Giovanile News

Circolare n. 5 del 17 gennaio 2023: Attività Giovanile Stagione Sportiva 2023

Il Settore giovanile FPI ha pubblicato Circolare n. 5 del 17 gennaio 2023: Attività Giovanile Stagione Sportiva 2023 – Normativa: CRITERIUM GIOVANILI – COPPA ITALIA - SPARRING - IO – TROFEO CONI

Circolare nella quale si rendono note le Attività programmate e coordinate dalla competente Commissione Giovanile Nazionale per la Stagione Sportiva 2023, previste sia a livello Regionale che Nazionale.

 

MODULISTICA CRITERIUM REGIONALI

MODULISTICA AFFIDAMENTO ORGANIZZATIVO COPPA ITALIA 2023

Settore Giovanile FPI: UN 2022 CON NUMERI DA RECORD

Il 2022 è stato un anno da record per il settore giovanile della FPI, il cui numero di tesserati - concernente atleti tra i 5 e i 13 anni - è arrivato a 7896. Una stagione sportiva, quella dell'anno in procinto di chiudersi, in cui si sono svolte le seguenti competizioni, che hanno fatto tutte registrare numeri da record sotto tutti i punti di vista:


COPPA ITALIA: Roseto degli Abruzzi 16-18 giugno 202 - n° 16 regioni partecipanti; n° 86 Atleti partecipanti maschi; n° 18 Atlete partecipanti femmine
FASE NAZIONALE SPARRING-IO: Chianciano Terme 29 settembre - 2 ottobre 2022 all'interno del TROFEO CONI; n° 12 regioni partecipanti; n° 34 Atleti partecipanti maschi; n° 18 Atlete partecipanti femmine
CRITERIUM REGIONALI: 75 EVENTI organizzati nel 2022
SPARRING-IO: 108 eventi organizzati, di cui 14 tornei regionali.

"Nell'ottica di ricerca del talento - queste le parole del Presidente FPI Flavio D'Ambrosi -  nel 2022 la Federazione e le tante società affiliate hanno prodotto uno sforzo straordinario che ha avvicinato migliaia di giovani alla pratica del pugilato. Il lancio del nuovo modello di competizione "Sparring io", riservato alla fascia d'età  11/12anni, sta realizzando i presupposti per costruire quella anticamera che agevola il passaggio all'attività agonistica IBA. Visti i successi conseguiti e l'apprezzamento mostrato dalle numerose famiglie, anche per il 2023 saranno organizzate, con specifici stanziamenti della Fpi, 3 competizioni in cui i giovani tesserati potranno confrontarsi e crescere in termini di formazione e di livello sportivo. Stiamo costruendo, tutti insieme, il futuro della nobile arte italiana"

A Valenzana l'ultimo Criterium Giovanile 2022 del CR FPI Piemonte VDA

Domenica 20 novembre Il Palazzetto dello Sport di Valenza è stato il proscenio del 6° e ultimo Criterium Regionale Giovanile 2022 del CR FPI Piemonte VDA.

64 i boxer che vi hanno preso parte in rappresentanza delle seguenti 9 ASD: Valenzana ‘Pietro Baldini’, Boxe Alessandria – La Tana del Dragone, Boxe Tortona alla Boxe Verbania, Biella Boxe alla Boxe Galliate, Promoboxe, Boxe Fitness Barge, e Boxe Chivasso.

Giudici di gara: Domenico Bulone e Giuseppe Valentino, Rappresentante degli Arbitri/Giudici del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta,

Presenti a Valenza il Coordinatore Nazionale dell’Attività Giovanile della Federazione Pugilistica Italiana, Domenico Virton, e il Referente dell’Attività Giovanile del Comitato Regionale FPI Piemonte e Valle d’Aosta, Angelo Fabiano.

Il 9 Ottobre us a Biella si è svolto il 5° Criterium CR FPI Piemonte VDA

Domenica 9 ottobre u.s. a Biella si è svolto il 5° Criterium Regionale Giovanile del CR FPI Piemonte VDA. L'evento, organizzato dalla Biella Boxe, ha visto la partecipazione di 20 atleti in rappresentanza delle seguenti ASD: Biella Boxe, Boxe Galliate, Valenzana ‘Pietro Baldini’, Promoboxe e la Boxe Chivasso.

Giudici di gara: Domenico Bulone e il Rappresentante degli Arbitri/Giudici del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta, Giuseppe Valentino.

Presenti a Biella il Coordinatore Nazionale dell’Attività Giovanile della Federazione Pugilistica Italiana, Domenico Virton, e il Referente dell’Attività Giovanile del Comitato Regionale FPI Piemonte e Valle d’Aosta, Angelo Fabiano.

