FPI - News

Rio 2016: Saranno ancora tre le Categorie di Peso Femminili in gara ai Giochi Olimpici

logo rio2016Con una nota apparsa sul proprio sito, l'AIBA ha reso pubblica la decisione del CIO di manternere inalterati i programmi delle varie discipline sportive anche per la prossima edizione dei Giochi Olimpici che avranno luogo a Rio de Janeiro nel 2016.


Risultanze Consiglio Federale - Marcianise 27 Luglio 2013

Logo FPISi è svolta al latere della manifestazione del Guanto d’Oro nella località di Marcianise la quarta riunione del Consiglio Federale i cui lavori sono stati presieduti, stante la assenza del Presidente Brasca, dal Vice Presidente Vicario Walter Borghino.


 


Sono state presentate le statistiche del 1° semestre 2013 che da una comparazione con l’anno precedente confermano una tendenza in termini più che positivi dell’attività sportiva con particolare riferimento ai settori giovanili.


 


Sul fronte amministrativo, preso atto del parere favorevole e della relazione del Collegio dei Revisori dei Conti e letta la Relazione al Bilancio del Presidente Federale, è stato approvato il Bilancio Consuntivo dell’esercizio 2012 che sarà sottoposto ora alla prevista approvazione da parte della Giunta del CONI.


 


Il Consiglio Federale ha incontrato il Presidente della Lega Pro Boxe dott. Antonio Del Greco e, dopo un approfondito confronto, si è concordato di avviare un percorso condiviso volto al riassetto del settore professionistico alla luce dell'avvio del Programma APB (Aiba Pro Boxing) da parte della FPI.


IBT Nazionali Femminili: 18 atlete in allenamento a Roma fino al 12 agosto

Logo FPI IBT 201318 le atlete al lavoro (6 Junior, 10 Youth, 2 Elite) agli ordini di Emanuele Renzini, RT Nazionali Femminili di Pugilato, nel Training Camp in corso di svolgimento a Roma fino al 12 agosto presso le strutture del Centro di Preparazione della Nazionale Femminile di Pugilato-Caserma S. Abba. Renzini è coadiuvato nelle sessioni di allenamento dal Tecnico Laura Tosti.


CONI: Lo sport italiano si ferma un minuto per onorare la memoria del pilota Andrea Antonelli

LogoConiIl Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ha invitato le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva a far osservare un minuto di silenzio in occasione di tutte le manifestazioni sportive


Lutto nel mondo del Pugilato: Si è spento il Grande Campione Emile Griffith

benvenuti griffith La International Boxing Hall of Fame ha annunciato la morte, a 75 anni, di Emile Griffith, grande campione di pugilato negli anni '60.


IBT Nazionale Junior/Youth Maschile: 20 Pugili per il Training Camp dal 1 al 10 agosto al CNP di Assisi

Logo Italia Boxing TeamIn previsione dell'EUBC YOUTH BOXING CHAMPIONSHIPS, in programma a Rotterdam dall'11 al 18 agosto pv, Raffaele Bergamasco (RT Nazionali Maschili) e Maurizio Stecca (Tecnico FPI Nazionali Giovanili)


V Ed. Un Pugno d'Impegno: dal 2 al 4 Agosto Cultura e Boxe protagoniste a Giulianova, ospite d'onore Maurizio Stecca

PII 2013 per pubblicazioneDal 2 al 4 Agosto a Giulianova (TE), presso Piazza Belvedere, si svolgerà la V° Edizione della Manifestazione "Un Pugno D'Impegno". L'Evento, organizzato


VII Edizione Guanto d'Oro Italia A. Garofalo: Finali del 28 luglio in diretta TV su RaiSport2

Locandina guanto doro 2013-page-0 - ReducedLa Federazione Pugilistica Italiana comunica che le Finali della VII Edizione del Torneo Guanto D'Oro d'Italia - Trofeo A. Garofalo, in programma domenica 28 luglio pv a Marcianise (CE)


Italian Boxing Tour 2013: la Tappa di Stintino del DualMatch Youth/Junior Dual Match Italia vs Estonia-Finlandia in onda su Raisport1 il 31 Luglio

Rai Sport 1La FPI comunica che la seconda tappa dell'Italian Boxing Tour 2013 - Memorial A. Mura - incentrato sulla doppia sfida tra la Nazionale Junior/Youth dell'Italia


Conferenza Stampa di presentazione dell' Italia Boxing Tour 2013 - 1° Memorial Alberto Mura

Stintino 2013 tavolo lavoriPrende i via l'Italia Boxing Tour - 1° Memorial “Alberto Mura” che prevede per questa sera il confronto tra le selezioni dei migliori pugili dilettanti di Sardegna e Lazio ed alcuni match di contorno terminando domani sera con il Triangolare Italia – Estonia e Finlandia.


