L'EBU ha reso noto che il match per il Titolo UE Supermedi, a cui ha rinunciato Tyron Zeuge (24v1s1p) che sfiderà il nostro Giovanni De Carolis per il titolo Europeo di categoria, vedrà Dragan Lepei (19v2s2p) trovarsi di fronte lo spagnoo Guillermo RIVERO (8v1p). Luogo e datat match saranno stabuliti dopo l'asta organizzativa.
Pro Boxe
Stasera presso il centro commerciale Porte di Catania, per l’organizzazione del Boxing Team Catania Ring del maestro Aroldo Donini, saranno impegnati due pugili del Team Cavallari-Ventura. Nei mediomassimi il locale Claudio Kraiem combatterà sugli otto round contro l’abruzzese Luca Spadaccini con in palio la finale del Trofeo Cinture Fpi-Wbc: vincere significherebbe, oltre che aggiudicarsi una prestigiosa cintura, passare automaticamente I serie e puntare al titolo italiano. Regolari ieri i pesi: 78,6kg Kraiem, 78,5kg Spadaccini.
Nei medi il catanese Gianluca Pappalardo, già vincitore a dicembre del Trofeo Cinture nella propria categoria, affronterà sui sei round il campano Ricardo Pompeo Mellone. In apertura (con primo colpo di gong alle ore 17) sono previsti nove match dilettantistici.
Il match clou sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook SalaStampa.
Nelle foto: Kraiem vs Spadaccini al peso
Pro Boxe
IL 21 marzo aFontenay Sous Bois (Francia) Giuseppe Carafa (Rosanna Conti Cavini) e Massi Tachour si sfideranno per il titolo UE dei Superleggeri.
Pro Boxe
Domani (Sabato 29 Febbraio) a Levallois (Francia), presso il Palasport Cerdan, Felice Moncelli (21v5s1p) sfiderà il francese Bilel Jkitou per il titolo Mediteranneo WBC Superwelter. Oggi si è svolta la cerimonia del peso in cui il nostro ha fatto segnare 69.6.
Pro Boxe
Un Grande evento pugilistico, organizzato dalla BBT, il prossimo 29 Febbraio avrà il suo proscenio all'interno del Teatro 9 degli Studios TV di Via Tiburtina 521. Attore principale della serata sarà Michael Magnesi ( 16-0-0) che il venezuelano Breilor Teran (28v19s1p) per il titolo Intercontinentale IBO Superpiuma. Evento che sarà trasmesso in diretta sul 228 del Bouquet di SKY (INIZIO ORE 21.00)
Michael Magnesi (classe 1998), imbattuto in sedici incontri disputati e numero tre della classifica EBU, è ormai uno dei migliori boxer del panorama pugilistico nazionale. Nel suo personale palmarès può vanatre: Il Titolo italiano, quello del Mediterraneo e l'International WBC Silver.
Main event che avrà un Sottoclou di grandissimo livello.
Il primo match vedrà confrontarsi i welter Pietro Rossetti (BBT 7v) e Nicola Cerelli (BBT 12v1p). Il primo è in attesa di disputare la finale del Torneo FPI-WBC, mentre il secondo può già vantare una certa esperienza a livello internazionale.
Il supermedio BBT Francesco Russo ( 7-0-0 - 6 per KO) se la vedrà contro l'ostico georgiano Gabisonia (2v3s2p), già avversario di Mattia Guainella con pareggiò nello scorso marzo.
Il gia' campione italiano dei pesi massimi e del Mediterraneo IBF, Luca D'Ortenzi (12v1s), si esibira' contro lo sloveno Obradovic (5v15s). Un match che servirà al boxer italiano come preparazione per il Titolo Internazionale IBF che disputerà a Marzo.
Rientro sul ring Cristopher Mondongo (5v2s), che nell'ultimo anno ha dovuto combattere con una serie di infortuni. Il pugilatore romano boxerà con il georgiano Gigolashvili.
IL PESO UFFICIALE AVRA' si è svolto quest'oggi presso l'Hotel Ripa in Trastevere.
