Giovanile News

Coppa Italia Giovanile 2023 - Conclusa a Roseto degli Abruzzi la Kermesse Nazionale Giovanile FPI - RISULTATI E IL COMMENTO DEL PRESIDENTE D'AMBROSI

La Fase Nazionale della Coppa Italia Giovanile 2023, evento indetto dalla F.P.I. ed organizzato in collaborazione con la ASD Pugilistica Rosetana – Comitato Regionale Abruzzo /Molise, si è conclusa oggi (25/6) a Roseto degli Abruzzi (TE) presso il Villaggio Lido d’Abruzzo – Viale Makarska n. 1.

RISULTATI FINALI

La Kermesse, per quanto attiene la classificia finale per Regione, ha visto la Puglia-Basilicata piazzarsi al primo posto, la Campania al secondo e la Toscana al terzo.

Di seguito le classifica di ogni "qualifica" in competizione

Cuccioli: 1° Piemonte VDA, 2° Puglia Basilicata, 3° Sardegna

Cangurini: 1° Campania, 2° Sicilia, 3° Del Trento

Canguri: 1° Toscana, 2° Veneto, 3° Puglia-Basilicata

Allievi: 1° Toscana, 2° Veneto, 3° Puglia-Basilicata

 

Di seguito il commento del Presidente FPI D'Ambrosi sulla kermesse e, in generale, sul settore giovanile FPI

"IL SETTORE GIOVANILE DELLA FPI. LINFA PER IL FUTURO DEL PUGILATO ITALIANO

In questo weekend è in corso di svolgimento - a Roseto degli Abruzzi - la Coppa Italia Giovanile 2023 che, come nel precedente anno, sta registrando un significativo successo di partecipazione.

Sono ben 118 i giovani - in rappresentanza di 17 Regioni - che si sfideranno nei programmi di gara previsti dalla competente Commissione federale coordinata dall'ottimo maestro Domenico Virton e composta da bravissimi tecnici.

D'età compresa tra i 5 e i 13 anni, i giovani partecipanti hanno già vinto le fasi regionali nelle qualifiche di appartenenza (cuccioli, cangurini, canguri ed allievi).

L'apertura della Coppa Italia è stata caratterizzata da una colorata sfilata delle rappresentative regionali e dal giuramento dell'atleta, che hanno reso più affascinante la competizione. La manifestazione terminerà con le classifiche generali e le premiazioni.

Come è noto, le prove delle gare (salto alla funicella, percorso ad H, percorso ortogonale, corsa di 25 m e prova tecnica del sacco) stimolano le capacità coordinative speciali alla base dello sviluppo delle specifiche abilità tecniche.

Parimenti, le prove tecnico/tattiche sul ring - svolte dai cangurini e dai canguri - costruiscono la propedeuticità ai fondamentali tecnici del pugilato ed all'intelligenza tattica del futuro pugile.

Gli investimenti fatti in questo quadriennio dalla Federazione, nell'ambito del settore giovanile, si stanno dimostrando fortemente ripaganti in termini di attrattiva per i più giovani e della loro partecipazione alle competizioni, regionali e nazionali, calendarizzate dal Coni e dalla Fpi.

Dal 2020 al 2022, i tesserati del settore giovanile sono passati da 4890 a 7895, con una crescita di circa il 45%. Sono sempre di più i giovani che affollano le palestre delle società affiliate e le previsioni ci dicono che quest'anno chiuderemo con un numero di tesserati che andrà oltre le 8.000 unità.

Il nuovo modello di gara (sparring io), si sta dimostrando uno strumento eccezionale per promuovere il pugilato ancorché nella forma embrionale dell'agonismo.

Peraltro, nel mese di ottobre p.v., partirà un nuovo progetto denominato "Nazionale giovanile" attraverso cui la Federazione gestirà - attraverso il Maestro Virton - una sorta di Rappresentativa giovanile per la fascia d'età 12/13 anni. Per mezzo della nuova compagine, tali giovani potranno sperimentare le prime convocazioni ai collegiali - già calendarizzati presso il Centro olimpico di Tirrenia - e potranno confrontarsi con stimolanti attività ludico motorie propedeutiche alla pratica del pugilato giovanile.

