Il Campus Giovanile in oggetto, che si svolgerà presso il Centro Federale di Assisi, Piazza Donegani (Ex Montedison), Santa Maria degli Angeli (PG), avrà luogo dal 29 Agosto al 2 Settembre pv e vi parteciperanno 52 atleti
Pugilato Olimpico
Con la presente si comunicano le modalità di partecipazione e svolgimento dei Campionati in oggetto, così come di seguito meglio rappresentato:
- Fase : Campionati Regionali per qualifica;
- Fase : Torneo di Qualificazione Schoolboy ‐ Junior – Youth in Calendario Nazionale dal 06 al 07 Ottobre 2018
- Fase : Finali Nazionali: qualifica Schoolboy: dal 19 al 21 Ottobre 2018 - qualifica Junior: dal 02 al 04 Novembre 2018 - qualifica Youth: dal 23 al 25 Novembre 2018
Comunicato n° 53 del 20.07.2018 - Fasi Regionali Campionati Italiani SB-JUN-YT
Pugilato Olimpico
Il Guanto D'Oro Femminile "Trofeo L. Colombi" 2018" si è chiuso ieri a Rivisondoli (AQ), in quel del Centro Storico, con la disputa delle finalissime. Un'edizione dall'altissimo livello qualitativo sia tecnico che agonistico come sottolineato dal DT delle Nazionali Femminili Emanuele Renzini: "In questa tre giorni ho avuto delle conferme sia dalle atlete che già fanno parte del giro azzurro che da altre che stiamo attentamente seguendo per future convocazioni. Questo agone è, paradossalmente, molto più complicato degli assoluti visto che vi partecipano solo le migliori per categoria."
I 56 incontri, che si sono dispuati in totale, hanno messo in mostra le eccelse qualità delle nostre boxer, che avranno modo di riconfrontarsi nuovamente negli assoulti del prossimo dicembre.
Il medagliere ha visto trionfare le atlete del Lazio davanti alla Campania e alla Lombardia.
Di seguito i risultati e ragni finali nonchè tutti i vari dati statistici:
48 Kg Bonatti EM vs Di Bari LZ 5-0
51 Kg Grubissich LZ vs Marchese CP 5-0
54 kg DeLaurenti PM vs LaMagna PM 3-2
57 Kg Casagrande LB vs Podda LZ 3-2
60 Kg Martusciello CP vs Marchese LZ 3-2
64 Kg Nicoli LB vs Donniacuo CP 4-1
69 Kg Canfora CP vs Amato LZ 4-1
75 Kg Paoletti MC vs Diulghier VE 4-1
81 Kg La Barbera AB vs Giulianelli LZ 0-5
Un evento, indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco. Partecipanti: 62 atlete.
PROGRAMMI
RISULTATI
RAGNI
Pugilato Olimpico
Guanto D'Oro Femminile Trofeo Colombi 2018 Rivisondoli 13-15 Luglio: LE NUOVE CAMPIONESSE #GuantoF18
Il Guanto D'Oro Femminile "Trofeo L. Colombi" 2018" si conclude quest'oggi Rivisondoli (AQ), in quel del Centro Storico, con la disputa delle finalissime, che si svolgono nel secondo anniversario della scomparsa di Luisella Colombi cui il torneo è intitolato. Si parte alle ore 19.30 alla presenza del Presidente FPI Vittorio Lai, del Sindaco Roberto Ciampaglia, dei Consiglieri Federali Rosa e Baldantoni, dei Presidenti CR Lombardia Bugada e Abruzzo Verna, del DT ItaBoxing Femminile Emanuele Renzini, delle autorità cittadine e di un folto pubblico che riempie il ringside creato ad Hoc nella principale piazza cittadina.
Di seguito i risultati finali
48 Kg Bonatti EM vs Di Bari LZ 5-0
51 Kg Grubissich LZ vs Marchese CP 5-0
54 kg DeLaurenti PM vs LaMagna PM 3-2
57 Kg Casagrande LB vs Podda LZ 3-2
60 Kg Martusciello CP vs Marchese LZ 3-2
64 Kg Nicoli LB vs Donniacuo CP 4-1
69 Kg Canfora CP vs Amato LZ 4-1
75 Kg Paoletti MC vs Diulghier VE 4-1
81 Kg La Barbera AB vs Giulianelli LZ 0-5
Un evento, indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco. Partecipanti: 62 atlete.
PROGRAMMI
RISULTATI
RAGNI
GUANTO D'ORO FEMMINILE 2018 PRESS BOOK
Di seguito gli orari di inizio delle tre giornate:
Tutte e tre le giornate di gara saranno trasmesse in diretta streaming su FPIOfficialChannel e su www.livefpi.it
Pugilato Olimpico
Guanto D'Oro Femminile Trofeo Colombi 2018 Rivisondoli 13-15 Luglio: RISULTATI SEMIFINALI #GuantoF18
Il Guanto D'Oro Femminile "Trofeo L. Colombi" 2018" è iniziato oggi a Rivisondoli (AQ), in quel del Centro Storico, con la disputa dei quarti di finale. Oggi si sono svolte le semifinali da cui sono uscite le 18 finaliste che domani H 19.30 daranno vita alle finalissime.
Un evento, indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco, cui sono iscritte 62 atlete.
PROGRAMMI
RISULTATI
RAGNI
GUANTO D'ORO FEMMINILE 2018 PRESS BOOK
Di seguito gli orari di inizio delle tre giornate:
Tutte e tre le giornate di gara saranno trasmesse in diretta streaming su FPIOfficialChannel e su www.livefpi.it
Pugilato Olimpico
Il Guanto D'Oro Femminile "Trofeo L. Colombi" 2018" è iniziato oggi a Rivisondoli (AQ), in quel del Centro Storico, con la disputa dei quarti di finale. 22 i match andati in scena nella giornata odierna con inizio alle ore 15. DOmani H 17.30 le semifinali, mentre domenica 15 le finalissime a partire dalle H 19.30
Un evento, indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco, cui sono iscritte 62 atlete.
PROGRAMMI
RISULTATI
RAGNI
GUANTO D'ORO FEMMINILE 2018 PRESS BOOK
Di seguito gli orari di inizio delle tre giornate:
Tutte e tre le giornate di gara saranno trasmesse in diretta streaming su FPIOfficialChannel e su www.livefpi.it
Pugilato Olimpico
Il Guanto D'Oro Femminile "Trofeo L. Colombi" 2018" parte quest'oggi a Rivisondoli (AQ), in quel del Centro Storico, con la disputa dei quarti di finale. 22 i match in programma nella giornata odierna con inizio alle ore 15. Un evento, indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco, cui sono iscritte 62 atlete.
PROGRAMMI
RISULTATI
RAGNI
GUANTO D'ORO FEMMINILE 2018 PRESS BOOK
Di seguito gli orari di inizio delle tre giornate:
Tutte e tre le giornate di gara saranno trasmesse in diretta streaming su FPIOfficialChannel e su www.livefpi.it
Pugilato Olimpico
Il Guanto D'Oro Femminile "Trofeo L. Colombi" 2018" avrà luogo a Rivisondoli (AQ), in quel del Centro Storico, dal 13 al 15 Luglio. Un evento, indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco, cui sono iscritte 62 atlete.
Questa mattina, nella Sala della Cultura del Comune di Rivisondoli, alle ore 11.00, si è aperta ufficialmente la manifestazione pugilistica nazionale.
La conferenza Stampa di presentazione, coordinata da Marianna Di Renzo, ha raccolto pensiero e motivazioni del Vice Presidente Vicario del CONI Abruzzo Vincenzo Di Cecco, del Presidente del Comitato Regionale FPI Mariangela Verna, del Sindaco di Rivisondoli Roberto Ciampaglia, del Responsabile della Comunicazione per il Territorio di Rivisondoli Antonio Nappi, del Fondatore e Presidente onorario della ONLUS Prossimità alle Istituzioni Domenico Trozzi e del Tecnico della società organizzatrice dell’evento Simone Di Marco.
