Giovanile News

Il 25/26 novembre p.v. a Tirrenia il 2° raduno degli Atleti Giovanili

F9wbIQQX0AAE5QhLa FPI rende noto che, come da precedente Comunicato n. 61 del 4 ottobre u.s., nelle date dal 25 al 26 novembre p.v. (con arrivo il pomeriggio/sera del 24 novembre) si svolgerà, presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, il 2° raduno degli Atleti Giovanili dedicato alle fasce d’età 12/13 anni.

Il progetto è rivolto ai vincitori della Coppa Italia Giovanile 2023 e ai campioni regionali dei criterium qualifica allievi (nati nel 2011 e 2010).

Inoltre, ai vincitori del Trofeo CONI 2023 - fase nazionale di Sparring-io e ai campioni regionali della fase regionale qualifica allievi che abbiano effettuato almeno un confronto per la qualificazione.

 

COMUNICATO n. 67 del 31 ottobre 2023: 2° Raduno Atleti Giovanili - Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia del CONI - 25/26 novembre

ALL. 1 - ELENCO ATLETI AVENTI DIRITTO - COMUNICATO n. 67 del 31 ottobre 2023

Allegato n. 2 strutture alberghiere esterne CPO - COMUNICATO n. 67 del 31 ottobre 2023

1º Raduno Giovanile Nazionale Cat. Allievi-Allieve.

F9wbIQQX0AAE5QhIl ritiro, svoltosi in quel del Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia tra il 27e 29 ottobre u.s., ha visto la partecipazione dei Campioni/campionesse Regionali dei Criterium e Sparring-io (20 ragazzi e 8 ragazze) Gli allenamenti sono stati coordinati dai seguenti Tecnici: il coordinatore del settore giovanile Domenico Virton, i componenti della commissione giovanile Paolo Bonifacio e Loredana Nappo, il tecnico Donato Salvemini.

PROGETTO GIOVANILE FPI: RADUNI PRESSO IL CPO DI TIRRENIA - INFO DATE E PARTECIPAZIONE

Come reso noto con il precedente Comunicato n.40 del 10 luglio u.s., su proposta della Commissione Nazionale Giovanile, il Consiglio Federale ha approvato il progetto relativo all’istituzione di un Centro Federale Nazionale dedicato alle fasce d’età 12/13 anni.

Il progetto è rivolto ai vincitori della Coppa Italia Giovanile 2023 e ai campioni regionali dei criterium qualifica allievi (nati nel 2011 e 2010).

Inoltre, ai vincitori del Trofeo CONI 2023 - fase nazionale di Sparring-io e ai campioni regionali della fase regionale qualifica allievi che abbiano effettuato almeno un confronto per la qualificazione.

Qualora il numero degli atleti che aderiranno al progetto sia particolarmente elevato, si procederà come di seguito: una parte di atleti varranno convocati al primo raduno e gli altri al secondo e poi al terzo;

Verranno convocati prioritariamente atleti che siano risultati tecnicamente e tatticamente idonei in seguito alla valutazione della commissione giovanile sia durante la Coppa Italia Giovanile che la Trofeo CONI, fase nazionale di Sparring-io anche se non siano arrivati a podio.

Qualora non si dovesse raggiungere un numero minimo di 40 atleti aderenti al progetto, ogni C.R. potrà attingere dalle classifiche regionali e convocare il 2°... 3°... e così via.

I raduni si effettueranno in 3 periodi:

  • -  1° raduno: 28/29 ottobre p.v., con arrivo il pomeriggio/sera del 27 ottobre;
  • -  2° raduno: 25/26 novembre p.v., con arrivo il pomeriggio/sera del 24 novembre;
  • -  3° raduno; 16/17 dicembre p.v., con arrivo pomeriggio/sera del 15 dicembre.

