Domani Mercoledì 19 Aprile 2011 a Milano presso la Galleria del Corso in Corso Vittorio Emanuele, dalle ore 19.00 avrà inizio la mostra intitolata "Viva L'Italia", opere di Giuseppe Veneziano e foto di Giovanni Gastel e Fabio Lovino.
La rivista Max nel nel numero di Aprile 2011 fa omaggio e descrive la mostra anticipando le foto dei personaggi noti dello spettacolo della cultura e dello sport italiano che rappresentano l'Italia.
Roberto Cammarelle è stato scelto tra i 35 volti noti quale sportivo "a difesa della costituzione, i pugni chiusi di un pugile campione del Mondo"
La mostra si concluderà il 30 Aprile 2011.
News FPI
News FPI
Un saluto commosso per la scomparsa di Gilberto Evangelisti, un vero amico ed un eccellente professionista della comunicazione sportiva che tutti ricordano per lo stile di vita corretto e ricco di umana comprensione. Un gentiluomo e grande appassionato di Pugilato.
Grazie a lui la nostra disciplina ha vissuto un momento di visibilità irripetibile.
Un abbraccio affettuoso alla famiglia a nome di tutto il Pugilato Italiano.
Il Presidente Franco Falcinelli
I funerali si svolgeranno martedì 19 aprile p.v. presso la chiesa di Nostra Signora di Coromoto a Roma a partire dalle ore 10.00.
News FPI
Venerdì 29 aprile p.v. su Rai Sport 1 verranno trasmesse le Finali del Torneo Quadrangolare "Trofeo Club degli Azzurrini- Ermanno Marchiaro", che si sono svolte a Trevi domenica 17 aprile u.s. presso l'Hotel della Torre. La messa in onda è prevista dalle ore 22.00 alle ore 23.30. La telecronaca sarà a cura di Mario Mattioli. Buona visione
News FPI
Si è concluso oggi il Trofeo Club degli Azzurrini - Ermanno Marchiaro, la lunga giornata di incontri ha decretato i vincitori Junior e Youth sotto gli occhi di un pubblico attento, autorità soddisfatte ed il tecnico Federale della Nazionale Azzurra Junior e Youth Maurizio Stecca.
Nella sala convegni dell’Hotel della Torre a Trevi alle ore 10.30 con due sessioni (mattutina e pomeridiana) ha avuto inizio l’ultima giornata del Trofeo Azzurrini, che ha visto ben 16 verdetti categoria Junior ed ben 11 verdetti nella categoria Youth.
Nonostante qualche incontro non disputato, lo spettacolo e l’attenzione non è mancata anche grazie all’utilizzo, per la prima volta in un Torneo in Italia, del nuovo sistema di calcolo dei punteggi senza la simultaneità delle decisioni arbitrali, che ci accompagnerà fino a Londra 2012.
I vincitori Azzurrini Junior sono dunque: MAZZEI Antonio (CL) 48kg, COLELLA Vincenzo (CP) 50kg, SCIALLA Federico (CP) 54kg, DRIDI Wael (SA) 54bkg, SERINO Crescenzo (CP) 57kg, SANTILLI Marco (LZ) 60Kg, SCANNAPIECO Vinzenzo (CP) 63kg, FEOLA Angelo (CP) 66kg, CAVALLARO Salvatore (SC) 75kg.
I vincitori Azzurrini Youth sono dunque: CARAFA Giuseppe (PL) 56kg, LAURETTA Michael (SC) 60kg. MAGNESI Michael (LZ) 60bkg; PUCCETTI Matteo (EM) 64kg, FARAONI Francesco (LZ) 69kg, SAMMARCO Simone (LZ) 75kg, ARIONNE Vincenzo (PL)81kg.
Su tredici regione partecipanti, quella che ha ottenuto maggiori vincitori è la Campania con 5 atleti, segue il Lazio con 4, Sicilia e Puglia con 2 atleti e Calabria, Sardegna ed Emilia con un vincitore ciascuna.
Molte le presenze Istituzionali e prestigiose nel parterre, Il Presidente Federale Franco Falcinelli, Il Consigliere Federale e Vice Presidente FPI Alberto Brasca, l’Assessore allo Sport della Provincia di Perugia Roberto Bertini, i Consiglieri Federali Elisabetta Patroncini e Maria Moroni, il Presidente del Comitato Regionale Giampiero Panfili, il Direttore Tecnico Francesco Damiani, ed il Tecnico Federale della Nazione Azzurra Junior e Youth che ha così commentato: “Ho seguito con attenzione il Torneo ed ho riscontrato che sono emersi proprio i 15 ragazzi, più o meno, che seguo con interesse ormai da più di un anno e si sono confermati, sono i Campioni Italiani ed i vice Campioni italiani. Il risultato è confortante fanno progressi e cresco nell’impegno e nella qualità. Aggiungo anche che il nuovo sistema di conteggio colpi utilizzato esprime una boxe più completa, fatta di colpi in serie e non solo con singolo colpo”.
In allegato i risultati della giornata.
News FPI
Nella sala convegni dell’Hotel della Torre a Trevi, si è svolta la prima giornata del Trofeo Club degli Azzurrini Ermanno Marchiaro, ricca di incontri e piena di emozioni, alla presenza di glorie della boxe e alti Dirigenti Federali decretando i finalisti di categoria che si incontreranno domani ed il primo vincitore Youth.
La prima giornata del Trofeo ha avuto inizio alle 10.30 con la sessione mattutina in cui si sono svolti 10 incontri tra gli Junior, per riprendere alle 15.00 nella sessione pomeridiana, con 6 semifinali sempre junior e 12 incontri Youth tra cui la prima finale categoria 52Kg, che ha decretato quale vincitore Giulio di Gioia (PL) che dopo un difficile match ha battuto Gianluca Conselmo (SC) per squalifica.
La Puglia dunque è la prima regione ad ottenere il risultato finale ed il primo campione azzurrino.
Domani tuttavia si potrà conoscere la regione più virtuosa in quanto nella categoria Junior la Campania presenta più atleti (4) seguita dalla Sicilia con 3 finalisti, la Calabria, la Toscana, la Puglia ed il Lazio si presentano alla pari con 2 finalisti e segue la Sardegna con 1 atleta. Nella categoria Youth primeggia il Lazio con 3 finalisti, 2 atleti per la Puglia, Campania ed Emilia ed unica chance per la Sicilia e la Toscana.
Domani 17 Aprile ancora doppia sessione, mattutina e pomeridiana e ben 16 finali Junior ed 11 finali Youth.
Molto ricco il parterre della kermess, Il Presidente Federale Franco Falcinelli, i Consiglieri Federali Alberto Brasca, Gianfranco Rosi, Angelo Musone, Maria Moroni, Elisabetta Patroncini, Mariano Mazzone il Segretario Generale Alberto Tappa, il direttore tecnico Francesco Daminai ed il tecnico federale della nazionale azzurra junior e youth Maurizio Stecca che con attenzione hanno osservato le giovani promesse, il presidente del Comitato Regionale Umbria Giampiero Panfili e tanti campioni e glorie del passato pugilistico italiano che in occasione del 3° Raduno Nazionale “pugili di ieri, di oggi, di domani” hanno assistito ad una giornata piena ed emozionante.
In allegato i risultati della giornata ed il programma di domani.
News FPI
I migliori atleti italiani delle qualifiche Junior e Youth a partire da domani si confronteranno sul suggestivo quadrato dei Trevi per la conquista dell’ambito trofeo, tappa fondamentale nel percorso di crescita finalizzato alla meta olimpica. Sessantuno atleti in rappresentanza di tredici regioni cercheranno di mettersi in bella mostra davanti al tecnico federale Maurizio Stecca, alla guida delle Nazionali Azzurre Junior e Youth.
Indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzata in collaborazione con l'Associazione Sportiva ASD Boxe Foligno e con il patrocinio ed il sostegno della Provincia di Perugia, la manifestazione più attesa dalle giovani promesse della boxe tricolore quest’anno si svolgerà a Trevi nella Sala Convegni dell'Hotel della Torre. La due giorni vedrà all'opera sul ring umbro sessantuno atleti provenienti da tredici regioni d’Italia che si contenderanno il prestigioso trofeo in ricordo del Presidente Onorario della FPI, Ermanno Marchiaro, che ha guidato la Federazione dal 1981 al 1997 e che è scomparso a gennaio del 2008.
Sulla distanza delle tre riprese da due minuti ciascuna a dare il via al Torneo nella giornata delle Semifinali, previste per domani, sabato 16 aprile, saranno i giovanissimi Junior (1995-1996), di età compresa tra i 15 ed i 16 anni, che gareggeranno in otto categorie di peso (Kg. 48, 54, 57, 60, 63, 66 e 75). Lo spettacolo continuerà con gli Youth, futuri Elite, di età compresa tra i 17 ed i 18 anni, che combatteranno sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna in sette categorie di peso (Kg. 52, 56, 60, 64, 69, 75 e 81).
La competizione, un quadrangolare con gironi composti, per ogni qualifica e relativa categoria di peso da quattro atleti, numero massimo, continuerà domenica 17 aprile, giornata delle attese Finali in cui gli Azzurrini cercheranno di dare il massimo per farsi notare davanti agli occhi attenti e vigili del tecnico federale Maurizio Stecca, nel sogno ricorrente di far parte delle Nazionali Azzurre Junior e Youth o di lanciarsi verso nuove ed avvincenti mete come gli Junior Vincenzo Colella, Vincenzo Scannapieco, Salvatore Cavallaio e Ivan Zucco, che hanno già indossato la maglia azzurra, o lo Youth Giulio Di Gioia, che ha assaporato l’adrenalina del ring internazionale, partecipando all’ultimo Torneo Youth di Mostar in Bosnia Erzegovina.
