La Bortot (8v1s) ha perso per KOT al nono round contro la belga Oshin Derieuw (15v) nel match valido per il titolo intercontinentale IBO Superleggeri. L'incontro, andato in scena in quel della GEMEENTELIJKE SPORTHAL di Ingelmunster (Belgio), ha visto la nostra partire in maniera decisa e aggressiva contro la Deireuw, che è uscita alla distanza grazie a una grandissima precisione nei colpi.
Pro Boxe
Un indomabile e grandissimo Gianluca Ceglia cede ai punti contro il fortissimo Yavn Mendy nel match valido per il titolo europeo dei leggeri, andato in scena in quel del Gymnase de Salamandre di Point Sainte Maxence. Un incontro che ha visto il nostro andare sempre avanti e non indietreggaire mai di fronte al Campione francese.
Mendy che quindi sfiderà, mettendo in palio la sua cintura, Edis Tatli (30v7s1p)
Pro Boxe
Il Sabato della Grande Boxe Femminile
Europeo EBU Supermosca: Silva conquista la Cintura
ROMA. Grande successo sul ring del PalaSantoro per il primo grande evento di boxe tutto al femminile organizzato in Italia dalla Phoenix Gym e da OPI 82, incentrato sul prestigioso Titolo Europeo Femminile EBU dei Supermosca che ha visto in sfida la romana Stephanie Silva (5v) e la torinese Giuseppina Di Stefano (5v1s). Un derby tricolore che ha entusiasmato il bordo ring, in prima fila i due super Champ Simone Federici e Guido Vianello, ed il pubblico digitale, grazie all’importante ritorno mediatico su www.Repubblica.it .
Sulla distanza delle dieci riprese da due minuti ciascuna, a conquistare la Cintura Europea è stata Stephanie Silva (VERDETTO UNANIME 100-91; 98-92; 98-92), 26 anni, ha debuttato nei PRO nel 2021 con il suo attuale allenatore, il Maestro Simone D’Alessandri (Phoenix Gym). Dopo il calcio femminile e la Kick boxing ha scelto la boxe e da dilettante, allenata dalla madre e tecnico sportivo Gloria Anticoli, è stata campionessa italiana nel 2015 (46-48 Kg), vicecampionessa nel 2014, 2016 e 2017, ha vinto il bronzo ai Campionati UE 2013 ed agli Europei 2016. Con velocità d’azione ha riportato a casa la vittoria trovando di fronte un’avversaria ostica. Non si è mai tirata indietro Giuseppina Di Stefano, 37 anni, ha debuttato nei PRO nel 2019 con il suo allenatore, il Maestro Dino Orso (All Boxing Team) ed ha anche lei un passato nel dilettantismo, iniziato tardi, a 29 anni, in cui ha vinto la medaglia di bronzo agli Assoluti nel 2016 (Kg. 54).
Un match equilibrato ed intenso, combattuto fino alla fine, da due straordinarie guerriere.
"Soddisfatta" queste le parole di Stephanie Silva "sia per aver conquistato questo straordinario titolo sia per averlo fatto contro una validissima avversaria come la Di Stefano. Una vittoria, conquistata grazie al lavoro che giornalmente faccio con Coach D'Alessandri e mia madre (Coach Antigoli Gloria, ndr), che vivo come un punto di partenza verso più grandi e prestigiosi obiettivi."
L'intero evento è stato trasmesso in diretta sul Canale Youtube Ufficiale della FPI (FPIOfficialChannel), ha in programma 4 match di sottoclou.
Nei Mosca Martina Bernile (3v1s1p), già campionessa italiana della categoria, ha battuto la spagnola Buchra El Quassi (3v1s3p). La Superwelter Mahjoubs Outbil (3v) salirà sul ring con la serba Aleksandra Vujovic (4v17s2p). La Superleggeri Alessia Vitanza, al suo debutto tra i pro, si troverà di fronte la serba Ksenjia Medic (2v23s2p). Nei gallo, infine, combatterà Simona Salvatori (5v) contro la greca Panagiota Zervoudaki (1p).
