FPI - News

#ProvaciConMe e Giulia Maglionico per mettere KO la violenza contro le donne

#ProvaciConMe e Giulia Maglionico per mettere KO la violenza contro le donne

Roma 25.11.12025 – I numeri parlano chiaro e non si possono ignorare: una donna su tre è vittima di violenza e, secondo la recente indagine Istat, oltre 6,4 milioni di italiane hanno subito violenze fisiche o sessuali. Bisogna agire e la Federazione Pugilistica Italiana lo fa da anni, non solo nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il 25 novembre è una data di ripartenza per progetti di sensibilizzazione, prevenzione e vicinanza come #PROVACICONME, la compagna FPI lanciata nel 2014 insieme a Salvamamme e Salvabebè Onlus, che oggi ha trovato una nuova linfa nell’arte grazie alla partnership avviata con l’artista Giulia Maglionico, con cui la Federazione ha già collaborato in occasione del Festival Nameless.

Da sempre impegnata nel contrasto della violenza di genere con opere ispirate al mondo della Pop Art, attraverso eventi, personali e collettive, l’artista Maglionico ha spostato l’unione di intenti e creatività volta a valorizzare il connubio tra Boxe, Arte e Sociale. Da qui l’idea: creare una sinergia tra le sue opere dedicate al pugilato, relative al progetto “Love Can Do It!” con l’hashtag #stopviolenceagainstwomen, con #ProvaciConMe, per un rilancio della campagna nell’ambito dei 110 anni FPI. Un’azione in team, incentrata sul tour solidale di eventi, esposizioni e video che sarà il leitmotiv dei 110 anni FPI.

La prima opera #Provaciconme è il Pitbull Pink Power FPI, esposta al Museo dello Sport di Roma, presso lo Stadio di Domiziano, nell’anteprima “Mostra 110 FPI”, presentata insieme all’artista con un pink  boxing team d’eccellenza: il Vice Presidente Vicario Mariangela Verna, il Consigliere Federale Terry Gordini, il Bronzo Olimpico a Tokyo 2020 e la Campionessa del Mondo Irma Testa. Un messaggio forte e chiaro, quello dell’artista, illustrato da Francesca Baboni, critico d’arte: Il pitbull con i guantoni da boxe vuole essere il simbolo della ostinazione positiva che solo lo sport riesce ad esprimere, quel NEVER GIVE UP salvifico. Un simbolo per incitare le ragazze ad affrontare e vincere tutte le difficoltà della vita e per gli uomini ad essere solidali e veicolare il messaggio contro la violenza sulle donne. Un richiamo all’empowerment femminile che mette al centro del lavoro artistico il mondo del pugilato, inteso nel suo significato nobile di potere infondere un senso di autodeterminazione e sicurezza per una reazione vitalistica alle avversità della vita. Un connubio tra sport e arte uniti contro la violenza sulle donne e le disuguaglianze.

Ieri sera, l’anteprima del tour in occasione del talk show organizzato in collaborazione con la FPI al Teatro Porta Portese di Roma dal Museo dello Sport, grazie all’opera instancabile del suo co-fondatore e Direttore Nicola Cilento. “Restare in piedi. Il Ring delle scelte”, il titolo dell’incontro che ha visto protagonisti grandi esempi di sport e di vita, i Campionissimi Vincent Candela, Emanuele Blandamura e Anna Lisa Brozzi.

Oggi seconda tappa, sempre romana, nell’evento “Basta subire! Impariamo a difenderci!”, organizzato e promosso da Michele Baldi, ideatore e creatore del progetto “Muro delle bambole”, presso il Teatro Tordinona. Sul palco/ring due grandi Testimoniale della FPI, Emanuele Blandamura e Alessia Mesiano che hanno appeso la bambola FPI sul muto del teatro e lanciato la campagna solidale del mese gratuito di boxe per le donne in difficoltà insieme ai tecnici sportivi Stefano Vagni (ASD Il Gladaitore Academy), Dejan Zivkovic (ASD Ritual Boxing Club) e Nicola Onorato (Palestra Polisportiva Casalbruciato 2.0).

Da gennaio, il tour riaccenderà i riflettori sul percorso multidisciplinare “Difesa, Consapevolezza e Azione”, coordinato dall’Associazione di promozione sociale Libero Sé, fondata dalla regista teatrale e arteterapeuta Francesca Moretto e dall’Avv. Simona Salvatori, criminologa, Campionessa Intercontinentale WBC e Internazionale IBF e Sostituto Procuratore FPI, dopo le esperienze più che positive dei pilot svolti a Grottaferrata e Ciampino.

Related Articles

Euro U23 Boxing Championshpis Budapest 2025 - PROGRAMMA MATCH ITABOXING DAY 3 - INFO LIVESTREAMING

Euro U23 Boxing Championshpis Budapest 2025 - PROGRAMMA MATCH ITABOXING DAY 3 - INFO LIVESTREAMING

IL PROSSIMO 10 GENNAIO A ROMA LA SFIDA EBU SILVER PESI MOSCA TRA RIZZIERI E BADJI

IL PROSSIMO 10 GENNAIO A ROMA LA SFIDA EBU SILVER PESI MOSCA TRA RIZZIERI E BADJI

“Due discipline, un’unica visione” - COMUNICATO UITS SU COLLABORAZIONE FPI E SEZIONE TNS MILANO

“Due discipline, un’unica visione” - COMUNICATO UITS SU COLLABORAZIONE FPI E SEZIONE TNS MILANO

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image