Pro Boxe News

IL 17 DICEMBRE A MILANO BOSCHIERO PER IL MONDIALE SILVER E RIGOLDI PER LA DIFESA EUROPEA

IL 17 DICEMBRE A MILANO PATERA-BOSCHIERO CLOU DI UNA GRANDE SERATA DI BOXE

Luca Rigoldi difende il titolo europeo e Maiva Hamadouche difende il mondiale IBF

Milano 25 novembre 2020 – Matchroom Boxing Italy e Opi Since 82 chiuderanno un anno difficile con stile organizzando una notte di boxe di alto livello giovedì 17 dicembre all’Allianz Cloud di Milano con diretta su DAZN.

L’ex campione d’Europa dei pesi leggeri Francesco Patera (23-3, 8 KOs) cercherà di allungare la sua serie vincente (5 vittorie consecutive) contro l’italiano Devis ‘Boom Boom’ Boschiero (48-6-2 con 22 KO): combatteranno per il vacante titolo Mondiale Silver WBC dei pesi leggeri che era in possesso dell’astro nascente Ryan Garcia.

Il veneto di Caldogno Luca Rigoldi (22-1-2 con 8 KO) difenderà il titolo europeo dei pesi supergallo contro l’inglese di Birmingham Gamal Yafai (17-1 con 10 KO), che ha ottenuto tre vittorie consecutive dopo aver subìto la prima sconfitta della carriera contro Gavin McDonnell, ex sfidante al mondiale.

Al suo primo incontro con la scuderia Matchroom-OPI Since 82, la campionessa del mondo dei pesi superpiuma IBF Maiva Hamadouche (21-1 con 17 KO) difenderà il titolo contro la serba Nina Pavlovic (6-3-1 con 1 KO). In caso di vittoria, la francese chiederà di riunificare i titoli con Terri Harper e Hyun-Mi Choi.

Il campione d’Europa dei pesi superleggeri Sandor Martin (36-2 con 13 KO) si scontrerà con Nestor Maradiaga (8-9-1, 4 KO) sulla distanza delle otto riprese. Il romano Mirko Natalizi (8-0 con 5 KO) sfiderà Manuel Largacha (9-9-6 con 4 KO) sulla distanza delle otto riprese nella categoria dei pesi superwelter.

Il managing director di Matchroom Sport Eddie Hearn ha detto: “Questo evento offre match titolati e tanta azione e sono lieto di chiudere un anno molto difficile con una manifestazione di alto livello. Francesco Patera è in stato di grazia da quando ha vinto il titolo europeo dei pesi leggeri contro Lewis Ritson nel 2018 e in caso di vittoria contro Boschiero busserà alla porta del titolo mondiale nella brillante categoria dei pesi leggeri. Gamal Yafai ha l’occasione di vincere il titolo europeo, ma il campione Luca Rigoldi sarà un avversario molto difficile. E’ fantastico vedere sul ring così presto i nostri nuovi acquisti Maiva Hamadouche e Sandor Martin. Se vinceranno il 17 dicembre, avranno delle grandi opportunità nel 2021. Non perdetevi l’azione su DAZN.”

Christian Cherchi per OPI Since 82 ha aggiunto: “Siamo lieti di chiudere questo difficile anno con una delle nostre migliori manifestazioni da quando abbiamo iniziato la collaborazione con Matchroom Boxing Italy nel novembre del 2018. Patera contro

Boschiero è una grande sfida, Luca Rigoldi difenderà il suo titolo europeo contro Gamal Yafai, Maiva Hamadouche difenderà la sua corona mondiale dei pesi superpiuma e ci saranno Sandor Martin e Mirko Natalizi. Non perdetevi la serata in diretta e on-demand su DAZN!”

Il PalaSport Cerdan di Levallois sarà il ringside della sfida UE Superleggeri Carafa vs Tachour

IL 5 dicembre a Levallois (Francia - 14v4s) in quel del Pala Sport M. Cerdan Giuseppe Carafa (Rosanna Conti Cavini - 12v3s2p) e Massi Tachour si sfideranno per il titolo UE dei Superleggeri. Il Match si svolgerà sulla lunghezza dei 12 round. - Org. Asloum Events

Il 27 Novembre la grande sfida Magnesi vs Kinigamazi per il Mondiale IBO Superpiuma - Ricco Sottoclou - INFO TV Streaming

