AOB News

EMERGENZA COVID19: AGGIORNAMENTO Calendario Attività Nazionale AOB 2020

Si rimette il CALENDARIO ATTIVITA’ AGONISTICA NAZIONALE 2020 AGGIORNATO AL CF 6/8/2020: Calendario modificato rispetto a quello presente nella circolare del dicembre 2019 causa emergenza covid-19

Modulo Richiesta Aff. Organizzativo manifestazioni Nazionali AOB

 

CALENDARIO ATTIVITA’ AGONISTICA NAZIONALE 2020 - AGG. CF 6/8/2020 PER EMERGENZA COVID19

 

Dal 01 al 04 ottobre

Campionati Italiani femminili Schoolgirl – Junior - Youth

da ultimare entro il 27 settembre

Fase Regionale - Campionati Italiani maschili Schoolboy - Junior - Youth

Dal 09 al 11 ottobre

Torneo Qualificazione ai Campionati Italiani Schoolboy - Junior – Youth

Dal 23 al 25 ottobre

Finali Campionati Italiani MASCHILI Schoolboy

Dal 30 ottobre al 01 novembre

Torneo Femminile WBL

Dal 06 al 08 novembre

Finali Campionati Italiani MASCHILI Junior

da ultimare entro 15 novembre

Fase Regionale – Campionati Italiani Elite Maschile

Dal 20 al 22 novembre

Finali Campionati Italiani MASCHILI Youth

Dal 01 al 06 dicembre

Finali Campionati Italiani Elite Maschile e Femminile

 (SALVO MODIFICHE O ANNULLAMENTI SUCCESSIVI CAUSA EMERGENZA COVID-19)

Il Calendario potrà essere oggetto di eventuali modifiche anche a seguito di concomitanza con eventi Internazionali programmati dall’ A.I.B.A e E.U.B.C.

In riferimento alle Attività Agonistiche Territoriali si ricorda che I Comitati Regionali, previo rilascio del Nulla Osta da parte della competente Commissione Tecnica Nazionale, possono indire Campionati Regionali e/o Tornei Regionali per tutte le qualifiche, affidando l’organizzazione dell’evento ad una o più ASD / SSD affiliate che si assumeranno ogni responsabilità sia ai fini organizzativi che economici.

A Roseto degli Abruzzi (1-4 Ottobre) i Campionati Italiani Femminili SchoolGirl-Junior-Youth 2020

I Campionati Italiani Femminili Schoolgirl - Junior - Youth 2020 avranno luogo a Roseto degli Abruzzi (TE) dal 01 al 04 ottobre 2020. Evento è indetto dalla FPI e organizzato dalla Pugilistica Rosetana.

 

Circolare n 43 del 07.08.2020 Campionati Italiani Femminili SG - JUN - YT

Disposizioni per Fasi Regionali Campionati Italiani SB-JUN-YT

La FPI rende noto che sono state pubblicate le disposizoni per lo svolgimento della Fase Regionale Settore Maschile Campionati Italiani qualifiche Schoolboy - Junior - Youth

Si prega di prendere visione del seguente documento:

Comunicato n° 37 del 30.07.2020 - Fasi Regionali Campionati Italiani SB-JUN-YT

 

EMERGENZA COVID19: AGGIORNAMENTO Calendario Attività Nazionale A.O.B. 2020

Di seguito nuovo Calendario Agonistico AOB modificato durante la seduta del CF del 29/4 us a seguito emergenza epidemiologica COVID-19

 

 

 

Da ultimare entro il 01 marzo - Torneo Regionale Esordienti Maschili e Femminili Schoolboy/Girl - Junior - Youth

ANNULLATO - Torneo Naz.le Femm.le Elite 2 S.

ANNULLATO- Fase Regionale – Torneo Nazionale Maschile ELITE 2° s.

ANNULLATO- Fase Finale Torneo Nazionale Maschile ELITE 2° s.

ANNULLATO DAL CUSI - Campionato Nazionale Universitario C.U.S.I. Elite Maschile e Femminile

ANNULLATO - Torneo Nazionale ITALIA Trofeo “A. Mura“ SchoolBoy - Junior - Youth (2003) 

ANNULLATO- Fase Regionale Coppa Italia 2019 - Giovanile

ANNULLATO - Torneo Nazionale Elite Maschile - Guanto D’ Oro d’Italia Trofeo “A. Garofalo “

ANNULLATO - Coppa Italia Giovanile

ANNULLATO - Torneo Nazionale Elite Femminile - Guanto D’ Oro d’Italia Trofeo “L. Colombi“

