FPI - News

La boxe in lutto per la scomparsa di Benito Michelon Campione ann'50-60

Lunedì 26 marzo, l’ex pugile Benito Michelon è passato a miglior vita nell’ospedale di Alessandria, dopo un brevissimo periodo di ricovero. Michelon, nato a Padova il 9 febbraio 1939, aveva compiuto 79 anni da poche settimane. Cresciuto nella città piemontese di Alessandria, iniziò la pratica del pugilato nel 1955, all’età di 15 anni. Si affermò come uno dei migliori dilettanti del Piemonte e partecipò a due campionati italiani assoluti con risultati soddisfacenti: nel 1959 a Milano disputò la semifinale mediomassimi con Piero Del Papa, nel 1960 a Torino cedette nella finale allo stesso avversario toscano, quel pugile che qualche anno dopo significherà il mutamento radicale della sua carriera professionista. Michelon debuttò tra i pro il 28 luglio 1962 e infilò una bella serie positiva di risultati che lo condussero alla corte del campionato italiano mediomassimi detenuto dal pisano Piero Del Papa, sua vecchia conoscenza quando militava con la canottiera. Il 6 agosto 1964 Michelon si presentò al cospetto del titolare nazionale per conquistare la cintura e conservare l’imbattibilità: sul ring di Ascoli Piceno l’esito gli fu sfavorevole a causa di una ferita che lo fermò nell’undicesima ripresa.

Il 26 dicembre di quell’anno Michelon centrò l’agognato bersaglio, superò Del Papa dopo 12 velenosi tempi e conquistò il trono italiano dei pesi mediomassimi. Al ritorno sul ring, il 2 aprile 1965 a Torino, le cose non andarono bene contro l’argentino Jose Menno, ancora a causa di una ferita che gl’impose lo stop nella quarta frazione. Il 18 giugno successivo a Milano dovette cedere il titolo italiano all’invitto laziale Vittorio Saraudi che lo costrinse alla resa nella decima tornata. Provò a rifarsi contro lo stesso Saraudi l’11 marzo 1966 a Torino ma dovette accusare un’altra sconfitta prima del limite, cedendo al civitavecchiese nella quarta ripresa. Michelon rimase a lungo lontano dal ring ma il 22 marzo 1969 si presentò a Galliate e la facile vittoria conseguita quella sera lo rinfrancò e lo stimolò a continuare. Il 30 maggio a Kelkheim, in Germania, non andò oltre il terzo round contro il tedesco Rudiger Schmidtke, futuro campione nazionale ed europeo mediomassimi. Michelon volle comunque continuare a calcare il quadrato e il 6 marzo 1970, a Udine, vide crollare il suo orgoglio dinanzi al locale Alfredo Vogrig, che lo liquidò nella seconda ripresa. Michelon lasciò definitivamente la boxe dopo 25 incontri: 19-6-0.

Michelon è stato molto amato nella sua città d’adozione; ricordato a lungo dai concittadini, di ogni generazione, anche per aver salvato dalle acque gelide del fiume Tanaro, presso Alessandria, due bambini che stavano per annegare nel febbraio 1981. I due ragazzi, di 9 e 11 anni, stavano giocando sullo specchio ghiacciato del fiume quando la crosta di ghiaccio si ruppe. Michelon, presente a quel tragico evento, non esitò un istante, si tuffò nelle gelide acque e li portò in salvo. Michelon ottenne molti riconoscimenti, non solo per meriti sportivi, anche dopo l’abbandono dell’attività agonistica, uno dei più prestigiosi fu l’autorevole Fiamma Oro Augusta Taurinorum, consegnatagli a Bologna.

Il Presidente FPI, Vittorio Lai, a nome di tutto il pugilato italiano, esprime cordoglio per la perdita del grande Michelon.

All'Università di Tor Vergata iniziate le Lezioni di "Avviamento al Pugilato" - Docente Maria Moroni

Sono iniziate le lezioni di "Avviamento al pugilato" del corso di Laurea in Scienze Motorie della Facoltà di Medicina e Chirurgia  dell' Università degli Studi di Roma "Tor Vergata".