COMUNICATO n. 61 del 4 ottobre 2023 - Raduno Atleti Giovanili - Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia del CONI

ALLEGATO 1° COMUNICATO n. 61 del 4 ottobre 2023 - ATLETI AVENTI DIRITTO

ALLEGATO 2° COMUNICATO n. 61 del 4 ottobre 2023 - STRUTTURE ALBERGHIERE CONVENZONATE

ALLEGATO 3° COMUNICATO n. 61 del 4 ottobre 2023 - BROCHURE PRESENTAZIONE PROGETTO

 

A Orbassano il 7° Criterium Giovanile 2023 del CR FPI Piemonte VDA

Il 7° Criterium Giovanile Regionale del CR FPI PIEMONTE-VDA ha avuto luogo ad Orbassano nella giornata di domenica 1 ottobre. All'evento hanno preso parte  53 giovanissimi atleti in rappresentanza delle seguenti 9 ASD: Boxe Galliate, Boxe Tortona, Boxe Chivasso, Pugilistica Biella Boxe, Promoboxe, Valenzana ‘Pietro Baldini’, GST Boxe, Skull Boxe Canavesana e, ovviamente, Orbassano Boxe.

Trofeo CONI 2023 - La Sicilia vince il Torneo FPI Sparring IO 2023

Nova Siri, amena località sulla Costa Jonica della Basilicata, sta ospitando l’ottava edizione estiva del Trofeo CONI, la cui giornata finale è in programma il prossimo 24 settembre 2023.

Kermesse in cui c'è stato lo svolgimento delle FINALI NAZIONALI FPI SPARRING-IO, che ha visto la partecipazione di 90 m mini-Boxer

Di seguito la classifica per regioni della Competizione pugilistica:

1º SiciliA

2º Campania 

3º Lazio 

TROFEO CONI 2023 - A NOVA SIRI (PZ) AL VIA I PRIMI MATCH DELLE FINALI NAZIONALI SPARRING-IO

Nova Siri, amena località sulla Costa Jonica della Basilicata, sta ospitando l’ottava edizione estiva del Trofeo CONI, la cui giornata finale è in programma il prossimo 24 settembre 2023.

Kermesse che prevede anche lo svolgimento delle FINALI NAZIONALI FPI SPARRING-IO in cui sono 90 i mini-Boxer partecipanti.

Sparring IO per il quale oggi sono andati in scena i match della prima giornata.

IL PUNTO DEL PRESIDENTE D'AMBROSI: I GIOVANI. FATTORE DETERMINANTE PER LA CRESCITA DEL PUGILATO ITALIANO

Il nuovo modello di gara del pugilato giovanile – lo "sparring io" – è sempre più protagonista anche nell’ambito del TROFEO CONI.

A circa due anni dall’esordio come nuova ed integrativa attività del pugilato giovanile, lo "sparring io" spopola tra i giovani delle nostre società affiliate, diventando oramai una realtà promozionale, consolidata della Federazione Pugilistica Italiana.

Peraltro, il crescente numero dei tesserati del settore giovanile - ad oggi circa 8.000 unità – nonché la straordinaria implementazione degli atleti partecipanti all’attività giovanile ordinaria ed a quella degli eventi regionali e nazionali, sono la viva testimonianza di un forte avvicinamento dei giovani al pugilato.

All'edizione 2023 del TROFEO CONI – in corso di svolgimento a Novi Siri (Basilicata) - sono presenti ben 20 Rappresentative regionali - un numero mai raggiunto in precedenza in un evento giovanile di pugilato – e 90 atleti partecipanti.

Un incremento importante rispetto allo scorso anno in cui lo Sparring-io – presente per la prima volta al TROFEO CONI – registrò la presenza di 53 atleti in rappresentanza di 12 Regioni.

Giova evidenziare che il TROFEO CONI - oltre a rappresentare un altro momento di confronto tra le nostre giovani leve - è un'esperienza molto costruttiva, quasi una mini-olimpiade nazionale, alla presenza delle più alte autorità del CONI; l’esito delle competizioni permetterà di decretare la Rappresentativa regionale vincitrice durante la cerimonia di chiusura che si terrà sabato 23 settembre p.v.

