FPI - News

ITALIA BOXING TOUR 2011. Stintino dà il benvenuto a Italia, Russia e Azerbaijan.

Intervista_a_LaiGiunto alla sua quarta edizione, il tradizionale appuntamento con la Grande Boxe Dilettantistica a firma dell’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas” è stato presentato oggi presso la Sala Consiliare del Comune di Stintino in presenza anche di campioni professionisti come Giacobbe Fragomeni e Salvatore Erittu. Protagoniste, nel percorso di avvicinamento agli ambiti Campionati Europei Elite, saranno l’Italia, l’Azerbaijan e la rappresentativa di San Pietroburgo. Un test-match importante che sarà sotto i riflettori dell’ente mondiale AIBA, impegnato nel Meeting della Commissione Tecnica Mondiale, presieduta dal Presidente della FPI Franco Falcinelli, e della Commissione delle World Series of Boxing, presieduta dal Presidente dell’EUBC Umberto Furgoni, con la supervisione del Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho Kim. 

Dopo i successi delle precedenti edizioni, l’Italia Boxing Tour continua la tradizione nel segno del pugilato internazionale di alto livello. A mettersi in bella mostra sul quadrato allestito presso l’Area Porto Turistico di Stintino, dal 2 al 4 giugno, ogni giorno con inizio alle ore 20.30, saranno i migliori atleti Elite di Italia, Azerbaijan e San Pietroburgo che, sulla distanza delle tre riprese da tre minuti ciascuna, avranno l’opportunità di prepararsi al meglio in vista dei XXXIX Campionati Europei Elite che dal 14 al 24 giugno si svolgeranno ad Ankara in Turchia e che rappresentano una tappa fondamentale prima delle qualificazioni olimpiche previste in occasione dei Campionati Mondiali Elite in programma a fine settembre a Baku in Azerbaijan.

Il triangolare, organizzato dall’ASD Boxing Club Portotorres “Mario Solinas”, grazie all’impegno del tecnico Alberto Mura, punto di riferimento importante per la boxe sarda e non solo, in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana e con il patrocinio ed il contributo del Comune di Stintino e della Regione Autonoma Sardegna, promette dunque incontri avvincenti considerando le presenze azzurre. Prima fra tutti quella dell’olimpionico e campione mondiale Roberto Cammarelle, concentrato a dare il massimo avendo come unico obiettivo a breve termine quello della conquista dell’unica medaglia d’oro che manca al suo palmares, quella europea. Una prova non da meno per il bronzo olimpico dei 51 Kg. Vincenzo Picardi, per il campione mondiale in carica dei 60 Kg. Domenico Valentino, per i campioni italiani Alex Ferramosca (49 Kg.), Luca Capuano (Kg. 75) e Francesco Rossano (Kg. +91) e per gli azzurri Vittorio Jahin Parrinello (Kg. 56), Donato Cosenza (Kg. 60), Vincenzo Mangiacapre (Kg. 64), Danilo Creati (Kg. 69) e Simone Fiori (Kg. 81). A guidare la Squadra Azzurra Elite all’angolo blu saranno i tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta mentre il ruolo di Team Leader sarà svolto dal Presidente del Comitato Regionale Sardegna – FPI Vittorio Lai, impegnato in qualità di componente anche nell'AIBA e nell'EUBC.

La prima competizione, prevista il 2 giugno, vedrà l’Italia in sfida con la Squadra di San Pietroburgo, formata da dieci pugili, Tazanhani Orhan (49 Kg.), Dzhamal Badrutdinov (52 Kg.), Nazir Balaev (56 Kg.), Dimitri Zinovyev (60 Kg.), Artem Sofin (64 Kg.), Maxim Zinovyev (69 Kg.), Yaroslav Minin (75 Kg.), Marat Musin (81 Kg.) e Anton Funtikov (+91 Kg.), accompagnati dal Team Leader Oleg Kuzmin e guidati dai tecnici Alexander Postnikov e Vladimir Trufanov.
Il 3 giugno la Russia sarà ancora protagonista ma questa volta salirà sul ring per confrontarsi con l’Azerbaijan, una Squadra molto forte, diretta dai tecnici Nariman Abdullayev, Team Leader, e Ruslan Khairov, che schiererà nei 49 Kg. Tural Ahmadov, nei 52 Kg. Magomed Abdulhamidov, nei 60 Kg. Imil Iksanov, nei 64 Kg. Ismat Eynullayev, nei 69 Kg. Emil Maharramov, nei 75 Kg. Emil Ahmadov, negli 81 Kg. Vatan Huseynli, nei 91 Kg. Abdullayev Abdulkadir e nei +91 Kg. Asim Iskandarov.
Le due giornate di gara si concluderanno con uno spettacolo musicale e con la sagra dei prodotti tipici sardi.
La kermesse dilettantistica si chiuderà il 4 giugno con il confronto tra Italia e Azerbaijan, ripreso da Rai Sport, a cui seguirà una sfilata di moda e la Festa del Pugilato.
Il 5 giugno invece, sempre a Stintino, la boxe professionistica. Ritorna sul ring a distanza di un anno dalla difesa del titolo italiano dei massimi leggeri il portotorrese Tore Erittu. L'atleta della Boxing Professional Team affronterà l'ungherese Mihaly Krakti, che ha già battuto tre anni fa a Sassari. Nella stessa serata combatteranno anche Lorenzo Cosseddu e Donatella Panu, che diventerà professionista e farà parte della scuderia del Presidente Marco Mura.

