AOB News

Torneo Nazionale Elite 2° Serie - Roccaforte Mondovì: RAGNI E PROGRAMMA 1° GIORNATA - INFO LIVESTREAMING

La Fase finale del Torneo Nazionale Elite 2° parte quest'oggi a Roccaforte Mondovì in quel del PalaEllero. Kermesse che vede la partecipazione di 104 pugili, provenienti da tutta Italia.

27 i match in programma in questa prima giornata: 14 sul RING A, 13 SUL RING B.

INIZIO INCONTRI ORE 15

PROGRAMMI

OTTAVI

RISULTATI

RAGNI


56

60

64

69

75

81

91

+91

LINK PER LIVESTREAMING:

OTTAVI RING A

OTTAVI RING B

QUARTI RING A

QUARTI RING B

SEMIFINALI

FINALI

La Competizione sarà interamente trasmessa in diretta streaming (SERVICE STREAMPLUS) dal Canale YOUTUBE della FPI: FPIOFFICIALCHANNEL (LIVE SCORE SU www.livefpi.it )

ORG. TEAM VOTTERO - FURLAN

Circolare n° 30 del 17.04.2019 - Torneo Nazionale Elite II° serie

agg. 03.05.2019 Atleti partecipanti - Torneo Nazionale Elite II° serie 2019

Torneo Naz. Elite II Roccaforte Mondovì 8-12 Maggio - Agg. elenco Atleti e INFO LIVESTREAMING

La Fase finale del Torneo Nazionale Elite 2° avrà luogo a Roccaforte Mondovì dall'8 al 12 maggio pv. L'evento, che si svolgerà interamente presso le strutture del PalaEllero, vede la partecipazione di 104 boxer.

LINK PER LIVESTREAMING:

OTTAVI RING A

OTTAVI RING B

QUARTI RING A

QUARTI RING B

SEMIFINALI

FINALI

 

 

La Competizione sarà interamente trasmessa in diretta streaming (SERVICE STREAMPLUS) dal Canale YOUTUBE della FPI: FPIOFFICIALCHANNEL (LIVE SCORE SU www.livefpi.it )

ORG. TEAM VOTTERO - FURLAN

Circolare n° 30 del 17.04.2019 - Torneo Nazionale Elite II° serie

agg. 03.05.2019 Atleti partecipanti - Torneo Nazionale Elite II° serie 2019

S.Maria degli Angeli 14-16 giugno 2019: Corso per Qualifica Maestro di Pugilato 1° Livello

La FPI comunica che dal 14 al 16 giungo pv, presso le ctrutture del Centro Nazionale di Pugilato di Santa Maria degli Angeli Assisi, avrà luogo un Corso per il conseguimento della qualifica di Maestro di Pugilato di 1° livello.

INFO E DETTAGLI:

Settore Tecnici Sportivi Comunicato N 38° 30/4/2019 -Corso conseguimento qualifica Maestro di Pugilato di 1° livello (S.Maria degli Angeli 14, 15 e 16 giugno 2019)

Torneo Boxe Campionati Nazionali Universitari L'Aquila 2019 17-19 Maggio: Elenco Atleti e INFO SVOLGIMENTO COMPETIZIONE

IL Torneo Pugilistico dei prossimi Campionati Universitari, indetti dal C.U.S.I. e organizzati dal CUS L'Aquila, avrà luogo a L'Aquila dal 17 al 19 maggio presso le strutture della Palestra Patini, sita in via Salaria Vecchia.