 


 


 


 


(Tavolo dei Lavori)


 


 


La manifestazione, indetta dalla Federazione Pugilistica Italiana ed organizzata dalla ASD Boxing Club intitolato ad Alberto Mura, è stata presentata questa mattina con la conferenza stampa svoltasi presso la sala consiliare del Comune di Stintino. Tanti i campioni presenti che hanno ricordato con sincera amicizia e commozione la figura di Alberto Mura, grande appassionato della noble art, maestro di molti pugili e riconosciuto tra i migliori organizzatori italiani, “Persona solare e che amava sia il suo lavoro nella Polizia di Stato, sia lo sport che era la sua grande passione” sono state le parole di Luciano Mura, presidente della società prima di presentare la manifestazione.


Alla conferenza stampa erano presenti: il sindaco di Stintino Antonio Diana, il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, l’assessore allo Sport di Stintino Angelo Moschella, il responsabile tecnico della Finlandia Ervin Kade , che presa la parola ha sottolineato “Siamo venuti qui non solo per il pugilato, ma anche per ricordare un amico come Alberto Mura”, la delegazione dell’Estonia, i tecnici della nazionale Raffaele Bergamasco e Maurizio Stecca. Ed ancora i pluritititolati Simona Galassi, che ha conquistato un mese fa il titolo europeo dei pesi Mosca, Giacobbe Fragomeni, campione mondiale dei massimi leggeri nel 2008, e Roberto Cammarelle, oro e argento olimpico e due volte campione del mondo, il quale ha dedicato il 9° titolo italiano dei pesi Supermassimi ad Alberto Mura “Alberto era il fiore all’occhiello in Italia per l’organizzazione degli eventi internazionali, perché faceva stare bene tutti. Era un grande signore della boxe”. Nell’occasione sono stati anche presentati quattro volumi che ripercorrono la storia della Boxing Club portotorrese.


Stintino 2013  Tavolo lavori


(Raffaele Bergamasco Ct Azzurro e il Campione Roberto Cammarelle)


 


“Il triangolare internazionale che si svolgerà domani tra Italia, Estonia e Finlandia (qualifiche junior e youth), servirà di preparazione ai prossimi impegni internazionali, l’EUBC European Schoolboys Boxing Championships che si svolgerà a Dublin dal 28 luglio al 4 agosto e i Mondiali Juniores di Kiev (Ucraina) dal 5 al 16 settembre” questa la presentazione del ct azzurro Raffaele Bergamasco della manidìfestazione internazionale.


La serata verrà trasmessa in differita da Rai Sport, telecronaca di Davide Novelli ed il commento tecnico di Nino Benvenuti.


PROGRAMMA del Triangolare di SABATO 13 Luglio ITA-EST-FIN


 






































































































































































 



ROSSO



KG



BLU



PESO


 

JUNIOR-1997/1998 round 3x2’


 
 

Aleksandr Vesselov (EST)



48



Cordella Nicola


 


 
 

Danil Golubov (EST)



54



Zuppardo Andrea


 
 

Daniel Tedrema (FIN)



64



Alfieri Luigi


 
 

Ervin Larka (EST)


 



70



Sarchioto Giovanni


 
 

 


TEST MATCH


 
 

Colella Vincenzo


 

Canonico Giuseppe


 
 

YOUTH-1995/1996 round 3x3’


 
 

Maksim Dzomardjan (EST)



52



GrandeClaudio


 
 

Georgi Kekelidze (EST)



60



Maietta Francesco


 
 

Vladislav Zarri (EST)



64



Arecchia Vincenzo


 
 

Tomi Silvennoinen (FIN)



69



Scannapieco Vincenzo


 
 

Sergei Bannonv(EST)



75



Salvatore Cavallaro


 
 

TEST MATCH


 
 

Cammarelle Roberto


 

Rossano Tommaso


 
 

RESPONSABILE TECNICO


 

RESPONSABILE TECNICO


 
 

Ervin Kade


 

Bergamasco Raffaele


 
 

TECNICI


 

TECNICI


 
 

Aleksandr Jegorov


 

Stecca Maurizio


 
 

Jaanus Tedrema


 

Nati Valerio


 
 

GIUDICE



 



GIUDICI


 
 

Indrek Lauri


 

 


 
 

Herkki Polli


 

 


 

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image