Kinigamazi (32-2-0), la cui positività al covid ha fatto saltare il match del 6 novembre, è tornato negativo e il 27 novembre salirà sul ring di Fondi per sfidare il nostro Michael Magnesi (17-0-0) nell'incontro con in palio il Mondiale IBO Superpiuma.

ll mondiale sarà trasmesso in Prime Time su Sportitalia (Can. 60 DT e Can. 560 in HD - 21-23) e in diretta streaming su www.Gazzetta.it  (21-23) e sul Canale Ufficiale Youtube della F.P.I. (Dalle 20) la Telecronaca sarà affidata a Stefano Buttafuoco che, come spalla "tecnica", avrà al suo fianco il prossimo sfidante al titolo Europeo dei Supermedi e già Campione WBA Mondiale di Categoria Giovanni De Carolis

Sottoclou di grande livello con 4 match in programma. Ad aprire la serata sarà la sfida tra i Supermedi Simone Becchi (3v) e Nikola Mancic (SRB 1v8s1p). Il Secondo match della riunione vedrà opposti i pesi Medi Yuri "The Prince" Lupparelli (5v) e Sladjan Dragisic (SRB 5v21s2p). Nella categoria Superwelter l'imbattuto Damiano Falcinelli (12v) se la vedrà con Idioza Matos (36v19p). A chiudere la scaletta "Undercard" sarà l'incontro valido per i quarti del Trofeo delle Cinture FPI Supergallo tra Eti Qamili (1v) e Alex Ferramosca (3v)

PROGRAMMA UFFICIALE FONDI BOXING NIGHT

Medi: Becchi vs Mancic

Medi: Lupparelli vs Dragisic

Superwelter: Falcinelli vs Matos

Quarti Trofeo Cinture FPI Gallo: Qamili vs Ferramosca

Titolo Mondiale IBO Superpiuma: Magnesi vs Kinigamazi

Picardi e Conselmo incrociano i guantoni sul ring di Maclodio - Livestreaming Gazzetta.it & Youtube FPIOfficialChannel

Picardi e Conselmo incrociano i guantoni sul ring di Maclodio

Brescia, 23 novembre 2020 – La cintura italiana dei pesi gallo, due quarti di finale del Torneo Cinture Tricolori e quattro entusiasmanti sfide nazionali e internazionali mettono la parola fine al 2020 dell’attività della Boxe Loreni.

In un anno solare condizionato dalla pandemia ma caratterizzato allo stesso tempo da ben sei reunion organizzate in tutta Italia da luglio a oggi, il promoter bresciano Mario Loreni si prepara a 2021 ricco di progetti e tutto da gustare chiamando a raccolta quattordici pugili per un evento che, organizzato in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana e Art Media Sport, è fissato in agenda a al palazzo dello sport di Maclodio (BS), sabato 5 dicembre a partire dalle 16. La diretta dei match sarà assicurata dal Service Stream Plus su

DIRETTA STREAMING YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

 www.GAZZETTA.IT

 

Da Alessandro Manzoni a Vincenzo Picardi, perché in quella Maclodio che nel 1427 fu teatro dello scontro tra il Ducato di Milano e la Serenissima citato ne Il Conte di Carmagnola da parte del grande romanziere, il pugile napoletano è chiamato a difendere il titolo dei pesi gallo conquistato un anno fa dall’attacco del siracusano Gianluca Conselmo, sei vittorie e una sconfitta nella sua carriera da pro, deciso a infliggere il primo dispiacere all’ex olimpionico che, dopo una carriera travolgente da dilettante grazie alle quattro medaglie di bronzo conquistate ai Giochi di Pechino del 2008, ai Mondiali di Chicago dell’anno precedente e agli Europei di Mosca 2010 e Ankara 2011, oltre a cinque titoli italiani assoluti, ha invece impiegato appena due incontri per cogliere il primo hurrà da professionista, con il successo su Antonio Pio Nettuno del dicembre 2019 a Cardito.

Sulle 10 riprese da 3 minuti l’una, questa volta il figlio d’arte Picardi (2-0-0) deve vedersela contro un avversario, di ritorno a un match ufficiale dopo quattordici mesi d’assenza e deciso a strappare la prima vera gioia della sua carriera dopo il tanto di buono ottenuto nei dilettanti

Eppure, il grande protagonista del main-event bresciano doveva essere quel Etinosa Oliha sulla cui crescita confidano le speranze di tutti gli appassionati del pugilato italiano. Laureatosi campione nazionale dei pesi medi pochi giorni prima del lockdown lo scorso febbraio (riconfermato poi lo scorso agosto nella vittoria su Roncon di Port Viro), il boxuer astigiano clase 1998 era stato chiamato a difendere la cintura contro Salvatore Annunziata, ma la scelta da parte dell’esperto campano di chiamarsi fuori dalla contesa e di riflettere se porre fine alla sua carriera ha dunque stravolto i piani di Oliha e della Skull Boxe Canavesana di coach Davide Greguoldo, che, ancora imbattuti e forti di dodici vittorie su dodici di cui cinque per k.o., si congedano da quel che è stato un grande anno da ricordare dividendo il ring sulle sei riprese da tre minuti con l’ex campione youth dei welter, Francesco Lezzi (12-16-2): avversario di livello più di quanto dica il suo record, in virtù di numerose chance di titolo nazionale e avversario in passato di elementi come Ted Cheeseman (affrontato nell’olimpo della York Hall di Bethnal Green) ed Andrew Francilette.

Di grande valore è anche il programma del sottoclou dell’evento al palazzetto di Via Gramsci, dove a scaldare l’attesa per la sfida tra Picardi e Conselmo spiccano gli impegni nel Torneo Cinture Tricolori di Luigi AlfieriGiovanni Rossetti, due interessanti giovani in rampa di lancio che, in attesa delle cinture che contano, cercano il pass per le semifinali del torneo targato FPI.

Entrambi ancora imbattuti, il welter aquilano Alfieri (5-0-0) va a caccia della sesta affermazione contro il lodigiano Edmir Sinanaj (2-0-1); per il tarantino nato a Cuba, Giovanni “Nino” Rossetti, 19 anni e un curriculum nei dilettanti fatto di un titolo junior nel 2016, un terzo posto ai campionati nazionali youth e un titolo senior nel 2019, la strada per la consacrazione definitiva “tra i grandi” prosegue nella sfida contro il romagnolo Alexandru Ciupitu (1-0-0).

Completano il programma l’incontro dei pesi super medi tra il bresciano Grigore Cernean (1-2-0) e Andrea Aroni (2-1), la sfida tra i gallo Pablo Narvaez (9-20-7) e l’ex pluricampione dilettante e medaglia di bronzo agli Europei under 22 Christian Zara (5-0-0) e l’incrocio tra il giovanissimo Yassin Hermi (4-0-0), appena 18 anni e già quattro match da pro per il prodotto dell’Accademia Pugilistica Fiorentina del maestro Alessandro Boncinelli, chiamato a fare rodaggio contro il “journey-man” Giuseppe Rauseo (2-56-4). L’irpino, ventidue anni più grande e da poco superata la soglia dei 62 incontri in carriera, metterà a disposizione la sua grande esperienza per svezzare il giovane fiorentino di padre tunisino, medaglia di argento ai Campionati Europei junior under 16 del 2018.

Ricco il programma del sottoclou:

Medi Oliha Etinosa vs Lezzi

Medi Giovanni Rossetti vs Alexandru Ciupitu (1-0) – QUARTI TROFEO CINTURE FPI 2020

Gallo Cristian Zara vs Narvaez

Superwelter Hermi vs Rauseo

Superwelter Luigi Alfieri vs Sinanaj

Supermedi Aroni vs Cernean

 

il 4 dicembre pv a Roma la sfida Alfano vs Laaamouz per il titolo UE Superpiuma - Diretta RaiSport

Il campionato UE pesi Superpiuma tra Mario Alfano (15 1 1) e Haithem Laamouz (Makta 16 1) avrà luogo a Roma presso il Palasantoro il 4 Dicembre 2020. Evento sarà organizzato dalla Conti Cavini Production.

Nel corso dell’evento ci saranno altri incontri professionistici: i quarti di finale dei pesi medi del Torneo delle Cinture FPI tra il pugile del team Rosanna Conti Cavini, Marco Giannetti e Angel Mariano Castillo della Boxe San Lorenzo Roma; l’incontro tra pesi massimi Andrea Pesce (Coach Alessandro Filippo) e Sergio Romano (Royal Boxing Team)

Serata in cui è programma anche la sesta edizione del Memorial Umberto Cavini, che verrà consegnato al miglior pugile dell’intera manifestazione.

Diretta RAISPORT H 22.

