programma Gare: (ORARI INDICATIVI)

Quarti: 22/11 H 13

Semifinali: 23/11 H 15

FINALISSIME: 24/11 H 14.30

INFO E DETTAGLI:

CARTELLA STAMPA YOUTH 2019


Circolare n° 68 del 12.11.2019 - Campionati Italiani Youth

agg. 20.11.2019 - Atleti Partecipanti Campionati Italiani Youth 2019

Campionati Italiani Youth 2019 Roseto degli Abruzzi: Oggi H 13 il Via ai Quarti - INFOLIVESTREAMING

Al Via quest'oggi (H 13) le Finali dei Campionati Italiani Youth 2019, indetti dalla FPI e organizzati dalla Pugilistica Rosetana. 74 in totale gli atleti partecipanti. Questa mattina, presso le strutture dell'Hotel Bellavista, si è svolta la Cerimonia dei Sorteggi (Dettagli di seguito, ndr)

Le gare, trasmesse integralmente in diretta streaming sul Canale Yotube della FPI: FPIOfficialChannel, si svolgono presso il PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi, sito in via Salara 1.

PROGRAMMI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

 

RISULTATI

QUARTI

SEMIFINALI

FINALI

 

RAGNI

49

52

56

60

64

69

75

81

91

+91

Programma Gare: (ORARI INDICATIVI)

Quarti: 22/11 H 13

Semifinali: 23/11 H 15

FINALISSIME: 24/11 H 14.30

INFO E DETTAGLI:

CARTELLA STAMPA YOUTH 2019


Circolare n° 68 del 12.11.2019 - Campionati Italiani Youth

agg. 20.11.2019 - Atleti Partecipanti Campionati Italiani Youth 2019

RISULTATI FASE FINALE CR Lombardia ASSOLUTI 2019

Lo scorso weekend si è tenuto l'atto conclusivo della fase regionale Elite. L'ottima organizzazione da parte dell'ASD Team Gladiators, in collaborazione con la Asd Gold Academy Boxing Team di Cesate e la Asd Pugilistica Brianza rende orgoglioso questo Comitato per reso questa competizione, la più ambita e attesa della stagione, l'evento che meritava.

L'Asd di Salvatore Foglia ha realizzato un bellissima cornice che ha accolto un pubblico calorosoche ha sospinto e aiutato gli atleti, che hanno regalato degli interessanti incontri, sin dalla prima giornata di gara che è avvenuta il 16 novembre 2019, svoltasi a Cesate nella palestra della Gold Academy, quando i 66  atleti iscritti hanno iniziato a confrontarsi per raggiungere la finale. 

Nei 52 Kg Vince Leon Chavez della suat Boxe contro Saviello Gianluca pugile della Thudor Boxing Team. 

Nei 56 Kg si laurea campione regionale Tommy Civiello, guidato da Damiano Migale, che vince ai punti su l'ottimo Brian Abbatangelo della APOT. 

Nei 60 Kg Mor Emanuel della Boxe Team Ruzzle che vince un ottimo e combattuto Fariano Matteo della FitSquare. 

Nei 64 Kg Gerardo Scalcione, pugile più esperto del torneo, seguito da Stefano Brescia e Davide Palumbo della Gold Accademy, si aggiudica il torneo battendo in finale l'ottimo Walter Paladina, pugile della Master Boxe di Eligio Calandrino. 

Nei 69 Kg sfida entusiasmante tra il solido e granitico Brojai, pugile de "La Costanza", e il tecnico Giorgio Mazzoleni, pugile della Boxe Frimas. Un duello tra pugili molto diversi e molto entusiasmante che si conclude con la vittoria di Brojai. 

nei 75 Kg scontro al cardio palma tra Mattia Carvelli, ASD Boxe Bollate, e Federico Colombi, Heracles Gym. A trionfare, Colombi, il pugile di De Donato, in un match molto serrato dove si è visto un pugilato spumeggiante e molto tecnico. 

Negli 81 si riconferma ELMAGHRABY MOHAME, della ASD Boxe Bollate di Marco e Matteo Salvemini, che campione regionale 2018 e vice campione italiano 2018, conquista ancora una volta il titolo regionale e si conquista un posto ai nazionali 2019, che probabilmente lo vedranno nuovamente protagonista. Ottima la prova del suo sfidante Riccardo Calabro della Isport del maestro Iovino. 

Nei 91 Matteo Frison si aggiudica il suo primo regionale alla sua prima esperienza da elite contro l'ottimo Francesco El Euchi.

Nei 91+ Si impone Ogliari della VTBoxe contro l'aggressivo Popovici della Boxe Station Voghera, 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image