Venerdì 15 giugno alle ore 12.30, presso Villa Corsini Sarsina ad Anzio, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Libro "Il Grande Campione Giulio Rinaldi e gli altri assi del pugilato anziate" di Patrizio Colantuono.
News FPI
Giovedì 7 giugno nuova puntata del format pugilistico di RaiSport "In viaggio Verso Londra con i guantoni nella Valigia", ideato e condotto da Mario Mattioli.
News FPI
(Roma, 5 giugno 2012) Una decisione coraggiosa come quella di ospitare nell’istituto penitenziario di Rebibbia-Nuovo Complesso la festa delle Fiamme Azzurre è stata premiata dalla partecipazione dei vertici dell’Amministrazione e dello sport italiano nei confronti dei campioni pià popolari di un Gruppo Sportivo in continua crescita.
News FPI
Domani, presso la Sala Incontri di Palazzzo Vecchio a Firenze con inizio alle 12.30, si terrà la conferenza stampa di Presentazione della VI Edizione del Torneo Guanto d'Oro d'Italia - Trofeo A. Garofalo, che si svolgerà, nel capoluogo toscano, dall'8 al 10 giugno.
News FPI
Continua lo stage della Nazionale Youth e Junior presso il CTF di Assisi. Le sessioni di allenamento, che dureranno fino al 17, i 10 pugili azurri le stanno svolgendo con 11 nazionali polacchi - divisi tra Junior, Elite e Youth -
News FPI
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci ha ricevuto la visita dei componenti la Commissione Tecnica e Regolamentare dell'AIBA - con in testa il Presidente FPI Falcinelli che ne è anche il Presidente - che hanno concluso il 5 giugno i lavori propedeutici alle prossime competizioni AIBA. Particolare apprezzamento è stato espresso per l'accoglienza offerto dalla Federazione Pugilistica Italiana.
News FPI
Mancano ormai solo 5 giorni e, sul ring di Piazzale Michelangelo a Firenze, risuonerà il primo gong della VI Edizione del Guanto D’Oro – Trofeo A. Garofalo. La nostra marcia di avvicinamento quest’oggi si soffermerò sul gruppo dei Supermassimi, nel quale si daranno leale battaglia 8 pugili.
+91 Kg – Lo scorso anno a trionfare in questa categoria fu Eugenio Indaco dell’ASD Medaglia d’Oro, che poi si sarebbe anche laureato Campione D’Italia in quel di reggio Calabria. Titolo che Francesco Soggia dell’ASD Gym Boxe Setteville Nord (Roma 09/09/2989 – 40m 28v2p10s) ha già conquistato due volte – benché nella categoria 91 kg – la prima a Napoli nel 2010 e la seconda proprio nel capoluogo Calabrese. Soggia, che vanta una notevole esperienza con la Nazionale (vedasi Europeo Elite 2011 in Turchia) è anche la Testa di Serie Numero uno del roster di questo raggruppamento e la numero due, invece, risponde al nome di Fabio Piazza dell’ASD Boxe Stiava (Sciacca AG 09/07/1989 – 54m 34v8p12s). I due sono stati i protagonisti della Finalissima tricolore in Riva allo stretto, che, come ricordato, è stata vinta da Soggia. Stessa coppia si affrontò nella finalissima del Guanto d’Oro 2010 di Gallipoli, edizione nella quale Piazza conquistò il titolo. Una sfida, quella tra le due teste di serie, andata in scena altre due volte: nel 2009 a Roseto degli Abruzzi (semifinale Guanto D’Oro), dove la vittoria arrise a Soggia, e nel 2007 a Bari dove la spuntò Piazza. Quest’ultimo è arrivato alla finale anche nella scorsa edizione, che si è celebrata sul Lido di Ostia, ma non è riuscito nell’impresa di bissare il successo dell’anno prima. Alle spalle dei due “battistrada” c’è Mario Federici del GS Fiamme Oro (Tivoli Rm 14/12/1990 – 31m 20v11s), che è stato finalista – proprio in questa categoria – delle ultime due edizioni degli assoluti, perdendo però sia a Napoli 2010 che a Reggio Calabria 2011. Quarto in graduatoria è l’abruzzese Nicola di Rocco dell’ASD Pugilistica Di Giacomo (Pescara 03/02/1990 – 75m 35v14p26s), che nel 2009 a Roseto degli Abruzzi si fermò in semifinale, perdendo con il “poi Campione” Fabio Piazza. Quinto nel gruppo il Campione d’Italia Youth in carica, sempre in questa categoria di peso, Tommaso Rossano dell’ASD Excelsior Boxe (Piedimonte Matese CE 29/06/1993 – 23m 17v2p4s). Alessio Spahiu dell’ASD Boxe Sebino Polisportiva Sarnico (Gardone Val Trompia BS 08/05/1991 - 23m 13v2p8s), ha partecipato anche al Torneo del 2011 di Ostia, venendo però sconfitto ai punti dal futuro vincitore Indaco. Chiudono il gruppo Nestor Correa Mendez dell’ASD Palestra The Ring (Cernusco Sul Naviglio MI 13/07/1992 – 17m 11v1p5s), che nella passata edizioni ha combattuto nei 91 kg, e Giuseppe Mancuso dell’ASD Bruzia Boxe (Cosenza 22/10/1991 – 16m 10v3p3s), che ha partecipato agli Assoluti 2011 di Reggio Calabria. Unica riserva in lista è Antonino La Mattina dell’ASD Pol. Nino Castellini.
