Giovanile News

A Fogliano di ReDiPuglia il VII Criterium Giovanile del CRFPI Friuli #GiovanileFPI

Si è svolto ieri pomeriggio (22/12) a Fogliano di Redipuglia (GO) il settimo Criterium interregionale tra Veneto e Friuli Venezia Giulia organizzato dalla società Planet Fighters.
Hanno gareggiato 51 atleti appartenenti a nove società pugilistiche di Veneto e Friuli Venezia Giulia: Planet Fighters, Asd Riviera Friulana, Accademia Pugilistica Vita, Spt Pino Culot, Asd New Boxe 2010, Audace Boxe, Boxe Monfalcone, Asd Distretto della sedia, Sport Village Santamonica.
Finisce così un annata sempre in crescita e piena di passione la boxe del settore giovanile in Friuli Venezia Giulia.

A Biella il Criterium Finale 2016 del CR FPI Piemonte VDA

l'11 dicembre us a Biella si è svolto l'ultimo criterium 2016 del CR FPI Piemonte Valle D'Aosta. 30 i piccoli boxer (Cuccioli, Cangurini, Canguri e Allievi) partecipanti, tesserati per le seguenti ASD: Biella Boxe, Boxing Club Biella, Skull Canaves, Boxe Chivasso. Arbitri e Giudici: Crisafulli e Bulone.

Domenica 27 Novembre a Trieste si è svolto il VI Criterium Giovanile del CR FPI Friuli #GiovanileFPI

Trieste 27/11/2016
Domenica 27 Novembre a Tiresta si è svolto , presso la palestra del Palazzetto dello sport di Trieste, il sesto Criterium regionale del Friuli Venezia Giulia. Alla manifestazione, organizzata dalla Società pugilistica triestina "Pino Culot", hanno partecipato 21 atleti appartenenti alle società Planet fighter, Club sportivo Trieste Pugilato, Audace Boxe e Spt Pino Culot.
La boxe giovanile in Friuli Venezia Giulia da appuntamento al settimo ed ultimo Criterium regionale a domenica 18 dicembre a Fogliano di Redipuglia!

Il 20 Novembre a Biella si è svolto l'8° Criterium Giovanile CR FPI PIEMONTE VDA del 2016 #GiovanileFPI

E’ il Boxing Club Biella a dare vita domenica Il 20 novembre a Biella, con l'organizzazione del Boxing club Biella, è andato in scena l’8° Criterium Regionale Giovanile CR FPI PIEMONETE VDA 2016. 34 i giovanissimi pugili partecipanti, tesserati per le seguenti ASD: DMS Team, Boxing Club Biella, Biella Boxe, Promoboxe, Boxe Chivasso e Skull Boxe Canavesana. Giudici federali: Alessandro Crisafulli e Domenico Bulone.

Il prossimo 11 dicembre, sotto l’egida della Biella Boxe, andrà in scena il 9° Criterium Regionale Giovanile 2016.

8° criterium Regionale Giovanile di Pugilato organizzato dalla Pugilistica Lucchese

Comunicato stampa Asd Pugilistica Lucchese

Domenica mattina 6 Novembre è stata organizzata presso la palestra della Pugilistica Lucchese in Viale Cavour  l’ottava prova del Criterium Regionale giovanile di Pugilato della Toscana a cui hanno partecipato 72 tra bambini e bambine provenienti da Firenze , Livorno , Carrara e ovviamente Lucca .

La Pugilistica Lucchese ha schierato una nutrita ed agguerrita squadra ( 18 giovanissimi atleti ) coprendo tutte e quattro le categorie in gara : nei Cuccioli ( 2009-2010 e 2011 ) Leonardo Bruni ha conquisto la prima posizione realizzando anche il suo record personale nel percorso ad ostacoli , dietro di lui come ormai avviene da alcune gare Massimo Maida (  sempre della Lucchese ) a seguire nelle atre posizioni Riccardo Colombini  , Matteo e Tommaso Romagnoli che erano al debutto .Per la categoria dei Cangurini ( 2007-2008 ) secondo posto per Sasha Mencaroni  ed a seguire nelle altre posizioni Alessandro Maida , Massimo Lombardi , Matthias Demollari e  Abd Almottalib tutti bambini che stanno facendo notevoli progressi ad ogni gara mentre Sasha Mencaroni gareggia stabilmente al suo livello ( è campione Toscano e vice campione Italiano ‘ 16 ) .