Pro Boxe
La Prato Boxing night, svoltasi in quel dell'Estra Forum della cittadina toscana, si è conclusa mantenendo le premesse e promesse delle vigilia di un grande spettacolo pugilisticio. L'evento ha, infatti, offerto sia al pubblico presente sugli spalti del Palasport pratese sia a quello a casa 5 match di altissimo livello.
Main event della serata è stata la sfida valida per il titolo italiano dei Superwelter tra il Campione Marco Papasidero (10v2s4p) e lo sfidante Orlando Fiordigiglio (35v3s). Derby toscano che, alla fine di 10 godibilissime riprese, ha visto vincere con verdetto unanime Orlando Fiordigiglio, che si è così laureato nuovo Campione di questa categoria (99 a 91-97 a 93 96 a 92)
Di seguito i risultati del sottoclou::
Gallo: Obbadi W KO 6 ROUND vs Bartos
Supergallo: Ferramosca WP vs Slavev
Medi: Ruggiero vs Buonaparte MACH PARI
Evento organizzato dalla Opi 82
Pro Boxe
E' Tutto pronto in quel della GEMEENTELIJKE SPORTHAL di Ingelmunster (Belgio) per la sfida, valida per il titolo intercontinentale IBO Superleggeri, tra la nostra Silvia Bortot (8v1p) e la belga Oshin Derieuw (14v).
Oggi si è svolta la Cerimonia del Peso nella quale le due atlete hanno fatto segnare le seguenti pesature: Bortot 63.1 - Derieuw 62.8
Pro Boxe
Tutto pronto a Point Sainte Maxence per la sfida tra Gianluca Ceglia (17v3p1s) e Yvan MENDY (46v5s1p) con in palio l'Europeo dei Leggeri. Il match, che avrà luogo il prossimo 30 aprile in quel del Gymnase de Salamandre e per il quale oggi si è svolta la Cerimonia del Peso (61 Kg per il Nostro portabandiera, ndr), sarà trasmesso in diretta streaming su www.fight-nation.com
Il vincitore di questo incontro sfiderà successivamente Edis Tatli (30v7s1p)
ORGANIZZAZIONE BCOP FRANCE
Pro Boxe
Roma Capitale della Boxe Femminile: Silva vs Di Stefano per l’Europeo dei Supermosca
Live su Repubblica.it e FPI YouTube Official Channel
DOMANI (30 APRILE) il PalaSantoro di Roma sarà il proscenio di una grandissma serata di Boxe Femminile targata Phoenix Gym e OPI 82. Incontro principale della serata sarà la sfida per l'Europeo dei Supermosca tra la romana Stephanie Silva (5v) e la torinese Giuseppina Di Stefano (5v1s). Disfida per la corona europea che sarà, quindi, uno spettacolare Derby tricolore trasmesso in diretta streaming su www.Repubblica.it . Un ritorno mediatico importante per un evento tutto al femminile, il primo organizzato in Italia.
Una sfida molto attesa dalle due boxer che si confronteranno sulla distanza delle dieci riprese da due minuti ciascuna. Stephanie Silva, 26 anni, ha debuttato nei PRO nel 2021 con il suo attuale allenatore, il Maestro Simone D’Alessandri (Phoenix Gym). Dopo il calcio femminile e la Kick boxing ha scelto la boxe e da dilettante, allenata dalla madre e tecnico sportivo Gloria Anticoli, è stata campionessa italiana nel 2015 (46-48 Kg), vicecampionessa nel 2014, 2016 e 2017, ha vinto il bronzo ai Campionati UE 2013 ed agli Europei 2016. Giuseppina Di Stefano, 37 anni, ha debuttato nei PRO nel 2019 con il suo allenatore, il Maestro Dino Orso (All Boxing Team) ed ha anche lei un passato nel dilettantismo, iniziato tardi, a 29 anni, in cui ha vinto la medaglia di bronzo agli Assoluti nel 2016 (Kg. 54).
"Conosco molto bene Stephanie - queste le parole della Di Stefano -, è una boxer con un ottimo gioco di gambe ed un'eccellente scelta di tempo nel portare i colpi. Penso di non avere i favori del pronostico, ma sono sicura di essermi preparata al meglio, grazie al sapiente lavoro fatto con il Maestro Dino Orso, per questo straordinario Derby tricolore con in palio il titolo d'Europa".
