FPI - News

Convocazione Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche federali per il quadriennio olimpico 2021/2024.

La FPI rende noto che "Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva per il rinnovo delle cariche federali per il quadriennio olimpico 2021/2024" è convocata per il giorno 27 febbraio 2021, con sede in Santa Maria degli Angeli, Assisi presso il Pala Eventi in Via di Valecchie s.n.c., alle ore 9,30 in prima convocazione ed alle ore 10,30 in seconda convocazione.

Segue Ordine del Giorno:

  • Votazione dell’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea.
  • Relazione del Presidente federale sul bilancio programmatico del quadriennio 2017/2020
  • Votazione per l’elezione del Presidente federale
  • Votazione per l’elezione dei componenti il Consiglio Federale
  • Votazione per l’elezione del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti

 

Convocazione Assemblea Nazionale Elettiva - 27 febbraio 2021

Elenco provvisorio ASD/SSD aventi diritto al voto

Elenco provvisorio Rappresentanti Atleti e Tecnici Sportivi

COMUNICAZIONE FPI: Chiusura Uffici di Roma Festività Natalizie dal 23/12 al 7/1 pv

La FPI rende noto che, come da disposizioni CONI, gli uffici centrali di Roma resteranno chiusi da domani (23/12) al 6/1/2021 compreso. La riapertura ci sarà il giorno 7 gennaio pv.

Si coglie l'occasione per augurare a voi tutti Buone Feste

'Dare luce alle Stelle' - lunedì alle 19.30, il Natale degli sportivi in diretta streaming sul sito CONI

Quest’anno, eccezionalmente, il Natale degli Sportivi sarà infatti trasmesso sul sito istituzionale del CONI, con una diretta streaming dal Salone d’Onore che prevede la partecipazione in presenza del Presidente Malagò, del Segretario Generale Carlo Mornati, del cappellano della squadra olimpica, Don Gionatan De Marco e del Direttore d'orchestra e medagliato olimpico, Lorenzo Porzio. L’evento, impreziosito di contributi, musica e testimonianze, si prefigge di dare profondità alla prospettiva di tutti gli appassionati grazie alla forza dei valori intangibili di un movimento che è anche sinonimo di riscatto e di ripartenza. La Supervisione del Presidente del CONI, Giovanni Malagò, la Regia del cappellano della squadra olimpica, Don Gionatan De Marco, e, alla presenza del Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, metteranno idealmente in connessione - dal Salone d'Onore - tutto lo sport italiano, coinvolgendo  atlete e atleti dell'Italia Team, tra cui Raphaela Lukudo (Atletica), Elia Viviani (Ciclismo), Elisa Di Francisca (Scherma), Federica Brignone (Sci Alpino) e il tecnico della Nazionale di ginnastica ritmica, membro del Consiglio Nazionale del CONI, Emanuela Maccarani. 

Questo il link dellA DIRETTA: https://www.coni.it/it/news/17669-dare-luce-alle-stelle-,-luned%C3%AC-l-evento-di-natale-degli-sportivi-in-streaming-sul-sito-coni.html o https://youtu.be/qm6iDL7rYNM

Online BoxeRing N°5 - 2020 ... Buona Lettura

La FPI è lieta di rendere noto che è online il n° 5-2020 della rivista ufficiale della FPI: BoxeRing

BUONA LETTURA

CLICCA QUI

Umar Kremlev è il nuovo Presidente dell'AIBA

Umar Kremlev è il nuovo Presidente dell'AIBA, avendo vinto le elezioni, tenutesi stamane (12/12) virtualmente, con il 57,3 % dei voti. Kremlev, nel suo primo discorso da massimo rappresentante dell' International Boxing Association, ha chiesto unità per il bene del movimento pugilistico che rappresenta la Boxe AOB di tutto il mondo.

 

La FPI ed ARTMEDIASPORT insieme al Campione Giovanni De Carolis partecipano a Maker Faire 2020 - Area Sportech (edizione digitale)

MAKER FAIRE 2020 (DOMENICA 13/12)

La FPI ed ARTMEDIASPORT insieme al Campione Giovanni De Carolis partecipano a Maker Faire 2020 - Area Sportech (edizione digitale)

Il programma della boxe di domenica 13/12:

  • h 12.30-13.30: talk “Boxe, Arte e Tecnologia: la cultura digitale dei guantoni” - La Federazione Pugilistica Italiana ed il suo advisor Artmediasport, la nuova branch della media company Artmediasmix, presentano i nuovi scenari tecnologici del Pugilato Italiano che durante la pandemia ha dovuto rimodulare l’attività in chiave digitale potenziando i mezzi federali e promuovendo un nuovo modo di comunicare la nobile arte. Dalle campagne digitali #INFORMACONLABOXE a #NONABBASSIAMOLAGUARDIA al rilancio dei guantoni su piattaforme come Gazzetta.it, attraverso strategie mirate a creare percorsi sinergici ed emozionali a livello socio-culturale e sportivo. Al centro del sistema i nuovi influencer: gli Atleti, formatori “sani” dei giovani, il cui potenziale inespresso è lo strumento più efficace e immediato per una rinascita etica e valoriale.  - https://digital.makerfairerome.eu/#/events/5fd35d3409bb4400031c6e3b

Moderatrice: Michela Pellegrini

Relatori: Alberto Tappa (Segretario Generale FPI), Gian Marco Sandri (CEO Artmediamix/Artmediasport) e Giovanni De Carolis (Campione PRO)

LINK PER IL PUBBLICO CHE VORRA’ PARTECIPARE:  https://digital.makerfairerome.eu/#/mfr/495/event

Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2020/2021

Progetto didattico sperimentale Studente-atleta di alto livello anno scolastico 2020/2021. Decreto ministeriale 10 aprile 2018, n. 279. Proroga termine per la presentazione della domanda e integrazione requisiti di adesione.