Prossimo appuntamento domenica 20 novembre a Valenza.

Trofeo CONI 2022 - RISULTATI FINALI TORNEO PUGILISTICO

In quel dello Stadio Mario Maccari di Chianciano Terme è in corso di svolgimento il Trofeo CONI edizione 2022. Nel programma della Kermesse è presente anche il Torneo pugilistico, che oggi ha vissuto la sua giornata finale.

Nella classifica per Regioni il Lazio si è piazzata al primo posto, seguita da Toscana, Veneto e Umbria

 TROFEO CONI RISULTATI FINALI

PROGRAMMA TROFEO CONI 2022

Comunicato n. 49 del 23.09.2022 - Trofeo CONI 2022


Giovedì 29 settembre 2022
• Arrivo delle Rappresentative Sportive Regionali
• 17.30: Cerimonia Inaugurale c/o Stadio Mario Maccari - Chianciano Terme
• Trasferimento c/o Hotel Monica – Via G. Baccelli 182 – 53042 Chianciano Terme (SI)


Venerdì 30 settembre 2022
• 7.30/8.30: operazioni di peso c/o Hotel Monica
• 8.30/9.00: trasferimento c/o Palazzetto dello Sport di Chianciano Terme – Via Abetone n. 7
• 9.00/10.00 Sorteggi
• 10.30/12.30 incontri di ottavi maschili
• 15.00/18.30 incontri di quarti maschili e femminili


Sabato 1 ottobre 2022
• 8.00/8.30 operazioni di peso c/o Hotel
• 9.00/9.30 trasferimento c/o campo gare
• 10.00/13.00 incontri di semifinali e finali maschili e femminili


A seguire premiazioni individuali da parte della F.P.I.
• 18.30 Cerimonia di chiusura c/o Parco Acquasanta – Chianciano Terme
• Premiazione della Regione vincitrice del trofeo Coni 2022


Domenica 2 ottobre 2022
• Rientro rappresentative Regional

Trofeo CONI 2022 - OGGI LA PRIMA GIORNATA DEL TORNEO PUGILISTICO

In quel dello Stadio Mario Maccari di Chianciano Terme è in corso di svolgimento il Trofeo CONI edizione 2022. Nel programma della Kermesse è presente anche il Torneo pugilistico, cui stanno prendendo parte i miniboxer qualificatisi tramite la Coppa Italia Giovanile.

Oggi ha avuto luogo la prima giornata della competizione pugilistica, il cui programma prevedeva lo Sparring IO.

 

PROGRAMMA TROFEO CONI 2022

Comunicato n. 49 del 23.09.2022 - Trofeo CONI 2022


Giovedì 29 settembre 2022
• Arrivo delle Rappresentative Sportive Regionali
• 17.30: Cerimonia Inaugurale c/o Stadio Mario Maccari - Chianciano Terme
• Trasferimento c/o Hotel Monica – Via G. Baccelli 182 – 53042 Chianciano Terme (SI)


Venerdì 30 settembre 2022
• 7.30/8.30: operazioni di peso c/o Hotel Monica
• 8.30/9.00: trasferimento c/o Palazzetto dello Sport di Chianciano Terme – Via Abetone n. 7
• 9.00/10.00 Sorteggi
• 10.30/12.30 incontri di ottavi maschili
• 15.00/18.30 incontri di quarti maschili e femminili


Sabato 1 ottobre 2022
• 8.00/8.30 operazioni di peso c/o Hotel
• 9.00/9.30 trasferimento c/o campo gare
• 10.00/13.00 incontri di semifinali e finali maschili e femminili


A seguire premiazioni individuali da parte della F.P.I.
• 18.30 Cerimonia di chiusura c/o Parco Acquasanta – Chianciano Terme
• Premiazione della Regione vincitrice del trofeo Coni 2022


Domenica 2 ottobre 2022
• Rientro rappresentative Regional

A Chianciano Terme dal 29/9 al 2/10 il Trofeo CONI 2022

Da gioverdì 29/9 a domenica 2/10 avraà luogo, in quel dello Stadio Mario Maccari di Chianciano Terme, il Trofeo CONI edizione 2022:

Comunicato n. 49 del 23.09.2022 - Trofeo CONI 2022


Giovedì 29 settembre 2022
• Arrivo delle Rappresentative Sportive Regionali
• 17.30: Cerimonia Inaugurale c/o Stadio Mario Maccari - Chianciano Terme
• Trasferimento c/o Hotel Monica – Via G. Baccelli 182 – 53042 Chianciano Terme (SI)