I canguri gareggiano in coppia ( classe 2005-2006 ) perché per loro e’ prevista la prova sul ring ( tre riprese con temi a sorteggio ) : al secondo posto Teo Paganucci e Mencaroni Matteo finiti di pochissimo dietro i vincitori ( 156.95 punteggio della coppia livornese contro i 156.35 dei due canguri lucchesi ),ottimo quinto posto per le due ragazzine della Pugilistica Lucchese Noemi Garofano e Rossetti Busa Miria che gareggiava per la prima volta , a distanza l’altra coppia formata da Riccardo Matteucci e Matteo Mencaroni che ha fatto da jolly in questa gara .

Ultimi a gareggiare gli allievi ( 2003-2004 ) : Masa Daniele ( Pugilistica Lucchese ) ha gareggiato insieme al livornese Manuel Boldrini ed hanno vinto la gara , Masa ha poi gareggiato anche con Lorenzo Garofano ( Pug. Lucchese ) ed insieme hanno conquistato il secondo posto cosi come Lorenzo Garofano poi ha gareggiato con Alin Cuzea ( Pug. Lucchese ) e la loro prova a portato la terza posizione .

Alla fine premiazione per tutti i partecipanti , merenda e soddisfazione in casa Lucchese per i risultati ma anche per l’ottima organizzazione nonostante la bruttissima giornata a livello meteo , prossimo appuntamento domenica 20 Novembre  a Livorno per la penultima gara della stagione .

 

34 i Piccoli boxer partecipanti al 7° Criterium Giovanile del CR FPI Piemonte, svoltosi a Grugliasco il 23/10 #GiovanileFPI

Domenica 23 ottobre  a Grugliasco è andato in scena il 7° Criterium Regionale Giovanile. In questa occasione sono stati 34 i giovanissimi partecipanti alle prove in programma, sotto l'attenta supervisione dei giudici Domenico Bulone e Alessandro Crisafulli. L'evento è stato organizzato dalla Boxe Grugliasco Domenico Scorda e di fronte allo sguardo attento dei giudici federali Domenico Bulone e Alessandro Crisafulli. Oltre alla società organizzatrice, hanno risposto presente la Boxe nel Cuore, il DMS Team, la Promoboxe, la Skull Boxe Canavesana e la Boxe Chivasso.

Prossimo appuntamento il 20 novembre a Biella per l'8° Criterium organizzato dal Boxing Club Biella.

Trofeo CONI Cagliari 2016 Nel Torneo Pugilistico Vince il team della Campania #GiovanileFPI #TrofeoCONI

14291641 1129155200504635 2300371998520694644 nA Cagliari si sono aperte le danze per la Finale Nazionale del Trofeo CONI. Capoluogo sardo che fino al 24 settembre - scelto anche come sede di gara per le competizioni della Vela nel caso di assegnazione a Roma delle Olimpiadi del 2024 - farà da cornice alla manifestazione nazionale rivolta agli atleti under 14.

I circa 3.500 atleti e tecnici, provenienti dalle varie Regioni italiane – ma sono presenti anche le rappresentative delle Comunità Italiane all’Estero di Canada e Svizzera -, si stanno sfidando in discipline come: Atletica, Badminton, Bocce Beach, Calcio, Canoa Kayak, Canottaggio, Ciclismo, Dama Italiana, Dama Internazionale, Danza Sportiva, Fioretto, Ginnastica Artistica, Giochi e Sport Tradizionali, Giuoco Handball, Golf, Hockey, Judo, Karate, Karting,  Kickboxing, Lotta,  Motonautica, Nuoto Pinnato, Nuoto Sincronizzato, Palla Tamburello Pallapugno, Pattinaggio Artistico, Pentathlon Moderno, Pugilistica, Rafting, Rugby, Scacchi, Sci Nautico, Sciabola, Softball Misto, Spada, Sport Equestri, Sport Orientamento, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro a Segno, Tiro a Volo, Tiro con l’Arco, Triathlon e Vela.

L'evento pugilistico si è concluso quest'oggi ed è stato impreziosito dalla partecipazione, in qualità di ospite d'eccezione, dei seguenti Pugili della Nazionale Italia Elite: Manuel Cappai, Irma Testa e Alessia Mesiano.  11 coppie di allievi e 12 quelle di Canguri, provenienti da 14 Regioni d'Italia, partecipanti al contest, che ha visto Trionfare la Campania davanti a Sicilia e Toscana.