20,75 anni è l’età media del gruppo dei Supermassimi. Il più giovane in gara sarà Tommaso Rossano con i suoi 18 anni, mentre il più attempato sarà l’abruzzese Di Rocco che ha febbraio ha compiuto 23 anni. Di Rocco è anche il pugile con il più alto numero di match “iscritti a libretto”: 75. Rossano, viceversa, ha la percentuale più alta (73,91%) di vittorie rispetto agli incontri disputati.
Follow Us on:
News FPI
Tra 6 giorni si comincerà a boxare alla VI Edizione del Torneo Nazionale Guanto d’Oro – Trofeo A. Garofalo, che quest’anno si disputerà a Firenze dall’8 al 10 giugno. Continua il nostro viaggio di avvicinamento attraverso la presentazione delle 9 categorie in gara. Oggi è la volta degli 81 Kg e dei 91 Kg.
News FPI
Il Presidente del CONI, Gianni Petrucci, invita le Federazioni Sportive Nazionali, le DSA e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di raccoglimento in occasione delle manifestazioni sportive, che si svolgeranno in Italia lunedì 4 giugno 2012. Giorno proclamato Lutto Nazionale per le vittime del terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna.
News FPI
Manca solo una settimana al primo gong della VI Edizione del Guanto d’Oro d’Italia – Trofeo A. Garofalo, che quest’anno si svolgerà a Firenze. Il ring verrà allestito nella splendida cornice di Piazzale Michelangelo, uno dei più bei luoghi del capoluogo toscano, anche perché si affaccia sull’Arno. Nelle prime due “puntate” di questa nostra tappa di avvicinamento abbiamo presentato le prime 4 categorie in gara: 52 kg, 56 kg, 60 kg e 64 kg. Oggi ci occuperemo dei 69 e dei 75 kg.
69 kg – Anche nei Welter saranno 8 i pugili a sfidarsi per l’ambito trofeo, con due teste di serie: Alfonso di Russo dell’ASD Boxing Team Simone Di Marco (Pescara 01/10/1991 – 68m 33v11p24s) e Marvin Perugini dell’ASD Pugilato Nike fermo (Monterinaldo FM 29/08/1990 – 72m 48v10p14s). I due si sono già affrontati nel 2007, con il boxer marchigiano che vinse ai punti. Un girone, quello in questione, che può vantare nel proprio palmarès un Titolo di Campione d’Italia (conquistato da Di Russo agli ultimi Assoluti di Reggio Calabria) e un Trofeo Guanto d’Oro. A vincerlo, nella scorsa edizione di Ostia, è stato il terzo pugile del roster: Massimo Avosani dell’ASD Accademia Boxe Viadana (Viadana MN 26/08/1991 – 78m 46v10p22s). Il pugile lombardo nella finale dei 64 kg sconfisse Marvin Perugini ai punti. Tutti e tre hanno già avuto esperienze con le Nazionali. Giovanili per quel che riguarda Perugini e Avosani, Elite per Di Russo che ha preso parte anche all’Olympic Boxing Event – Trofeo A. Chiabolotti dello scorso Aprile. Quarto del roster è il milanese Giulio Zito dell’ASD Pugilistica Ursus (Milano 24/11/1990 – 61m 42v2p17s), che è arrivato in finale nelle ultime tre edizioni dei Campionati Universitari, vincendo nel 2010 (Isernia) e perdendo nel 2011 (Torino) e nell’ultima di Messina. Oltretutto ha già affrontato sia Avosani – sconfitta – che Perugini – vittoria. Zito che si è anche confrontato con un altro boxer di questo girone: Dario Morello del Team Boxe Morello (Cetraro CS 29/06/1993 – 46m 35v1p10s). L’incontro è andato in scena agli ultimi Universitari e a prevalere è stato il lombardo. Morello, comunque, è nel giro delle nazionali giovali da, praticamente, 3 anni. Ha già partecipato a un Mondiale Youth (Azerbaijan 2010) e un Europeo di categoria (Irlanda 2011). Nel 2010 si è laureato Campione d’Italia Youth. Antonio Ruberti dell’ASD Accademia Pugilistica Monteclarense (Maddaloni CE 22/11/1993 – 34m 27v4p3s) è andato molto vicino a laurearsi Campione d’Italia nell’ultima edizione degli Assoluti Youth di Grosseto. Perse, però, la finalissima dei 64 kg. Chiudono il gruppo degli 8: il veneto Dario De Carlo dell’ASD Boxe Cavarzere (Rovigo 11/05/1993 – 38m 27v4p7s) e il toscano Ernesto Marro dell’ASD Boxe Mugello (Empoli FI 22/06/1992 – 42m 24v2p16s). Tre le riserve: Raimondo Carlo dell’ASD Excelsior Boxe, Andrea Manco dell’ASD BeBoxe-Copertino e Claudio Nacca dell’ASD Tifata Boxe Prisco Perugino.
