Sono state fissate le date per il 2° Corso per l'ottenimento della qualifica di di Tecnico di Pugilato per l'anno 2012. L'appuntamento è per il prossimo 29 settembre a Santa Maria degli Angeli
News FPI

La Federazione Pugilistica Italiana inizia il suo percorso di avvicinamento e sostegno della Squadra Azzurra alle prossime Olimpiadi di Londra attraverso il progetto IO & IL CAMPIONE, dove i Cuccioli, Cangurini, Canguri ed Allievi di tutta la penisola potranno eleggere il loro CAMPIONE PREFERITO.
Questo la semplice procedura da seguire:
Ad ogni Criterium Regionale o Interregionale tutti i bambini dovranno scegliere il loro atleta preferito, e la somma dei voti decreterà il pugile Campione di quel Criterium.
I punteggi finali di ogni singolo pugile votato dovranno essere comunicati dal Responsabile del Criterium alla segreteria del Settore Giovanile (via mail - giovanile@fpi.it o fax - 06.36858120).
La Segreteria del Settore raccoglierà tutti i dati di tutti i Criterium svolti sino alla Fase Finali, nelle quale verrà decretato il Vincitore.
L'atleta della nazionale Campione sarà invitato alla Fase Finale e riceverà il titolo di Campione più votato 2012.
Questi gli atleti da votare tutti già qualificati per le prossime Olimpiadi, in attesa delle prossime fasi di qualificazioni (Torneo di Trebisonda e Campionati Mondiali Femminili in Cina) :
Roberto Cammarelle +91 kg.
Clemente Russo 91 kg.
Vincenzo Mangiacapre 64 kg.
Domenico Valentino 60 kg.
Vittorio Jahyn Parrinello 56 kg.
Vincenzo Picardi 52 kg.
News FPI
Il Comitato Esecutivo dell'AIBA, riunitosi lo scorso 1 marzo, ha approvato alcuni emendamenti chiave, che erano stati proposti dalla Commissione AIBA Tecnico-Regolamentare - alla cui presidenza c'è il Presidente FPI, Franco Falcinelli - a seguito delle raccomandazioni fatte da varie commissioni durante il meeting AIBA dello scorso gennaio a Bangkok.
La lista degli emendamenti è presente alle pagine 2-3 del documento in allegato, in cui sono sottolineati tutti i cambiamenti rispetto all'ultima versione.
Le maggiori novità riguardano gli esami medici e la relativa certificazione dei pugili, le responsabilità e le linee guida degli ufficiali di competizione, la classificazione e certificazione degli Arbitri e Giudici, la gestione del campo di gara (Ring e area sotto il Ring) e l'uniforme dei pugili, soprattutto per quanto riguarda le Donne.
L'AIBA a deciso di dare la possibilità alle pugili di decidere se indossare durante i match il gonnellino o i pantaloncini.
AIBA Technical & Competition Rules
News FPI
Gioca con Forza, Impara con Passione, Scegli l'Identità del tuo Campione.
Nasce "Io & il Campione".
Il Settore Giovanile in questa stagione sportiva sarà protagonista di un'iniziativa interessante e coinvolgente, nella quale saranno protagonisti i bambini e ragazzi che parteciperanno alle manifestazioni giovanili su tutto il territorio.
La Federazione Pugilistica Italiana inizia il suo percorso di avvicinamento e sostegno della Squadra Azzurra alle prossime Olimpiadi di Londra attraverso il progetto IO & IL CAMPIONE, dove i Cuccioli, Cangurini, Canguri ed Allievi di tutta la penisola potranno eleggere il loro CAMPIONE PREFERITO.
Questo la semplice procedura da seguire:
Ad ogni Criterium Regionale o Interregionale tutti i bambini dovranno scegliere il loro atleta preferito, e la somma dei voti decreterà il pugile Campione di quel Criterium.
I punteggi finali di ogni singolo pugile votato dovranno essere comunicati dal Responsabile del Criterium alla segreteria del Settore Giovanile (via mail - giovanile@fpi.it o fax - 06.36858120).