Al PalaSantoro Sperandio e Cecchi conquistano la Cintura di Campione Italiano In live streaming su Gazzetta.it e FPI YouTube Official Channel

Buona la prima su Gazzetta.it che ha trasmesso in live streaming il primo di una serie di eventi PRO oggetto della media-partnership avviata con la Federazione Pugilistica Italiana, in collaborazione con il suo advisor Artmediasport. Il racconto in presa diretta del Pugilato Italiano PRO è iniziato stasera a Roma sul ring del PalaSantoro in occasione della riunione organizzata dalla BBT Boxing Team di Davide Buccioni ed incentrata su ben due Titoli Italiani, con produzione Web di FPI/StreamPlus e la telecronaca a cura del giornalista e componente della Commissione Comunicazione e Marketing FPI Stefano Buttafuoco affiancato per il commento tecnico dal PRO Guido Vianello, prima del suo ricongiungimento negli USA con la Top Rank. 

Una serata di successo a livello organizzativo e tecnico che, a porte chiuse e secondo le direttive del protocollo federale anti-COVID e le ultime disposizioni governative, ha preso il via alle h 20 con tre match di sotto-clou trasmessi su FPI YouTube Official Channel. Il primo incontro, sulla distanza delle quattro riprese, ha visto l’esordio del ventunenne peso superwelter Cristiano Perrone, giovanissimo pugile della BBT dalle “mani di pietra”, che ha battuto senza indugi, in modo esplosivo e con grande determinazione il croato Dario Borosa (1-7-0). Nel secondo incontro l’aspirante al Titolo Italiano dei Supergallo Cristopher Mondongo (7-2-0) ha incrociato i guantoni con il greco Paris Stavropoulos (2-1-0) chiudendo il match alla terza ripresa con un bellissimo KO. Sempre sulla distanza delle sei riprese, il terzo match ha visto il dominio del già Campione Italiano dei Pesi Medi Khalil El Harraz (12-1-1) che ha avuto la meglio, ai punti, sul croato Ivica Gogosevic (12-33-2).

Alle 21.30, in simulcast su Gazzetta.it, il ring del PalaSantoro si è vestito di rosa per il Titolo Italiano Femminile dei Pesi Supergallo in cui le romane Maria Cecchi ( 5-0-0) e Anna Lisa Brozzi ( 2-1-0) si sono battute con scambi equilibrati ed intensi fino al verdetto unanime che ha visto prevalere Maria "Russian" Cecchi (98-93, 97-94, 97-94).

A chiudere la kermesse è stato il tanto atteso Titolo Italiano dei Mediomassimi, vacante, tra il romano Adriano Sperandio (11-1-0) e l'abruzzese Luca Spadaccini ( 6-0-3). La cintura di Campione d'Italia, dopo un match a ritmo serrato tra due valorosi fighters, e' andata a Sperandio che, con tecnica ed esperienza, ben 104 match da dilettante, ha superato Spadaccini ai punti con verdetto unanime (98-93, 97-93, 98-92).

La boxe PRO della BBT Boxing Team raggiungerà il suo apice venerdì 27 novembre a Fondi, Latina, in cui è stato riprogrammato, in collaborazione con la A&B Events, il Campionato Mondiale dei Superpiuma tra Michael Magnesi (17-0-0) e Patrick Kinigamazi (32-2-0), match rinviato in quanto il pugile svizzero è risultato positivo al COVID-19. Dopo tanti anni un evento mondiale torna in Italia con un’eccezionale copertura mediatica, live su Sportitalia, Gazzetta.it e FPI YouTube Official Channel dalle h 21 alle h 23. Il 5 dicembre sara' la volta del Campionato Italiano dei Pesi Gallo, cintura contesa tra il casertano Vincenzo Picardi (Soc. Rosanna Conti Production) e lo sfidante ufficiale Gianluca Conselmo (Francesco Ventura), nel Palasport di Maclodio (Brescia) sotto l’organizzazione della Boxe Loreni. 

Un Dicembre ricco d'impegni per i Boxer della Conti Cavini Promotion

Molti impegni importanti in questa chiusura d’anno per la promoter Rosanna Conti Cavini e la sua organizzazione.

