Sarà il primo grande appuntamento dopo l’estate quello che il 30 Settembre infiammerà il Palazzetto dello Sport di Roma (Piazza Apollodoro).
Di scena una riunione con i fiocchi, caratterizzata da ben due Titoli Italiani.
Francesco Lomasto (11-1-0) e Luciano Randazzo (10-2-3) incroceranno i guanti per il Titolo italiano dei Superleggeri mentre Mauro Forte (6-0-1) sfiderà il Campione Italiano dei pesi Piuma Nicola Cipolletta (13-5-2).
Partiamo dalla prima sfida.
Randazzo è l’attuale Campione Italiano di categoria, titolo conquistato il 23 Luglio dello scorso anno battendo Renato De Donato e difeso il 31 Marzo contro Luca Maccaroni, che sostituì all’ultimo momento proprio l’infortunato Francesco Lomasto.
Ma anche Lomasto è stato Campione di categoria, battendo il 12 Novembre del 2016 ai punti Francesco Acatullo.
Il ventiseienne pugile campano, residente a Pomezia, dovette poi superare una serie di problemi fisici (operazione ad una mano fratturata) che lo hanno tenuto lontano dal ring e che lo hanno costretto a lasciare la cintura.
Insomma, due carriere quelle tra i due protagonisti di questa attesa serata di boxe, che si sono spesso avvicinate senza mai incrociarsi, fino appunto al prossimo 30 Settembre.
Non a caso l’organizzatore della riunione Davide Buccioni intitolerà la kermesse pugilistica “Ora o mai più”.
L’altra sfida tricolore vedrà impegnati il ventitreenne romano Mauro Forte ed il campione in carica, il ventinovenne napoletano Nicola Cipolletta.
Una sfida tra due pugili con caratteristiche molto diverse.
Più tecnico e lineare Cipolletta, alla sua terza difesa del titolo conquistato il 28 Agosto del 2015 battendo Antonio Cossu per Ko, più esplosivo ed istintivo lo sfidante che potrà contare sul fatto di giocarsi in casa questa importante opportunità di crescita.
Nel sottoclou tanti altri incontri di livello.
Ennio Zingaro (4-1-0) incrocerà i guanti con Eder Barreto (8-11-4) in una sorta di semifinale al Titolo italiano della stessa categoria di peso.
Sempre tra i Superleggeri, Roberto Ruffini (7-7-4) sfiderà Luca Papola (2-0-0) dopo il loro recente incontro terminato in parità per decisione tecnica.
L’imbattuto Mediomassimo Davide Faraci (5-0-0) affronterà Bosko Misic (12-4-0), pugile croato reduce da ben sei vittorie consecutive.
E non è finita.
L’emergente ventunenne Kevin Di Napoli (3-0-1) sfiderà Flavio Morri (1-1-0), mentre il superwelter Khalil El Harraz (4-0-1) salirà sul ring contro Antonio Di Mario (3-3-2).
Insomma, veramente tanti pugni di qualità ed incontri tutti molto equilibrati che promettono spettacolo.
Radio Partner: TeleRadioStetero 92.7 e Radio Olympia 105.8
Biglietti in vendita su Boxeofficelazio.it, con prezzi che vanno dai 14 ai 25 Euro.