La Segreteria del Settore raccoglierà tutti i dati di tutti i Criterium svolti sino alla Fase Finali, nelle quale verrà decretato il Vincitore.
L'atleta della nazionale Campione sarà invitato alla Fase Finale e riceverà il titolo di Campione più votato 2012.
Questi gli atleti da votare tutti già qualificati per le prossime Olimpiadi, in attesa delle prossime fasi di qualificazioni (Torneo di Trebisonda e Campionati Mondiali Femminili in Cina) :
![]() |
![]() |
![]() |
Cammarelle +91 | Russo 91 | Mangiacapre 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Valentino 60 | Parrinello 56 | Picardi 52 |
![]() |
||
Cappai 49 |
News FPI
Questa mattina a Napoli, presso lo Stadio Militare “Albricci”, ha avuto luogo la cerimonia di sottoscrizione della “Convenzione di uso condiviso dello Stadio Militare Albricci” tra il C.O.N.I. e il Ministero della Difesa, alla presenza del Presidente del CONI, Giovanni Petrucci
News FPI
“Sedici Corde” mostra una piccola parte di un lavoro che va avanti da 4 anni iniziato nel dicembre 2007 ed ancora in corso, finalizzato alla realizzazione di un progetto editoriale sulla boxe.
News FPI
Il Comitato Regionale Toscana organizza il primo Corso a carattere Interregionale per la formazione dei Commissari di Riunione.
Il Corso avrà luogo a Firenze presso la sede del CR FPI Toscana ( Viale Milton 107) e sarà distribuito nelle seguenti date: 14 aprile - 21 aprile - 28 aprile - 5 maggio (esame finale).
Tutti gli interessati potranno contattare direttamente l'ente territoriale toscano ai seguenti contatti:
CR FPI TOSCANA
Tel. 055.496689 - Fax. 0554632112
mail. toscana@fpi.it
In allegato la scheda d'Iscrizione ed il Piano Studi previsto per la Formazione.
News FPI
Domani sera andrà in onda - ore 23.45 su Raisport 1- la quarta puntata di "In Viaggio verso Londra con i Guantoni nelle Valigia", un programma ideato e condotto da Mario Mattioli.
Ospiti della trasmissione saranno: Massimo Scioti, Consigliere Nazionale FPI e Coordinatore Nazionale Tecnici Sportivi, Angelo Musone, Consigliere Nazionale FPI e Coordinatore SAG, Biagio Zurlo, Maestro di Pugilato e Procuratore, Davide Buccioni della BBT Production, Promoter di eventi pugilistici, Gianluca Saettone segretario della Lega Pro Boxe e Orial Kolaj, Neo Campione d'Italia Pesi Medio-Massimi.
News FPI
Dal 3 al 10 giugno prossimo si svolgerà, presso le strutture del Centro Tecnico Federale di Assisi, un workshop degli arbitri e giudici di bordo-ring che sono stati selezionati dall'AIBA per dirigere i match ai prossimi giochi Olimpici di Londra 2012.
News FPI
Un campione di pugilato? Mike Tyson è molto di più: un simbolo della nostra epoca, sia nel bene che nel male. Dopo aver unificato il titolo mondiale dei pesi massimi, è diventato famoso su scala planetaria grazie ad un’organizzazione che ha investito milioni di dollari su di lui, avvalendosi delle più moderne tecniche di marketing e di comunicazione giornalistica, ha guadagnato 300 milioni di dollari, ha partecipato a programmi televisivi, film, eventi di ogni genere. Nel libro “Mike Tyson e altri miti del ring”, Luca De Franco spiega come sia stato possibile trasformare un ragazzo del ghetto in un’icona e fornisce un ritratto crudo di Mike Tyson, basato sulla sua esperienza lavorativa con l’ex pugile e sui racconti di persone che lo hanno conosciuto bene.
“Mike Tyson e altri miti del ring” è in vendita a 18,00 Euro nei negozi Boxeur Des Rues (a Milano il negozio è in Corso di Porta Ticinese 64), nelle più prestigiose palestre e su vari siti Internet. A breve, sarà disponibile anche nelle librerie.