Venerdì 4 dicembre andrà in scena al Palasantoro di Roma il campionato dell’Unione Europea (Ebu) dei pesi superpiuma tra Mario Alfano (team Rosanna Conti Cavini) e il pugile di Malta, Laamouz Haithem (team Patrick Schaerrer). Titolo vacante che si svolgerà sulle dieci riprese e sarà trasmesso in diretta televisiva su Rai Sport. Nel corso dell’evento ci saranno altri incontri professionistici: i quarti di finale dei pesi medi del Torneo delle Cinture FPI tra il pugile del team Rosanna Conti Cavini, Marco Giannetti e Angel Mariano Castillo della Boxe San Lorenzo Roma; l’incontro tra pesi massimi Andrea Pesce (Coach Alessandro Filippo) e Sergio Romano (Royal Boxing Team)

Serata in cui è programma anche la sesta edizione del Memorial Umberto Cavini, che verrà consegnato al miglior pugile dell’intera manifestazione.

A questo importante evento saranno presenti i massimi dirigenti della Federazione Pugilistica Italiana che stanno lavorando alacremente per risollevare il nostro pugilato professionistico in collaborazione con l’advisor Artmediasport..

Il giorno dopo, sabato 5 dicembre a Levallois (Parigi), il già campione italiano dei superpiuma Giuseppe Carafa (team Rosanna Conti Cavini) sarà impegnato contro il francese Massi Tachour per la Cintura UE Superleggeri.

Nello stesso giorno di sabato l’altro portacolori della promoter grossetana Rosanna Conti Cavini, il campione italiano in carica dei pesi Gallo Vincenzo Picardi cercherà di difendere il suo titolo contro Gianluca Conselmo in quel di Maclodio (Brescia).

La promoter Rosanna Conti Cavini infine organizzerà un’altra manifestazione con il titolo italiano in palio a Sant’Elia Fiumerapido (Frosinone): Sabato 19 dicembre la città ciociara vedrà sfidarsi Angelo Rizzo (Boxe Rosanna Conti Cavini) e Ivan D’Adamo.  

COMUNICATO STAMPA RCC PROMOTION

Il 5 dicembre a Maclodio (BS) in palio il titolo italiano Gallo tra Picardi e Conselmo - PROGRAMMA Sottoclou

Il 5 dicembre a Maclodio (BS) la Boxe Loreni darà vita a una grandissima serata di boxe. Main event sarà il match tra il campione italiano dei Gallo, Vincenzo PICARDI (Rosanna Conti Production), e lo sfidante ufficiale Gianluca CONSELMO (Francesco Ventura)

Ricco il programma del sottoclou:

Medi Oliha Etinosa vs Lezzi

Medi Giovanni Rossetti vs Alexandru Ciupitu (1-0) – QUARTI TROFEO CINTURE FPI 2020

Gallo Cristian Zara vs Narvaez

Superwelter Hermi vs Rauseo

Superwelter Luigi Alfieri vs Sinanaj

Supermedi Aroni vs Cernean

 

DIRETTA STREAMING YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

DIRETTA www.GAZZETTA.IT

PESO FATTO! OGGI su GAZZETTA.IT & FPIOFFICIALCHANNEL la grande serata BBT con due titoli Italiani in Palio

Tutto pronto per la grande serata di boxe targata BBT (Buccioni Boxing Team) in programma Oggi H 20 (DIRETTA YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL DALLE 20 - GAZZETTA.IT dalle 21.30, ndr) in quel del PalaSantoro di Roma.

La Riunione, per la quale Ieri si sono svolte le operazioni di peso, avrà come main event due titoli italiani: Il primo titolo, al limite dei mediomassimi  vede di fronte il romano  Adriano Sperandio (11-1-0) contro l'abruzzese Luca Spadaccini ( 6-0-3). Colpi lunghi, tecnica ed esperienza per il pugile capitolino contro la tenacia, la grinta e il pressing di Luca Spadaccini.  Per il  secondo Titolo si sfidano nei Supergallo la romana Maria Cecchi ( 5-0-0)  e Anna Lisa Brozzi ( 2-1-0), quest'ultima vincitrice due settimane fa  sulla londinese Jamie  Wallis dopo un emozionante incontro.

L’evento verrà trasmesso in live streaming su Gazzetta.it e FPI YouTube Official Channel sabato 21/11 a partire dalle h 21.30, con telecronaca a cura del giornalista Stefano Buttafuoco e con il commento tecnico del PRO Guido Vianello, prima della ripartenza per Las Vegas e quindi il ricongiungimento con la Top Rank.