L'Italia Boxing Tour 2011 è stato presentato questa mattina presso la Sala Consiliare del Comune di Stintino. Sono intervenuti il Sindaco del Comune di Stintino Antonio Diana, l'Assessore allo Sport di Stintino Angelo Moschella, il Presidente del CONI Provinciale Sassari Gian Nicola Montalbano, il Presidente del Comitato Regionale Sardegna – FPI Vittorio Lai, l'Assessore al Turismo del Comune di Stintino Angelo Schiaffino e l'organizzatore dell'evento Alberto Mura, tutti soddisfatti dei risultati che la Sardegna ha raggiunto in questi anni, promuovendo il Pugilato Italiano a livello nazionale ed internazionale. La parola è poi passata al tecnico federale Raffaele Bergamasco che, affiancato dal tecnico federale Giulio Coletta, ha introdotto e presentato il Team Leader della Squadra Azerbaijana, Abdullayev Nariman, e della Squadra di San Pietroburgo, Oleg Kuzmin. In prima fila la Nazionale Azzurra Elite al completo, pronta alla sfida con due tra le migliori squadre d’Europa, come ha sottolineato il Capitano Roberto Cammarelle. A dare il loro personale in bocca al lupo agli azzurri è stato l’ex campione mondiale dei pesi massimi leggeri Giacobbe Fragomeni, presente in sala insieme al campione italiano Salvatore Erittu, al professionista Ivan Derudas ed l’atleta dilettante Donatella Panu.

Il Meeting AIBA... In concomitanza con la tradizionale kermesse la Regione Sardegna, oramai meta privilegiata dell’ente mondiale di Pugilato AIBA, ha offerto ospitalità anche ai componenti della Commissione Tecnica Mondiale, presieduta dal Presidente della FPI Franco Falcinelli, e della Commissione delle World Series of Boxing, presieduta dal Presidente dell’EUBC Umberto Furgoni, con la supervisione del Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho Kim. Quattro giorni di intenso lavoro che hanno preso il via il 31 maggio, importanti per il futuro del pugilato mondiale e soprattutto delle WSB che, dopo il successo della prima stagione, con la qualifica per la Dolce & Gabbana Milano Thunder di due pugili alle Olimpiadi di Londra 2012, tra cui l’abile Clemente Russo, primo italiano a conquistare il pass olimpico a titolo individuale, introdurrà alcune novità che miglioreranno la macchina organizzativa. A chiusura dei lavori, il 3 giugno, la Commissione Mondiale, composta dal Presidente Franco Falcinelli, Mr. Ho Kim, Mr. Humbert Furgoni, Mr. Tom Virgets, Mr. Osvaldo Bisbal, Mr. Bekzhan Bektenov, Mr. Alimzhan Akayev, Mr. Kishen Narsi, Mr. Helmut Ranze, Mr. Luiz Boselli, Mr. Benoit Giran, Mr. Ken Van Deyck e Mr. Ivan Khodabakhsh, sarà presente a bordo ring per Italia vs Azerbaijan.

MESSA IN ONDA SU RAI SPORT 2
L’evento Italia vs Azerbaijan in programma il 4 giugno p.v. verrà trasmesso mercoledì 8 giugno p.v. su RAI SPORT 2 dalle ore 23.30 alle ore 1.00. La telecronaca sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli con il commento tecnico di Nino Benvenuti.