Le migliori pugili della penisola saliranno sul Ring del Torneo Nazionale Femminile Guanto d’Oro d’Italia “Trofeo Luisella Colombi”, nel centro storico della ridente cittadina montana nelle giornate dei prossimi 13, 14 e 15 Luglio.
Otto le categorie di peso nelle quali si confronteranno le 62 Pugili in gara, alcune anche in forza ai Gruppi Sportivi Militari dello Stato così come nel circuito azzurro, che daranno senz’altro il meglio di loro, onorando i colori delle proprie società e colorando il centro storico di Rivisondoli di una carica agonistica assoluta e di un’affascinante potenza tutta al femminile, che solo la bellezza di una competizione del genere possono trasmettere.
“Un orgoglio ed un’occasione unici per il nostro territorio, quelli di ospitare un evento sportivo di tale portata” - afferma il Sindaco Ciampaglia - “abbiamo sempre creduto nella sinergia sport turismo e attendiamo l’evento con entusiasmo”.
Antonio Nappi sottolinea “la forza dello Sport come veicolo di promozione del territorio per un turismo di qualità” ed il Vice Presidente vicario del CONI regionale Di Cecco aggiunge che l’Abruzzo brilla per ospitalità, soprattutto proprio nelle zone interne della regione che hanno trovato la forza di rialzarsi dopo i pesanti accadimenti del 2009 e dello scorso anno, e che Rivisondoli è un teatro ideale per ospitare un appuntamento nazionale come il Guanto d’Oro, che il CONI Regionale apprezza e valorizza attraverso i propri canali di promozione e comunicazione, supportando il lavoro di Simone Di Marco, ben noto al mondo dello sport regionale.
Mariangela Verna, Presidente Abruzzo-Molise della FPI, mostra condivisione ed apprezzamento per l’assegnazione del prestigioso evento alla ASD Boxing Team Simone Di Marco, che definisce una società abruzzese meritevole di plauso e attenzione per il lavoro qualitativo di promozione della disciplina pugilistica a tutto tondo e sottolinea l’orgoglio di ospitare un altro grande evento in terra d’Abruzzo - Molise, dopo Gli Europei Youth di Roseto degli Abruzzi ed i Campionati Italiani Universitari di Termoli.
Parola al Generale Domenico Trozzi, già Dirigente Superiore della Polizia di Stato e Fondatore della ONLUS Prossimità alle Istituzioni, associazione di prevenzione e contrasto al disagio giovanile con la quale il Boxing Team Simone Di Marco collabora da un decennio nella crescita sportiva di tanti ragazzi dei quartieri popolari della città di Pescara. Trozzi ha riportato aneddoti e racconti di giovani che attraverso lo sport, lo studio e l’educazione alla legalità ce l’hanno fatta ad avere un futuro diverso.
Chiosa di Simone Di Marco, che ringraziando tutti nominalmente per il supporto a questo grande evento, ha ribadito l’impegno alla migliore realizzazione possibile al fine di valorizzare la disciplina del pugilato con tutta la dedizione che questa merita.
GUANTO D'ORO FEMMINILE 2018 PRESS BOOK
Di seguito gli orari di inizio delle tre giornate:
13/7 QUARTI H 14.30
14/7 Semifinali H 17.30
15/7 Finali H 19.30
Tutte e tre le giornate di gara saranno trasmesse in diretta streaming su FPIOfficialChannel e su www.livefpi.it
Pugilato Olimpico
Il Guanto D'Oro Femminile "Trofeo L. Colombi" 2018" avrà luogo a Rivisondoli (AQ), in quel del Centro Storico, dal 13 al 15 Luglio. Un evento, indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD Boxing Team Simone di Marco, cui sono iscritte 62 atlete.
Domani (11/7) presso la Sala Consiliare del Comune di Rivisondoli Alle H 11 ci sarà la Conferenza Stampa di presentazione della Kermesse, cui prenderanno parte:
- Il presidente del Coni Abruzzo Prof. Enzo Imbastaro
- Il Dott. Domenico Trozzi, già Dirigente superiore della Polizia di Stato e fondatore della ONLUS Prossimità alle Istituzioni, associazione di contrasto al disagio giovanile che lavora da dieci anni in collaborazione col Boxing Team Simone Di Marco.