Docente  per questo anno accademico 2017/2018 la ex Campionessa e tra le prime pugili Italiane, Maria Moroni, che farà lezione a circa 50 studenti circa. In questa sua avventura didattica sarà accompagnata da numerosi atleti ed esperti della Noble Art

Programmazione TV Eventi Pugilistici Fight Network del 23/03 - FInali Torneo Femminile Mondovì e Mondiale della PACE WBC con Marsili

Di seguito il riepilogo della programmazione TV su Fight Network concernente il "Venerdì Pugilistico H 19-22" del 23 marzo.
Dalle ore 19,00 alle 22.00 FInali Tonrneo Nazionale Femminile Giovanile ELite II Roccaforte Mondovì 2018
Dalle 22,00 La sintesi della serata del 23 febbraio us in cui andò in scena il Mondiale della Pace:
1) DI LUISA  vs MARCOVIC
2) TOMMASONE vs SAVIC
3) BOSCHIERO vs TELLEZ
4) GODDI vs SZEREMETA
5) MARSILI vs BETANCOURT

Premio CONI Lazio 2018: L'Arbitro Internazionale Massimo Barrovecchio tra i premiati

Il Premio Coni Lazio 2018, giunto alla 5° edizione, celebra l'eccellenza dello Sport nel Lazio dando voce, dignità e lustro a tutti gli sport e ai loro protagonisti.

Il prossimo 10 Aprile il Presidente CONI Lazio, Riccardo Viola, consegnerà  nella Sala Tevere della Regione Lazio, i riconoscimenti alle realtà sportive e sociali che si sono distinte nell'anno 2017. Tra i premiati anche l'Arbitro Internazionale e coordinatore Settore Arbitri e Giudici FPI, Massimo Barrovecchio.

Programmazione TV Eventi Pugilistici Fight Network del 23/03, 30/03 e 06/04 #BOXETV

Di seguito il riepilogo della programmazione TV su Fight Network concernente il "Venerdì Pugilistico H 19-22" del 23 marzo, 30 marzo e 6 Aprile pv

VENERDI' 23 Marzo 2018
Dalle ore 19,00 alle 21,30 FInali Tonrneo Nazionale Femminile Giovanile ELite II Roccaforte Mondovì 2018
Dalle 22,00 La sintesi della serata del 23 febbraio us in cui andò in scena il Mondiale della Pace:
1) DI LUISA  vs MARCOVIC
2) TOMMASONE vs SAVIC
3) BOSCHIERO vs TELLEZ
4) GODDI vs SZEREMETA
5) MARSILI vs BETANCOURT 

VENERDI' 30  Marzo 2018
Dalle ore 19,00

SINTESI DEI MATCH SERATA MONDIALE DELLA PACE
1)   TOMMASONE vs SAVIC
2)    MARSILI vs BEANCOURT


Dalle 20.30 - 22.00

LA RIUNIONE PRO DI CERNUSCO
 Pesi Mosca Donne: Scopece WP vs Ferenczi (SLO) 
 Pesi Mosca: Obbadi W KOT 1 ROUND vs Edisherashvili (GEO)  
 Pesi Piuma: Grandelli WP vs Delic (SRB) 
TITOLO ITALIANO ESPOSITO vs CRISTOFORI

VENERDI' 6 Aprile 2018
Dalle ore 19,00

DUE MATCH SERATA 23/02 MONDIALE DELLA PACE
1) DI LUISA vs MARCOVIC
2) BOSCHIERO vs TELLEZ 


Dalle 21.30 - 22.00

WSB Italia Thunder vs British Lionhearts

DECRETO Esclusione dall'obbligo della certificazione medica per l'esercizio dell'attività sportiva in età prescolare

Si rimette in clace il Decreto del Ministro della Salute di concerto con il Ministro dello Sport concernente l'Esclusione dall'obbligo della certificazione medica per l'esercizio dell'attività sportiva in età prescolare

DECRETO Esclusione dall'obbligo della certificazione medica per l'esercizio dell'attività sportiva in età prescolare

Sabato 24 marzo a Olevano sul Tusciano un evento contro la piaga del Bullismo con Testimonial Clemente Russo

Sabato 24 marzo avrà un grande evento dedicato alla lotta contro la piaga del Bullismo il cui testimonial sarà il Campionissimo Clemente Tatanka Russo. Il meeting "Uniamoci per dire Stop al Bullismo" si svolgerà dalle 17 all 18.30 presso il PalaTusciano di Olevano sul Tusciano (SA) sito in via Frosano.