"L'ultima fase della preparazione – commenta la Silva -, che è andata molto bene, l'abbiamo fatta a Londra. Il lavoro, anche a detta del mio Maestro Simone D'Alessandri, è stato fatto nella maniera migliore in vista di un match che si preannuncia molto difficile, viste le indubbie qualità della mia avversaria. Mi sento pronta e darò tutto per conquistare la cintura di Campionessa d'Europa."
L'intero evento, che sarà trasmesso in diretta sul Canale Youtube Ufficiale della FPI (FPIOfficialChannel), ha in programma 4 match di sottoclou.
Nei Mosca Martina Bernile (3v1s1p), già campionessa italiana della categoria, si confronterà con la spagnola Buchra El QUassi (3v1s3p). La Superwelter Mahjoubs Outbil (3v) salirà sul ring con la serba Aleksandra Vujovic (4v17s2p). La Superleggeri Alessia Vitanza, al suo debutto tra i pro, si troverà di fronte la serba Ksenjia Medic (2v23s2p). Nei gallo, infine, combatterà Simona Salvatori (5v) contro la greca Panagiota Zervoudaki (1p)
DI SEGUITO I PESI UFFICIALI:
Euro Supermosca: Stephanie Silva 51.7 Kg vs Giuseppina Di Stefano 52.00
Pesi Mosca: Martina Bernile 50.8 Kg vs Buchra El QUassi 50.8 Kg
Pesi Superwelter: Mahjouba Outbil 64 Kg vs Aleksandra Vujovic 63.8 Kg
Pesi Superleggeri Alessia Vitanza 60.8 Kg vs Ksenjia Medic 61.3 Kg
Pesi Gallo: Simona Salvatori 54 Kg vs Panagiota Zervoudaki (PESO IN SERATA)
A latere della kermesse, sarà organizzata anche una tavola rotonda che avrà come oggetto la delicata tematica riguardante "La violenza sulle donne e la disparità di genere. La capacità del Pugilato di abbattere simili barriere", a cui parteciperanno importanti personaggi del mondo della boxe come Giovanni de Carolis, Sara Corazza, Rolando Grossi, Simona Salvatori, nonché figure di rilievo del mondo della cultura, dell'informazione e dello spettacolo.
Pro Boxe
Tutto Pronto a Prato per Il match valido per il titolo Italiano Superwelter tra il Campione Marco Papasidero (10v2s4p) e lo sfidante Orlando Fiordigiglio (34v3s). L'evento, per il quale oggi si è svolto il peso ufficiale, avrà luogo domani (29/4) in quel del PalaEstraforum
Sottoclou di livello nel quale sono in programma i seguenti match:
Gallo: Obbadi vs Bartos
Supergallo: Ferramosca vs Slavev
Medi: Ruggiero vs Buonaparte
Evento organizzato dalla Opi 82
Biglietti in prevendita - pricing policy di 35,00€ bordo ring, 20,00€ tribuna - contattare il 338 776 9949
Pro Boxe
L’E.B.U. ha comunicato che l’incontro valevole per la difesa volontaria tra il campione Matteo SIGNANI (IT/Christian Cherchi) e lo sfidante Anderson PRESTOT (FR), che avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 19 marzo ma che fu rinviato causa indisposizione fisica di Signani, avrà luogo il 24 giugno p.v. a Massy (FR) – Organiz. Europrom.
Pro Boxe
La FPI rende noto che è stato pubblicato il SETTORE PRO - Comunicato n. 20 del 27 aprile 2022
CAMPIONATO D’ITALIA PESI GALLO
E’ omologato il risultato dell’incontro svoltosi a Milano il 9 aprile u.s. tra il campione Vincenzo PICARDI (Soc. Promo Italia) e lo sfidante ufficiale Claudio GRANDE (Soc. Promo Boxe Italia).
Vincenzo PICARDI ha conservato il titolo battendo l’avversario ai punti.
CAMPIONATO D’ITALIA PESI PIUMA
E’ omologato il risultato dell’incontro svoltosi a Ferrara il 26 marzo u.s. tra Mattia MUSACCHI (ASD Pug. Padana Vigor) e Mattia OCCHINERO (M. Delle Fave), valevole per il titolo vacante.
Mattia OCCHINERO ha conquistato il titolo battendo l’avversario per KO alla 3° ripresa.