PESI UFFICIALI:
TITOLO INT IBO SUPERPIUMA: MAGNESI 58.7 vs Teran 58.9
Piuma: Mondongo 56.3 vs Gigolashvili 56.5
Cruiser: D'Ortenzi 91.5 vs Obradovic 87.8
Welter: Rossetti 66.9 vs Cerelli (PESO DOMANI)
Supermedi Russo 763 vs Gabisonia 75.5
INFO TICKET: 20 euro bordoring - 25 VIP
Info e tickets: boxofficelazio.it
Pro Boxe
Luigi Merico vince ancora. E lo fa con sei riprese condotte in maniera pressocché impeccabile, al termine delle quali arriva l'inequivocabile vittoria ai punti contro Luca Genovese in un PalaMazzola gremito e con oltre 600 presenze tra spalti e parquet.
Un successo arrivato dopo 427 giorni dopo la notte magica del 21 dicembre 2018, quando, sempre nel più importante palazzetto di Taranto, il fuoriclasse pulsanese divenne campione italiano Pesi Supergallo.
Ora il conto dei match tra i Professionisti parla di 12 vittorie e 1 pareggio in 13 incontri disputati: un ruolino di marcia da record per un pugile che ha solo 27 anni ma punta sempre più in alto.
Il match contro Genovese (al ventisettesimo incontro tra i "pro") è stata infatti una gustosa anteprima di un incontro che vedrà protagonista Merico in estate a Pulsano per un titolo internazionale: le premesse per continuare a scrivere la storia del pugilato tarantino, che proprio con Luigi si è riappropriata di una titolo italiano dopo quasi 40 anni, ci sono tutte.
Il "clou" è stato preceduto da una riunione dilettantistica organizzata dalla Pugilistica Merico in stretta collaborazione con il Team Cupri del maestro Salvatore Cupri: sette incontri di ottimo livello, due "junior" e cinque "youth", che hanno visto confrontarsi alcuni dei talenti più cristallini della Puglia.
"E' stato un bel match - dichiara soddisfatto a fine gara Luigi Merico - in cui ho avuto la meglio grazie ai miei allunghi al cospetto di un avversario che mi attaccava. Con questo incontro preparo al meglio la sfida internazionale che mi aspetta quest'estate: il mio obiettivo da boxeur l'ho raggiunto vincendo il titolo italiano, ma non mi voglio fermare. Grazie a tutti quelli che mi seguono, sono contento di essere un punto di riferimento per i ragazzi che si avvicinano a questo sport".
"Una serata piena di emozioni - commenta orgoglioso l'organizzatore dell'evento, il maestro Santo Merico - e sono felice del rientro di Luigi sul ring dopo oltre un anno. Questo incontro anticipa quello internazionale, che realizzeremo in collaborazione con il Comune di Pulsano, che ringrazio, insieme agli altri ospiti intervenuti, per la partecipazione ad una serata che migliore non poteva proprio essere".
La manifestazione, presentata dal direttore di TuttoSportTaranto.com Matteo Schinaia con la collaborazione di Antonella Ture, è stata impreziosita da alcune esibizioni di una scuola di ballo di Taranto, la Ma.ri.dance School.
FONTE TUTTOSPORT TARANTO
Pro Boxe
Un Grande evento pugilistico, organizzato dalla BBT, il prossimo 29 Febbraio avrà il suo proscenio all'interno del Teatro 9 degli Studios TV di Via Tiburtina 521. Attore principale della serata sarà Michael Magnesi ( 16-0-0) che il venezuelano Breilor Teran (28v19s1p) per il titolo Intercontinentale IBO Superpiuma.
Michael Magnesi (classe 1998), imbattuto in sedici incontri disputati e numero tre della classifica EBU, è ormai uno dei migliori boxer del panorama pugilistico nazionale. Nel suo personale palmarès può vanatre: Il Titolo italiano, quello del Mediterraneo e l'International WBC Silver.
Main event che avrà un Sottoclou di grandissimo livello.
