FPI - News

La FPI aderisce alla GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT 2021

Lo sport va a cercare la paura per dom inarla, la fatica per trionfarne, la difficoltà per vincerla. (Pierre de Coubertin)

 

La FPI aderisce alla GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT 2021

BUONA PASQUA DALLA FPI

La FPI augura a tutti i Pugili, Tecnici, Dirigenti, Maestri e Appassionati di Boxe una serena, felice e "Pugilistica" Pasqua.

Si ricorda che domani, lunedì 5/4, gli uffici federali rimarranno chiusi. Sede centrale di Roma che riaprirà martedì 6/4

Contributo a fondo perduto - INFO Agenzia delle Entrate per modalità di FRUIZIONE

Il decreto legge n. 41 del 22 marzo 2021 (cosiddetto decreto “Sostegni”) ha introdotto all’art. 1 un nuovo contributo a fondo perduto destinato a sostenere le attività economiche danneggiate dall’emergenza da Coronavirus.

Il contributo viene riconosciuto ai titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa e di lavoro autonomo o che sono titolari di reddito agrario, ed è commisurato alla diminuzione del fatturato medio mensile verificatasi durante l’intero anno 2020 rispetto all’anno 2019.

Nei file in calce le indicazioni utili per richiedere e ottenere il contributo a fondo perduto, illustrando le condizioni per usufruirne e le modalità di predisposizione e di trasmissione dell’istanza, che sono stati definiti dal provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate del 23 marzo 2021.

Il modello dell’istanza e le istruzioni di compilazione sono stati approvati con lo stesso provvedimento e sono consultabili e scaricabili nell’area tematica dedicata ai contributi a fondo perduto presente nel sito internet dell’Agenzia delle entrate.

 

CONTRIBUTO FONDO PERDUTO DECRETO SOSTEGNI

ISTRUZIONI ISTANZA FONDO PERDUTO

PROVVEDIMENTO 29 MARZO 2021

FPI e Adidas ancora insieme per l'Italia Boxing Team

La FPI è lieta di comunicare di aver sottoscritto un accordo di partnership per la fornitura di materiale da allenamento/gara con la Jute Sport, distributore italiano delle linee adidas Boxing, per il quadriennio 2021/2024. I guantoni e caschi adidas, omologati AIBA, verranno usati da tutte le squadre azzurre dell’Italia Boxing Team per le sedute di allenamento, sia presso i Centri Tecnici Federali di Assisi e Formia, che per i Dual Match che si svolgeranno sul territorio Nazionale. L’equipaggiamento adidas sarà inoltre utilizzato in tutti i Tornei e Campionati AOB organizzati e indetti dalla FPI per tutta la durata del presente accordo. 

Siamo orgogliosi - queste le parole del Presidente Flavio D’Ambrosi  - perché, grazie a questo accordo, i nostri Azzurri e tutti gli atleti partecipanti ai Tornei e Campionati federali potranno allenarsi e gareggiare con materiale prodotto da adidas: un brand che da quasi un secolo sta scrivendo la ‘Storia di tutti gli Sport’”.

Stasera H 23 su RaiSport si parla di Boxe e Azzurri in vista Tokyo 2020

Sport Totale” in onda su Rai Sport questa sera (24/3), trasmissione incentrata sul percorso olimpico. Puntata dedicata al Pugilato Italiano in diretta dalle h 23.00alle h 24.00.

Ospiti: Il  Vicepresidente Vicario Fabrizio Baldantoni e gli Azzurri Giordana Sorrentino, Irma Testa e Simone Fiori

Nella puntata verrà trasmesso il servizio a cura Marco Tripisciano realizzato presso il Centro di Preparazione Olimpica di Formia, dove si sta svolgendo lo stage di preparazione degli Under 22 e della Nazionale Italiana Youth, in vista dei prossimi Mondiali.

‘L’Educazione Finanziaria scende in campo con lo sport’, il 29 e 30 aprile i primi moduli del corso

È arrivato il momento di pensare al tuo futuro e di allenarti per una migliore gestione delle tue finanze. Il CONI offre, a titolo gratuito, il Corso ‘L’Educazione Finanziaria scende in campo con lo sport’, organizzato in collaborazione con il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di Educazione finanziaria e l’Istituto per il Credito Sportivo. Il corso intende andare incontro alle esigenze formative di atleti, tecnici e dirigenti sportivi e supportarli nello sviluppo delle loro competenze finanziarie. Il corso prevede CINQUE PERCORSI, uno per ogni necessità:

  • Pianificazione e gestione delle finanze personali, strumenti di pagamento, finanziamento e risparmio
  • Le scelte di investimento, i principali strumenti e servizi finanziari e gli abusivismi
  • Gli strumenti previdenziali e assicurativi
  • Le tutele del cliente bancario, dell’investitore e dell’assicurato
  • Il credito sportivo e gli elementi di finanza per la piccola impresa

A ogni percorso corrispondono più incontri (o moduli), di 75 minuti ciascuno, che si svolgeranno live sulla piattaforma digitale LifeSize (link al download dell’applicazione: https://call.lifesizecloud.com/download).

Al momento sono aperte le registrazioni per la prima parte del primo percorso: il 29 e il 30 aprile potrai partecipare a due moduli dedicati alla pianificazione e alla gestione delle finanze personali.

Per registrarti e partecipare ai primi due moduli del corso scrivi alla seguente e-mail: educazionefinanziaria@coni.it.

Nel caso in cui il 29 e/o il 30 aprile tu sia impegnato, registrati ugualmente all’evento: successivamente riceverai il link per accedere ai due incontri in modalità asincrona (scegli tu quando seguire i moduli!).

Per info e chiarimenti scrivere a: educazionefinanziaria@coni.it - Telefono: 0636857225

La FPI aderisce alla XVII Settimana d’azione contro il razzismo dell’UNAR

La FPI aderisce all a XVII Settimana d’azione contro il razzismo dell’UNAR – Keep Racism Out, per prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione e violenza promuovendo la cultura dell’inclusione, dei diritti umani e della valorizzazione delle differenze.

#keepracismout #maipiurazzismo #unar

2021: Uliveto e FPI di nuovo insieme e sempre in Forma

Le proprietà terapeutiche dell’acqua rappresentano un valore aggiunto per il fabbisogno giornaliero degli atleti e per il controllo del peso corporeo. L’acqua è fondamentale per il pugile nella fase della riduzione del peso, a garanzia del mantenimento dello stesso, evitando però la disidratazione.
Stando dunque alle implicazioni di ordine sanitario e quindi all’altissimo consumo di acqua da parte degli atleti, dei tecnici, degli officials e di tutti gli addetti ai lavori del mondo della boxe, la Federazione Pugilistica Italiana e CO.GE.DI International, aziende leader nel mercato nazionale che opera nel settore della distribuzione di acque minerali, tè e bevande, per marchi di primaria importanza quali “Uliveto”, “Rocchetta” e “Brio Blu Rocchetta”, hanno siglato un accordo di partnership per il brand Uliveto, Acqua della Salute. E non solo. Uliveto è anche l'Acqua per lo Sport perché grazie alla sua composizione di preziosi minerali, alla sua microeffervescenza e alle sue qualità digestive che la rendono immediatamente disponibile per l'organismo, è l'acqua ideale prima, durante e dopo l'attività sportiva perché è in grado di ripristinare il corretto equilibrio idrico-minerale alterato durante la sudorazione. Altra proprietà importante di Uliveto è il contenuto bicarbonato-calcico in grado di esercitare un effetto tampone sull’acido lattico prodotto dai muscoli.
Uliveto, in qualità di partner e fornitore ufficiale della FPI, accompagnerà anche le Squadre Azzurre nel "road to Tokyo 2020" e oltre il prossimo agone olimpico, sia a bordo ring che durante gli allenamenti presso il Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli, il Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, Il Centro Olimpico di Formia e la Scuola Allievi Agenti della Polizia di Stato di Caserta. Sarà anche un valido aiuto allo stato di forma degli atleti e tecnici di tutta Italia impegnati nei Tornei e Campionati Nazionali AOB della FPI, nelle iniziative e competizioni del Settore Giovanile e della Gym Boxe.
 
"Siamo lieti ed onorati  - commenta il Presidente FPI Flavio D'Ambrosi- di aver prolungato la collaborazione, avviata nel 2019, con CO.GE.DI. International perché Uliveto è il partner giusto e rispondente alle proprietà previste e indicate dai medici federali in materia di acqua. La Federazione ha preso atto degli studi scientifici sulle acqua minerali Uliveto e Rocchetta effettuati in collaborazione con noti centri Univer sitari e qualificati specialisti e da oggi potrà offrire allo staff tecnico ed ai pugili un valido strumento di benessere, 'per vivere meglio e in forma' in vista delle prossime mete agonistiche".

Circolare N. 23 del 15 marzo 2021 - Misure per gli allenamenti di pugilato nelle aree a rischio.

In riferimento alle disposizioni del Decreto del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021 (articolo 18, Competizioni sportive di interesse nazionale), si informa che le ASD/SSD affiliate alla FPI possono proseguire la loro attività di preparazione alle competizioni di preminente interesse nazionael e internazionale indicate sul sito del CONI, il tutto nel rispetto dei protocolli della FPI nonchè delle misure governative tese al contenimento della diffusione e al contagio del covid-19.

A tale riguardo, si prega di visionare i calendari pubblicati e aggiornati sul sito del CONI nell’area “Speciale Covid 19” per le seguenti tre tipologie di competizioni agonistiche:

  • Calendario Settore Nazionale AOB: Campionati e Tornei Nazionali AOB/Riunioni Ordinarie o Miste AOB-PRO/Fasi Regionali Campionato Italiano Gym Boxe;
  • Calendario Settore Internazionale AOB: Campionati e Tornei EUBC/AIBA/CIO;
  • Calendario Settore Pro: Titoli nazionali ed internazionali/Trofeo delle Cinture/match sottoclou.

 

Circolare N. 23 del 15 marzo 2021 - Allenamento e competizioni

Festa delle Donne 2021: Gli auguri del Presidente FPI D'Ambrosi

Gli auguri del Presidente FPI Flavio D'Ambrosi, a nome di tutto il movimento pugilistico nazionale, a tutte le donne, pugili e non, in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2021

“Care amiche della boxe, la Giornata Internazionale dei diritti della donna rappresenta un’occasione in più per ricordare quanto voi siate ogni giorno preziose e fondamentali per il movimento pugilistico italiano. Dentro o fuori dal ring, con i guantoni o senza, da atlete, tecnici, ufficiali di gara o medici avete valorizzato ed arricchito questo mondo, ingentilendolo con la vostra straordinaria sensibilità, facendolo progredire con il vostro inestimabile intuito professionale e rafforzandolo con la determinazione, la tenacia ed il coraggio con cui avete raggiunto traguardi impensabili. Grazie perché i vostri sacrifici e la vostra passione, nel perfetto equilibrio tra ragione e sentimento, ci hanno reso tutti migliori”.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image