Finalmente la Fpi sta piantando salde radici affinché l'albero pugilato sia, nel prossimo futuro, forte e rivolto al cielo."

Il Presidente Fpi

Dott. Flavio D'Ambrosi

 

Di seguito Elenco Partecipanti + CIRCOLARE TORNEO

Elenco Partecipanti FASE NAZIONALE COPPA ITALIA GIOVANILE 2023

CIRCOLARE n. 39 del 9.06.2023 - COPPA ITALIA GIOVANILE 2023

Coppa Italia Giovanile 2023 - 1° Giornata della kermesse a Roseto degli Abruzzi

La Fase Nazionale della Coppa Italia Giovanile 2023, evento indetto dalla F.P.I. ed organizzato in collaborazione con la ASD Pugilistica Rosetana – Comitato Regionale Abruzzo /Molise, è in corso di svolgimento a Roseto degli Abruzzi (TE) presso il Villaggio Lido d’Abruzzo – Viale Makarska n. 1.

La Kermesse, apertasi oggi con la cerimonia inaugurale, si concluderà domani 25/6.

Di seguito Elenco Partecipanti + CIRCOLARE TORNEO

Elenco Partecipanti FASE NAZIONALE COPPA ITALIA GIOVANILE 2023

CIRCOLARE n. 39 del 9.06.2023 - COPPA ITALIA GIOVANILE 2023

Coppa Italia Giovanile 2023 - A Roseto degli Abruzzi dal 24 al 25 giugno p.v - LOCANDINE UFFICIALI

La Fase Nazionale della Coppa Italia Giovanile 2023, evento indetto dalla F.P.I. ed organizzato in collaborazione con la ASD Pugilistica Rosetana – Comitato Regionale Abruzzo /Molise, avrà luogo dal 24 al 25 giugno p.v. a Roseto degli Abruzzi (TE) presso il Villaggio Lido d’Abruzzo – Viale Makarska n. 1.

Di seguito Elenco Partecipanti + CIRCOLARE TORNEO

Elenco Partecipanti FASE NAZIONALE COPPA ITALIA GIOVANILE 2023

CIRCOLARE n. 39 del 9.06.2023 - COPPA ITALIA GIOVANILE 2023

Coppa Italia Giovanile 2023 - A Roseto degli Abruzzi dal 24 al 25 giugno p.v

La Fase Nazionale della Coppa Italia Giovanile 2023, evento indetto dalla F.P.I. ed organizzato in collaborazione con la ASD Pugilistica Rosetana – Comitato Regionale Abruzzo /Molise, avrà luogo dal 24 al 25 giugno p.v. a Roseto degli Abruzzi (TE) presso il Villaggio Lido d’Abruzzo – Viale Makarska n. 1.

Di seguito Elenco Partecipanti + CIRCOLARE TORNEO

Elenco Partecipanti FASE NAZIONALE COPPA ITALIA GIOVANILE 2023

CIRCOLARE n. 39 del 9.06.2023 - COPPA ITALIA GIOVANILE 2023

ONLINE Regolamenti 2023 del Trofeo CONI - SPARRING - IO

La FPI rende noto che sono stati pubblicati i regolamenti 2023 del Trofeo CONI - SPARRING - IO

CLICCA QUI CLICCA QUI

100 MiniBoxer al 1° Criterium del CR FPI Sicilia

Sono stati 100 i miniboxer a prendere parte al 1° Criterium del CR FPi Sicilia, organizzato dalla Dresda Boxe e svoltosi oggi (8/4) a Siracusa.

Pugili che hanno gareggiato in rappresentanza delle seguenti ASD: Dresda Boxe, GS Fiamme Oro, Rossitto Boxe, Anthony Pili Boxing Team, Eagle Boxe.

A Chivasso il secondo Criterium Giovanile 2023 del CR FPI Piemonte VDA

Il 2° Criterium Giovanile Regionale, indetto dal Comitato Piemonte e Valle d’Aosta, ha avuto luogo a Chivasso nella giornata di domenica 26 marzo. Evento cui hanno preso parte 71 atleti in rappresnetanza delle seguenti  12 società: Boxe Chivasso, Pugilistica Biella Boxe, Promoboxe, Vercelli Boxe 1961, Boxe Verbania, Boxing Club Torino, Valenzana ‘Pietro Baldini’, Boxe Fitness Barge, Boxe Galliate, Boxing de Rua, Boxe Tortona e GST Boxe.