ON-DEAMND SU FEDERBOXE TV
Sulla Web Tv Federale Federboxe Tv verrà trasmesso on demand Italia vs Azerbaijan del 4 giugno p.v.. La telecronaca sarà a cura del giornalista Fabrizio Tomasello. Buona visione su www.fpi.it


                  Tavolo dei lavori Conferenza Stampa Mura, Montalbano, Diana e Lai

Tavolo_dei_lavori_Conferenza_Stampa_Stintino


                                                   La Nazionale Azzurra Elite

Squadra_Azzurra_Elite

                                                          Cammarelle e Valentino

Cammarelle_e_Valentino

                               Salvatore Erittu, Ivan Derudas e Giacobbe Fragomeni

Erittu_Derubas_e_Fragomeni

                               I tecnici Abdullayev, Kuzmin, Bergamasco e Coletta

IMG_7030

                               La Commissione Tecnica Mondiale AIBA e delle WSB


Commissione_Mondiale_Tecnica_e_WSB_AIBA




 





Avviso chiusura uffici federali 03/06/2011

fpi_logo
Venerdì 3 giugno p.v.

gli uffici federali, come da disposizioni CONI,

rimarranno chiusi.

NAZIONALE FEMMINILE ELITE – 1° GIORNo DI ELIMINATORIE AI VI CAMPIONATI DELL’UNIONE EUROPEA FEMMINILE

Locandina_UE_Femminili_2011A Katowice in Polonia la Squadra Azzurra Femminile composta dal capitano Patrizia Pilo, Marzia Davide, Monica Gentili, Marzia Verrecchia e Valeria Calabrese, ha affrontato la prima giornata di eliminatorie dei VI Campionati dell’Unione Europea Femminili, con lo svolgimento dei primi due incontri.


Nella categoria 60Kg. Marzia Davide ha battuto 9 a 8 la tedesca Maike Cliners, guadagnando il posto per domani, quarti di finale, in cui incontrerà la campionessa mondiale irlandese Katie Taylor, l’incontro fondamentale per l’azzurra, assicurerà sicuramente uno spettacolo di elevata qualità.


Purtroppo invece per il capitano Patrizia Pilo che, nella categoria 75Kg., è stata battuta ai punti dalla turca Elif Goneri.


Sempre domani per i quarti di finale ci sarà l’incontro di Marzia Verrecchia contro la bulgara Svetlana Stanava, nella categoria 57kg.


 


I risultati e le maggiori informazioni sono consultabili su sito www.pzb.com.pl

ITALIA BOXING TOUR 2011. Mercoledì 31 maggio a Stintino la Conferenza Stampa di presentazione.

loc__ITALIA_BOXING_TOUR_1024x768Mercoledì 31 maggio p.v. a partire dalle ore 10.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Stintino in via Torre Falcone si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione dell'Evento Internazionale ITALIA BOXING TOUR 2011, organizzato dall'ASD Boxing Club Portotorres "Mario Solinas" in collaborazione con la Federazione Pugilistia Italiana e con il patrocinio della Regione Sardegna e del Comune di Stintino. Un appuntamento importante in vista dei XXXIX Campionati Europei Elite, in programma a fine giugno ad Ankara (Turchia), per la Squadra Azzurra Elite che si preparerà all'evento europeo con due Squadre di alto livello come l'Azerbaijan e San Pietroburgo (Russia).
L'evento si svolgerà presso l'Area Porto Turistico di Stintino dal 2 al 5 giugno p.v. 

In concomitanza con la tradizionale kermesse dedicata alla Grande Boxe Dilettantistica dal 31 maggio al 3 giugno p.v. la Regione Sardegna ospiterà anche il MEETING della COMMISSIONE TECNICA MONDIALE AIBA presieduta dal Presidente della FPI Franco FALCINELLI e della COMMISSIONE delle WORLD SERIES OF BOXING presieduta dal Presidente dell’EUBC Umberto FURGONI con la supervisione del Direttore Esecutivo dell’AIBA Mr. Ho KIM.

2° TORNEO NAZIONALE PRE-OLIMPICO DI BOXE FEMMINILE. Gordini, Cordio e Corazza vincitrici del Torneo.

TorneoBoxe_Femminile_Ferrara_2_70X100_1024x768Nella kermesse a firma della Pugilistica Padana Vigor dieci atlete in gara per una Finale che fa ben sperare per il futuro della boxe in rosa. Di fronte ad un ricco parterre di personaggi dello sport tra cui Giacobbe Fragomeni e Simona Galassi ed imprenditori sul ring di Ferarra si sono distinte nei 51 Kg. Terry Gordini, che si è aggiudicata anche il Trofeo ASI come Miglior Pugile del Torneo, nei 60 Kg. Giacoma Cordio e nei 75 Kg. Sara Corazza. Il Trofeo ASI come Migliore Rivelazione del Torneo è andato alla giovane Laura Fiori, terzo posto più che meritato.