Il primo match vedrà confrontarsi i welter Pietro Rossetti (BBT 7v) e Nicola Cerelli (BBT 12v1p). Il primo è in attesa di disputare la finale del Torneo FPI-WBC, mentre il secondo può già vantare una certa esperienza a livello internazionale.
Il supermedio BBT Francesco Russo ( 7-0-0 - 6 per KO) se la vedrà contro l'ostico georgiano Jalagonia (2v3s2p), già avversario di Mattia Guainella con pareggiò nello scorso marzo.
Il gia' campione italiano dei pesi massimi e del Mediterraneo IBF, Luca D'Ortenzi (12v1s), si esibira' contro lo sloveno Obradovic (5v15s). Un match che servirà al boxer italiano come preparazione per il Titolo Internazionale IBF che disputerà a Marzo.
Rientro sul ring Cristopher Mondongo (5v2s), che nell'ultimo anno ha dovuto combattere con una serie di infortuni. Il pugilatore romano boxerà con il georgiano Micolasvili. Stesso discorso, ossia il ritorno sul ring dopo un infortunio, e per Michael Azzarà (5v) che dovrà vedersela con lo serbo Sokol Arsic.
IL PESO UFFICIALE AVRA' LUOGO VENERDI' 28 Febbraio pv H 16.30 all'Hotel Ripa a Trastevere (ROMA)
INFO TICKET: 20 euro bordoring - 25 VIP
Info e tickets: boxofficelazio.it
Pro Boxe
L’8/5/2020 a Chieti avrà luogo il match valido per il Campionato Internazionale I.B.O. pesi welter (vacante) tra Emanuele CAVALLUCCI (11v2s1p) vs Stanley ERIBO (17v Nigeria) – Organiz. Soc. Rosanna Conti Prod
Pro Boxe
Milano, 24 febbraio 2020 - In conformità all’ordinanza della Regione Lombardia del 23 febbraio 2020 che prevede la sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione anche in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico, fino al prossimo 1 marzo, informiamo che la Milano Boxing Night del prossimo 28 febbraio è annullata. La manifestazione sarà rinviata a data da destinarsi che sarà comunicata appena possibile.
I biglietti già venduti per il 28 febbraio, sono da considerarsi validi anche per la nuova data.
Pro Boxe
Tyson Fury (+ 30, 21 per ko, =1) è tornato sulla vetta del mondo, almeno per il WBC, battendo prima del limite Deontay Wilder (+ 42, 41 per ko, = 1, – 1). Al VII round partiva l’asciugamano prima di iniziare, le condizioni di Wilder erano disastrose, il volto sanguinante e con i prodromi di un durissimo colpo all’orecchio, che probabilmente ne ha condizionato i movimenti. La rivincita al MGM Grand di Las Vegas ha parlato chiaro. Per certi versi la debacle è iniziata con l’atterramento del III round, dal quale Wilder ha dato l’idea di non essersi più ripreso. Fury logicamente ha cercato di finire lì il match, ma non ci è riuscito. Nel IV si vedeva subito che non era più il vero Wilder, che doveva incassare colpi pesanti, quasi da fermo. Il pubblico capiva che il match era ormai finito per un pugile con le gambe legnose. Wilder ha provato in qualche maniera a frenare gli attacchi del rivale, ma le forze non rispondevano, per cui la fine alla 7ma ripresa è arrivata liberatoria e forse sarebbe stato meglio, con il senno del poi, fargli risparmiare almeno un round. Nella clausola ci sarebbe l’opzione, che deve arrivare entro 30 giorni, di un terzo match tra i due, da svolgersi nel corrente anno. dell’anno. Rimane difficile esaudire una simile richiesta, che per ora appare decisamente accantonata. Dall’altra parte Tyson Fury ha messo d’accordo tutti sul suo reale valore e per l’organizzatore Hearn forse si avvera prima del previsto il sogno di una sfida tutta inglese, con Anthony Joshua, per l’unificazione di tutte le sigle nella categoria dei massimi