69 (47 Uomini e 22 Donne) i boxer iscritti alla competizione, che sraà interamente trasmessa in streaming sul canale ufficiale Youtube della FPI: FPIOFFICIALCHANNEL

Si prega di prendere visione del seguente file:

Comunicato n° 29 del 05.04.2019 - Campionati Nazionali Universitari

ALLEGATO CIRCOLARE n. 33 del 24 Aprile 2019 - CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2019 ELENCO ATLETI TORNEO MASCHILE

ALLEGATO CIRCOLARE n. 33 del 24 Aprile 2019 - CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2019 ELENCO ATLETE TORNEO FEMMINILE

SETTORE AOB CIRCOLARE n. 33 del 24 Aprile 2019 - CAMPIONATI NAZIONALI UNIVERSITARI 2019

 

PROGRAMMA UFFICIALE

   

Ore

07:00 – 09:00

- Visita medica e peso : Maschile e Femminile a seguire - -

SORTEGGI

   

Categorie di peso in gara

Maschile: Kg. 60-64–69–75- 81-

Categorie di peso in gara Femminile : Kg. : 51 – 57

Venerdì 17(05

Quarti di Finale

Inizio Gare

14:30

 
 
 
   

Ore

08:00 – 09:00

- Visita medica e peso : Maschile e Femminile -

 
   

Sabato 18/05

Semifinali

Categorie di peso in gara
Maschile: Kg. 52 – 60 – 64 – 69 – 75 – 81 –

Categorie di peso in gara

Femminile Kg. 51 - 54 - 57 – 60 – 69

Inizio Gare

14:30

 
 
   

Ore

08:00– 09:00

Visita medica e peso : Maschile e Femminile

 
 

Inizio Gare

14:00

Domenica 19/05

Finali

Categorie di peso in gara

MaschileKg.52–60–64–69–75 -81–91 e +91

Categorie di peso in gara

Femminile : Kg. 51 – 54 – 57 – 60 – 69

 

A Gorizia le Finali del Guanto D'Oro Maschile 2019 #Guanto19

L'Edizione 2019 del Guanto d'Oro Maschile "Trofeo A. Garofalo" avrà luogo dal 7 al 9 giugno pv a Gorizia. L'Evento, indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD Planet Fighters, sarà integralmente trasmesso in diretta Streaming sul Canale Ufficiale YOUTUBE della FPI: FPIOFFICIALCHANNEL

Gorizia torna a ospitare le finali di un torneo nazionale a distanza di un anno e mezzo dall'edizione 2017 degli assoulti (Dicembre 2017) e tre da quella 2016 del Guanto D'Oro Maschile (Luglio 2016).

Comunicato n° 39 del 03.05.2019 - Indizione Torneo Nazionale Guanto d'oro Maschile 2019

FINALI NAZIONALI del TORNEO ELITE 2° Roccaforte Mondovì 8-12 Maggio: 119 Boxer in Gara

La Fase finale del Torneo Nazionale Elite 2° avrà luogo a Roccaforte Mondovì dall'8 al 12 maggio pv. L'evento si svolgerà interamente presso le strutture del PalaEllero e sarà interamente trasmesso in diretta streaming dal Canale YOUTUBE della FPI: FPIOFFICIALCHANNEL (LIVE SCORE SU www.livefpi.it )

119 i boxer che vi prenderanno parte.

ORG. TEAM VOTTERO - FURLAN

Circolare n° 30 del 17.04.2019 - Torneo Nazionale Elite II° serie

Atleti partecipanti - Torneo Nazionale Elite II° serie 2019

Dall'8 al 12 maggio a Roccaforte Mondovì le FINALI NAZIONALI del TORNEO ELITE 2°

La Fase finale del Torneo Nazionale Elite 2° avrà luogo a Roccaforte Mondovì dall'8 al 12 maggio pv. L'evento si svolgerà interamente presso le strutture del PalaEllero e sarà interamente trasmesso in diretta streaming dal Canale YOUTUBE della FPI: FPIOFFICIALCHANNEL (LIVE SCORE SU www.livefpi.it )

119 i boxer che vi prenderanno parte.

