FPI - News

NESSUN CAZZOTTO È DURO COME LA VITA L’Aquila per la Vita lancia la cartolina 2013 per la Lotta contro il Cancro

CartolinaÈ una cartolina pugnace quella realizzata per comunicare il lavoro fatto da “L’Aquila per la Vita” e chiedere supporto per consentire di continuare ad operare, che sarà divulgata nell’anno 2013.


Recensione: Nel nome del padre, del figlio e dello sport

 


nel-nome-del-padre-del-figlio-e-dello-sportLa boxe e tanto altro ancora. I Duran e gli Stecca, ma anche gli Abbagnale e i Mazzola. Impossibile dimenticare i Proietti e i Saraudi, ma neppure i Moser e i Sentimenti, i Panatta e i Mangiarotti... c'è insomma un secolo di sport azzurro, “Un secolo di grande Italia”, come recita il sottotitolo di “Nel nome del padre, del figlio e dello sport”, (Absolutely Free editore. Pagg.351, 16 euro), l'ultima fatica letteraria di Franco Esposito, firma notissima anche agli appassionati di pugilato, lo sport che Franco ha amato quanto e forse più del calcio perchè è lo sport nel quale è vissuto più in profondità avendolo interpretato non solo da cronista, ma anche da dirigente e da maestro all'angolo.


Overtime Festival 2012 Premio Etica Sportiva a Roberto Cammarelle

o_di_gruppo_con_Comune_Mc_Federazione_Pugilistica_Italiana_Franco_Falcinelli_Cammarelle_Ass.Pindaro_fratelli_SpagnuoloNella splendida cornice del Convitto Nazionale Principe di Napoli di Assisi il plurimedagliato pugile Roberto Cammarelle ha ricevuto il premio “Etica Sportiva” nell’ambito di Overtime Festival 2012, la rassegna nazionale del racconto sportivo organizzata dal Comune di Macerata e dalla Associazione culturale Pindaro di Pesaro. Il riconoscimento gli è stato attribuito “per aver accettato con dignità e sportività l’ingiusto verdetto che lo ha privato della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012. Gesto più unico che raro in un mondo dello sport sempre più dominato da interessi e lamentele”.


AIBA - Calendario Internazionale 2013

AIBA_LogoL’AIBA ha reso noto il calendario dei Tornei e Competizioni Pugilistiche per la stagione 2013. I primi a essere impegnati saranno i Pugili della categoria Elite, che dal 21 al 30 giugno si ritroveranno a Mersin in Turchia per la XVII Edizione dei Giochi del Mediterraneo. Secondo torneo in programma le Universiadi, che vivranno la loro XXVII Edizioni a Kazan in Russia dal 5 al 17 Luglio.


Match Fragomeni vs Branco: Provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale FPI

Logo_FPI_per_Top_NewsIn merito agli incidenti verificatisi al termine del match tra i due pugili professionisti Giacobbe Fragomeni e Silvio Branco, valido per il Campionato del Mondo Silver WBC Pesi Massimi e svoltosi il 15 dicembre u.s. a Riva del Garda, in cui Fragomeni ha vinto ai punti (114-115: 116-112; 115-114), la Federazione Pugilistica Italiana, nel condannare duramente quanto accaduto, pur trattandosi di un fatto isolato, ha trasmesso gli atti in suo possesso alla Procura Federale che si è immediatamente messa in azione per identificare e perseguire con la massima celerità i responsabili tesserati alla FPI.


IBT Nazionale Elite Maschile: Primo raduno collegiale del 2013 fino al 4 febbraio stage di allenamento al CTF di Santa Maria degli Angeli

Training_Camp_Ibt_January_2013Con l’arrivo del 2013 ricomincia l’attività della Nazionale Elite. Il DT Italian Boxing Team Francesco Damiani e Il RT della Nazionale Elite Maschile Raffaele Bergamasco hanno diramato le convocazione per il raduno collegiale che si svolgerà fino al  4 febbraio  presso il Centro Nazionale di Pugilato a Santa Maria degli Angeli (Assisi – PG).


Chiusura Uffici Federali per Festività Natalizie

INTROxHPxAUGURI_Xmas_2012Come da disposizioni CONI, si rende noto che gli Uffici FPI rimarranno chiusi dal giorno 22 dicembre 2012 all'1 gennaio 2013, riaprendo regolarmente il giorno 2 gennaio.

SABATO A FIRENZE LA CONSEGNA DEL PREMIO “LA PROVINCIA PER LO SPORT”: Il VicePresidente Brasca Miglior Dirigente 2012

DSC_2917Medaglia d’oro nella specialità carabina 50 metri e medaglia d’argento nella finale carabina 10 metri, Niccolò Campriani, grande protagonista alle Olimpiadi di Londra, è il vincitore della ventiduesima edizione del premio “La Provincia per lo sport”. La cerimonia di consegna si svolgerà sabato 22 dicembre, alle ore 10, nella sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi (ingresso da via Cavour n.1). È la seconda volta che l’atleta fiorentino varca la soglia di Palazzo Medici per riceve il prestigioso riconoscimento. Nella stessa cerimonia importante riconoscimento per il pugilato, Il Vice Presidente FPI, Dott. Alberto Brasca, riceverà il Premio quale Miglior Dirigente Sportivo 2012.