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------

da ultimare entro il 27 settembre - Fase Regionale - Campionati Italiani Schoolboy - Junior - Youth

Dal 10 al 11 ottobre - Torneo Qualificazione ai Campionati Italiani Schoolboy - Junior - Youth

Dal 23 al 25 ottobre - Finali Campionati Italiani MASCHILI Schoolboy

Dal 30 ottobre al 01 novembre - Torneo Femminile WBL

Dal 06 al 08 novembre - Finali Campionati Italiani MASCHILI Junior

da ultimare entro 15 novembre - Fase Regionale – Campionati Italiani Elite Maschile

Dal 20 al 22 novembre - Finali Campionati Italiani MASCHILI Youth

Dal 01 al 06 dicembre - Finali Campionati Italiani Elite Maschile e Femminile

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

DA INDIVIDUARE DATA Campionati Italiani FEMMINILI - Schoolgirl - Junior e Youth (POSTICIPATO)  - 

 

 

EMERGENZA COVID19: REVISIONE Calendario Attività Nazionale A.O.B. 2020

La FPI, Preso atto delle misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19,  rende noto che il Consiglio Federale, nella riunione del 29 aprile u.s. con atto n. 76, ha deliberato una ulteriore revisione del Calendario Attività Agonistiche AOB 2020.

In particolare, si è provveduto all’annullamento del Torneo Nazionale Elite Maschile - Guanto D’Oro d’Italia Trofeo “A. Garofalo” in programma dal 12 al 14 giugno 2020 e del Torneo Nazionale Elite Femminile - Guanto D’Oro d’Italia Trofeo “L. Colombi“ in programma dal 3 al 5 luglio 2020. Inoltre, con la medesima delibera, è stata demandata la Commissione Tecnica per l’Attività Nazionale a stabilire data e modalità di svolgimento dei Campionati Italiani femminili Schoolgirl - Junior e Youth.

Circolare n 30 del 6 maggio 2020 - REVISIONE Calendario Attività A.O.B. 2020

Domani (16/5 H 10) Il Corso E-Learning "Sparring IO + Contenuti Attività AMATORIALE"

La FPI si informa che la Commissione Amatoriale, di concerto con i Coordinatori nazionali dei Settori Giovanile, Tecnici Sportivi ed Arbitri/Giudici, ha programmato lo svolgimento di uno Stage di aggiornamento nazionale a titolo gratuito, riservato ad Istruttori Amatoriali, Istruttori Giovanili, Aspiranti Tecnici, Tecnici Sportivi, Maestri, Arbitri/Giudici e Commissari di Riunione, valevole per il mantenimento della qualifica, che sarà effettuato in modalità e-learning, in diretta streaming sul canale YouTube-FPI, il giorno 16 maggio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

Si consiglia a tutti gli iscritti la visione sul Canale Ufficiale Youtube FPI (FPIOfficialChannel) del Corso di Aggiornamento per Responsabili Settore Giovanile, svoltosi a Roma lo scorso 1/2

LINK CORSO RESP SETTORE GIOVANILE ROMA 1/2/2020LINK CORSO RESP SETTORE GIOVANILE ROMA 1/2/2020

 

LINK CANALE YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

LINK SITO E-LEARNINGFPI

Orario svolgimento corso:

Tale Stage avrà luogo il giorno 16 maggio p.v., in modalità e-learning dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

Temi e Relatori del corso:

•10.00 –10.15: Apertura dei lavori a cura del Coordinatore dell’Esecutivo Tecnici, il Prof. Renato Biagio Zurlo.

•10.15 –11.00: Contenuti dello “Sparring-Io” a cura del Coordinatore del Settore Giovanile, il Prof. Domenico Virton.

•11.00 –11.15: Nascita dello “Sparring-Io” a cura del Componente dell’Esecutivo Tecnici, il Prof. Massimo Scioti.

•11.15 –12.00: Contenuti sull’attività amatoriale “a contatto controllato” a cura del Coordinatore del Settore Amatoriale, ilProf. Gianni Dileo.

•12.00 –12.15: Criteri di valutazione nello “Sparring-Io” e nella Gym Boxe a cura del Coordinatore del Settore Arbitri-Giudici, Sig. Massimo Barrovecchio.

•12.15 –12.30: Quali obbiettivi ci si prefigge con lo “Sparring-Io” e con la GymBoxe a cura del Coordinatore del Settore Commissari di Riunione, il Prof. Enrico Apa

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNICATO CORSO AGG. TECNICO 16/5/2020

Stage di aggiornamento Tecnico nazionale E-Learing "Sparring-IO" + Contenuti Attività Amatoriale a Contatto Controllato" 16/5/2020 - INFO ISCRIZIONI

La FPI si informa che la Commissione Amatoriale, di concerto con i Coordinatori nazionali dei Settori Giovanile, Tecnici Sportivi ed Arbitri/Giudici, ha programmato lo svolgimento di uno Stage di aggiornamento nazionale a titolo gratuito, riservato ad Istruttori Amatoriali, Istruttori Giovanili, Aspiranti Tecnici, Tecnici Sportivi, Maestri, Arbitri/Giudici e Commissari di Riunione, valevole per il mantenimento della qualifica, che sarà effettuato in modalità e-learning, in diretta streaming sul canale YouTube-FPI, il giorno 16 maggio 2020 dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

LINK CANALE YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

LINK SITO E-LEARNINGFPI

Modalità di iscrizione:

L’iscrizione al suddetto Stage, per gli appartenenti alle categorie specificate in oggetto, dovrà avvenire attraverso l’invio (esclusivamente via e-mail all’indirizzo elearning@fpi.it), entro e non oltre il 14 maggio p.v., della sola domanda di adesione (vedi allegato) la quale dovrà essere obbligatoriamente compilata in tutti i campi richiesti.

Orario svolgimento corso:

Tale Stage avrà luogo il giorno 16 maggio p.v., in modalità e-learning dalle ore 10.00 alle ore 12.30.

Temi e Relatori del corso:

•10.00 –10.15: Apertura dei lavori a cura del Coordinatore dell’Esecutivo Tecnici, il Prof. Renato Biagio Zurlo.

•10.15 –11.00: Contenuti dello “Sparring-Io” a cura del Coordinatore del Settore Giovanile, il Prof. Domenico Virton.

•11.00 –11.15: Nascita dello “Sparring-Io” a cura del Componente dell’Esecutivo Tecnici, il Prof. Massimo Scioti.

•11.15 –12.00: Contenuti sull’attività amatoriale “a contatto controllato” a cura del Coordinatore del Settore Amatoriale, ilProf. Gianni Dileo.

•12.00 –12.15: Criteri di valutazione nello “Sparring-Io” e nella Gym Boxe a cura del Coordinatore del Settore Arbitri-Giudici, Sig. Massimo Barrovecchio.

•12.15 –12.30: Quali obbiettivi ci si prefigge con lo “Sparring-Io” e con la GymBoxe a cura del Coordinatore del Settore Commissari di Riunione, il Prof. Enrico Apa

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNICATO CORSO AGG. TECNICO 16/5/2020

Più di mille gli iscritti al 2° Corso Agg. Tecnici Online della FPI

OGGI ( 20/4 h 16.30 ) ha avuto luogo il 2° dei 2 Stage di aggiornamento nazionali a titolo gratuito e in modalità e-learing, indetti dal Comitato Esecutivo Tecnici Sportivi FPI (Responsabile Nazionale il Maestro Biagio Zurlo)e valevoli per il mantenimento della qualifica come previsto dall’art. 25 del Regolamento del Settore Tecnici Sportiv.

La lezione, i cui relatori sono stati il Maestro Biagio Zurlo e il Prof Renato Mano, ha visto la partecipazione di più di mille discenti per un toatle di più di 1600 visulaizzazioni.

La FPI rende noto inoltre che ha creato una propria PIATTAFORMA per la fruizione di corsi in modalità  E-LEARNING

 2° Stage di Aggiornamento Nazionale F.P.I.

CLICCA QUI PER LINK YOUTUBE

20 aprile 2020 - 16.30 alle ore 18.30.

Modalità di iscrizione: MODULO DA INVIARE A e-mail tecnici.sportivi@fpi.it), entro e non oltre il 17 aprile p.v.

DIDATTICA:

L’allenamento della forza generale e specifica, preparazione con l’obiettivo della gara.

-----------------------------------

1° Stage di Aggiornamento Nazionale F.P.I. La programmazione dell’allenamento in prossimità della gara: il tapering

  6 aprile 2020

CLICCA QUI PER RIVEDERE IL SEMINARIO

OGGI 20/4 H 16.30 il 2° STAGE AGG. TECNICI IN MODALITA' E-LEARING - DIRETTA FPIOFFICIALCHANNEL

OGGI ( 20/4 h 16.30 ) avrà luogo il 2° dei 2 Stage di aggiornamento nazionali a titolo gratuito e in modalità e-learing, indetti dal Comitato Esecutivo Tecnici Sportivi FPI (Responsabile Nazionale il Maestro Biagio Zurlo)e valevoli per il mantenimento della qualifica come previsto dall’art. 25 del Regolamento del Settore Tecnici Sportivi (Responsabile Maestro Biagio Zurlo). Come quello del 6/4, anche questo seminario sarà effettuato in diretta streaming sul canale YouTube-FPI.