CAMPIONATO D’ITALIA PESI SUPERPIUMA
Il pugile Daniele LIMONE (Soc. Promo Boxe Italia) ha abbandonato il titolo di campione italiano.
L’incontro valevole per il titolo vacante sarà disputato tra Nicola HENCHIRI (Soc. Promo Boxe Italia) e Catalin Ionut IONESCU (ASD Padariso Boxe Lastra a Signa).
CAMPIONATO D’ITALIA PESI SUPERLEGGERI
E’ omologato il risultato dell’incontro svoltosi a Osimo (AN) il 26 marzo u.s. tra il campione Arblin KABA (F. Ventura) e lo sfidante ufficiale Charlemagne METONYEKPON (Soc. BBT Boxing Team).
Charlemagne METONYEKPON ha conquistato il titolo battendo l’avversario ai punti.
CAMPIONATO D’ITALIA PESI WELTER
E’ omologato il risultato dell’incontro svoltosi a Cinisello Balsamo (MI) il 19 marzo u.s. tra il campione Nicholas ESPOSITO (Soc. OPI 82) e lo sfidante ufficiale Tobia Giuseppe LORIGA (F. Ventura).
Nicholas ESPOSITO ha conservato il titolo battendo l’avversario ai punti.
Il 18 giugno p.v. a Rozzano (MI) il campione Nicholas ESPOSITO difenderà volontariamente il titolo contro Alessio MASTRONUNZIO (ASD Phoenix Gym) – Organiz. Soc. OPI 82
CAMPIONATO D’ITALIA PESI MEDI
Il pugile Gianluca PAPPALARDO (F. Ventura) è stato nominato sfidante ufficiale del campione Carlo DE NOVELLIS (ASD Pug. De Novellis).
Il pugile Stefano CASTELLUCCI (A. De Clemente) è stato nominato “supplente” del suddetto incontro.
CAMPIONATO D’ITALIA PESI MASSIMI
E’ omologato il risultato dell’incontro svoltosi a Firenze il 9 aprile u.s. tra il campione Ivan D’ADAMO (A. De Clemente) e lo sfidante ufficiale Eduardo GIUSTINI (Soc. Rosanna Conti Pr.).
Eduardo GIUSTINI ha conquistato il titolo battendo l’avversario per abbandono alla 6^ ripresa.
Il 7 luglio p.v. a Grosseto il campione Eduardo GIUSTINI difenderà volontariamente il titolo contro Paolo IANNUCCI (M. Cavini) – Organiz. Soc. Rosanna Conti Pr.
CAMPIONATO D’EUROPA PESI GALLO
L’E.B.U. ha comunicato che il pugile Alessio LORUSSO (IT) ha abbandonato il titolo di campione Unione Europea dei pesi Gallo per disputare il titolo europeo vacante contro il co/sfidante Sebastian PEREZ (ES).
E’ stata indetta l’asta per l’aggiudicazione del suddetto incontro. Le offerte dovranno pervenire alla Segreteria Europea entro le ore 12:00 del 12 maggio p.v.
CAMPIONATO D’EUROPA PESI MEDI
L’E.B.U. ha comunicato che l’incontro valevole per la difesa volontaria tra il campione Matteo SIGNANI (IT/Christian Cherchi) e lo sfidante Anderson PRESTOT (FR) avrà luogo il 24 giugno p.v. a Massy (FR) – Organiz. Europrom.
CAMPIONATO D’EUROPA FEMMINILE PESI SUPERMOSCA
L’E.B.U. ha comunicato che l’incontro valevole per il titolo vacante tra Giuseppina DI STEFANO (IT/All Boxing Team) e Stephanie SILVA (IT/Phoenix Gym) avrà luogo il 30 aprile p.v. a Roma – Organiz. OPI 82
CAMPIONATO D’EUROPA FEMMINILE PESI PIUMA
L’E.B.U. ha comunicato che dopo la rinuncia, a causa di altri impegni, della co/sfidante Jennifer MIRANDA (ES), il titolo vacante sarà disputato tra Nahed KHARCHI (FR) e Anna Lisa BROZZI (IT) il 21 maggio p.v. a Nizza (FR) – Organizz. Niss Noble Art.