GIUDICI: Domenico Bulone e Martina Dimitrova

Referente dell’Attività Giovanile del Comitato Regionale FPI Piemonte e Valle d’Aosta: Angelo Fabiano

Coordinatore nazionale dell’Attività Giovanile FPI: Domenico Virton.

Circolare n. 5 del 17 gennaio 2023: Attività Giovanile Stagione Sportiva 2023

Il Settore giovanile FPI ha pubblicato Circolare n. 5 del 17 gennaio 2023: Attività Giovanile Stagione Sportiva 2023 – Normativa: CRITERIUM GIOVANILI – COPPA ITALIA - SPARRING - IO – TROFEO CONI

Circolare nella quale si rendono note le Attività programmate e coordinate dalla competente Commissione Giovanile Nazionale per la Stagione Sportiva 2023, previste sia a livello Regionale che Nazionale.

 

MODULISTICA CRITERIUM REGIONALI

MODULISTICA AFFIDAMENTO ORGANIZZATIVO COPPA ITALIA 2023

Settore Giovanile FPI: UN 2022 CON NUMERI DA RECORD

Il 2022 è stato un anno da record per il settore giovanile della FPI, il cui numero di tesserati - concernente atleti tra i 5 e i 13 anni - è arrivato a 7896. Una stagione sportiva, quella dell'anno in procinto di chiudersi, in cui si sono svolte le seguenti competizioni, che hanno fatto tutte registrare numeri da record sotto tutti i punti di vista:


COPPA ITALIA: Roseto degli Abruzzi 16-18 giugno 202 - n° 16 regioni partecipanti; n° 86 Atleti partecipanti maschi; n° 18 Atlete partecipanti femmine
FASE NAZIONALE SPARRING-IO: Chianciano Terme 29 settembre - 2 ottobre 2022 all'interno del TROFEO CONI; n° 12 regioni partecipanti; n° 34 Atleti partecipanti maschi; n° 18 Atlete partecipanti femmine
CRITERIUM REGIONALI: 75 EVENTI organizzati nel 2022
SPARRING-IO: 108 eventi organizzati, di cui 14 tornei regionali.

"Nell'ottica di ricerca del talento - queste le parole del Presidente FPI Flavio D'Ambrosi -  nel 2022 la Federazione e le tante società affiliate hanno prodotto uno sforzo straordinario che ha avvicinato migliaia di giovani alla pratica del pugilato. Il lancio del nuovo modello di competizione "Sparring io", riservato alla fascia d'età  11/12anni, sta realizzando i presupposti per costruire quella anticamera che agevola il passaggio all'attività agonistica IBA. Visti i successi conseguiti e l'apprezzamento mostrato dalle numerose famiglie, anche per il 2023 saranno organizzate, con specifici stanziamenti della Fpi, 3 competizioni in cui i giovani tesserati potranno confrontarsi e crescere in termini di formazione e di livello sportivo. Stiamo costruendo, tutti insieme, il futuro della nobile arte italiana"

A Valenzana l'ultimo Criterium Giovanile 2022 del CR FPI Piemonte VDA

Domenica 20 novembre Il Palazzetto dello Sport di Valenza è stato il proscenio del 6° e ultimo Criterium Regionale Giovanile 2022 del CR FPI Piemonte VDA.

64 i boxer che vi hanno preso parte in rappresentanza delle seguenti 9 ASD: Valenzana ‘Pietro Baldini’, Boxe Alessandria – La Tana del Dragone, Boxe Tortona alla Boxe Verbania, Biella Boxe alla Boxe Galliate, Promoboxe, Boxe Fitness Barge, e Boxe Chivasso.

Giudici di gara: Domenico Bulone e Giuseppe Valentino, Rappresentante degli Arbitri/Giudici del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta,

Presenti a Valenza il Coordinatore Nazionale dell’Attività Giovanile della Federazione Pugilistica Italiana, Domenico Virton, e il Referente dell’Attività Giovanile del Comitato Regionale FPI Piemonte e Valle d’Aosta, Angelo Fabiano.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image