Queste sera (h 21) a Lignano Sabbiadoro (UD), sul ring allestito a Piazza City si svolgerà la prima serata d'incontri del Dual Match tra la Nazionale Italiana Youth e una Rappresentativa di Club Ungherese.
News FPI
Si è svolta presso L'Hotel Cenacolo di Santa Maria degli Angeli, la Conferenza Nazionale dei Presidenti 2012. Molti i temi all'ordine del giorno trattati, il tema centrale però è stato: "la calendarizzazione delle Assemblee Elettive e relativa Modalità di Svolgimento."
News FPI
Lutto nel mondo del Pugilato per la scomparsa di Jerzy Kulej all'età di 71 anni. Kulej trionfò nella categoria dei pesi welter con due ore consecutivi alle Olimpiadi: il primo a Tokyo (1964) e il secondo a Città del Messico (1968).
News FPI
La macchina Olimpica comincia a accendere i motori in quel di Londra. 17 luglio ha aperto il battenti il Villaggio Olimpico, che, tra Olimpiadi e Paralimpiadi, ospiterà circa 17000 atleti. Il Team FPI - composto dai 7 atleti e lo staff federale - farà il suo arrivo nella giornata di martedì 24 luglio, tre giorni prima dell'apertura ufficiale dei Giochi.
News FPI
Il Responsabile Tecnico delle Nazionali Femminili, Cesare Frontaloni, ha diramato le convocazioni per il Training Camp Junior Youth, che si sta svolgendo a Roma, presso Il Centro di Preparazione per la Nazionale Femminile" - Caserma "Silvano Abba" alla Cecchignola, e che durerà fino all'11 agosto
News FPI
Il IV EUBC EUROPEAN WOMEN’S YOUTH AND JUNIOR CHAMPIONSHIPS
avrà luogo a WLADYSLAWOWO in Polonia dal 3 al 10 novembre 2012.
News FPI
Le Olimpiadi rappresentano un agognato traguardo non solamente per gli atleti che vi prendono parte, ma anche per un arbitro e/o giudice che viene prescelto per far rispettare le regole sotto la Bandiera a cinque Cerchi.
News FPI

News FPI
Giovedì 10 luglio il Presidente dell’AIBA, Dr. Ching-Kuo Wu, ha chiuso i lavori del Comitato Esecutivo AIBA 2012-2013, che per tre giorni si è riunito a Bangkok in Thailandia.
News FPI
Venerdì 13 luglio, alle ore 10.00, presso Palazzo Esercito in via XX settembre 123/A, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Claudio Graziano, insieme al Presidente del CONI Gianni Petrucci, saluterà i 25 atleti del Centro Sportivo Olimpico dell’Esercito che, dal 25 luglio al 12 agosto, prenderanno parte alla XXX edizione dei Giochi Olimpici di Londra.