19,5 anni è l’età media degli 8 in gara. Marvin Perugini è il più anziano tra i pugili in lizza, con i suoi 21 anni (è nato tre mesi prima di Giulio Zito), mentre Antonio Ruberti (18) è il più giovane. Ruberti è anche il pugile con la più alta percentuale (79,05%) di vittorie, rispetto ai match disputati. Massimo Avosani, invece, ha disputato, tra gli otto, il maggior numero di match: 78.
75 kg – Il raggruppamento dei Pesi medi può vantare un Palmarès di tutto rispetto: 2 titoli Campione d’Italia Elite, 3 Youth e un Trofeo Guanto d’Oro. La testa di serie numero è, infatti, Danilo Creati dell’ASD Pugilistica di Giacomo (Chieti 04/01/1990 – 88m 65v10p13s), che lo scorso dicembre a Reggio Calabria si è laureato Campione d’Italia nei 69 kg, titolo che aveva già conquistato nell’edizione 2010 di Napoli. Creati è, inoltre, entrato in pianta stabile nel giro della Nazionale Elite, come dimostrano le sue partecipazioni all’Europeo di Ankara 2011, al Mondiale di Baku 2011 e al Torneo di Qualificazione Olimpica dello scorso aprile a Trebisonda. Testa di serie numero due è il campano Giuseppe Perugino dell’ASD Tifata Boxe Prisco Perugino (SM Capua Vetere CE 27/08/1993 - 48m 46v2s), che nel novembre del 2011 a Grosseto si è laureato campione d’Italia Youth nei 69 kg. Il suo rendimento gli ha permesso di essere ripetutamente convocato nelle Nazionali giovanili. Massimiliano Oberti dell’ASD Bergamo Boxe (S. Giovanni Bianco BG 28/02/1990 – 54m 36v1p17s), è il detentore del Guanto d’Oro proprio di questa categoria, avendo conquistato il titolo nella passata edizione. Alessio Marinelli della Pol Vivere Solidale Con lo Sport (Grottaglie TA 29/03/1993 – 52m 36v5p11s), invece, ha vinto il Titolo Nazionale Youthnei MedioMassimi nelle finali di Grosseto del novembre 2011. Dietro i “due di testa”, nella graduatoria del gruppo, si posiziona il veneto Andrea Roncon dell’ASD Boxe Cavarzere (Rovigo 05/12/1990 – 50m 37v5p8s). Altro Campione d’Italia Youth, titolo però vinto nel 2010 a Porto Torres, è il romano Giuliano Natalizi (Roma 18/10/1992 – 52m 32v3p17s), che in quell’occasione ha incontrato e sconfitto Paolo Cologna della Pro Evolution Fight (Milano 18/02/1992 – 34m 22v2p10s), che potrebbe incontrare nuovamente in questa edizione del Guanto d’Oro, visto che fa parte del roster. Del quale fa parte anche Vincenzo Bevilacqua dell’ASD Phoenix Gym (Roma 04/09/1993 – 50m 35v8p7s), che nel 2010, ai Nazionali Youth di Porto Torres, perse la finale contro Contestabile nei 64kg. 4 le riserve nei 75 kg: Federico Bellancini dell’Ass. Pugilistica Vasco de Paoli, Saverio Gena dell’ASD Acc. Pugilistica Portoghese, Yuri Nikolski dell’ASD Accademia Boxe Viadana e Michele di Giacomo dell’ASD Unione Sportiva Lombarda.
L’età media del gruppo è di 19,8 anni. Danilo Creati è il più anziano, con i suoi 22 anni, mentre Vincenzo Bevilacqua (18) è il più giovane. Creati è anche il pugile con più match sulle spalle (88), mentre Perugino ha la più alta percentuale di vittorie (95,8%) rispetto ai match disputati.
Follow Us on: