AOB News

Fasi interregionali CI Under 17 maschili e femminili 2025 - SORTEGGIO INCONTRI + INFO SVOLGIMENTO

Ultimate le rispettive fasi regionali dei Campionati Italiani Under 17 maschili e femminili, la Commissione Tecnica Nazionale ha effettuato i sorteggi, trasmessi in diretta streaming sul canale Youtube FPIOfficialChannel, della fase interregionale.

Per pronta memoria si riportano, come specificato nella Circolare n° 8 del 3 febbraio 2025, le modalità di svolgimento:

o la ASD del primo atleta estratto (angolo rosso) ospiterà l’incontro all’interno di una riunione ordinaria e saranno a carico della stessa ASD i costi di trasferta e soggiorno di atleta e tecnico se provenienti oltre i 300 km dalla sede di svolgimento della suddetta riunione;

o nel caso le ASD riscontrassero particolari difficoltà organizzative potranno richiedere un supporto ai CC.RR. di appartenenza;

o tutte le notizie logistiche (luogo, data ed orario gara, visita medico e peso ufficiale, etc.) dovranno essere comunicati alla ASD ospitata almeno 20 giorni prima dell’evento tramite e-mail (da trasmettere, per conoscenza, anche ai rispettivi Comitati Regionali nonché al Settore Tecnico Nazionale);

o qualora la ASD sorteggiata ad ospitare l’incontro rinunci all’organizzazione (rinuncia da comunicare entro 20 gg dal sorteggio al rispettivo Comitato Regionale nonché al Settore Tecnico Nazionale), la stessa potrà essere affidata alla ASD dell’atleta avversario;

o qualora entrambe le ASD rinuncino all’organizzazione, sarà la FPI a stabilire la regione ospitante l’incontro in campo neutro.

-  Settore femminile:

o Le atlete delle categorie di peso kg 48 – 50 – 52 – 60 – 63 – 66 – 70 – 75 – 80+ passano direttamente alle fasi nazionali per la disputa dei quarti di finale;

o le atlete sorteggiate “BYE” nelle categorie di peso kg 44/46 – 54 – 57 passano direttamente alle fasi nazionali;

o le restanti atlete delle suddette categorie di peso gareggiano nelle fasi interregionali con le modalità sopra esposte.

 

Settore maschile:

o Gli atleti della categoria di peso kg 80 passano direttamente alle fasi nazionali per la disputa dei quarti di finale;

o gli atleti sorteggiati “BYE” nelle categorie di peso kg 44/46 – 48 – 50 – 52 – 54 – 57 – 60 – 63 – 66 – 70 – 75 – 80+ passano direttamente alle fasi nazionali;

o i restanti atleti delle suddette categorie di peso gareggiano nelle fasi interregionali con le modalità sopra esposte.

SORTEGGI + ISCRITTI - Fasi interregionali CI Under 17 maschili e femminili 2025

pdf Comunicato n° 26 del 15.04.2025- Fasi interregionali CI Under 17 maschili e femminili 2025

FASI INTERREGIONALI CAMPIONATI U17 M/F - SORTEGGI IN DIRETTA STREAMING IL PROSSIMO 15/4 H 12

La FPI rende noto che i sorteggi per la fase interregionale dei Campionati U17 M/F saranno trasmessi in diretta sul Canale Youtube FPIOfficialChannel il 15/4 PV alle ore 12

LINK DIRETTA CLICCA QUI

Criteri per incontri sulla distanza delle 4 riprese per atleti di Pugilato Olimpico.

Criteri per incontri sulla distanza delle 4 riprese per atleti di Pugilato Olimpico.

Circolare n.19 del 5 marzo 2025 - Criteri per incontri sulla distanza delle 4 riprese per atleti di Pugilato Olimpico

Con la presente si rende noto che il Consiglio Federale nella seduta del 1° marzo u.s. ha confermato i criteri richiesti per poter disputare incontri sulla distanza di 4 riprese come stabilito dalla competente Commissione Tecnica Nazionale:

  • Pugili Elite Settore Maschile: devono aver disputato almeno 25 incontri con il 50% di vittorie.

Gli atleti gareggiano sulla distanza delle quattro riprese di tre minuti ciascuna con l’intervallo di un minuto tra le riprese senza l’obbligo di indossare la maglia (canotta), senza il casco e con i guanti da 10 once per le categorie di peso da kg 50 a kg 65 incluso e i guanti da 12 once per le categorie di peso da kg 70 a kg 90+.