Anche quest’anno il Torneo dedicato alle categorie olimpiche dei 51, 60 e 75 Kg., indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzato dalla Pugilistica Padana Vigor, con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Provincia di Ferrara, si è concluso con successo.
A dare spettacolo sul prestigioso ring dell’Ex Sala Borsa di Ferrara, nell’attesa Finale, sono state le dieci atlete scelte dal Responsabile Tecnico della Squadra Azzurra Femminile Cesare Frontaloni per partecipare ad una competizione finalizzata alla selezione a livello nazionale di coloro che potranno intraprendere il cammino verso la meta olimpica. In assenza del Maestro Frontaloni, in partenza per Katowice, in Polonia, dove domani prenderanno il via i VI Campionati dell’Unione Europea Femminili, a svolgere il ruolo di osservatore del Torneo è stato il tecnico federale Michele Cirillo, affiancato dal Vicepresidente Federale e Coordinatore del Settore Tecnico Nazionale Alberto Brasca e dal componente della Commissione Tecnica Nazionale Dilettanti Sergio Rosa, tutti e tre soddisfatti del livello di preparazione di atlete motivate e decise a raggiungere gli ambiti ring internazionali.

Un pomeriggio all’insegna della boxe femminile, come nelle intenzioni dal Comitato Organizzatore attivo per opera del Coordinatore della Commissione Tecnica per l’Attività Nazionale Femminile e Consigliere Federale Elisabetta Patroncini e del tecnico ed ex campione del mondo dei pesi massimi leggeri Massimiliano Duran, che ha visto subito all’opera le rappresentanti delle tre categorie olimpiche. Nei 51 Kg. ad avere la meglio è stata l’emiliana Terry Gordini, dell’Associazione La Torre Fitness Group, che ha superato ai punti la campionessa italiana in carica Tiziana Finocchio, dell’Accademia Pugilistica Bovo di Verona. Una buona performance che ha portato la Gordini ad aggiudicarsi il Trofeo ASI come Miglior Pugile del Torneo che le è stato consegnato dal Vicepresidente Federale Brasca, componente della Giuria formata anche dai Consiglieri Federali Elisabetta Patroncini e Maria Moroni e dalla campionessa Simona Galassi.
Nei 60 Kg. la vittoria è andata all’esperta siciliana Giacoma Cordio, della Pugilistica Lacedemone, di Marsala, campionessa italiana nel 2002, 2004, 2008 e campionessa dell’Unione Europea nel 2007, che ha battuto ai punti la giovane sarda Donatella Panu, dell’ASD Boxing Club Sassari. A premiare le due atlete è stato il Cavaliere Paolo Bruni, Presidente di Fedagri-Confcooperative.
Nell’ultima categoria in gara, quella di 75 Kg. a mettersi in bella mostra è stata l’atleta di casa Sara Corazza, della Costantino Boxe, che ha sconfitto ai punti la toscana Annalisa Ghilardi, dell’ASD Perfect Gym Boxe Viareggio e vicecampionessa italiana. Nel momento delle premiazioni a salire sul ring per consegnare i premi alle due atlete è stato l’Amministratore Delegato Euricom – Curtiriso Angelo Lonati.

A seguire sono stati assegnati il 3° e 4° posto delle categorie dei 51 e 60 Kg. Nei 51 Kg. a giocarsi la finalina sono state la lombarda Elisa Cumini, dell’Accademia Pugilistica Montecarlese e vicecampionessa italiana in carica, e la marchigiana Laura Fiori, dell’ASD Boxe Ring Gym Ancona. Ad aggiudicarsi l’incontro è stata Laura Fiori che ha ricevuto per mano di Massimiliano Duran anche il Trofeo ASI come Migliore Rivelazione del Torneo. Nei 60 Kg. il terzo posto è andato all’azzurra Romina Marenda, del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, di Vicenza e campionessa italiana nel 2010, che ha battuto ai punti la veneta Eleonora Sponchia, dell’Union Boxe Mestre. A premiare le due pugili è stato il dott. Fabio Lamborghini, nipote del grande Ferruccio Lamborghini.

A chiudere la kermesse, a cui hanno partecipato con grande soddisfazione anche i dirigenti di partner importanti come la Cassa di Risparmio di Cento, la Cassa di Risparmio di Ferrara ed il Gruppo Editoriale Lumi, è stata l’esibizione tra il campione Giacobbe Fragomeni e Mirko Larghetti.
La serata continuerà con l’intrattenimento musicale della promessa della canzone italiana Claudia Cieli e con un “talk show in rosa” che vedrà protagoniste le donne che hanno saputo farsi strada in numerosi ambiti della nostra società.