Nel ricco week-end pugilistico è previsto anche un incontro con i grandi campioni che si svolgerà in occasione del 3° Raduno Nazionale "Pugili di Ieri… di Oggi… di Domani…" organizzato dall’Associazione La Boxe nel Cuore presso l’Hotel Cenacolo di Assisi.
News FPI
E' scomparso questa notte Giuseppe Benguardato all'età di 71 anni, Avvocato e Giudice Sportivo Regionale - C.R. Abruzzo - a causa di un infarto fulminante. Il saluto del Presidente Franco Falcinelli: "Apprendo della scomparsa del caro Giuseppe, uomo di cultura che amava il pugilato, a nome mio personale e di tutto il pugilato italiano formulo le più sentite condoglianze alla famiglia"
News FPI
La Federazione Pugilistica Italiana e la Provincia di Perugia in collaborazione con l’ASD Boxe Foligno di Perugia organizzano la Conferenza Stampa di presentazione del Torneo Quadrangolare “Trofeo Club degli Azzurrini – Ermanno Marchiaro” in programma a Trevi il 16 e 17 Aprile p.v. presso la Sala Convegni dell’Hotel della Torre in via Flaminia 47.
Le presentazioni ufficiali dell’evento dedicato alle giovani promesse del Pugilato Italiano si svolgeranno Giovedì 14 Aprile p.v. presso la Sala Conferenze Stampa della Provincia di Perugia in Piazza Italia 11 a partire dalle ore 10.00.
La due giorni, in ricordo del Presidente Onorario della FPI Ermanno Marchiaro, che ha governato la Federazione dal 1981 al 1997, vedrà all’opera sul ring di Trevi più di 60 Azzurrini provenienti da tutta Italia ed appartenenti alle qualifiche Junior, di età compresa tra i 15 ed i 16 anni, che gareggeranno sulla distanza delle tre riprese da due minuti ciascuna, e Youth, di età compresa tra i 17 ed i 18 anni, che si contenderanno l'ambito trofeo sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna.
Nel ricco week-end pugilistico è previsto anche un incontro con i grandi campioni che si svolgerà in occasione del 3° Raduno Nazionale "Pugili di Ieri… di Oggi… di Domani…" organizzato dall’Associazione La Boxe nel Cuore presso l’Hotel Cenacolo di Assisi.
News FPI
Il Presidente Franco Falcinelli e la Federazione Pugilistica Italiana inviano le più vive felicitazioni al neo papà Vincenzo Picardi ed alla mamma Maria per la nascita del loro secondo genito Danny, augurandogli una vita felice e piena di soddisfazioni.
News FPI
In Semifinale l’ultima speranza azzurra non è riuscita a contrastare la potenza russa garantendo comunque all’Italia la medaglia di bronzo. Un bottino meno ricco rispetto a quello del 2010 ma importante per i giovani azzurri Ferramosca, Cipriano, Capuano e Soggia che, guidati dal tecnico federale Giulio Coletta, hanno messo alla prova la loro maglia tricolore confrontandosi con un ring internazionale di alto livello in cui si è messo in bella mostra anche l’arbitro-giudice Pierpaolo Avolio.
Si è conclusa oggi per la Squadra Azzurra Elite l’avventura al 30th Anniversary International "Gee Bee" Boxing Tournament, in programma fino a domani ad Helsinki, a cui hanno partecipato 73 atleti provenienti da 13 nazioni (Australia, Inghilterra, Irlanda, Italia, Austria, Lattonia, Norvegia, Portogallo, Francia, Svezia, Russia, Estonia e Finlandia).
L’Italia è stata rappresentata da quattro atleti, Ciro Cipriano (Kg. 56), Luca Capuano (Kg. 81), Francesco Soggia (Kg. 91) ed Alex Ferramosca (Kg. 49) che è sceso da poco dal ring dove ha dovuto affrontare per il passaggio alle Finali l’ostico russo Aleksander Samoilov. Il campione italiano in carica, toscano ed appartenente al Gruppo Sportivo Olimpico dell’Esercito, è stato superato per 4 a 1 dal forte russo che però non ha brillato di suo. “Samoilov è stato sfuggente e Ferramosca ha cercato per tutto l’incontro di trovare il ritmo giusto con colpi però poco efficaci, fuori misura, che non sono stati segnati dai giudici. Riportiamo a casa un bronzo ma senza gloria. L’importante è aver fatto esperienza ed i nostri giovani campioni ne hanno bisogno per costruirsi un futuro anche in campo internazionale”. Come quello dei nostri arbitri-giudici che fuori casa ci rappresentano al meglio. Ad Helsinki l’Italia ha potuto contare sull’ottimo arbitraggio di Pierpaolo Avolio.