  • Pugili Elite Settore Femminile: devono aver disputato almeno 15 incontri con il 50% di vittorie.

Le atlete gareggiano sulla distanza delle quattro riprese di due minuti ciascuna con l’intervallo di un minuto tra le riprese indossando una maglietta a maniche corte o “top” aderente, il casco ed i guanti da 10 once.

In considerazione della particolare valenza agonistica ed organizzativa, in ogni riunione pugilistica sarà consentito inserire nel programma al massimo 2 (due) incontri sulla distanza delle 4 riprese.

Nel caso di disputa di un incontro sulla distanza delle 4 riprese ogni pugile dovrà osservare un intervallo minimo di 10 giorni liberi prima del successivo incontro.

 

Torneo "Maglia Azzurra" Memorial M. Brillantino - RISULTATI FINALI

Il Centro Sportivo "Pino Daniele" di Caivano ha ospitato il Torneo "Maglia Azzurra M. Brillantino", cui hanno preso parte 28 boxer selezionati dal RT ITABOXING U19, Franco Federici.

DI SEGUITO I RISULTATI FINALI:

FINALI 23/3

RAGNI

RISULTATI 22 MARZO

U19 MASCHILE

   1

50 Kg

ORLANDO TOMMASO

EM

PUGILATO ALTO RENO MICHELE ADDUCI

   2

50 kg

BOURAOUIA SOFIANE

CP

BIZZARRO

   3

50 kg

DI PIETRO GABRIELE

SC

EAGLE

   4

50 kg

BERTI PIETRO

LZ

DBT DIMENTIONS BOXING TEAM

   5

55 kg

MENCARONI SASHA

TS

S.P. PUGILISTICA LUCCHESE

6

55 kg

FUSCO SAMUELE

LZ

SPARTA PUGILATO

7

55 kg

CIRILLO RAFFAELE

CP

FOGLIA BOXING TEAM

8

55 kg

AZZARELLO ALESSANDRO

SC

GIORDANO BOXING CLUB

9

60 kg

LO PICCOLO SALVATORE

SC

CANNATA BOXE TEAM

10

60 kg

TURRIN MATTIA

LZ

BOXE LATINA

11

60 kg

CRUCILLA’ FRANCESCO

SC

BOXE TEAM TRANCHINA

12

60 kg

CAVALLO GIUSEPE

SC

ANTHONY PILLI BOIXING TEAM

13

65 kg

DE MICCO MATTEO

GS

FIAMME ORO – SEZIONE GIOVANILE

14

65 kg

DI SPAZIO FRANCESCO

GS

FIAMME ORO – SEZIONE GIOVANILE

15

65 kg

RIDOSSO SALVATORE

CP

BOXE GLADIATORUM

16

65 Kg

AGOZZINO FABIO

LZ

UNIVERSO

17

70 kg

SAVARESE FRANCESCO

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE

18

70 kg

DELLA MEDAGLIA ANGELO PIO

CP

FOGLIA BOXING TEAM

19

70 kg

GIORDANO SIMONE

CP

BOXING TEAM CATANIA RING

20

70 kg

BARATILI ALFONSO

CP

EXCELSIOR BOXE MARCIANISE

21

75 kg

NOCADELLO TIBERIO

GS

FIAMME ORO – SEZIONE GIOVANILE

22

75 kg

IELO SANTO

CL

AMARANTO BOXE

23

75 kg

FONZO EROS

CP

BOXE PINETAMARE

24

75 Kg

RAFFAELE GIUSEPPE

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE

25

80 Kg

SAPORITO RAFFAELE

CP

BOXE PARTENOPEA                  

26

80 kg

MORALE GABRIEL

SC

EAGLE

27

80 Kg

CASARSA LUCA

EM

BOXING CLUB BOLOGNA

28

80 Kg

CANCANELLI LORIS

LZ

PUGILISTICA VENUS

STAFF TECNICO

1

FEDERICI FRANCO

FPI

Tecnico Responsabile

Lutto nella boxe italiana e siciliana - E' venuto a mancare il maestro Franco Tomaselli,

Lutto nella boxe italiana e siciliana. E' morto all'ospedale di Villa Sofia il maestro Franco Tomaselli, che fra pochi giorni avrebbe compiuto 87 anni. Tomaselli fu il fondatore della palestra Nino Castellini, intitolata al campione italiano di pugilato che perse la vita a 25 anni in un incidente stradale sulla Palermo-Mazara.