MESSA IN ONDA SU RAI SPORT 2

Le Finali del 2° Torneo Nazionale Pre-Olimpico di Boxe Femminile in programma il 28 maggio p.v. verranno trasmesse da Rai Sport 2 in differita il 31 maggio p.v. a partire dalle ore 23.00. La telecronaca sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli.

ON-LINE SU FEDERBOXE TV

Le Finali del 2° Torneo Nazionale Pre-Olimpico di Boxe Femminile verranno trasmesse in streaming sulla Web Tv Federale con il commento del giornalista Fabrizio Tomasello. Buona visione su www.fpi.it 

RISULTATI FINALI (sabato 28 maggio)

1° e 2° posto:

Kg. 51
- Terry Gordini b. Tiziana Finocchio
Kg. 60 - Giacoma Cordio b. Donatella Panu
Kg. 75 – Sara Corazza b. Annalisa Ghilardi

3° e 4° posto:

Kg. 51
-  Laura Fiori b. Elisa Cumini
Kg. 60 -  Romina Marenda b. Eleonora Sponchia


 


 

NAZIONALE FEMMINILE ELITE. Da domani a Katowice per i VI Campionati dell'Unione Europea Femminili.

Locandina_UE_Femminili_2011In partenza per la Polonia la Squadra Azzurra Femminile è pronta per la sesta edizione dei Campionati dell’Unione Europea. In corsa cinque azzurre, tra cui la medaglia d’oro dei 48 Kg. dell’edizione 2010 Valeria Calabrese. A tentare la scalata al podio saranno anche il Capitano Patrizia Pilo, Marzia Davide, Monica Gentili e Marzia Verrecchia, guidate dal tecnico federale Cesare Frontaloni ed accompagnate dal Team Leader Giuseppe Macchiarola, dall’arbitro-giudice internazionale Maria Rizzardo e dal fisioterapista Stefano Tortorella.

Valigie pronte per la Nazionale Femminile Elite che domani si trasferirà a Katowice, città meridionale della Polonia, dove dal 30 maggio al 5 giugno si svolgerà la sesta edizione dei Campionati dell’Unione Europea Femminili, a cui parteciperanno circa 90 atlete in rappresentanza di 20 nazioni (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Inghilterra, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Turchia) che si contenderanno l’ambito podio in dieci categorie di peso (45 kg - 48 kg, 51 kg, 54 kg, 57 kg, 60 kg, 64 kg, 69 kg, 75 kg, 81 kg, 81+ kg) sulla distanza delle quattro riprese da due minuti ciascuna.

Mentre a Ferrara oggi pomeriggio dieci tra le migliori atlete a livello nazionale si giocheranno la finale del 2° Torneo Nazionale Pre-Olimpico Femminile dedicato alle tre categorie di peso olimpiche (Kg. 51, 60 e 75), a Roma le azzurre Valeria Calabrese (51 Kg.), Marzia Verrecchia (57 Kg.), Marzia Davide (Kg. 60), Monica Gentili (Kg. 64) e Patrizia Pilo (Kg. 75) stanno ultimando i preparativi insieme al tecnico federale Cesare Frontaloni per la prima meta importante dell’anno pre-olimpico.

Nel percorso di avvicinamento a Londra 2012 ed alle qualificazioni olimpiche che si svolgeranno in occasione dei Campionati Mondiali Femminili previsti il prossimo anno in Cina, i Campionati dell’Unione Europea rappresentano un momento di selezione fondamentale per le atlete più esperte in vista anche degli imminenti Campionati Europei Femminili che si svolgeranno ad ottobre a Rotterdam. L’Italia è sempre stata protagonista in tutte le edizioni: la prima nel 2006 a Porto Torres in Italia, la seconda nel 2007 a Lille in Francia, la terza nel 2008 a Liverpool in Inghilterra, la quarta nel 2009 a Pazardjik in Danimarca e la quinta nel 2010 a Keszthely in Ungheria, in cui il tricolore ha conquistato il podio più alto nei 48 Kg. con l’azzurra Valeria Calabrese.  Quest’anno l’impresa non sarà da meno considerando la partecipazione di molte e quotate atlete come l’irlandese tre volte campionessa del mondo Katie Taylor, peso leggero, o, nei medi, la due volte campionessa del mondo e più volte d’Europa Maria Kovacs o le inglesi Nicola Adams e Savannah Marshall, medaglie d’argento ai sesti Campionati del Mondo. Al completo, con dieci pugili partecipanti, concorreranno la Squadra ospitante e la Squadra Turca, a cui seguiranno la Squadra Irlandese con otto e le Squadre Inglese, Francese e Ungherese con sette.

