

Dopo il sonante 4-1 in terra polacca, i Dolce & Gabbana Italia Thunder ricevono i Hussars Poland per il ritorno dei quarti di finale. Suggestiva la location, visto che il ring è stato allestito all'interno del Casinò di Campione d’Italia, splendido pezzo di nostro paese incastonato in mezzo ai laghi e ai monti svizzeri. Alla squadra italiana basta anche perdere 3-2 e strappare lo stesso il biglietto per la semifinale, per la quale si sono qualificati i fortissimi Ukraine Otamans. I Campioni dei Thunder non deludono le attese, risolvendo la pratica polacca con un secco 4-1, accedendo così alla final four. La prima sfida con gli ucraini si svolgerà, sempre a Campione d'Italia, venerdì 12 aprile alle ore 9pm.
L'EUBC, con una nota apparsa sul proprio sito ufficiale, ha reso noto il programma dell'European Boxing Championships Minsk 2013, che si svolgerà nella Capitale Bielorussa dal 30 maggio al 9 giugno pv.
Il CONI è giunto alla 42esima edizione del Concorso Nazionale per il Racconto Sportivo. Il concorso si propone di promuovere e divulgare un genere narrativo sempre più diffuso e riveste un’importanza significativa nel panorama culturale perché offre la possibilità a tanti appassionati sportivi di cimentarsi nell’arte della scrittura.
Anche il mondo del Pugilato si unisce al cordoglio dello sport italiano per la scomparsa di Pietro Mennea, venuto a mancare questa mattina in una clinica romana dopo una lunga malattia. Lo sprinter, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Mosca 1980 sui 200 metri e detentore del record del mondo sulla distanza per oltre 16 anni , era nato a Barletta il 28 giugno 1952. Il Presidente del CONI Giovanni Malagò, appresa la notizia telefonicamente mentre era in viaggio verso Milano, ha deciso di annullare gli impegni istituzionali e di far rientro a Roma. Nel pomeriggio sarà allestita la camera ardente al CONI.
Sul ring della Hala Osir di Zawiercie in Polonia si è svolta la sfida, valida per l’andata dei quarti di finale WSB 2012/13, tra I Campioni in carica dei Dolce & Gabbana Italia Thunder e I Poland Hussars. La compagine Italiana si è aggiudicata l’incontro per 4-1, conquistando in questo modo l'andata dei quarti di finale delle WSB 2012/13.
Nella giornata di ieri, sabato 16 marzo, a Lugaro d'Erba (CO) è venuto a mancare all’età di 81 anni Giancarlo Garbelli uno dei più grandi pugili italiani a cavallo fra gli anni '50 e '60. Fino all'ultimo momento gli sono stati accanto la moglie Mirka e i figli Carlo, Gianna, Alberto, Caterina e Gabrele. Nato a Milano, ereditò dal padre la pasione per la noble art. Nel 1955 sfidò Duilio Loi per la Cintura Europea dei Leggeri, perdendo ai punti nella sua Milano. Nel 1957 conquistò il titolo italinao nei Welter.
L’AIBA ha reso noti gli emendamenti al Regolamento Tecnico, Regolamento delle Competizioni AOB (AIBA Open Boxing) e al Regolamento delle Competizioni WSB (World Series Of Boxing).
Si è svolta oggi (18 marzo, ndr), presso la sala “Giulio Cesare” del Campidoglio, a Roma, in collaborazione con Roma Capitale, la V Edizione del " Premio Andrea Fortunato-Lo Sport è vita" organizzato dalla "Associazione “Fioravate Polito” onlus - promotrica della Biblioteca e Museo del Calcio "Andrea Fortunato". Presente anche la Federazione Pugilistica Italiana rappresentata da uno degli invitati di eccellenza: Gianfranco Rosi
Nella giornata di ieri, martedì 12 marzo, è venuta a mancare, all’età di novant’anni, la Sig.ra Maria Concetta Cotechini, adorata mamma del Consigliere Federale Massimo Scioti che Le è stato accanto fino all’ultimo con grande devozione ed affetto esemplare.
A nome mio personale, del Consiglio Federale e di tutto il Pugilato Italiano mi stringo al caro amico Massimo ed esprimo a lui ed alla famiglia Scioti le più sentite condoglianze.
Un forte abbraccio.
Alberto Brasca
I funerali della Sig.ra Cotechini si svolgeranno oggi alle ore 15.30 presso la Chiesa di Santa Maria Assunta a Rocca di Papa.