Venerdì 30 settembre 2022
• 7.30/8.30: operazioni di peso c/o Hotel Monica
• 8.30/9.00: trasferimento c/o Palazzetto dello Sport di Chianciano Terme – Via Abetone n. 7
• 9.00/10.00 Sorteggi
• 10.30/12.30 incontri di ottavi maschili
• 15.00/18.30 incontri di quarti maschili e femminili


Sabato 1 ottobre 2022
• 8.00/8.30 operazioni di peso c/o Hotel
• 9.00/9.30 trasferimento c/o campo gare
• 10.00/13.00 incontri di semifinali e finali maschili e femminili


A seguire premiazioni individuali da parte della F.P.I.
• 18.30 Cerimonia di chiusura c/o Parco Acquasanta – Chianciano Terme
• Premiazione della Regione vincitrice del trofeo Coni 2022


Domenica 2 ottobre 2022
• Rientro rappresentative Regional

Coppa Italia 2022 - A Roseto degli Abruzzi si chiude una grandissima edizione - 1° la Toscana, 2° Puglia/Basilicata, 3° Veneto

Le Fasi Finali della Coppa Italia Giovanile 2022 si sono chiuse quest'oggi a Roseto degli Abruzzi presso le strutture del Villaggio D'Abruzzo – Viale Makarska n. 1.

La manifestazione, indetta dalla FPI e organizzata dalla Pugilistica Rosetana in collaborazione con il CR FPI ABRUZZO/Molise, ha visto la partecipazione di più di 100 mini boxer e, per quanto riguarda la classifica per Comitati Regionali, ha visto piazzarsi al primo posto la Toscana, al secondo la Puglia Basilicata e al terzo il Veneto.

RISULTATI FINALI

ELENCO PARTECIPANTI COPPA ITALIA 2022

Coppa Italia Giovanile 2022: Fasi finali al via in quel di Roseto degli Abruzzi

Le Fasi Finali della Coppa Italia Giovanile 2022 sono in corso di svolgimento a Roseto degli Abruzzi presso le strutture del Villaggio D'Abruzzo – Viale Makarska n. 1.

La manifestazione, indetta dalla FPI e organizzata dalla Pugilistica Rosetana in collaborazione con il CR FPI ABRUZZO/Molise, si è aperta stamane (18/6) con la sfilata di tutti i team partecipanti e le prime prove per i tanti piccoli boxer in gara. Domani avrà luogo la seconda e ultima giornata, che sarà chiusa dalla Cerimonia di premiazione.

ELENCO PARTECIPANTI COPPA ITALIA 2022


  • • INFO


Per ogni qualifica partecipano i giovani atleti vincitori della Fase Regionale, che determinano la composizione delle rispettive squadre:
• n. 1 CUCCIOLO dai 5 ai 7 anni (anno di nascita 2017 - 2016 - 2015)
• n. 2 CANGURINI (una coppia) da 8 a 9 anni (anno di nascita 2014 - 2013)
• n. 2 CANGURI (una coppia) da 10 e 11 anni (anno di nascita 2012 - 2011)
• n. 2 ALLIEVI (una coppia) da 12 e 13 anni (anno di nascita 2010 - 2009)
• n. 2 ACCOMPAGNATORI: composto da n. 1 Tecnico Sportivo + il Responsabile Regionale Giovanile.

Circolare n. 41 del 7/06/2022 - Coppa Italia Giovanile 2022

Coppa Italia Giovanile 2022: Le Fasi Finali a Roseto degli Abruzzi dal 18 al 19 giugno

Le Fasi Finali della Coppa Italia Giovanile 2022 avranno luogo a Roseto degli Abruzzi dal 18 al 19 giugno p.v.

La manifestazione, indetta dalla FPI e organizzata dalla Pugilistica Rosetana in collaborazione con il CR FPI ABRUZZO/Molise, si svolgerà presso le struttre del Villaggio D'Abruzzo – Viale Makarska n. 1.

ELENCO PARTECIPANTI COPPA ITALIA 2022


  • • PARTECIPAZIONE COPPA ITALIA


Per ogni qualifica partecipano i giovani atleti vincitori della Fase Regionale, che determinano la composizione delle rispettive squadre:
• n. 1 CUCCIOLO dai 5 ai 7 anni (anno di nascita 2017 - 2016 - 2015)
• n. 2 CANGURINI (una coppia) da 8 a 9 anni (anno di nascita 2014 - 2013)
• n. 2 CANGURI (una coppia) da 10 e 11 anni (anno di nascita 2012 - 2011)
• n. 2 ALLIEVI (una coppia) da 12 e 13 anni (anno di nascita 2010 - 2009)
• n. 2 ACCOMPAGNATORI: composto da n. 1 Tecnico Sportivo + il Responsabile Regionale Giovanile.

Circolare n. 41 del 7/06/2022 - Coppa Italia Giovanile 2022

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image