Il Presidente Flavio D'Ambrosi, a nome di tutto il movimento pugilistico nazionale, esprime grande cordoglio per la scomparsa del Maestro Tomaselli.

Torneo "Maglia Azzurra M. Brillantino" - A Caivano la prima giornata della Kermesse U19

Il Centro Sportivo "Pino Daniele" di Caivano ha ospitato oggi, 22/3, la prima giornata del Torneo "Maglia Azzurra M. Brillantino", cui stanno prendendo parte 28 boxer selezionati dal RT ITABOXING U19, Franco Federici.

Torneo che domani, 23/3, vivrà il suo secondo e ultimo giorno di incontri.

RAGNI

RISULTATI 22 MARZO

U19 MASCHILE

   1

50 Kg

ORLANDO TOMMASO

EM

PUGILATO ALTO RENO MICHELE ADDUCI

   2

50 kg

BOURAOUIA SOFIANE

CP

BIZZARRO

   3

50 kg

DI PIETRO GABRIELE

SC

EAGLE

   4

50 kg

BERTI PIETRO

LZ

DBT DIMENTIONS BOXING TEAM

   5

55 kg

MENCARONI SASHA

TS

S.P. PUGILISTICA LUCCHESE

6

55 kg

FUSCO SAMUELE

LZ

SPARTA PUGILATO

7

55 kg

CIRILLO RAFFAELE

CP

FOGLIA BOXING TEAM

8

55 kg

AZZARELLO ALESSANDRO

SC

GIORDANO BOXING CLUB

9

60 kg

LO PICCOLO SALVATORE

SC

CANNATA BOXE TEAM

10

60 kg

TURRIN MATTIA

LZ

BOXE LATINA

11

60 kg

CRUCILLA’ FRANCESCO

SC

BOXE TEAM TRANCHINA

12

60 kg

CAVALLO GIUSEPE

SC

ANTHONY PILLI BOIXING TEAM

13

65 kg

DE MICCO MATTEO

GS

FIAMME ORO – SEZIONE GIOVANILE

14

65 kg

DI SPAZIO FRANCESCO

GS

FIAMME ORO – SEZIONE GIOVANILE

15

65 kg

RIDOSSO SALVATORE

CP

BOXE GLADIATORUM

16

65 Kg

AGOZZINO FABIO

LZ

UNIVERSO

17

70 kg

SAVARESE FRANCESCO

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE

18

70 kg

DELLA MEDAGLIA ANGELO PIO

CP

FOGLIA BOXING TEAM

19

70 kg

GIORDANO SIMONE

CP

BOXING TEAM CATANIA RING

20

70 kg

BARATILI ALFONSO

CP

EXCELSIOR BOXE MARCIANISE

21

75 kg

NOCADELLO TIBERIO

GS

FIAMME ORO – SEZIONE GIOVANILE

22

75 kg

IELO SANTO

CL

AMARANTO BOXE

23

75 kg

FONZO EROS

CP

BOXE PINETAMARE

24

75 Kg

RAFFAELE GIUSEPPE

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE

25

80 Kg

SAPORITO RAFFAELE

CP

BOXE PARTENOPEA                  

26

80 kg

MORALE GABRIEL

SC

EAGLE

27

80 Kg

CASARSA LUCA

EM

BOXING CLUB BOLOGNA

28

80 Kg

CANCANELLI LORIS

LZ

PUGILISTICA VENUS

STAFF TECNICO

1

FEDERICI FRANCO

FPI

Tecnico Responsabile

LE NUOVE CATEGORIE DI PESO WORLD BOXING

Di seguito schema riepilogativo delle nuove categorie di Peso World Boxing, dalle qualifiche U15 a quelle Elite, comparate alle precedenti

Youth (U19) e Elite femminile   Youth (U19) - Elite maschile
da kg a > Categoria World Boxing   da kg a > Categoria World Boxing
45 48 48   46 48 50
48 50 51   48 51 55
50 52   51 54
52 54 54   54 57 60
54 57 57   57 60
57 60 60   60 63,5 65
60 63 65   63,5 67
63 66   67 71 70
66 70 70   71 75 75
70 75 75   75 80 80
75 81 80   80 86 85
81 +81 80+   86 92 90
            92 +92 90+
Schoolboy (U15) Schoolgirl (U15)   Junior maschile e femminile (U17)
da kg a > Categoria da kg a > Categoria   da kg a > Categoria World Boxing
        44 46 46
37 40 34 36   46 48 48
40 42 36 38   48 50 50
42 44 38 40   50 52 52
44 46 40 42   52 54 54
46 48 42 44   54 57 57
48 50 44 46   57 60 60
50 52 46 48   60 63 63
52 54 48 51   63 66 66
54 57 51 54   66 70 70
57 60 54 57   70 75 75
60 63 57 60   75 80 80
63 66 60 64   80 +80 80+
66 70 64 70        
70 75            
75 80       invariati
80 90            
               

I CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2024 - SEREGNO 3-8 DICEMBRE: I NUOVI CAMPIONI E CAMPIONESSE D'ITALIA

Tra conferme e nuove leve il Pugilato Italiano celebra i suoi Campioni insieme all’Ambassador Diego Lenzi e alle istituzioni, nella lunga maratona digitale su Repubblica.it e FPI YouTube.

Seregno, 8 dicembre 2024 – In uno scenario completamente rinnovato e in stile show, la grande boxe dei Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili (102^ edizione) e Femminili (23^ edizione) ha celebrato i suoi Campioni nelle Finalissime disputate sul suggestivo ring del PalaSomaschini di Seregno.  

Nell’evento indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana, sotto l’egida del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi, del Consiglio Federale e della CTN, ed organizzato dal promoter Luca Leva e dal Maestro Antonio Leva dell’ASD Unione Sportiva Lombarda, in collaborazione con il CR Lombardia FPI, con il patrocinio del CONI e con il contributo della Regione Lombardia e della Città di Seregno, si sono laureati Campioni Italiani nelle 13 categorie maschili e 9 femminili: Salvatore Attrattivo (48 Kg. Folgor Profighting), Fares Al-Assi (51 Kg. DNR Boxing School), Tommaso Sciacca (54 Kg. ASD Extreme BC), Michele Baldassi (57 Kg. G.S. Fiamme Azzurre), Giuseppe Canonico (60 Kg. G.S. Fiamme Azzurre), Giacomo Giannotti (63.5 Kg. Reggiana Boxe G.B.), Gianluigi Malanga (67 Kg. G.S. Fiamme Azzurre), Gabriele Guidi Rontani (71 Kg. G.S. Esercito Sez. Pug.), Remo Salvati (75 Kg. G.S. Esercito Sez. Pug.), Alfred Cromwell Commey (80 Kg. G.S. Fiamme Oro), Luca Iovoli (86 Kg. ASD Pug. D’Abruzzo), Vincenzo Bortone (92 Kg. LI Boxe Salvemini), Nwokedi Dean Chime (92+ Kg. ASD Padova Ring), Erika Prisciandaro (48 Kg. G.S. Fiamme Oro), Lucia Elen Ayari (50 Kg. B.T. Catania Ring), Giordana Sorrentino (52 Kg. C.S. Carabinieri); Sirine Charaabi (54 Kg. G.S. Fiamme Oro), Michela Maria Svarca (57 Kg. Phoenix Boxe ASD); Rebecca Nicoli (60 Kg. G.S. Fiamme Oro), Angela Carini (63 Kg. G.S. Fiamme Oro), Angela Zappoli (66 Kg. ASD Pug. Matesina) e Nicol Pineta (70 Kg. SS Lazio Pug. Nuovo).

Un plauso al talento che avanza da parte del pubblico numeroso e dell’Ambassador Diego Lenzi, Olimpionico di Parigi 2024, che farà il suo debutto da PRO il 15 dicembre al Centro Pavesi di Milano nell’evento a firma della TAF di Edoardo Germani. Prestigioso il parterre istituzionale nella Città Europea dello Sport 2025, a cominciare dal Sindaco Alberto Rossi, a bordo ring insieme al Vicesindaco William Viganò, all’Assessore Economica e Sport Paolo Cazzaniga e al Presidente CONI Lombardia Marco Riva. 

A rappresentare la FPI, nella kermesse presentata da Vittorio Uboldi: il Presidente Onorario Vittorio Lai, il Vicepresidente Vicario Fabrizio Baldantoni, i Consiglieri Carlotta Rigatti Luchini, Roberta Bonatti, Sergio Rosa, Enrico Apa, Biagio Zurlo e i Presidenti CR Massimo Bugada (Lombardia), Rosario Africano (Campania), Adrio Zannoni (Lazio) e Paolo Bonifacio (Veneto). 

Tra conferme e nuove leve, guidate all’angolo anche dai Campionissimi oggi Coach Roberto Cammarelle, Michele Caldarella, Clemente Russo, Domenico Valentino, Michele Cirillo, Carmine Cirillo e Tommaso Rossano, l’evento ha avuto la massima copertura in live streaming su Repubblica.it e FPI YouTube Official Channel. Un lungo storytelling impreziosito dalle voci dei telecronisti Remo D’Acierno e Giacomo Brunelli e del Campionissimo Alessandro Duran.

