IL CONCORSO - Run for Art è il concorso fotografico che segnerà il percorso verso le Olimpiadi del 2024, ideato e curato da Studio Pivot in collaborazione con Giovani2020 e promosso dalla Fondazione Giulio Onesti nell’ambito del progetto Amici per lo Sport, realizzato con il supporto della Presidenza del Consiglio.
Categorie, temi e deadline - Entro e non oltre le ore 18:00 dell’8 agosto 2015, i concorrenti potranno invia- re i propri scatti secondo le modalità espresse all’art. 4 del regolamento, sia per la Categorie digitale e analogica che per la categoria smartphone, seguendo l’ispirazione di uno dei 5 temi proposti (5 come gli anelli intrecciati che campeggiano sulla bandiera olimpica):
1. Tutti gli Sport per Tutta la Gente 2. Amici per lo Sport
3. La Vittoria non è solo Vincere 4. Un Calcio alla Violenza
5. Il coraggio della sfida
Gli elaborati possono essere sviluppati in qualsiasi contesto, ricercando un legame nel quotidiano con lo sport espresso dai 5 temi.
A CHI È RIVOLTO - Il Contest è rivolto a fotografi amatoriali, principianti, professionisti, appassionati e stu- denti, tutti under 35, con l’obiettivo di dare spazio all’arte emergente e a giovani intraprendenti, con la passione co- mune per lo sport.
LA MOSTRA NELLA SALA DELLE ARMI - L’iniziativa si vuole proporre come la I Edizione di una “maratona” fotografica, alla quale farà seguito una mostra nella Sala delle Armi, nel Complesso del Foro Italico, or-
ganizzata nel mese di settembre 2015, che raccoglierà gli scatti più belli, dando vita così alla vera e propria “Run for Art - 2015 to 2024”. A decretare i vincitori del concorso fotografico sarà una giuria composta da eccellenze legate al mondo dello Sport e a quello dell’Arte, per un totale di 7 giurati.
Avvertenze: Nel regolamento allegato alla presente sono contenute tutte le informazioni necessarie alla partecipazione al Concorso.