Venerdì 16 su Fight Network Italia le replice dei Match Grandelli vs Salvini e Federici vs Lovaglio

Ricco e interessante il nuovo appuntamento tv del Venerdì pugilistico su Fight Network, canale 62 DT. Venerdì 16 infatti si partirà alle 19 con la sfida Camillucci vs Morongiu, cui seguirà la replica del match per il titolo italiano Piuma tra Grandelli e Salvini, svoltasi lo scorso 23 febbraio a Grugliasco. Dalle 20.30 andrà in onda la replica della riunione BBT del 10 marzo us il cui main event è stato l'incontro per la Cintura Cruiser Tricolore tra Federici e Lovaglio.

Il 18 Marzo Marsili Inviato Speciale di "Quelli che il Calcio " per Crotone Roma

Domenica 18 marzo Emiliano Marsili, neo Campione del Mondo WBC della Pace, sarà "l'Inviato" Speciale in quel di Crotone per seguire dall'Ezio Scida la sfida tra i PAdroni di Casa e la Roma.

In corso ad Assisi un meeting della Commissione Arbitri e Giudici AIBA tra i partecipanti il VicePres FPI Apa

2018 Aiba Refereeing and Judging Commission Meeting

Da oggi a domani, (10-11 Marzo, 2018) in Italia e precisamente ad Assisi, è in corso il 2018 Aiba refereeing and judging commission meeting per mettere a punto molti argomenti che riguarderanno anche i prossimi Giochi Olimpici di Tokyo 2020.

Il Presidente europeo Eubc Franco Falcinelli ha accolto i componenti di questo evento politico-sportivo provenienti da tutto il Mondo.

Intervista a Franco Falcinelli, Presidente EUBC

 

Questa riunione è molto importante- spiega Franco Falcinelli- perché si decide il futuro della boxe olimpica dal punto di vista dei risultati tecnici nelle varie competizioni sportive.

Come in ogni disciplina sportiva, il settore arbitri & giudici è di fondamentale importanza: dopo le ultime vicissitudini che hanno interessato il movimento mondiale pugilistico Aiba, il Cio ha richiesto, tra l’altro, delle efficaci modifiche che sono condizioni necessarie per dare la possibilità alla boxe di continuare a far parte del movimento olimpico.

Questi due giorni - conclude Falcinelli- rappresentano un momento di confronto necessario: bisognerà focalizzare la soluzione per assicurare una severa selezione dei migliori arbitri & giudici e, in caso di errori da loro commessi durante la valutazione dei match, applicare provvedimenti altrettanto severi.

Intervista a Osvaldo Bisbal, AIBA President Refereeing and Judging Commission

L’11 e 12 marzo, 2018, si deciderà ciò che si farà fino ai Giochi di Tokyo 2020, senza dimenticare di prendere una posizione nei confronti di quello che è successo nelle scorse Olimpiadi di Rio2016.

In questi due giorni tratteremo molti argomenti, in particolare analizzeremo e valuteremo gli errori commessi dal settore arbitrale Aiba e le prospettive per Tokyo 2020 grazie ad un nuovo programma e un nuovo modo di poter formare l’organico di questo settore.

Intervista a Enrico Apa, componente AIBA Refereeing and Judging Commission

Sono onorato di ritornare a far parte della famiglia arbitri & Giudici Aiba- dice Enrico Apa- la speranza è quella di dare un effettivo e valido contributo finalizzato ad un conseguimento della certezza del risultato. L’obiettivo, quindi, è di restituire credibilità degli arbitri & giudici nei prossimi risultati sportivi grazie alla scelta di criteri di valutazione sempre più oggettivi.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image