Giovanile News

IL PUNTO DEL PRESIDENTE D'AMBROSI: I GIOVANI. FATTORE DETERMINANTE PER LA CRESCITA DEL PUGILATO ITALIANO

IL PUNTO DEL PRESIDENTE D'AMBROSI: I GIOVANI. FATTORE DETERMINANTE PER LA CRESCITA DEL PUGILATO ITALIANO

Il nuovo modello di gara del pugilato giovanile – lo "sparring io" – è sempre più protagonista anche nell’ambito del TROFEO CONI.

A circa due anni dall’esordio come nuova ed integrativa attività del pugilato giovanile, lo "sparring io" spopola tra i giovani delle nostre società affiliate, diventando oramai una realtà promozionale, consolidata della Federazione Pugilistica Italiana.

Peraltro, il crescente numero dei tesserati del settore giovanile - ad oggi circa 8.000 unità – nonché la straordinaria implementazione degli atleti partecipanti all’attività giovanile ordinaria ed a quella degli eventi regionali e nazionali, sono la viva testimonianza di un forte avvicinamento dei giovani al pugilato.

All'edizione 2023 del TROFEO CONI – in corso di svolgimento a Novi Siri (Basilicata) - sono presenti ben 20 Rappresentative regionali - un numero mai raggiunto in precedenza in un evento giovanile di pugilato – e 90 atleti partecipanti.

Un incremento importante rispetto allo scorso anno in cui lo Sparring-io – presente per la prima volta al TROFEO CONI – registrò la presenza di 53 atleti in rappresentanza di 12 Regioni.

Giova evidenziare che il TROFEO CONI - oltre a rappresentare un altro momento di confronto tra le nostre giovani leve - è un'esperienza molto costruttiva, quasi una mini-olimpiade nazionale, alla presenza delle più alte autorità del CONI; l’esito delle competizioni permetterà di decretare la Rappresentativa regionale vincitrice durante la cerimonia di chiusura che si terrà sabato 23 settembre p.v.

Nell’ottica di ricerca e crescita del talento, dopo il Trofeo CONI la Federazione convocherà i vincitori delle fasi regionali dell'attività di criterium e di Sparring-io, presso il Centro federale nazionale di Tirrenia.

In tal modo, i nostri giovani avranno la possibilità di un ulteriore momento di sviluppo del proprio bagaglio tecnico/tattico volto proprio alla ricerca del talento.

Ringrazio tutte le società, i tecnici, i Comitati regionali e la Commissione giovanile – capitanata dal Maestro Domenico Virton – per l’entusiasmante dedizione che sta portando risultati eccezionali.
Si semina oggi per il germoglio futuro.
Il PRESIDENTE F.P.I.
Dott. Flavio D’Ambrosi

Related Articles

Il 30 Luglio gran derby tricolore Prisco vs Tescaroli per il WBC Mediterraneo Superpiuma

Il 30 Luglio gran derby tricolore Prisco vs Tescaroli per il WBC Mediterraneo Superpiuma

Tutto pronto a Mantova per la sfida Graich vs Falcinelli per il tricolore dei Superwelter

Tutto pronto a Mantova per la sfida Graich vs Falcinelli per il tricolore dei Superwelter

Azzurrine U15 in ritiro a Napoli fino al 26 Luglio pv

Azzurrine U15 in ritiro a Napoli fino al 26 Luglio pv

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image