AOB News

Assoluti M/F 2022 3-8 Dicembre Gallipoli - DOMANI IL VIA AL TORNEO - 8/12 FINALISSIME LIVE SU RAIPLAY

Assoluti M/F 2022 3-8 Dicembre Gallipoli - DOMANI IL VIA AL TORNEO - 8/12 FINALISSIME LIVE SU RAIPLAY

La prestigiosa manifestazione a livello nazionale del Pugilato AOB festeggia il suo Centenario in Puglia. Nel 1920 a Milano si è svolta la prima edizione dei Campionati Italiani Assoluti Elite Maschili, che oggi condividono il podio con i Campionati Italiani Elite Femminili, giunti alla 21^ edizione.
Un doppio appuntamento, quindi, sul ring del PalaOzan di Ugento che, dal 3 all’8 dicembre, ospiterà i più quotati pugili italiani che hanno l’opportunità di mettere al collo l’ambita medaglia e indossare la maglia tricolore. La kermesse, indetta dalla FPI e organizzato dall’ASD Beboxe Pugilistica Copertinese e dal Comitato Regionale Puglia / Basilicata, in collaborazione con l’ASD Boxe Terra d’Otranto e con il Media Advisor Artmediasport, è patrocinata e sostenuta dalla Regione Puglia e dal Comune di Ugento. Una sinergia di forze in campo che valorizzerà la nobile arte grazie al prezioso contributo del Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri, voluto dal Ministro Andrea Abodi.

A contendersi l’ambito titolo di Campioni Italiani saranno 249 atleti, di cui 197 uomini e 63 donne, in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia e delle 23 categorie di peso, che si sfideranno per crescere a livello internazionale verso il sogno olimpico. E lo faranno, in occasione delle Finali previste mercoledì 8 dicembre, sotto i riflettori di RaiPlay, a partire dalle h 16.00, in continuità del solido rapporto avviato da anni tra FPI e RaiSport, grazie ad Artmediasport.

Il canale digitale della Rai darà ampio spazio ai Campionati, attraverso un’azione comunicativa sinergica orientata a diffondere il messaggio sportivo, valoriale e culturale della boxe.
Tutte le fasi Eliminatorie verranno trasmesse sul canale FPI YouTube Official Channel.

Nella storia della boxe italiana sono stati molti i pugili che hanno costruito la loro carriera grazie al titolo nazionale come punto di partenza: da Nino Benvenuti a Roberto Cammarelle, da Simona Galassi ad Irma Testa. Tra i partecipanti di questa edizione, da annoverare atleti già titolati agli Europei, come Michele Baldassi, Biancamaria Tessari, Sharon Prisco, Giacomo Micheli, Erika Prisciandaro, Francesco Iozia, Gianluigi Malanga, Remo Salvati, l’olimpionica Angela Carini, le due medaglie di bronzo agli ultimi Europei Femminili Olena Savchuk e Melissa Gemini e tanti altri.

“Anche quest’anno – dichiara il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi – organizzeremo il più importante evento AOB con ben 250 atleti, tra i quali contiamo di trovare quei talenti che proietteranno il Pugilato Italiano verso mete internazionali. Un trampolino di lancio fondamentale condiviso con le istituzioni ed organizzazioni sportive che ringrazio per il sostegno e la collaborazione. Come sempre, il nostro impegno sarà quello di garantire una piena e pari opportunità di partecipazione, assicurando la gratuità a tutti, nell’ottica di quella solidarietà che caratterizza la nostra Federazione”.

CARTELLA STAMPA CLICCA QUI

Related Articles

CAMPIONATI ITALIANI U22 M/F ROCCAFORTE MONDOVI' 2024: RISULTATI QUARTI DI FINALE + PROGRAMMA SEMIFINALI

CAMPIONATI ITALIANI U22 M/F ROCCAFORTE MONDOVI' 2024: RISULTATI QUARTI DI FINALE + PROGRAMMA SEMIFINALI

2° Torneo di Qualificazione Olimpica 2024 - DOMANI (1° GIUGNO) SUL RING LA GEMINI PER GLI 8° 75 KG

2° Torneo di Qualificazione Olimpica 2024 - DOMANI (1° GIUGNO) SUL RING LA GEMINI PER GLI 8° 75 KG

Corso per Tecnici FPI di 2° Livello - AD ASSISI DALL'11 al 14 LUGLIO p.v.- INFO PER ISCRIZIONI

Corso per Tecnici FPI di 2° Livello - AD ASSISI DALL'11 al 14 LUGLIO p.v.- INFO PER ISCRIZIONI

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image