FPI - News

Il Pres EUBC Falcinelli presente all'incontro sul regolamento, statuto e status giuridico dei musei

Il Pres EUBC Falcinelli presente all'incontro sul regolamento, statuto e status giuridico dei musei

Lunedì 6 maggio a Perugia, presso la Sala dei Legisti della Fondazione Carletti-Bonucci con sede in Palazzo Baldeschi, si è tenuto l’incontro organizzato dal Coordinamento Regionale Umbria di ICOM Italia , con la collaborazione della Fondazione Ranieri di Sorbello, della Fondazione Orintia Carletti Bonucci e con il patrocinio della Regione Umbria avente ad oggetto uno degli argomenti più importanti e complessi: regolamento, statuto e status giuridico dei musei.

Tale evento si inserisce in una serie di eventi dedicati al processo di costituzione del Sistema Museale Nazionale con il compito di far luce sul costituendo Sistema Museale Nazionale (SMN), tracciarne le criticità e le potenzialità.

Filo conduttore sono i cosiddetti “Livelli Uniformi di Qualità della Valorizzazione” (LUQV), chiave di accesso al Sistema, ispirati al Codice Etico ICOM, codice di autoregolamentazione professionale che fissa gli standard minimi di condotta e di performance professionale e di prestazioni per i Musei e il loro personale.

ICOM pone lo Statuto come un elemento basilare per la nascita e la vita di un museo; infatti esso costituisce uno strumento per orientare l’attività del museo e un punto di riferimento per il pubblico e in generale per la comunità garantendo trasparenza e accountability. In base al DM 21 febbraio 2018, n. 113 i contenuti principali dello statuto sono: denominazione, sede, natura giuridica, missione patrimonio, funzioni e compiti svolti, ordinamento e assetto finanziario.

Dopo l’introduzione di Vittoria Garibaldi, coordinatore regionale di ICOM Umbria, sono intervenuti Adelaide Maresca — vicepresidente di ICOM Italia e membro della Commissione ministeriale per il Sistema Museale Nazionale — e Antonella Pinna — membro del Coordinamento regionale ICOM Umbria e dirigente del Servizio musei, archivi e biblioteche della Regione Umbria.
L’evento si è concluso con Giuseppe Severini, esperto di giurisdizione dei beni culturali e Presidente di sezione del Consiglio di Stato.

 

DIDASCALIA FOTO

Franco Falcinelli- Direttore del Museo Nazionale del Pugilato

e Vittoria Garibaldi - Coordinatrice regionale di ICOM Umbria e pronipote di Giuseppe Garibaldi

Related Articles

NAZIONALE FEMMINILE ELITE. Al Torneo "Opal Coast" le azzurre Gentili, Bannò e Davide in Semifinale.

NAZIONALI AZZURRE. Grande Synthe, Slesin, Konin, Ferrara e Stintino: le nuove mete agonistiche.

LUTTO. SABATO 5 FEBBRAIO SI E' SPENTO IL MAESTRO ERNESTO SABBATI.

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image