Nel sottoclou il già campione italiano dei pesi medi Khalil El Harraz (12-1-1) combatterà contro il croato Ivica Gogosevic (12-33-2)  mentre l'aspirante al Titolo Italiano dei Supergallo Cristopher Mondongo (7-2-0) incrocerà i guanti contro il greco Paris Stavropoulos (2-1-0). Esordio da peso superwelter per il ventunenne Cristiano Perrone, giovanissimo pugile della BBT dalle mani di pietra. Il suo avversario sarà il croato Dario Borosa (1-7-0).

Evento che si svolgerà a porte chiuse secondo le direttive del protocollo federale anti-COVID in materia di contenimento epidemiologico e le ultime disposizioni governative.

Il 27/11 si svolgerà un altro grandissimo evento BBT: Il titol Mondiale IBO Supergallo che vedrà opposti il nostro Michael Lonewolf Magnesi (17-0-0) vs Patrick Kinigamazi (32.2.0). La riunione, che avrà luogo a Fondi, sarà trasmessa in diretta su FPIOfficialChannel YOUTUBE e su gazzetta.it

PROGRAMMA RIUNIONE E PESI

Superwelter: Perrone 72.5 vs Borosa 72.2

Supergallo: Mondongo 56.3 vs Stavropoulos 56.3

Medi: El Harraz 72 vs Gogosevic 71

Titolo Italiano Supergallo Femminile: Cecchi 55.2 vs Brozzi 55.3

Titolo Italiano Mediomassimi Maschile: Sperandio 79.2 vs Spadaccini 79.2

LINK DIRETTA YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

GAZZETTA.IT

Sabato al PalaSantoro due titoli al cardiopalma - DIRETTA GAZZETTA.it & FPIOfficialChannel

Torna la boxe al PalaSantoro di via Vertumno. Davide Buccioni, organizzatore, non dimentica l’impianto dei suoi primi successi insieme al PalaTziano, con pienoni garantiti. Ma stavolta la sua fatica non sarà supportata dal pubblico per l’emergenza Covid e secondo il protocollo. Il 21 novembre sono previsti spalti vuoti per due titoli italiani che promettono scintille. Qualcuno potrebbe dire che organizzare in queste condizioni ha un sapore agrodolce d’ incoscienza, una parola questa che diventa per certi versi sinonimo di passione per chi organizza, e per la ferrea volontà del nostro movimento di non abbassare la guardia, anzi di reagire cercando il colpo da ko.

In palio ci sono i titoli dei mediomassimi e dei supergallo femminili. Nei mediomassimi Adriano Sperandio affronta Luca Spadaccini per dare un nome alla categoria dopo la rinuncia di Davide Faraci, mentre nei supergallo femminili manca una titolare dal lontano 2014, quando a conquistarlo fu Milena Tronto. Si sa che per quanto riguarda le donne diventa più difficile per il numero in attività, più ristretto di quello maschile. Una lacuna questa che viene colmata da un match incerto e molto atteso che vedrà di fronte due beniamine, parliamo di Anna Lisa Brozzi (+ 2, – 1) e Maria  Cecchi (+5), in un’inedita sfida romana. La Brozzi, residente a Marina di Cerveteri, si allena da tempo nella palestra di Santa Marinella agli ordini di Maurizio e Alessandro Sebastiani. Avrebbe dovuto combattere in precedenza sempre per Buccioni nella riunione che vedeva di fronte Magnesi e Kinigamazi, andata in fumo, ma per non perdere i benefici del duro allenamento a cui si era sottoposta affrontava successivamente proprio al PalaSantoro l’inglese Jaime Luis Wallis, che al di là dei suoi 43 anni, pesava qualche chilo in più. “Miura” come viene chiamata la Brozzi dominava in lungo e in largo un’avversaria tutt’altro che facile. Adesso per sabato prossimo si aprono le porte per un match dal pronostico incerto, ma soprattutto con la certezza che assisteremo ad una gara spettacolare con qualche possibile colpo di scena dietro la porta, per non dire angolo. Maria “Russian” Cecchi, residente a Guidonia, fa parte del team molto agguerrito agli ordini del maestro Simone Autorino, tecnico preparato e grande conoscitore della boxe laziale, che vorrebbe dopo Luca D’Ortenzi nei massimi appuntare nel suo petto un altro Titolo Italiano. La Cecchi e la Brozzi hanno come caratteristica comune l’aggressività, imporre la propria boxe conquistando il centro del ring.  Più riflessiva e tecnica l’allieva di Sebastiani, che tra l’altro non scherza per solidità nel destro, ma forse più continua l’allieva di Autorino, dotata di un buon sinistro. Un match che per gli esperti sembra già travalicare il tricolore, per presentarsi come buona semifinale europea, e visti i valori mai dire mai…