PER GLI ISCRITTI COLLEGARSI ENTRO LE 16.30 E SCRIVERE IL PROPRIO NOME E COGNOME NELLA CHAT!

La FPI rende noto inoltre che ha creato una propria PIATTAFORMA per la fruizione di corsi in modalità  E-LEARNING

INFO E SCHEDA DI ISCRIZIONE CLICCA FLIE DI SEGUITO:

Comunicato N° 22 24/3/2020 TECNICI SPORTIVI - corsi di aggiornamento modalità e-learning

 2° Stage di Aggiornamento Nazionale F.P.I.

CLICCA QUI PER LINK YOUTUBE

20 aprile 2020 - 16.30 alle ore 18.30.

Modalità di iscrizione: MODULO DA INVIARE A e-mail tecnici.sportivi@fpi.it), entro e non oltre il 17 aprile p.v.

DIDATTICA:

L’allenamento della forza generale e specifica, preparazione con l’obiettivo della gara.

La forza nel pugilato è una qualità indiscussa, ma va gestita nel migliore dei modi. Affinché sia affinata adeguatamente e ben periodizzata, preparandola su un lungo periodo. Una buona parte dell’allenamento della forza serve per prevenire infortuni, sia acuti che sovraccarico funzionale, questo permetterà, in seguito, di costruire le forme specifiche di allenamento. Una buona preparazione, anche sulla forza massima, fatta in precedenza, permetterà di poterla allenare a fondo, senza rischi, anche gestendo con attenzione le variazioni di peso che tale allenamento può comportare. Un ruolo importante ha la trasformazione della forza, che non può essere affidata solo ai sovraccarichi.

-----------------------------------

1° Stage di Aggiornamento Nazionale F.P.I. La programmazione dell’allenamento in prossimità della gara: il tapering

  6 aprile 2020

CLICCA QUI PER RIVEDERE IL SEMINARIO

 

 

Il 20 Aprile H 16.30 2° Corso di Aggiornamento tecnici E-Learning - INFO ISCRIZIONE - TERMINE ULTIMO 17 APRILE

Il 20/4 h 16.30 (ISCRIZIONI FINO A OGGI 17/4 INFO IN CALCE) avrà luogo il 2° dei 2 Stage di aggiornamento nazionali a titolo gratuito e in modalità e-learing, indetti dal Comitato Esecutivo Tecnici Sportivi FPI (Responsabile Nazionale il Maestro Biagio Zurlo)e valevoli per il mantenimento della qualifica come previsto dall’art. 25 del Regolamento del Settore Tecnici Sportivi (Responsabile Maestro Biagio Zurlo). Come quello del 6/4, anche questo seminario sarà effettuato in diretta streaming sul canale YouTube-FPI.

La FPI rende noto inoltre che ha creato una propria PIATTAFORMA per la fruizione di corsi in modalità  E-LEARNING

INFO E SCHEDA DI ISCRIZIONE CLICCA FLIE DI SEGUITO:

Comunicato N° 22 24/3/2020 TECNICI SPORTIVI - corsi di aggiornamento modalità e-learning

 2° Stage di Aggiornamento Nazionale F.P.I.

CLICCA QUI PER LINK YOUTUBE

20 aprile 2020 - 16.30 alle ore 18.30.

Modalità di iscrizione: MODULO DA INVIARE A e-mail tecnici.sportivi@fpi.it), entro e non oltre il 17 aprile p.v.

DIDATTICA:

L’allenamento della forza generale e specifica, preparazione con l’obiettivo della gara.

La forza nel pugilato è una qualità indiscussa, ma va gestita nel migliore dei modi. Affinché sia affinata adeguatamente e ben periodizzata, preparandola su un lungo periodo. Una buona parte dell’allenamento della forza serve per prevenire infortuni, sia acuti che sovraccarico funzionale, questo permetterà, in seguito, di costruire le forme specifiche di allenamento. Una buona preparazione, anche sulla forza massima, fatta in precedenza, permetterà di poterla allenare a fondo, senza rischi, anche gestendo con attenzione le variazioni di peso che tale allenamento può comportare. Un ruolo importante ha la trasformazione della forza, che non può essere affidata solo ai sovraccarichi.

-----------------------------------

1° Stage di Aggiornamento Nazionale F.P.I. La programmazione dell’allenamento in prossimità della gara: il tapering

  6 aprile 2020

CLICCA QUI PER RIVEDERE IL SEMINARIO

 

 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image