- Il Sindaco di Rivisondoli, Roberto Ciampaglia
- Dott.Ssa Mariangela Verna, Presidente CR FPI Abruzzo
Di seguito gli orari di inizio delle tre giornate:
13/7 QUARTI H 14.30
14/7 Semifinali H 17.30
15/7 Finali H 19.30
Tutte e tre le giornate di gara saranno trasmesse in diretta streaming su FPIOfficialChannel e su www.livefpi.it
Pugilato Olimpico
Grandissima partecipazione alla seconda edizione di "KO al Terremoto per Amatrice", l'iniziativa ideata e promossa dall'imprenditore Umberto Pagoni, Presidente dell'ASD RASTIUM, insieme al tecnico di boxe Matteo Merlino dell'ASD Bodymind, in collaborazione con il Sindaco facente funzioni di Amatrice Filippo Palombini e con il prezioso supporto di Sergio Pirozzi, Presidente della Commissione tutela del territorio, erosione costiera, emergenze e grandi rischi, protezione civile e ricostruzione della Regione Lazio ed ex sindaco di Amatrice.
L'evento è andato in scena quest'oggi nell'Amena cittadina laziale che, come molte altre, si sta rialzando dal devastante sisma dell'agosto 2016. Il primo gong domenica 8 luglio è stato dato alle h 9.30 con il tour enogastronomico e spettacoli: dal Mercatino di prodotti tipici del territorio alle esibizioni della JF Street Band e dell'Associazione Bandistica Città di Mentana. Dopo la pausa pranzo nelle aree ristoro (Area Food Amatrice e Centro Commerciale Il Corso), il clou della kermesse si è svolto presso il Palazzetto dello Sport di Amatrice, completamente ristrutturato grazie all'intervento del CONI. Alla cerimonia istituzionale prevista sul ring con le autorità e con tanti testimonial del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura che hanno ricevuto un ricordo da parte di KO AL TERREMOTO ed i cadeaux di Boxeur des Rues e WhySport, è seguita la proiezione del film "Tizzo - Storia di un grande campione" di Alessio Di Cosimo, con protagonista il grande Emiliano Marsili, presente alla kermesse. Le note musicali della prestigiosa Banda Musicale della Marina Militare hanno preceduto la riunione di boxe incentrata su 15 incontri di pugilato olimpico condotti dal ring announcer Francesco Scarcelli ed impreziositi dall'intrattenimento musicale di Jack.
la riunione di boxe organizzata da Matteo Merlino ha visto la partecipazione dei seguenti team: Team Boxe Roma XI, ASD Gladiators, Audace Boxe Roma, Fight Co. Boxe Team, Boxing Arcesi, Quadraro Boxe, Pugilistica Italiana, SS Lazio Pugilato, Versus Academy, Roma Boxe San Basilio, Accademia Pugilistica Roma Est, Frascati Boxe, Laima Team Boxe, Boxe Frontaloni, Boxe Volsca, Silicella Boxing Gym e ASD Olympia. Il sottofondo solidale è stato il rombo di un centinaio di harley davidson e altre moto che si sono radunati ad Amatrice grazie ad Andrea Arcesi, Francesco Cilenti e Alessia Zibellini, Presidente di Donne e Motori by Zeta.
Happening di solidarietà Patrocinato dal CONI, dalla Regione Lazio, dal Comune di Amatrice, dal Comune di Collalto Sabino e dall'A.S.C., ha visto la Federazione Pugilistica Italiana al finaco del comitato organizzatore. Con la collaborazione della Pro Loco Amatrice, Confcommercio Lazio Nord, Nino Capobianco, Onlus FSHD Italia, Traiano Boxe Integrato Onlus, Boxe Live, ASD Amatrice 1986, Bottone Friends e delle Aree di Commercio di Amatrice "Il Triangolo" e "Il Corso" Amatrice è pronta per ripartire.
Un doveroso ringrazimento allo staff FPI presente ad Amatrice: Michela Pellegrini, Aldo Cassandri, Claudio sambiase e Giulia Mascoli