L’Italia farà salire sul quadrato del Centro Sportivo e Ricreativo Comunale “Spodek” di Katowice cinque atlete molto motivate. Nei 51 Kg. a difendere il titolo sarà Valeria Calabrese, della ASD Boxe e Fitness, campionessa italiana in carica, medaglia di bronzo agli Europei nel 2006 e d’argento ai Campionati dell’Unione Europea del 2006, che nella scorsa edizione si è fatta strada sul ring ungherese battendo nei quarti di finale la quotata campionessa mondiale dei 48 Kg., la romena Duta Steluta, fino all’incontro di finale in cui ha superato per 2 a 1 l’atleta di casa Katalin Ancsin. Nei 57 Kg. la prova si farà più difficile per la giovane laziale Marzia Verrecchia, della Società Il Gladiatore Boxe Academy, vicecampionessa italiana. Nei 60 Kg. il tricolore farà affidamento sull’esperta Marzia Davide, dell’ASD Sporting Center, medaglia d'argento ai Campionati Mondiali del 2002, campionessa europea nel 2003 e 2004, medaglia d’argento dell’Unione Europea nel 2009 e campionessa italiana nel 2002, 2004, 2005 e 2007 nei 57 Kg. e nel 2010 nei 60 Kg. Una bella sfida nei 64 Kg. per la promettente laziale Monica Gentili, dell’AS Sordini Boxe Fiumicino, vicecampionessa italiana e medaglia di bronzo al Torneo Opal Coast svoltosi da poco in Francia. Dopo il mancato risultato del 2010, il Capitano della Squadra Patrizia Pilo, di Roma, appartenente al Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito, campionessa italiana in carica e medaglia di bronzo ai Campionati dell’Unione Europea del 2006, 2007 e 2008, sarà ancora più determinato a conquistare la posizione più alta nei 75 Kg.

Info su
www.pzb.com.pl










 

RADIO RAI 1. Sabato 28 maggio a Sportlandia l'azzurra Romina Marenda.

Radio_Rai_1Sabato 28 maggio p.v. all'interno del noto programma radiofonico di Radio Rai 1 "Sportlandia", tra le ore 7.35 e le ore 7.55, andrà in onda l'intervista all'azzurra Romina Marenda a cura del giornalista Massimo Barchiesi. La boxe femminile protagonista in vista di Londra 2012. Buon ascolto!

2° TORNEO NAZIONALE PRE-OLIMPICO DI BOXE FEMMINILE. I risultati delle Semifinali dei 51 e 60 Kg.

Conferenza_stampa_di_presentazione_FerraraOtto tra le migliori atlete del panorama nazionale hanno dato il via oggi sul quadrato dell'Ex Sala Borsa di Ferrara al Torneo dedicato al percorso di avvicinamento a Londra 2012 ed organizzato anche quest’anno dalla Pugilistica Padana Vigor. Una due giorni interamente dedicata alla boxe femminile con dieci atlete italiane partecipanti che tenteranno di mettersi in bella mostra nelle categorie olimpiche dei 51, 60 e 75 Kg.

Dopo il successo dello scorso anno, Ferrara oggi ha dato il via al 2° Torneo Nazionale Pre-Olimpico di Boxe Femminile che vede all’opera dieci tra le migliori atlete a livello nazionale selezionate dal Responsabile Tecnico della Squadra Azzurra Femminile Cesare Frontaloni per partecipare all’evento che segna una tappa fondamentale nel cammino verso Londra 2012. 
Indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzato dalla Pugilistica Padana Vigor, con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Provincia di Ferrara, sensibilizzate dal Comitato Organizzatore attivo per opera del Coordinatore della Commissione Tecnica per l’attività Nazionale Femminile e Consigliere Federale Elisabetta Patroncini e del tecnico ed ex campione del mondo dei pesi massimi leggeri Massimiliano Duran, la kermesse dedicata alla boxe femminile si svolge sul prestigioso quadrato dell’Ex Sala Borsa di Ferrara che per la prima volta, come per il cortile del Castello Estense nel 2010, ospita un evento di pugilato.
Presentato martedì scorso presso la Sala Torre dei Leoni del Castello Estense di Ferrara, il Torneo ha già fatto parlare di sé. A dare il benvenuto in occasione delle presentazioni ufficiali è stato il Presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra e ad intervenire sono stati il Presidente del CONI Provinciale di Ferrara  Luciana Boschetti Pareschi, l’Assessore allo Sport della Provincia di Ferrara Davide Bellotti, il dirigente del Comune di Ferrara Ivano Guidetti, l’ex campione mondiale Massimiliano Duran, il Consigliere Federale Elisabetta Patroncini e l’esperto di marketing Adriano Facchini.
Al Torneo partecipano per la categoria dei 51 Kg. l’emiliana Terry Gordini, del’Associazione La Torre Fitness Group, la veneta Tiziana Finocchio, dell’Accademia Pugilistica Bovo di Verona e campionessa italiana nel 2010, la lombarda Elisa Cumini, dell’Accademia Pugilistica Montecarlese e vicecampionessa italiana in carica, e la marchigiana Laura Fiori, dell’ASD Boxe Ring Gym Ancona; per la categoria dei 60 Kg. l’azzurra Romina Marenda, del Centro Sportivo Olimpico dell'Esercito, di Vicenza e campionessa italiana nel 2010, la veneta Eleonora Sponchia, dell’Union Boxe Mestre, la siciliana Giacoma Cordio, della Pugilistica Lacedemone, di Marsala e campionessa italiana nel 2002, 2004, 2008 e campionessa dell’Unione Europea nel 2007, e la sarda Donatella Panu, dell’ASD Boxing Club Sassari; per la categoria dei 75 Kg. la toscana Annalisa Ghilardi, dell’ASD Perfect Gym Boxe Viareggio e vicecampionessa italiana, e l’atleta di casa Sara Corazza, della Costantino Boxe.