FINALI ASSOLUTI 2024 - RISULTATI

60 Kg - CANONICO GS VS SALERNO SC 5-0

48 Kg Attrattivo CP vs Solllero FVG 5-0

50 Kg W Ayari SC vs Caffarelli LG 5-0

57 Kg W Svarca MC vs Mercando PM 5-0

54 Kg Sciacca SC vs BOURAOUIA CP 4-1

67 Kg Malanga GS vs Casini LZ 5-0

66 Kg W Zappoli CP vs Saraiello GS 3-2

70 Kg W Pineta LZ vs Ripamonti LB 5-0

51 Kg Al-Assi LB vs Seca LZ 5-0

57 Kg Baldassi GS vs Cravotta PM 5-0

48 Kg W Prisciandaro GS vs Marchese CP 4-1

52 Kg W Sorentino GS vs Vescovini EM 5-0

63.5 Kg Giannotti EM vs Cavazza VE 5-0

71 Kg Tibiletti LB vs Guidi Rontani GS 0-5

54 Kg W Charaabi GS vs Sannino CP 5-0

75 Kg Salvati GS vs Pieri TS 5-0

80 Kg Tumminello GS vs Commey GS 1-4

60 Kg W Nicoli GS vs Ferrante LZ 5-0

63 Kg W Carini GS vs Golino CP 5-0

86 Kg Ghilarducci TS vs Iovoli AB W SOSP. CAUTELARE 2° ROUND 

92 Kg Facchini LB vs Bortone TS 0-5

92+ Kg Ogliari LB vs Chime VE 0-5

L'Evento, cui prendono parte 210 uomini e 75 donne, è integralmente trasmesso sul Canale Youtube FPIOfficialChannel  - FINALISSIME IN DIRETTA ANCHE SU www.repubblica.it

 

PROGRAMMA ASSOLUTI 2024

  • Fasi Eliminatorie e Semifinali (3-7/12): 

    in live streaming su FPI YouTube Official Channel

  • Finali (8/12): 

    in live streaming su FPI YouTube Official Channel (tutte le finali h 15.00-20.30) 

    in live streaming su Repubblica.it (finali h 17.30-20.30)

 INFO RAGNI - PROGRAMMI E RISULTATI:

PROGRAMMI

DAY 1 3/12

DAY 2 4/12

DAY3 5/12

DAY 4 6/12

SEMIFINALI 7/12

FINALI 8/12 

RISULTATI

DAY 1 3/12

DAY 2 4/12

DAY 3 5/12

DAY 4 6/12

SEMIFINALI 7/12

FINALI 8/12

MEDAGLIERE

TOP LIST 

MEDAGLIERE PER CAT. PESO 

RAGNI

INFO TICKET: INGRESSO GRATUITO FINO AI QUARTI DI FIANLI COMPRESI. PER QUANTO RIGUARDA LE SEMIFINALI E FINALI, L'ACCESSO SARA' A PAGAMENTO - CLICCA QUI PER ACQUISTO BIGLIETTO

INFO ED ELENCO ATLETI - ATLETE LINK DI SEGUITO:

Circolare n°71 del 15.11.2024 Campionati Italiani Elite Maschili e Femminili 2024 xx

I CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2024 - SEREGNO 3-8 DICEMBRE: RISULTATI SEMIFINALI + PROGRAMMA FINALISSIME

I Campionati Italiani Assoluti M/F 2024, indetti dalla FPI e organizzati dalla ASD Unione Sportiva Lombarda, sono in corso di svolgiemnto in quel del PalaSport Somaschini di Seregno.

Oggi, 7/12, si sono disputate le semifinali sia della kermesse maschile sia di quella femminile. Domani, 8/12, sono in programma le finalissime che chiuderanno questa grandissima 6 giorni di boxe in terra lombarda.