TROFEO CONI 2016 CLASSIFICA GENERALE PUGILATO PER REGIONI

TROFEO CONI 2016 CLASSIFICA GENERALE PUGILATO Allievi

TROFEO CONI 2016 CLASSIFICA GENERALE PUGILATO Canguri

 

 

Trofeo Coni 2016 - Prima giornata di gare anche per il Torneo Pugilistico in quel di Cagliari #GiovanileFPI #TrofeoConi

A Cagliari si sono aperte le danze per la Finale Nazionale del Trofeo CONI. Capoluogo sardo che fino al 24 settembre - scelto anche come sede di gara per le competizioni della Vela nel caso di assegnazione a Roma delle Olimpiadi del 2024 - farà da cornice alla manifestazione nazionale rivolta agli atleti under 14.

L’edizione 2016 – che segue quella ospitata nel 2014 da Caserta (Campania) e quella dell’anno successivo di Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia) – è impreziosita dalla presenza di Kinder + Sport in qualità di Title Sponsor di un evento che coinvolgerà 33 Federazioni Sportive Nazionali e otto Discipline Sportive Associate.

I circa 3.500 atleti e tecnici, provenienti dalle varie Regioni italiane – ma sono presenti anche le rappresentative delle Comunità Italiane all’Estero di Canada e Svizzera -, si sfideranno in discipline come: Atletica, Badminton, Bocce Beach, Calcio, Canoa Kayak, Canottaggio, Ciclismo, Dama Italiana, Dama Internazionale, Danza Sportiva, Fioretto, Ginnastica Artistica, Giochi e Sport Tradizionali, Giuoco Handball, Golf, Hockey, Judo, Karate, Karting,  Kickboxing, Lotta,  Motonautica, Nuoto Pinnato, Nuoto Sincronizzato, Palla Tamburello Pallapugno, Pattinaggio Artistico, Pentathlon Moderno, Pugilistica, Rafting, Rugby, Scacchi, Sci Nautico, Sciabola, Softball Misto, Spada, Sport Equestri, Sport Orientamento, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro a Segno, Tiro a Volo, Tiro con l’Arco, Triathlon e Vela.

Ma la manifestazione - che vuole essere un’importante occasione di promozione della pratica sportiva tra i giovani attraverso la sinergia di tutto il sistema sportivo con la partecipazione di tante associazioni sportive - prevede anche numerose attività collaterali precedute dalla Cerimonia inaugurale che si svolgerà nell’Arena Grandi Eventi - Sant'Elia di Cagliari. L'evento pugilistico sarà impreziosito dalla partecipazione, in qualità di ospite d'eccezione, dei seguenti Pugili della Nazionale Italia Elite: Manuel Cappai, Irma Testa e Alessia Mesiano. Prime gare quest'oggi, cui ha fatto da guest Star il pugile Azzuro di Casa Manuel Cappai, che vede impegnati in prove atletiche e pugilistiche 11 coppie di allievi e 12 di Canguri provenienti da 14 Regioni d'Italia.

INFO E DETTAGLI TORNEO CONI - PUGILATO

Comunicato n. 26 del 26.09.2016 - Trofeo CONI Kinder +Sport 2016

La Cerimonia di apertura ha dato il via al Trofeo CONI 2016. 3500 gli Atleti Under 14 in gara a Cagliari

Cs bs80WEAEkp9QA Cagliari si sono aperte le danze per la Finale Nazionale del Trofeo CONI. Da oggi (22, ndr) al 24 settembre 2016, infatti, il capoluogo isolano - scelto anche come sede di gara per le competizioni della Vela nel caso di assegnazione a Roma delle Olimpiadi del 2024 - farà da cornice alla manifestazione nazionale rivolta agli atleti under 14.

L’edizione 2016 – che segue quella ospitata nel 2014 da Caserta (Campania) e quella dell’anno successivo di Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia) – è impreziosita dalla presenza di Kinder + Sport in qualità di Title Sponsor di un evento che coinvolgerà 33 Federazioni Sportive Nazionali e otto Discipline Sportive Associate.

