E’ giunta la notizia della scomparsa di Tommaso Galli, che unico nella storia italiana, fu campione europeo in tre diverse categorie. Il pugile romano della borgata Gordiani, il pugile che iniziò la carriera con la “Centocelle”, e che fu calamitato nella boxe internazionale da un “mago” come Luigi Proietti, ci ha lasciato nella modalità del proprio carattere schivo che forse non contribuì a far conoscere bene di che campione fosse. Nella sua carriera dilettantistica fece subito capire a chi lo allenava di avere tra le mani una pepita d’oro. Ma per emergere fuori oltre al breve spazio di un ring ci vuole anche una personalità capace di pubblicizzare le sue non indifferenti capacità. Una tecnica sopraffina e un’intelligenza fuori del comune lasciavano attoniti gli avversari e un pubblico che avrebbe voluto circondare dell’affetto e delle attenzioni che meritava. Nel 1962, a 22 anni, faceva il suo esordio tra i pro come peso gallo. Dopo una bella striscia di successi nel 1965 conquistò il titolo italiano della categoria superando Federico Scarponi. La sua marcia appariva inarrestabile fino ad arrivare alla conquista dell’europeo superando sulle 15 riprese un osso duro come il marocchno Mimun Ben Alì. La caratteristica delle sue vittorie era quella di lasciare poco spazio a recriminazioni tanto era chiara la sua superiorità. A Roma conservava lo scettro europeo pareggiando con Walter McGowan, colui che in pratica aveva chiuso la carriera di Salvatore Burruni. Vincere e non entusiasmare non è da tutti, ma la naturalezza dei suoi colpi, delle sue schivate, sembravano rientrare nella logica di un manuale di pugilato. Dopo aver difeso il titolo dall’assalto del francese Pierre Vetroff, perdeva quello italiano ad opera del brindisino Zurlo. Non parliamo di pugili normali, ma di veri campioni. Cominciava a faticare a rientrare nei limiti d peso, ma questo non gli impedì di rendere la vita difficile in Australia al campione del mondo Lionel Rose. Eccolo quindi fare il suo esordio tra i piuma. Nel 1969 conquista l’europeo superando prima del limite al 15° round lo spagnolo Manuel Calvo nella sua tana a Barcellona. Perde il titolo ad opera di un fuoriclasse, ex campione del mondo, come Josè Legra, un cubano da tempo trapiantato in Spagna. Cercava quindi la “sua strada” nella categoria dei superpiuma. Anche qui conquistava l’europeo ai danni dello spagnolo Luis Aisa. L’Europa lo aveva visto, così, dominatore in tre categorie diverse, un record da fuoriclasse difficile da superare anche ai tempi odierni. Mantenne il titolo che difese per due anni fino a quando fu detronizzato dal tarantino Domenico Chiloiro. Si ritirò poco dopo con un record di 38 vittorie, 9 sconfitte e 4 pari. Partecipò con il contagocce ai molti inviti che riceveva, il suo carattere schivo è stato l’avversario più difficile da combattere.
Pro Boxe
Il prossimo 10 maggio a Collegno (TO) la R.C. Cavini metterà in scena una grandissima serata di boxe, nel cui programma ci saranno i seguenti 3 titoli in palio:
IBF Euro Mediomassimi Stefano Abatangelo Vs Nasser Bukenya
IBF Mediterraneo Welter Andrea Fontana vs Joshua Riccardo
IBO Mediterraneo Welter Andrea Scarpa vs Olmo De Paz
Pro Boxe
L’EBU ha reso noto che sarà la Promo Boxe Italia a organizzare il match per il titolo EBU Silver dei Supergallo tra il Campione, Florian Montels, e il nostro Mattia Occhinero
Match avrà luogo prossimamente in Italia
Pro Boxe
L’EBU ha reso noto che il match per il vacante titolo EBU Silver dei Superpiuma, causa passaggio al titolo europeo di categoria del boxer Khalil El Hadri, sarà disputato dal nostro Catalin Ionescu e il francese Jaouad Belmehdi.
Match avrà luogo in data e località da destinarsi
Pro Boxe
il prossimo 8 giugno a Monza avrà luogo un’altra grandissima serata TAF - The Art of Fighting.
Oltre al già annunciato match per l’italiano dei welter tra Akrem Aounia e Pietro Rossetti, la serata sarà impreziosita anche dalla sfida per l’IBO Mediterraneo dei medi tra il nostro Yassi Hermi e Novak Radulovic
Organizzazione TAF
Pro Boxe
il prossimo 3 maggio il CUS di Palermo sarà l’arena della sfida per il titolo italiano SUPERLEGGERI tra Armando Casamonica (12v) e Gianluca Picardi (13v2s).
Un grande evento, targato OPI 82, che vedrà salire sul ring anche Gloria Peritore (Pesi Gallo), Giacomo Micheli (SUPERLEGGERI) e Alex Innusa (Leggeri)
Organizzazione OPI 82
Pro Boxe
Titolo Italiano Pesi SuperMedi: il 4 maggio a Genova Luca di Loreto vs Ervis lala
il 4 maggio in quel del Fiumara RDS Stadium di Genova incoronerà nuovo Campione Italiano dei Supermedi uno tra Ervis Lala e Luca Di Loreto.
Evento organizzato dalla A&B Events-Team Magnesi in collaborazione con la Celano Boxe e il CR FPI Liguria
Evento che fa parte del programma Genova 24 - Capitale Europea dello sport
Pro Boxe
il prossimo 8 giugno l’Arena di Monza sarà il teatro di un’altra grande serata targata #TAF
Uno dei main event sarà la sfida per il vacante titolo italiano dei Welter tra Akrem Aounia e Pietro Rossetti
Organizzazione TAF
Pro Boxe
Giacoma CORDIO, superando ai punti con verdetto unanime (98-93; 97-93; 96-94) un’ottima Aurora De Persio, conquista il titolo italiano dei Mosca.
Evento organizzato dalla RC Cavini in collaborazione con la GBC Promotion
Pro Boxe
Titolo Italiano FEMMINILE Pesi Mosca CORDIO VS DEPERSIO
Il Palasport di Marsala tra poche ore accenderà i riflettori su una grande serata targata RC Cavini, il cui main event sarà la sfida per il Titolo Italiano Femminile dei Mosca tra Giacoma Cordio e Aurora De Persio (Foto del peso fatto stamane, ndr)
Diretta Riunione a partire dalle 20.30 sui canali social & YouTube di Fighters Life e sul Canale 229 SKY