FINALI ASSOLUTI 2024 - PROGRAMMA (INIZIO MATCH H 14)

60 Kg - CANONICO GS VS SALERNO SC

48 Kg Attrattivo CP vs Solllero FVG

50 Kg W Ayari SC vs Caffarelli LG

57 Kg W Svarca MC vs Mercando PM

54 Kg Sciacca SC vs BOURAOUIA CP

67 Kg Malanga GS vs Casini LZ

66 Kg W Zappoli CP vs Saraiello GS

70 Kg W Pineta LZ vs Ripamonti LB

51 Kg Al-Assi LB vs Platania SC

57 Kg Baldassi GS vs Cravotta PM

48 Kg W Prisciandaro GS vs Marchese CP

52 Kg W Sorentino GS vs Vescovini EM

63.5 Kg Giannotti EM vs Cavazza VE

71 Kg Tibiletti LB vs Guidi Rontani GS

54 Kg W Charaabi GS vs Sannino CP

75 Kg Salvati GS vs Pieri TS

80 Kg Tumminello GS vs Commey GS

60 Kg W Nicoli GS vs Ferrante LZ

63 Kg W Carini GS vs Golino CP

86 Kg Ghilarducci TS vs Iovoli AB

92 Kg Facchini LB vs Bortone TS

92+ Kg Ogliari LB vs Chime VE

L'Evento, cui prendono parte 210 uomini e 75 donne, è integralmente trasmesso sul Canale Youtube FPIOfficialChannel  - FINALISSIME IN DIRETTA ANCHE SU www.repubblica.it

 

PROGRAMMA ASSOLUTI 2024

  • Fasi Eliminatorie e Semifinali (3-7/12): 

    in live streaming su FPI YouTube Official Channel

  • Finali (8/12): 

    in live streaming su FPI YouTube Official Channel (tutte le finali h 15.00-20.30) 

    in live streaming su Repubblica.it (finali h 17.30-20.30)

 INFO RAGNI - PROGRAMMI E RISULTATI:

PROGRAMMI

DAY 1 3/12

DAY 2 4/12

DAY3 5/12

DAY 4 6/12

SEMIFINALI 7/12

FINALI 8/12 

RISULTATI

DAY 1 3/12

DAY 2 4/12

DAY 3 5/12

DAY 4 6/12

SEMIFINALI 7/12

FINALI 8/12

RAGNI

INFO TICKET: INGRESSO GRATUITO FINO AI QUARTI DI FIANLI COMPRESI. PER QUANTO RIGUARDA LE SEMIFINALI E FINALI, L'ACCESSO SARA' A PAGAMENTO - CLICCA QUI PER ACQUISTO BIGLIETTO

INFO ED ELENCO ATLETI - ATLETE LINK DI SEGUITO:

Circolare n°71 del 15.11.2024 Campionati Italiani Elite Maschili e Femminili 2024 xx

I CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI 2024 - SEREGNO 3-8 DICEMBRE: PROGRAMMA DAY 4 - RISULTATI QUARTI - PRGRAMMA SEMIFINALI

I Campionati Italiani Assoluti M/F 2024, indetti dalla FPI e organizzati dalla ASD Unione Sportiva Lombarda, sono in corso di svolgiemnto in quel del PalaSport Somaschini di Seregno, dove il prossimo 8 dicembre avranno luogo le finalissime.

Oggi, 6/12, si sono chiusi i quarti sia del torneo maschile sia di quello femminile. Domani, 7/12 H 14, avranno luogo le semifinali di entrambe le competizioni.

L'Evento, cui prendono parte 210 uomini e 75 donne, è integralmente trasmesso sul Canale Youtube FPIOfficialChannel e ha il seguente programma:

  • Fasi Eliminatorie e Semifinali (3-7/12): 

    in live streaming su FPI YouTube Official Channel

  • Finali (8/12): 

    in live streaming su FPI YouTube Official Channel (tutte le finali h 15.00-20.30) 

    in live streaming su Repubblica.it (finali h 17.30-20.30)

 INFO RAGNI - PROGRAMMI E RISULTATI:

PROGRAMMI

DAY 1 3/12

DAY 2 4/12

DAY3 5/12

DAY 4 6/12

SEMIFINALI 7/12

FINALI 8/12

RISULTATI

DAY 1 3/12

DAY 2 4/12

DAY 3 5/12

DAY 4 6/12

SEMIFINALI 7/12

FINALI 8/12

RAGNI

INFO TICKET: INGRESSO GRATUITO FINO AI QUARTI DI FIANLI COMPRESI. PER QUANTO RIGUARDA LE SEMIFINALI E FINALI, L'ACCESSO SARA' A PAGAMENTO - CLICCA QUI PER ACQUISTO BIGLIETTO

INFO ED ELENCO ATLETI - ATLETE LINK DI SEGUITO:

Circolare n°71 del 15.11.2024 Campionati Italiani Elite Maschili e Femminili 2024 xx

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image