Nel far seguito alla nota AOODGSIP prot. n. 2802 del 29 ottobre u.s., relativa all’avvio del Progetto Studente-Atleta di Alto livello, si fa presente che sono pervenute alla scrivente Direzione numerose segnalazioni da parte di Istituti scolastici impossibilitati a completare la procedura di iscrizione per difficoltà legate all’attuale contingenza e a problematiche oggettive legate all’acquisizione delle certificazioni da parte degli Organismi sportivi funzionali all’approvazione dei Progetti Formativi Personalizzati (PFP) per i propri Studenti-Atleti.

Pertanto, al fine di corrispondere a tali esigenze e permettere di concludere la procedura di adesione al Progetto, si ritiene opportuno prorogare al 15 gennaio p.v. la data di scadenza per la presentazione delle domande on-line tramite la piattaforma dedicata https://studentiatleti.indire.it/.

Si segnala, inoltre, che la Commissione di cui all’articolo 5 del decreto ministeriale n. 279 del 2018, ha accolto la richiesta pervenuta dalla Federazione Italiana Nuoto (FIN) di integrazione dei requisiti sportivi contenuti nell’Allegato 1 alla citata nota di avvio del Progetto per l’annualità in corso. Pertanto, l’allegato alla presente nota sostituisce integralmente il precedente Allegato 1 e sarà pubblicato nella sezione del sito del Ministero consultabile al link: https://www.miur.gov.it/web/guest/anno-scolastico-2020-2021, oltre che nella piattaforma dedicata alla procedura di adesione al Progetto.

INFO E DETTAGLI

Pontedera intitolerà una piazza a Sandro Mazzinghi

Pontedera avrà una piazza intitolata al grande Campione Alessandro Mazzinghi, scomparso lo scorso 22 agosto. Il sindaco Matteo Franconi ha infatti annunciato, tramite post sulla sua pagina Facebook, che a breve Piazza Curtatone e Montanara sarà intitolata alla memoria del grande Sandro.

EMERGENZA COVID-19: Contributi a fondo perduto per ASD/SSD. Finestra per contributo forfettario

Al fine di assicurare la prosecuzione degli interventi a sostegno dell’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri metterà a disposizione delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche dei contributi forfettari a fondo perduto, da attribuire secondo i criteri e le modalità indicati nell’avviso qui di seguito pubblicato.

LINK NEWS ORIGINALE

LEGGI L'AVVISO

Dichiarazione dell'organismo o degli organismi affilianti circa l’attività sportiva, didattica e formativa svolta dalla ASD/SSD e il numero di tesserati svolgenti tali attività (il modello può essere usato se le Federazioni, le Discipline sportive associate o gli Enti di promozione sportiva non ne hanno già predisposto uno).

L’assegnazione e la successiva erogazione delle risorse è subordinata al controllo dei provvedimenti da parte dei competenti organi di controllo. La procedura di selezione viene avviata unicamente per espletare le procedure amministrative preventive necessarie ad individuare le ASD/SSD aventi i requisiti per accedere agli eventuali contributi a fondo perduto e poter quindi erogare con celerità i finanziamenti non appena i provvedimenti risultino registrati dagli organi di controllo.

La presentazione delle istanze avverrà esclusivamente attraverso l’utilizzo della piattaforma web realizzata dal Dipartimento per lo Sport che sarà attiva a partire dalle ore 16:00 del 18 novembre 2020 e terminerà alle ore 16:00 del giorno 24 novembre 2020.

Al termine della procedura verrà rilasciata una ricevuta a conferma del buon esito dell'avvenuta richiesta, che dovrà essere conservata con cura.

ACCESSO ALLA PIATTAFORMA

Per l’assistenza tecnica è attivo esclusivamente l’indirizzo di posta elettronica ordinaria fondoperduto@sportgov.it

Al fine di poter effettuare un’assistenza completa, è necessario indicare nel corpo della mail il Codice Fiscale della ASD/SSD per la quale si richiede assistenza.

Dipartimento per lo sport , asd/ssd , DPCM 3 novembre 2020

7 i Candidati alla Presidenza AIBA

7 i candidati alla Presidenza dell'AIBA

  • Al-Masri Ramie – Germany 
  • Al Otaiba Anas – UAE 
  • Kremlev Umar – Russia 
  • Mikayilov Suleyman – Azerbaijan  
  • Moustahsane Mohamed – Morocco 
  • Solano Domingo – Dominican Republik
  • Van der Vorst Boris – Netherlands

Elezione che avverrà il 12 dicembre durante il congresso dell'AIBA, che si svolgerà in forma virtuale causa pandemia COVID 19.

Congresso cui prenderanno parte 143 Federazioni Nazionali di Boxe tra cui la FPI

Eligible NFs for Dec Virtual Congress 2020

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image