Terza giornata per la grande settimana della Boxe tricolore: Il Roma Boxing Week, il cui programma prevede gli Assoluti Maschili-Femminili e le finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI.
Questo pomeriggio è iniziata la Kermesse femminile (Cat. 75 e 81kg partiranno direttamente dalle semifinali e avranno il loro sorteggio direttamente sabato mattina) con i match dei quarti (Start H 15.30). Domani (venerdì 13) risaliranno sul ring gli uomini per dar vita alle semifinali, che al femminile avranno luogo sabato 14. Il 15 ci saranno le finalissime sia maschili che femminili.
Nella serata del 13 dicembre i riflettori saranno puntati sulle tre Finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI, il torneo indetto dalla FPI di concerto con la prestigiosa sigla professionistica mondiale WBC e riservato ai soli pugili PRO 2^ e 3^ serie di nazionalità italiana e straniera, regolarmente tesserati alla FPI, che acquistano un bagaglio di esperienza e quindi la possibilità di passare successivamente in 1^ serie. Il Trofeo delle Cinture WBC-FPI mira dunque alla ricerca del nuovo "Campione" che possa essere successivamente riconosciuto a livello mondiale e favorire la crescita del movimento Pro, dell’interesse massmediatico e di pubblico alla base della sua salute. Si tratta di un torneo ad eliminazione diretta con la previsione di tabelloni. Le categorie di peso sono: gallo, piuma, leggeri, welter, superwelter, medi, mediomassimi e massimi. Tutti gli incontri di Quarti di Finale e Semifinali, sulla distanza delle 6 riprese e ancora per alcune categorie di peso ancora in essere, saranno disputati fino alla fine di dicembre in tutta Italia sotto l'organizzazione delle ASD e Società Organizzatrici che si aggiudicheranno l'asta.
Sulla distanza delle 8 riprese da tre minuti ciascuna a contendersi la finale del torneo sul ring del PalaSantoro saranno (Oggi 12/12 si è svolta la Cerimonia del Peso, ndr) : per i Pesi superwelter Simone Giorgetti (Toscana) 69.6 Kg vs. Stefano Lucca (Lombardia) 68.3 Kg; per i Pesi Medi Simone Brusa (Lombardia) 72.5 Kg vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia) 71.5 Kg ; e per i Pesi Massimi Edoardo Giustini (Toscana) 92.2 Kg vs. Massimo Notari (Toscana) 116 Kg .
OSPITI D'ONORE DELLA SERATA DEL 13 DICEMBRE SARANNO: IL CAMPIONE DEL MONDO WBC MASSIMI, DEONTANY WILDER, E IL PRESIDENTE WBC, MAURICIO SULAIMAN
SEMIFINALI DONNE (14/12)
CAT. 75 e 81 Kg SORTEGGIATE DIRETTAMENTE IL 14/12:
48 KG Bonatti GS vs Scolastr LZ
48 Kg Gregoris EM vs Marchese CP
51 Kg: Silva LZ vs Savchuk AB
51 Kg: Magistrali EM vs La Piana GS
54 Kg: La Magna PM vs Martusciello CP
54 Kg Montefusco LB vs Sorrentino GS
57 Kg Tessari VE vs Papa GS
57 Kg Mussari EM vs Panait PM
60 Kg Amato LZ vs Vitanza LZ
60 Kg Flalhi MC vs Nicoli GS
64 Kg Carini GS vs Bezzi LB
64 Kg Pizzingrilli LZ vs Montabini EM
69 Kg Canfora CP vs Gomiero VE
69 Kg Argentieri PL vs Er Raquoui VE
SEMIFINALI UOMINI 13/12
49Kg D'Alessandro AB vs Maida EM
49 Kg De Rosas SD vs Esposito TS
52 Kg: Cappai CL vs Pranteddu SD
52 Kg Rao TS vs Ouzari PM
56 Kg: Russo CP vs Oggiano SD
56 Kg: Cuomo PM vs Herylmaz TS
60 Kg: Canonico GS vs Caputo PL
60 Kg Spada LZ vs Osnato CL
64 Kg: Casamonica LZ vs Rafik PM
64 Kg Ara SD vs Scalcione LB
69 Kg: Malanga LZ vs Di Marco
69 Kg: Arecchia GS vs Brojaj
75 Kg: Novi LB vs Rossetti PL
75 KG Stroppa MC vs Tumminello GS
81 Kg Munno GS vs El Magabry LB
81 Kg Lala LG vs Antonaci PL
91 Kg Casella LZ vs Norvetta UB
91 Kg Ressa PL vs Brito TS
+91 Kg Luciano SC vs Girolamo TS
+91 Kg Galli CP vs Tonyshev VE
INFO LIVESTREAMING IN CALCE
Campo Gare: Il Pala Santoro di Via Vertumno 5 (Zona MOnti Tiburtini) - PARCHEGGIO AUTO MOTO VIA TIBURTINA 689
RAGNI - PROGRAMMI TORNEO MASCHILE
PROGRAMMI
OTTAVI
QUARTI
SEMIFINALI
RISULTATI
OTTAVI A
OTTAVI B
QUARTI A
QUARTI B
RAGNI
49 Kg
52 Kg
56 Kg
60 Kg
64 Kg
69 Kg
75 Kg
81 Kg
91 Kg
+91 Kg
DONNE:
PROGRAMMI
QUARTI
RISULTATI
QUARTI RING A
QUARTI RING B
RAGNI
48 Kg
51 Kg
54 Kg
57 Kg
60 Kg
64 Kg
69 Kg
75 Kg
81 Kg
ROMA BOXING WEEK PRESS KIT
INFO EVENTO:
TUTTE LE GIORNATE DI GARA DEGLI ASSOLUTI 2019 SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA LIVESTREAMING SUL CANALE UFFICIALE YOUTUBE DELLA FPI: FPIOFFICIALCHANNEL
Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019 (DIRETTA RAISPORT TV H 23)
LINK GIORNATE DI GARA
10/12
OTTAVI UOMINI RING A