Il 2012 della Boxe Tricolore: I Tornei Nazionali Dagli Azzurrini ai 90mi Campionati Elite Roma 2012

DSC_0160I 90mi Campionati Italiani Elite di Roma hanno chiuso la stagione agonistica nazionale della Federazione Pugilistica Italiana. Il 2012 è stato un anno molto intenso che ha visto lo svolgimento di ben 734 incontri, contemplando tutti i Tornei a carattere nazionale. Match ai quali hanno preso parte, in rappresentanza di tutte le regioni e Comitati Regionali FPI d’Italia, 883 atleti di tutte le qualifiche tra quelle maschili e femminili.


 


 


 


 


 


 


 


 


 


(Cammarelle impegnato in un macth ai 90mi Campionati Italiani Elite Roma 2012 - Foto Dr.Zed)


 


Il Quadrangolare Club Azzurrini Trofeo “E. Marchiaro” è stato il primo ad andare in scena, aprendo il 2012 dei Campionati e Tornei Nazionali. Dal 24 al 25 marzo 96 boxers (64 Junior – 32 Youth) hanno dato vita sul ring del Palasport di Corato (BAT) a 91 match: 61 Junior e 30 Youth.


 


 


 


 


 


Azzurrini_2012_palasport_corato_450x338


 


(Panoramica del Palasport di Corato dove si è svolto il Torneo Azzurrini 2012)


 


 


 




Un mese dopo, sempre sul versante adriatico ma stavolta a Bellaria (RN), ha avuto luogo il Torneo Nazionale Italia Under 16, che dal 27 al 29 aprile ha visto boxare 121 atleti (12 SchoolBoys – 72 Junior – 56 Youth) delle qualifiche Schoolboys, Junior e Youth. 87 i match in totale svoltisi sul quadrato del PalaTurismo della cittadina romagnola, dei quali 8 SchoolBoys, 46 Junior e 33 Youth.


 


 


 


 


Finali_Youth_Torneo_Italia_2012_009


 


 


(Scatto dal Palaturismo di Bellaria sede del Torneo Nazionale Italia 2012)






 


Con il mese di maggio hanno cominciato a competere i pugili anche della categoria Elite. Il 18, 19 e 20 maggio la Palestra dell’UniMeSport di Messina ha ospitato il torneo pugilistico dei Campionati Universitari 2012, ai quali hanno partecipato 65 pugili (45 Uomini e 20 Donne), che sono passati sotto le quattro corde per un totale di 50 volte. 36, infatti, sono stati i match degli uomini, mentre 14 quelli delle donne.


 


 


Universitari_2012


 


(Foto Universitari 2012)


 


 


 


 


Giugno è stato il mese che ha visto celebrarsi la sesta edizione del Guanto D’Oro D’Italia Trofeo “A. Garofano”. Sull’affascinante palcoscenico di Piazzale Michelangelo a Firenze dall’8 al 10 giugno 69 pugilatori under 25 si sono resi protagonisti di 59 match.


 


 


Guanto_5


 


 


(GUanto d'Oro 2012 - Dr. Zed)


 


 


Dopo la pausa dei mesi estivi, il sipario sui campionati e tornei nazionali si è rialzato con la disputa degli XI Campionati Elite Femminili, il Torneo Nazionale Elite Donne e Torneo Nazionale Junior/Youth. Proscenio è stato il lungomare di Roseto degli Abruzzi (TE) sul quale dal 21 al 23 settembre si sono sfidate 116 pugili di cui 17 Junior, 16 Youth, 39 Elite (Torneo Nazionale) e 44 Elite (Campionati Nazionali). 94 sono stati in tutto gli incontri, dei quali 38 Campionati Elite Femminili, 35 Torneo Nazionale Elite, 11 Torneo Junior e 10 Torneo Youth.


 


 


XI_Italian_Womens_Boxing_Championship_Finals_Mathces_Roseto_2012_92


 


 


(XI Campionati Italiani Elite Femminili Roseto Degli Abruzzi)


 




 


La costa adriatica ha ospitato anche le finali dei Campionati Schoolboys e Junior 2012. Le due competizioni si sono svolte all’interno del Padiglione B di Rimini Fiera durante gli SportsDays. 204 atleti (86 Schoolboys e 118 Junior) dal 24 al 28 ottobre hanno boxato per 152 volte. 70 sono stati i match degli Schoolboys, mentre 82 quelli della categoria Junior.


 


 


 


Campionati_SchoolBoys_Junior_2012_Final_Matches_45


 


 


(Campionati SchoolBoys Junior Rimini 2012)


 


 


Il Penultimo Agone nazionale dell’anno si è disputato al PalaCannizzaro di Acicstello (CT), dove 86 incontri hanno visto assurgere a guest star 97 atleti.


 


 


Campionati_Italiani_Youth_2012_Day_4_-15


 


 


(Campionati Italiani Youth 2012 - PalaCannizzaro AciCastello Catania)


 


 


 


Come scritto nell’incipit, le Finali dei 90mi Campionati Italiani Elite hanno chiuso questa 365 giorni di boxe. 132 i pugili che si sono alternati sul ring della Caserma della Polizia di Stato S. Gelsomini di Roma per un totale di 115 match.

Roberto Cammarelle stasera ospite a Zona Cesarini sulle Frequenze di Radio1Rai

10FERRARO_Cammarelle007Giovedì 20 dicembre Roberto Cammarelle sarà ospite della trasmissione radiofonica "Zona Cesarini", una rubrica settimanale sportiva di Radio Uno-Rai condotta da Maurizio Ruggeri e curata da Riccardo Cucchi.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image