I circa 3.500 atleti e tecnici, provenienti dalle varie Regioni italiane – ma sono presenti anche le rappresentative delle Comunità Italiane all’Estero di Canada e Svizzera -, si sfideranno in discipline come: Atletica, Badminton, Bocce Beach, Calcio, Canoa Kayak, Canottaggio, Ciclismo, Dama Italiana, Dama Internazionale, Danza Sportiva, Fioretto, Ginnastica Artistica, Giochi e Sport Tradizionali, Giuoco Handball, Golf, Hockey, Judo, Karate, Karting,  Kickboxing, Lotta,  Motonautica, Nuoto Pinnato, Nuoto Sincronizzato, Palla Tamburello Pallapugno, Pattinaggio Artistico, Pentathlon Moderno, Pugilistica, Rafting, Rugby, Scacchi, Sci Nautico, Sciabola, Softball Misto, Spada, Sport Equestri, Sport Orientamento, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro a Segno, Tiro a Volo, Tiro con l’Arco, Triathlon e Vela.

Ma la manifestazione - che vuole essere un’importante occasione di promozione della pratica sportiva tra i giovani attraverso la sinergia di tutto il sistema sportivo con la partecipazione di tante associazioni sportive - prevede anche numerose attività collaterali precedute dalla Cerimonia inaugurale che si svolgerà nell’Arena Grandi Eventi - Sant'Elia di Cagliari. L'evento pugilistico sarà impreziosito dalla partecipazione, in qualità di ospite d'eccezione, dei seguenti Pugili della Nazionale Italia Elite: Manuel Cappai, Guido Vianello, Irma Testa e Alessia Mesiano.

INFO E DETTAGLI TORNEO CONI - PUGILATO

Comunicato n. 26 del 26.09.2016 - Trofeo CONI Kinder +Sport 2016

Trofeo CONI 2016 da Domani al 24 Settembre Cagliari Capitale dello Sport Giovanile Italiano #Giovanile #TrofeoConi

Cagliari si appresta ad ospitare la Finale Nazionale del Trofeo CONI. Dal domani (22, ndr) al 24 settembre 2016, infatti, il capoluogo isolano - scelto anche come sede di gara per le competizioni della Vela nel caso di assegnazione a Roma delle Olimpiadi del 2024 - farà da cornice alla manifestazione nazionale rivolta agli atleti under 14.

L’edizione 2016 – che segue quella ospitata nel 2014 da Caserta (Campania) e quella dell’anno successivo di Lignano Sabbiadoro (Friuli Venezia Giulia) – è impreziosita dalla presenza di Kinder + Sport in qualità di Title Sponsor di un evento che coinvolgerà 33 Federazioni Sportive Nazionali e otto Discipline Sportive Associate.

I circa 3.500 atleti e tecnici, provenienti dalle varie Regioni italiane – ma saranno presenti anche le rappresentative delle Comunità Italiane all’Estero di Canada e Svizzera -, si sfideranno in discipline come: Atletica, Badminton, Bocce Beach, Calcio, Canoa Kayak, Canottaggio, Ciclismo, Dama Italiana, Dama Internazionale, Danza Sportiva, Fioretto, Ginnastica Artistica, Giochi e Sport Tradizionali, Giuoco Handball, Golf, Hockey, Judo, Karate, Karting,  Kickboxing, Lotta,  Motonautica, Nuoto Pinnato, Nuoto Sincronizzato, Palla Tamburello Pallapugno, Pattinaggio Artistico, Pentathlon Moderno, Pugilistica, Rafting, Rugby, Scacchi, Sci Nautico, Sciabola, Softball Misto, Spada, Sport Equestri, Sport Orientamento, Taekwondo, Tennis, Tennistavolo, Tiro a Segno, Tiro a Volo, Tiro con l’Arco, Triathlon e Vela.

Ma la manifestazione - che vuole essere un’importante occasione di promozione della pratica sportiva tra i giovani attraverso la sinergia di tutto il sistema sportivo con la partecipazione di tante associazioni sportive - prevede anche numerose attività collaterali precedute dalla Cerimonia inaugurale che si svolgerà nell’Arena Grandi Eventi - Sant'Elia di Cagliari. L'evento pugilistico sarà impreziosito dalla partecipazione, in qualità di ospite d'eccezione, dei seguenti Pugili della Nazionale Italia Elite: Manuel Cappai,  Irma Testa e Alessia Mesiano.

INFO E DETTAGLI TORNEO CONI - PUGILATO

Comunicato n. 26 del 26.09.2016 - Trofeo CONI Kinder +Sport 2016

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image