Il titolo dei mediomassimi vedrà di fronte Adriano Sperandio e Luca Spadaccini. Il primo, 33 anni, ha iniziato a combattere tra i dilettanti nel 2002, con una carriera decisamente prestigiosa. Vincitore ai campionati Junior nel 2006, si è poi confermato agli Assoluti del 2012 a Roma e del 2013 a Galliate. Nel 2015 passa professionista e finora ha ottenuto ben 11 vittorie e una sola sconfitta, subita ad opera del serbo Marko Nikolic (+ 26) in un incontro valevole per il titolo Mediterraneo WBC. La sua carriera, non decollata secondo le sue grandi possibilità, potrebbe riprendere la strada giusta, ma non sarà facile avere ragione di Luca Spadaccini (+6, =3). L’abruzzese, allenato da Danilo Diodato, ha cominciato a combattere piuttosto tardi, ma si è fatto conoscere tra i pro per la conquista della Cintura FPI-WBC battendo dopo strenua lotta Claudio Kraiem. Luca attraverso il suo soprannome “War Machine” fa capire quale è il suo modo di combattere. La sua ascesa è stata regolare migliorando di match in match. Certo non sarà facile per Spadaccini avere ragione di un personaggio come Sperandio, che ha avuto una carriera inframmezzata da pause per qualche infortunio che ne ha rallentato l’ascesa. Il pugile romano ha un bagaglio tecnico superiore con buona velocità per la sua categoria, ma dovrà stare molto attento all’aggressività di Spadaccini che cercherà di togliere spazio con la corta distanza e il suo destro pungente ad un avversario più quotato ed esperto.

Nel sottoclou molto atteso il rientro dell’ex campione dei medi Khalil El Harraz (+ 12, -1, =1), 27 anni, deciso a riprendere il cammino interrotto il 23 novembre dell’anno scorso a Vienna ad opera di Marcus Nader in un incontro valevole per il Titolo Internazionale IBF. Parliamo quindi di un anno fa e l’allievo di Arcesi e Pili è deciso a recuperare il tempo perduto. Il croato Ivica Gogosevic, grande esperienza acquistata sui ring di tutta Europa, sarà senz’altro un buon banco di prova, in attesa di riprendere il discorso legato al titolo UE, interrotto, e rispolverare le sue doti di combattente nato, ben conosciute soprattutto dal pubblico romano. Indubbiamente Davide Buccioni è riuscito a tirar fuori dal suo cilindro una serata coi controfiocchi che tutti potranno vedere in streaming attraverso la Gazzetta.it (grazie ad un importante accordo con la Federazione) e FPI YouTube Official Channel con inizio alle 21,30, con la telecronaca di Stefano Buttafuoco e il commento tecnico di Guido Vianello, imbattuto peso massimo, pronto per una nuova avventura a Las Vegas con la Top Rank.

Ad aprire la serata secondo le migliori tradizioni due matches che avranno il potere di surriscaldare se non gli spalti, il pubblico da casa. Christopher Mondongo (+7,-2), il supergallo scoperto da Franco Piatti, è decisamente pugile promettente. Due sole sconfitte nel suo cammino, subite ad opera di Alessio Lorusso, attuale campione d’Italia.  L’avversario è Antonio Mennillo (+3, -1), che cercherà il riscatto dopo la sconfitta subita da Christian Gasparri. Infine c’è anche un esordio molto atteso. Cristiano Perrone, superwelter, con il tritolo nei pugni, appena 21 anni, è pronto per il gran salto. Al croato Dario Borosa (+1, -7) l’ingrato compito di “esaminatore”.

L’evento verrà trasmesso in live streaming su Gazzetta.it e FPI YouTube Official Channel (SERVICE STREAMPLUS) sabato 21/11 a partire dalle h 21.30, con telecronaca a cura del giornalista Stefano Buttafuoco e con il commento tecnico del PRO Guido Vianello, prima della ripartenza per Las Vegas e quindi il ricongiungimento con la Top Rank.

LINK DIRETTA YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

GAZZETTA.IT

Non rimane che augurare buona visione da:

BBT Boxing Team

Federazione Pugilistica Italiana

ArtmediaSport   

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image