Nell’ottica di ricerca e crescita del talento, dopo il Trofeo CONI la Federazione convocherà i vincitori delle fasi regionali dell'attività di criterium e di Sparring-io, presso il Centro federale nazionale di Tirrenia.

In tal modo, i nostri giovani avranno la possibilità di un ulteriore momento di sviluppo del proprio bagaglio tecnico/tattico volto proprio alla ricerca del talento.

Ringrazio tutte le società, i tecnici, i Comitati regionali e la Commissione giovanile – capitanata dal Maestro Domenico Virton – per l’entusiasmante dedizione che sta portando risultati eccezionali.
Si semina oggi per il germoglio futuro.
Il PRESIDENTE F.P.I.
Dott. Flavio D’Ambrosi

TROFEO CONI 2023 - A NOVA SIRI (PZ) LE FINALI NAZIONALI SPARRING-IO

Nova Siri, amena località sulla Costa Jonica della Basilicata, ospiterà l’ottava edizione estiva del Trofeo CONI, in programaìma dal 21 al 24 settembre 2023.

Nel programma del Trofeo ci sono anche le FINALI NAZIONALI FPI SPARRING-IO

TROFEO CONI 2023 - A NOVA SIRI (PZ) LA FINALE NAZIONALE SPARRING-IO

Nova Siri, amena località sulla Costa Jonica della Basilicata, ospiterà l’ottava edizione estiva del Trofeo CONI, in programaìma dal 21 al 24 settembre 2023.

Nel programma del Trofeo ci sono anche le FINALI NAZIONALI FPI SPARRING-IO

Centro Federale Nazionale Giovanile per fasce d'età 12-13 Anni - INFO E DETTAGLI

La FPI rende noto che, su proposta della Commissione Nazionale Giovanile, il Consiglio Federale nella seduta del 27 maggio u.s. ha approvato il progetto relativo all’istituzione di un Centro Federale Nazionale dedicato alle fasce d’età 12/13 anni. In particolare, tale progetto, è rivolto ai seguenti atleti:


- Vincitori della Coppa Italia Giovanile 2023;
- Campioni Regionali Criterium giovanili qualifica “Allievi” (nati nel 2011 e nel 2010);
- Vincitori Trofeo CONI – Fase Nazionale Sparring Io 2023;
- Campioni Regionali della Fase regionale Sparring-io qualifica “Allievi” (nati nel 2011 e nel 2010) che abbiano effettuato almeno un confronto per la qualificazione.


Qualora non si raggiunga un congruo numero di partecipanti, selezionati sulla base dei suddetti criteri, la Commissione Nazionale Giovanile, procederà a convocare anche eventuali ulteriori atleti che si siano distinti tecnicamente e tatticamente negli eventi Nazionali e /o attingendo anche dalle classifiche regionali.


I raduni si effettueranno presso il Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia (PI) nelle seguenti date:
- 1° raduno: 28/29 ottobre p.v., con arrivo il pomeriggio/sera del 27 ottobre;
- 2° raduno: 25/26 novembre p.v., con arrivo il pomeriggio/sera del 24 novembre;
- 3° raduno; 16/17 dicembre p.v., con arrivo pomeriggio/sera del 15 dicembre.
-
Durante i raduni, le sedute di allenamento prevederanno delle esercitazioni volte a incrementare le capacità coordinative e condizionali, senza tralasciare l'aspetto ludico sportivo, fondamentale in questa fascia d'età. Verranno, inoltre, proposte delle attività propedeutiche al pugilato tramite esercitazioni sui fondamentali aspetti tecnico-tattici e di Sparring-io in piena osservanza del Regolamento del Settore Giovanile.

INFO E DETTAGLI COMUNICATO DI SEGUITO:

Comunicato n. 40 del 10.07.2023 - Centro Federale Nazionale Giovanile

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image