ORG. TEAM VOTTERO - FURLAN

 

Circolare n° 30 del 17.04.2019 - Torneo Nazionale Elite II° serie

 

Atleti partecipanti - Torneo Nazionale Elite II° serie 2019

 

Esordio positivo per Metonyekpon e finali Elite 2 aCastelfidardo

Castelfidardo, 14/04/2019 Esordio positivo per Charlemagne Metonyekpon che, passato fra i professionisti, ha battuto prima del limite il serbo Marko Pavlovic per Kot alla 5^ ripresa. Più raccolto, il pugile di Castelfidardo ha cercato subito di accorciare mentre il serbo, notevolmente più alto ed in possesso di un allungo superiore si affidava a colpi lunghi in diretto tentando di prendere d’incontro l’avversario. Una prima ripresa a favore di Metonyekpon che riusciva a piazzare un paio di diretti destri al volto che il serbo dimostrava di non gradire. Poi due riprese in sostanziale equilibrio con Pavlovic teso ad addormentare il match ed a ricorrere a plateali tenute non appena l’avversario riusciva ad annullare le distanze. Nella quarta tornata il pugile di casa riusciva ad accorciare ed a colpire ancora efficacemente di destro in diretto e Pavlovic cominciava a denotare una certa sofferenza per colpi al corpo. Nella quinta ripresa Megtonyekpon centrava l’avversario con un gancio montante allo stomaco e Pavlovic si piegava in due e subiva a terra un primo conteggio. Erano le avvisaglie di una fine imminente ed il pugile di casa intensificava la sua azione con ganci e montanti al bersaglio grosso; Pavlovic cercava di legare ma poi subiva altri due conteggi su altrettanti colpi al plesso solare e, all’arbitro Di Clementi, non  restava che interrompere il combattimento diventato impari e pericoloso. Una buona prova quella  del pugile di Castelfidardo, che superata l’inevitabile emozione del primo incontro, ha boxato con sufficiente scioltezza ed al momento opportuno ha saputo dare concretezza alla propria azione. Si punta molto, in loco, su questo atleta che da dilettante ha dato grosse soddisfazioni che riteniamo possa bissare anche a torso nudo.

Fra i dilettanti le finali degli elite 2^ serie in cui ha primeggiato nei 64 kg il maceratese Gironelli che ha regolato Scipioni della Lionheart. Il ragazzo boxa per linee interne, ha un  ottimo controllo del combattimento, porta tutti i colpi e riesce a colpire efficacemente anche in fase di disimpegno. Sicuramente il migliore pugile della serata e come tale ha conseguito anche un premio.

Scambi durissimi far Kpogo di Castelfidardo e Alpaca di Foligno. Un kd a testa ma indubbiamente una classe superiore del colored che avrebbe potuto anche chiudere le operazioni anzitempo.

Fra gli ospiti da segnalare Norvetta di Foligno che ha dominato il confronto contro Brunone di Castelfidardo soprattutto per la sua boxe lineare ed un destro d’incontro che porta con potenza e scioltezza

Ufficiali di Servizio: Neleka, Di Clementi, Battilà, Longarini; Commissario di Riunione: Bianchini; Medico di bordo ring: Marinelli

I risultati

Dilettanti kg 56: Gramaccini (Acc. Pug. Maceratese) b. Carelli (B.C.Castelfidardo); Kg 60: Serpilli (Upa) b. Battistoni (B.C.Castelfidardo);Terruccidoro (B.C. Castelfidardo) b. Sensini (Boxe Foligno); Perdichizzi (B.C.Castelfidardo) b. Leoni (Foligno Boxe); Kg 64: Gironelli (Acc. Pug. Maceratese) b. Scipioni ( Lionheart); Kpogo ( B.C. Castelfidardo) b. Alpaca (Foligno Boxe); Kg 69: Bonazza (Upa) e Tomarelli (Foligno Boxe) pari; Piangerelli (Nike) b. Trifan (B.C. Pesaro); Kg 75: Marchionni (B.C. Castelfidardo) e Borgiani (Foligno Boxe) pari; Kg 81: Norvetta (Foligno Boxe) b. Brunone (B.C. Castelfidardo)

Professionisti pesi superleggeri: Charlemagne Motonyekpon ( B.C. Castelfidardo, Kg 62,5) b. Marko Pavlovic (Serbia, Kg 62,8) Kot 5^ ripresa.