Dopo le operazioni di visita medica e peso, in mattinata le atlete sono state presentate agli allievi del Liceo Classico Ludovico Ariosto in occasione del convegno a cui hanno partecipato molti personaggi istituzionali e del mondo dello sport come il campione Giacobbe Fragomeni che ha mostrato ai ragazzi la sua cintura mondiale e che, a conclusione delle Semifinali, si è esibito sul ring con Mirko Larghetti.
Ad essere protagoniste nella prima giornata di gara sono state le categorie dei 51 e 60 Kg.
Di fronte ad una giuria di esperti, il Vicepresidente Federale e Coordinatore del Settore Tecnico Nazionale Alberto Brasca, il Consigliere Federale Maria Moroni, il tecnico e componente della Commissione Tecnica Nazionale Dilettanti Sergio Rosa e il componente del Settore Arbitri-Giudici Piergiorgio Licini, a conquistare il passaggio alle Finali di domani sono state tutte le atlete dell’angolo rosso: nei 51 Kg. la veneta Tiziana Finocchio, che ha battuto ai punti la marchigiana Laura Fiori, e Terry Gordini, vincitrice ai punti sulla lombarda Elisa Cumini; nei 60 Kg. la sarda Donatella Panu, che ha sconfitto ai punti la veneta Eleonora Sponchia, e la siciliana Giacoma Cordio, che, in una finale anticipata molto agguerrita, ha battuto ai punti l’azzurra Romina Marenda.
Un buon inizio per una selezione che vede impegnato in qualità di osservatore il tecnico federale Michele Cirillo delegato dal tecnico federale Cesare Frontaloni, in partenza con le cinque azzurre Valeria Calabrese, Monica Gentili, Marzia Davide, Marzia Verrecchia e Patrizia Pilo per Katowice in Polonia, dove dal 29 maggio al 5 giugno si svolgeranno i Campionati dell’Unione Europea Femminili.
La serata continuerà con un intrattenimento musicale curato dalla promessa della canzone italiana Claudia Cieli. Tar gli ospiti previsti anche Demo Mura, l’affermato comico speaker e conduttore radiofonico.

Domani si disputeranno le attese Finali, con inizio sempre alle ore 17.00,a conclusione delle quali è in programma un “talk show in rosa” in cui interverranno donne che hanno saputo farsi strada in numerosi ambiti della nostra società.

MESSA IN ONDA SU RAI SPORT 2

Le Finali del 2° Torneo Nazionale Pre-Olimpico di Boxe Femminile in programma il 28 maggio p.v. verranno trasmesse da Rai Sport 2 in differita il 31 maggio p.v. a partire dalle ore 23.00. La telecronaca sarà a cura del giornalista Rai Mario Mattioli.

