Da oggi 19 novembre fino al 25 Novembre si svolgeranno le Fasi Regionali per la qualificazione alla 90° Edizione dei Campionati Italiani Elite. La fase Finale si svolgerà a Roma, presso la caserma "S. Gelsomini" dall'11 al 16 dicembre 2012,
Da oggi 19 novembre fino al 25 Novembre si svolgeranno le Fasi Regionali per la qualificazione alla 90° Edizione dei Campionati Italiani Elite. La fase Finale si svolgerà a Roma, presso la caserma "S. Gelsomini" dall'11 al 16 dicembre 2012,
Dal 21 al 23 Settembre Roseto degli Abruzzi (TE) è stata la Capitale della Boxe femminile Tricolore. Sul ring, allestito sul Lungomare di via Trieste, sono andati in scena gli XI i Campionati Italiani Elite; il Torneo Nazionale Elite; Il Torneo Nazionale Youth; Il Torneo Nazionale Junior.
Dal 21 al 23 Settembre Roseto degli Abruzzi (TE) sarà la Capitale della Boxe femminile Tricolore. Sul ring, allestito sul Lungomare di via Trieste, andranno in scena: i Campionati Italiani Elite; il Torneo Nazionale Elite; Il Torneo Nazionale Youth; Il Torneo Nazionale Junior.
Il 2 settembre, presso le strutture del CTF di Assisi, scatterà il Campus Giovanile di Pugilato Junior/Youth 2012, a cui quest'anno parteciperanno 22 pugili provenienti da 10 regioni d'Italia: Abruzzo (1), Campania(2), Emilia-Romagna(1), Lazio(5), Lombardia(1), Puglia(1), Toscana(4), Sardegna(1), Sicilia(5) e Veneto(1).
Perido di Break estivo quello attuale per i Campionati e Tornei del pugilato dilettantistico. Pausa che, però, finirà, a settembre, quando risuoneranno i primi gong delle Kermesse dilettantistiche a livello Nazionale e regionale.
La Tre giorni di boxe nella splendida cornice di Piazzale Michelangelo a Firenze è giunta al termine, incoronando i 9 vincitori del Guanto d'Oro D'Italia 2012-Trofeo A. Garofalo. 9 incontri di altissimo livello, che sono andati in scena davanti a un folto pubblco e a personalità di rielievo del Pugilato Italiano. Erano, infati, presenti: Alberto Brasca, VicePresidente FPI, Francesco Damiani, DT Italian Boxing Team, Angelo Musone, Consigliere Federale, Pino Ghirlanda, Presidente CR Toscana FPI, Sergio Rosa, Componenete Commissione Tecnico-Nazionale, Giampiero Panfili, Presidente
Siamo ormai entrati nel vivo della settimana della VI Edizione del Torneo Guanto d’Oro d’Italia – Trofeo A. Garofalo. Dall’8 al 10 giugno, Firenze, sul ring allestito in Piazzale Michelangelo, vedrà 70 pugili confrontarsi per la conquista di questo ambito trofeo, che negli anni ha assunto una sempre maggiore importanza nel panorama pugilistico nazionale. Dopo aver sviscerato, negli scorsi giorni, i vari raggruppamenti, oggi faremo un riepilogo di tutte le statistiche e curiosità inerenti questa edizione.
Per quel che riguarda l’età media, il raggruppamento più giovane è quello dei 64 kg con 19,3 anni. Alle sue spalle, con 19,5, ci sono il gruppo dei 52 e quello dei 56 kg. Passando ai più “anziani”, il roster dei + 91kg è quello più vegliardo con l’età media dei suoi pugili pari a 20,75 anni. Seguono il gruppo degli 81 kg, con 20,62 anni, e quello dei 91 con età media di 20,42. L’atleta più giovane in assoluto, tra tutti i partecipanti, sarà Ruggiero Benito (64 Kg) dell’Accademia Pugilistica Andriese con i suoi 18 anni (è nato l’11 dicembre 1993), mentre il più anziano sarà il 23enne Diego Rispoli (91 kg) del Club Amici del Pugilato Estense (04/01/1993).
Passando al numero di match disputati, i primi tre in questa speciale classifica sono: Davide Festosi della Soc. Padova Ring (64 Kg – 95 match), Danilo Creati dell’ASD Pugilistica Di Giacomo (75 Kg – 88 match) e Massimo Avosani dell’ASD Accademia Boxe Viadana (69 Kg – 78 match). I tre pugili, invece, con meno esperienza da ring sono: Nika Gogiashvili dell’ASD Pugilistica Giugliano (5 match), Marco Panero dell’ASD Savigliano Boxe (14 match) e Giuseppe Mancuso dell’ASD Bruzia Boxe (16 match).
Giuseppe Perugino dell’Ass. Tifata Boxe Perugino è il boxer con il miglior differenziale tra match disputati e vinti. La sua percentuale è del 95,8%. Seguono Fabio Turchi del CS Esercito – Sez Pugilato (93,8%) e Bruno Licheri dell’ASD Boxing Club PortoTorres “M. Solinas” (84,8%).
Il Lazio, con 12 atleti, sarà la regione con più rappresentati. Alle sue spalle la Lombardia con 10 e la Toscana con 8. La società abruzzese ASD Pugilistica Di Giacomo con 4 atleti in gara, è quella con il maggior numero di rappresentanti.
Follow Us on:
Dall'8 al 10 giugno la grande Boxe tornerà protagonista sulle rive dell'Arno. A sette mesi di distanza dal doppio evento, che infiammò la piazza pugilistica fiorentina, del "Torneo delle Tre Capitali" e del Match Professionistico Bundu vs Petrucci
Sono state ufficializzate le date della sesta edizione del Guanto d'Oro. Il prestigioso Torneo pugilistico - indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana e, per questa edizione, organizzato dalla CSC Combattimento Firenze - si svolgerà a Firenze su un ring allestito nella prestigiosa cornice di Piazzale Michelangelo
Sono state ufficializzate le date della sesta edizione del Guanto d'Oro. Il prestigioso Torneo pugilistico - indetto dalla Federazione Pugilistica Italiana e, per questa edizione, organizzato dalla CSC Combattimento Firenze - si svolgerà a Firenze su un ring allestito nella prestigiosa cornice di Piazzale Michelangelo