OTTAVI UOMINI RING B
11/12
QUARTI UOMINI RING A
QUARTI UOMINI RING B
12/12
QUARTI DONNE RING A
QUARTI DONNE RING B
13/12
SEMIFINALI UOMINI
14/12
SEMIFINALI DONNE
15/12
FINALISSIME
agg. 05.12.2019 Elenco Atleti e Atlete - Campionati Italiani Elite M + F
Circolare n° 71 del 20.11.2019 - Campionati Italiani Maschili e Femminili 2019
INFO ROMA BOXING WEEK
Dal 9 al 15 dicembre i guantoni della Federazione Pugilistica Italiana saranno protagonisti nella Capitale in occasione del “Roma Boxing Week”, l’evento patrocinato dal CONI e da Roma Capitale ed organizzato dalla FPI in collaborazione con l'advisor FPI Artmediasport e con le ASD Phoenix Gym, Arcesi Boxe e Bellusci Boxe Promotion ed il Comitato Regionale FPI Lazio. La settimana della Boxe Olimpica AOB e Professionistica PRO sarà incentrata su due grandi eventi che avranno come obiettivo la ricerca del talento e l’incoronamento dei nuovi Campioni Italiani nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020: le Finali dei Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili e Femminili e le Finali Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019.
Il “Roma Boxing Week”, la settimana della Boxe Olimpica AOB e Professionistica PRO, progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ufficio per lo Sport, CONI e da Roma Capitale, sarà incentrata su due grandi kermesse pugilistiche: le Finali Trofeo delle Cinture WBC-FPI 2019, previste appunto il 13 dicembre a partire dalle h 21 e le Finali dei Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili e Femminili 2019, previste domenica 15 dicembre p.v. con inizio alle h 14.00, in live streaming FPI YouTube Official Channel.
I Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili, giunti alla 97^ edizione, e Femminili, giunti alla 18^ edizione, rappresentano una vetrina fondamentale per i più quotati pugili italiani che hanno l’opportunità di diventare Campioni nella kermesse più importante a livello nazionale. Nella storia della boxe italiana sono stati molti i pugili che hanno costruito la loro carriera grazie al titolo nazionale come punto di partenza: da Nino Benvenuti a Roberto Cammarelle, da Simona Galassi ad Irma Testa. Nell’edizione 2019 saranno molte le presenze azzurre soprattutto tra le donne, come le note campionesse Alessia Mesiano, Stephanie Silva, Assunta Canfora, Francesca Amato, Angela Carini, Martina La Piana, Roberta Bonatti, e tante altre .
Nella serata del 13 dicembre i riflettori saranno puntati sulle tre Finali del Trofeo delle Cinture WBC-FPI, il torneo indetto dalla FPI di concerto con la prestigiosa sigla professionistica mondiale WBC e riservato ai soli pugili PRO 2^ e 3^ serie di nazionalità italiana e straniera, regolarmente tesserati alla FPI, che acquistano un bagaglio di esperienza e quindi la possibilità di passare successivamente in 1^ serie. Il Trofeo delle Cinture WBC-FPI mira dunque alla ricerca del nuovo "Campione" che possa essere successivamente riconosciuto a livello mondiale e favorire la crescita del movimento Pro, dell’interesse massmediatico e di pubblico alla base della sua salute. Si tratta di un torneo ad eliminazione diretta con la previsione di tabelloni. Le categorie di peso sono: gallo, piuma, leggeri, welter, superwelter, medi, mediomassimi e massimi. Tutti gli incontri di Quarti di Finale e Semifinali, sulla distanza delle 6 riprese e ancora per alcune categorie di peso ancora in essere, saranno disputati fino alla fine di dicembre in tutta Italia sotto l'organizzazione delle ASD e Società Organizzatrici che si aggiudicheranno l'asta.
Sulla distanza delle 8 riprese da tre minuti ciascuna a contendersi la finale del torneo sul ring del PalaSantoro saranno: per i Pesi superwelter Simone Giorgetti (Toscana) vs. Stefano Lucca (Lombardia); per i Pesi Medi Simone Brusa (Lombardia) vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia); e per i Pesi Massimi Edoardo Giustini (Toscana) vs. Massimo Notari (Toscana).
OSPITI D'ONORE DELLA SERATA DEL 13 DICEMBRE SARANNO: IL CAMPIONE DEL MONDO WBC MASSIMI, DEONTANY WILDER, E IL PRESIDENTE WBC, MAURICIO SULAIMAN
Finale pesi superwelter - 8 round
Simone Giorgetti (Toscana) vs. Stefano Lucca (Lombardia)
Finale pesi medi - 8 round
Simone Brusa (Lombardia) vs. Gianluca Pappalardo (Sicilia)
Finale pesi massimi - 8 round
Edoardo Giustini (Toscana) vs. Massimo Notari (Toscana)