FPI - News

Roberto Cammarelle tra i vincitori del Premio B. Zauli 2013

2013 Bruno Zauli 9Nella mattinata di oggi, venerdì 6 dicembre, a Roma presso il Salone d'Onore del CONI si è svolta la cerimonia - condotta dal giornalista RAI Marco Franzelli - di Consegnad dei Premi FIDAL "Bruno Zauli" 2013. Un premio annuale dedicato alla memoria di Bruno Zauli, indimenticato dirigente sportivo mancato il 7 dicembre 1963. Zauli fu un illuminato segretario generale del CONI e poi presidente della FIDAL dal 1946 al 1957. Ricoprì anche il ruolo di Commissario Straordinario della FIGC. Ideatore della Coppa Europa per nazioni e fondatore della Scuola Nazionale di Atletica Leggera di Formia, a lui si devono la rifondazione dello sport italiano nel dopoguerra e l'introduzione della pratica sportiva nei programmi scolastici. Ha presenziato all'evento, ovviamente, il figlio dell'indimenticato dirigente Sportivo, Leonardo Zauli ex procuratore federale FPI.


2013 Bruno Zauli 4


 


(Cammarelle posa con in mano la Targa "B. Zauli" accanto al Presidente CONI Malagò, Presedente FIDAL Giomi, Seg. Gen CONI Fabbricini. Sulla sinistra Leonardo Zauli)


 


Il Capitano dell'ITA BOXING, Roberto Cammarelle, è stato tra gli atleti non FIDAL a ricevere il riconoscimento 2013 insieme alla fiorettista Elisa Di Francisca. Per l'atletica leggera, invece, sono stati premiati l'altista Antonietta Di Martino e il triplista Fabrizio Donato La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza del presidente CONI Giovanni Malagò, del Segretario Generale Roberto Fabbricini, del presidente FIDAL Alfio Giomi e dell'ex Campionessa Sara Simeoni. Presente anche il Segretario Generale FPI, Alberto Tappa.


 


2013 Bruno Zauli 6


 L'evento è stato anche l’occasione per la consegna dei premi giornalistici dedicati a prestigiose firme sportive della carta stampata e della radio o televisione. I premi "Alfredo Berra" (carta stampata) saranno assegnati a Guido Alessandrini, Sandro Aquari, Emanuela Audisio, Oscar Eleni, Giorgio Lo Giudice e Gianni Romeo; premio "Paolo Rosi" (radio-TV) a Marco Franzelli

Morte di Nelson Mandela: il Cordoglio della FPI

mandela-aliNelson Mandela, Eroe della lotta all'apartheid nel Paese e premio Nobel per la pace nel 1993, è scomparso all'età di 95 anni. Madiba", così lo chiamavano tutti, si è spento serenamente nella sua abitazione attorniato dall'affetto dei suoi cari. Aveva 95 anni, di cui 27 trascorsi nelle prigioni di Robben Island, prima della liberazione dall'apartheid e dell'elezione a presidente.


Il Presidente FPI Brasca alla presentazione del Libro di Belfiore "La Boxe in Ciociaria 1923-2013"

 


Aschi Belfiore Brasca e BrunoNel pomeriggio di oggi - dentro la Villa Comunale di Frosinone in Via Marco Tullio Cicerone, 72 –  Vincenzo Belfiore ha presentato il libro: “La Boxe in Ciociaria 1923-2013” -Ed.Frusinate.


Il nuovo libro di Belfiore - scritto in collaborazione con Veronica Belfiore - è uno straordianrio excursus attraverso gli ultimi 80 anni della boxe ciociara: Personaggi, eventi, storie che solo un appassionato come  Vincenzo poteva  tramandarci.


Lutto nel mondo del Pugilato: E' scomparso Pietro Trezzi Colonna della Boxe Lombarda

TrezziLutto nel mondo del Pugilato. stanotte è scomparso Pietro Trezzi, Storico Consigliere del CR FPI Lombardia e Colonna Portante di tutto il movimento pugilistico lombardo.


Online su FPIOfficialChannel le Finali dei Campionati Italiani Youth 2013

13 CAMPIONATI ITALIANI 2013 BOXE FOLIGNOLa FPI è lieta di comunicare che sul proprio Canale Youtube (FPIOfficialChannel) sono ora disponibili tutte e 10 le finali dei Campionati Italiani Youth 2013


Dal 10 Dicembre al 22 Gennaio Oliva Sul Ring dell'Eliseo di Roma nei panni di Pulcinella

2 ore allalba manifesto ROMA - 2Dopo aver calcato i più grandi e prestigiosi con notevole successo ring del Mondo, l'oro Olimpico di Mosca 1980, Patrizio Oliva, ha da tempo cominciato a esibirsi come attore sia cinematografico che di teatro, anche in questo caso sfoderando delle prestazioni di assoluto livello.


CONI: Presentato il progetto Sport nelle Carceri alla presenza del Ministro Cancellieri e del Presidente Malagò, in sala anche Mangiacapre e Russo

13 GSFFAA Sport Carceri 1Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, e il Ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri, hanno presentato oggi – al Salone d’Onore – il progetto “Sport in carcere”. Alla firma del protocollo d’intesa erano presenti anche il Segretario Generale del CONI, Roberto Fabbricini, il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, Giovanni Tamburino, e il Commissario Marcello Tolu, Responsabile Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre.


Stasera su Rai Sport 1 il ricordo di Giovanni Parisi con intervista al Presidente Falcinelli.

Rai Sport 1Stasera su Rai Sport 1 all'interno di TG Sport Speciale a partire dalle ore 22.50 andrà in onda il servizio "L'ultimo Campione" a cura del giornalista Rai Davide Novelli, dedicato al ricordo del grande campione Giovanni Parisi.


Sabato 7 Dicembre al Palasport La Spezia Stage di Aggiornamento Tecnici con il Prof Massimo Scioti

Pugilato e FormazioneSabato 7 dicembre presso il Palazzetto dello Sport di La Spezia, avrà luogo uno Stage Teorico-pratico che vedrà come relatori il Prof. Massimo Scioti, Consigliere Federale e Coordinatore Tecnici Sportivi, e il Campione Pro Roberto Cocco.


Dal 30 novembre al 23 gennaio 2013 a Torino in mostra LE INFINITE EMOZIONI DELLO SPORT E DELLE OLIMPIADI 2012, CELEBRATE NEGLI SCATTI REUTERS

2013 Cammarelle Day 10-2Pho_To Progetti per la fotografia presenta LET’S SPORT. Le infinite emozioni dello sport e delle Olimpiadi 2012, celebrate negli scatti Reuters.


Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image