Al Pala Santoro spettacolo con le finali Torneo Elite II CR LAZIO ed esordio vincente di Sabbatini e Wowks

Il PalaSantoro con l’organizzazione di Phoenix Gym e Campagnano Boxing Team è stato teatro delle finali del Torneo Regionale Elite II e dell’esordio di due pugili, che possiamo annoverare tranquillamente tra le promesse, per i loro buoni trascorsi dilettantistici, ma soprattutto per l’entusiasmo che hanno fatto intravedere. La schiera dei pro si sta allargando a macchia d’olio e questo è una buona prospettiva per l’organizzazione futura. Gli Elite II, con caschetto, si affacciano quindi alla ribalta facendoci conoscere il panorama che andrà a infoltire la boxe “che conta”.

Dopo due match fuori Torneo che hanno visto i successi di Ciarla e Duraj tocca a Petruzzella contro Lupidi aprire “le ostilità. Inizia bene Lupidi che prende sul tempo l’avversario, ma quest’ultimo più aggressivo recupera e vince. Interessante sfida nei 60kg. tra Mannarino e Pelosi. Parte bene l’allievo di Filippella ma Mannarino si scioglie con il passare dei minuti con una boxe di sostanza bruciando sul traguardo l’avversario. Lotta senza quartiere tra Massimi e Papa che terminano in affanno con successo del primo. Scambi a corta distanza tra Zanda e Di Lorenzo con verdetto a favore di quest’ultimo. Barbaro brucia sul finale Bono dopo un match tirato. Il finale con scambio pirotecnico tra Baccani e Capobianco serve per riassumere la durezza del match vinto dal primo. Triki “sente” la potenza di Eziandi e girando cerca di evitare i colpi dell’avversario fino a quando il conteggio del III round in pratica conclude il match. Alfonsi non sfrutta il suo maggiore allungo e accetta lo scambio con il possente Lulaj. Tra di loro la parità sta nei richiami, mentre il verdetto va a Lulaj. A Colasi viene assegnato l’Oscar della sfortuna di fronte a Frasca. Il match promette emozioni ma dura un solo round perché il pugile di Setteville s’infortuna alla spalla.

Una mezz’ora di intervallo serve al pubblico per un ristoro, si riprende con i professionisti. Il primo a salire sul ring è uno scalpitante Sabbatini, pugile che fa dell’assalto a oltranza il suo credo. L’albanese Cuni cerca di resistere e di replicare grazie alla guardia aperta del rivale. L’allievo di Federici e Zonfrillo si scatena quando chiude l’avversario all’angolo. Nel terzo round piazza un montante, da annoverare come piccolo capolavoro per tempismo. L’albanese sanguina dal naso e accusa la fatica di un match senza soste, la fine arriva al IV round con l’ospite sottoposto all’ennesimo bombardamento in difficoltà quasi passiva, salvato dal doppio intervento del getto dell’asciugamano e dal conteggio dell’arbitro che decreta la fine. Tocca quindi all’altro esordiente. Wowks, buona tecnica e velocità di braccia, trova in Xhelili un valido avversario che non accetta il ruolo di vittima provando in più di un’occasione a reagire e a prendere l’iniziativa. Sono dei flashes, perché Wowks accumula punti con serie di due o tre colpi dimostrando di avere buon fiato per l’esordio in 6 round. Vittoria netta e applausi anche per l’avversario.

AOB

Fuori Torneo

57kg.  Alessio Ciarla (Volsca) b. Andrei Dimitriu (Campagnano Boxing Team).

60kg.  Renaldo Duraj (Campagnano Boxing Team) b. Alessandro Ciavatti (BodyMind).

Torneo Regionale Elite 2

52kg.  Simone Petruzzella (Boxe Torre Angela) b. Marco Lupidi (Boxe Frontaloni).

56kg.  Fabrizio Mannarino (Phoenix Gym) b. Michele Pelosi ( Filippella Sporting).

60kg.  Lorenzo Massimi (Team Boxe Roma XI) b. Riccardo Papa (La Popolare).

64kg.  Giovanni Di Lorenzo (Silicella Boxing) b. Stefano Zanda (Montesacro).

69kg.  Simone Bono (Il Gabbiano) b. Francesco Barbaro (Olympic Gym).

75kg.  Davide Baccani (Talenti Boxe) b. Valerio Capobianco (Roma Est).

81kg.  Fabrizio Eziandi (Gymnasium) b. Nour Triki (Il Gabbiano) rsc 3.

91kg.  Eljos Lulaj (Olympia Boxe) b. Valerio Alfonsi (Co.Na. Boxe).

+91kg. Eros Frasca (The Champion) b. Luca Colasi (Gim Boxe Setteville Nord) rsci 1.

PRO

Medi: Christian Sabbatini b. Hamit Cuni (Albania) kot 4.

Leggeri: Eric Wowks b. Leandro Xhelili (Albania) a.p. 6.

Arbitri Convocati: RAMACCIOTTI FRANCESCO, FRASCARO ROLANDO, ANGILERI FABIO, STIPA VINCENZO,

Commissario: AVENI RAFFAELE,

Il terzo evento dell'anno per la Quero-Chiloiro. Campionati regionali Élite 2^serie e XIX Trofeo dell'amicizia.

La società pugilistica tarantina Quero-Chiloiro, che quest'anno è stata premiata dalla Federazione Pugilistica italiana come Campione d'Italia 2018 nella classifica di merito nazionale e Campione d'Italia nel settore giovanile, organizza questo fine settimana il suo terzo evento del 2019 nella sede delle Fiamme oro (Polizia di Stato) in via Svezia a Brindisi. Si tratta di un evento esteso in tre giornate, da venerdì 12 a domenica 14 aprile, che vedrà salire sul ring della società stellata tarantina i numerosi atleti in gara per i campionati regionali Élite 2^serie suddivisi nelle tre fasi dei quarti, delle semifinali e finali; nella stessa manifestazione, si disputeranno incontri fuori torneo tra gli atleti pugliesi e campani, per i quali sarà in palio la coppa del XIX Trofeo dell'amicizia.

Il Trofeo dell'amicizia è un appuntamento importante che ha le sue radici nel legame tra la Quero-Chiloiro e il responsabile delle Fiamme Oro della sezione brindisina, Fabio Pignataro, il quale ricopre, inoltre, la carica di vicepresidente del Comitato Regionale di Puglia e Basilicata, risultando così anche collega del tecnico Cataldo Quero, nel ruolo, invece, di responsabile del settore tecnico e giovanile.

I match inizieranno alle ore 16.00 e l'ingresso per la partecipazione all'evento è gratuito. Per il campionato regionale élite 2^serie, la Quero-Chiloiro sarà presente con un atleta lucano, allenato dall'aspirante tecnico Mario Arenga nella realtà tursitana, il 60 kg Alessandro Lillo. Gli atleti della Quero-Chiloiro che parteciperanno al Trofeo dell'amicizia saranno i seguenti: per la categoria Élite Andrea Ottomano (81 kg), Davide Ricci (81 kg), Hisham Tosom (81 kg), Celestino Salvatore (69 kg), Domenico Maffei (60 kg) e Pasquale Dicuonzo (56 kg); per la categoria Youth Marcello Fico (64 kg); per la categoria Junior Cosimo Sardelli (75 kg), Federico Spataro (60 kg) e Daniele Martino (60 kg); infine, incontro femminile per la categoria Élite 2^serie con Silvia Bonucci (48 kg).

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image