ON-LINE SU FEDERBOXE TV

Le Finali del 2° Torneo Nazionale Pre-Olimpico di Boxe Femminile verranno trasmesse in streaming sulla Web Tv Federale con il commento del giornalista Fabrizio Tomasello. Buona visione su www.fpi.it

PROGRAMMA ELLE FINALI (sabato 28 maggio inizio ore 17.00)

1° e 2° posto:

Kg. 51
- Tiziana Finocchio vs Terry Gordini
Kg. 60 -  Donatella Panu vs Giacoma Cordio
Kg. 75 – Sara Corazza e Annalisa Ghilardi

3° e 4° posto:

Kg. 51
-  Laura Fiori vs Elisa Cumini
Kg. 60 -  Eleonora Sponchia vs Romina Marenda


 


 

WSB. CLEMENTE RUSSO SI QUALIFICA A LONDRA 2012. LA SODDISFAZIONE DEL PRESIDENTE FRANCO FALCINELLI.

Clemente_RussoUn match importante in Cina per la carriera del vicecampione olimpico a Pechino 2008 che, sotto la guida dei tecnici del Dolce & Gabbana Milano Thunder Francesco Damiani e di Sergey Korchinsky, è riuscito a battere il colosso azero Magomedrasul Medzhidov. Grande la soddisfazione del Presidente Federale Franco Falcinelli, Delegato Tecnico a Londra 2012, che ringrazia l’abile Russo, i tecnici che lo hanno preparato al meglio ed i dirigenti delle WSB Milano.

A Guiyang in Cina dopo sette ed intense riprese contro un ostico avversario come l’azero Magomedrasul Medzhidov, dei Baku Fires, l’azzurro Clemente Russo, con la maglia del Dolce & Gabbana Milano Thunder, è riuscito a conquistare l’ambito pass olimpico. E’ il primo atleta italiano a qualificarsi a titolo individuale ai Giochi Olimpici di Londra 2012.

Di Marcianise, classe ’82, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, sette volte campione italiano assoluto, campione mondiale militare nel 2004, oro ai Giochi del Mediterraneo di Almeria 2005, oro ai Campionati Mondiali Chicago 2007, argento a Pechino 2008 e oro ai XVI Giochi del Mediterraneo Pescara 2009, Russo si è aggiudicato l’incontro dei pesi massimi delle Finali Individuali delle World Series of Boxing con verdetto all’unanimità dei tre giudici di 67 a 66. E’ entrato subito nel match, a ritmo sostenuto, portando a suo favore i primi quattro round e con difficoltà il quinto, per poi cedere al colosso azero nel sesto e soprattutto settimo ma senza mai perdere la lucidità dell’incontro e la voglia di arrivare fino alla fine.
Un posto dunque assicurato nella categoria olimpica dei 91 Kg. che Russo ha scelto prima della finale. In considerazione delle diverse categorie di peso previste dalle WSB, ogni partecipante alle Finali Individuali ha potuto scegliere in quale categoria olimpica partecipare a Londra 2012, ovviamente in caso di vittoria.

A seguire con grande apprensione la Finale, in diretta su Sportitalia 2 ed in replica domani sera a partire dalle ore 23.30 su Italia 1, è stata la Squadra Azzurra Elite al completo, diretta dai tecnici federali Raffaele Bergamasco e Giulio Coletta, che insieme alle Squadre dell’Azerbaijan e Russia, con le quali si sta allenando presso il Centro Nazionale Federale di Santa Maria degli Angeli ad Assisi in vista dell’Italia Boxing Tour, ha potuto applaudire ad una vittoria che rappresenta un trampolino di lancio per tutto il team azzurro ancora più motivato a raggiungere il ring di Londra.

Grande la gioia del Presidente della FPI Franco Falcinelli che ha seguito l’impresa di Russo: “Un prestigioso traguardo per il Pugilato Italiano. La vittoria di Russo alle WSB individuali è una soddisfazione straordinaria non solo per il risultato ottenuto ma per la conquista del primo pass olimpico. Dimostra che le World Series of Boxing hanno offerto l’opportunità di poter vantare un risultato tecnico importante e noi, grazie al Milano Thunder Team, abbiamo potuto dimostrare la qualità organizzativa, promozionale e spettacolare del Pugilato Italiano. Ringrazio Clemente Russo per averci regalato questo grande successo sportivo, Francesco Damiani, Sergey Korchinsky ed i tecnici azzurri per aver contribuito all’ottima preparazione del nostro atleta ma il mio particolare ringraziamento va a Paolo Taveggia, a Silvia Hrubinova e ad Andrea Locatelli per aver gestito con capacità, efficienza e sacrificio economico la prima importante stagione delle WSB”.

Rai Sport 2 - 30 Maggio Differita Finali Campionati Nazionali Universitari

RaiSport2Il 30 Maggio pv. a partire dalle ore 22.00 alle ore 23.30 saranno trasmessi su RAI Sport2 le Finali dei Campionati Nazionali Universitari che si sono svolti al centro Sportivo di Torino dal 20 al 22 Maggio 2011.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image