Lente di ingrandimento

Resoconto Consiglio Federale FPI Roma 27/9/2025

Resoconto Consiglio Federale FPI Roma 27/9/2025

Le novità del Consiglio federale

 

Nel mese di novembre p.v., avremo diverse sorprese - positive per l’intero movimento pugilistico italiano - che sveleremo a breve.

Peraltro, all’inizio del quadriennio, il Consiglio federale ha fissato due priorità:

1) la realizzazione di più Centri federali, finalizzata alla movimentazione delle Squadre Azzurre su tutto il territorio nazionale;

2) il conseguente utilizzo di tali Centri federali per implementare la ricerca del talento.

I due obiettivi dovevano essere raggiunti soprattutto nel nord Italia dove non è mai esistito un Centro federale.

La promessa è stata mantenuta. Dal 15 ottobre p.v., la Fpi avrà un nuovo Centro federale permanente a Milano. Quel giorno la predetta struttura ospiterà il primo collegiale della Squadra Azzurra elite, in preparazione della Coppa del modo di novembre.

Peraltro, il nuovo Centro federale - coordinato dai tecnici Eligio Calandrino e  Francis Rizzo supportati dall'ottimo Luca Leva - sarà utilizzato per calendarizzare stage interregionali, dedicati alla ricerca del talento, che ospiteranno i giovani pugili provenienti dalle varie Regioni. Agli stage saranno presenti i responsabili delle varie Squadre Azzurre che potranno monitorare i giovani talenti.

Così, la Federazione contribuirà a sviluppare processi di valutazione e selezione dei pugili da indirizzare alle Squadre Azzurre.

Il progetto nasce dal Consiglio federale a cui è esclusivamente attribuibile.

Parimenti, verrà lanciato, nel 2026, il torneo Pro “Nino Benvenuti” utile ad incrementare i match tra i pugili italiani e quindi a sostenere la ricerca del talento anche in seno al movimento pugilistico Pro.

Nel frattempo, la competente Commissione bilancio sta predisponendo il bilancio preventivo 2026, con cui saranno definiti, per il prossimo anno, anche i sostegni economici a favore di società ed atleti.

Tra i sostegni potrebbero esserci delle borse di studio - pari complessivamente ad euro 130.000,00, - riservati ai pugili Campioni italiani dilettanti e Pro.

Proprio il prossimo anno partiranno le celebrazioni dei 110 anni della nostra Federazione, che si caratterizzeranno per un nuovo Brand e con tanti eventi che rilanceranno l’immagine del pugilato italiano.

In ultimo, il Consiglio federale ha deliberato, in data odierna, la modifica del Regolamento del settore Tecnici sportivi con particolare riferimento alle norme che disciplinano i corsi di formazione e l’albo dei formatori.

Il Presidente FPI

Dott. Flavio D'Ambrosi

Related Articles

Euro U19 Boxing Championships Ostrava 2025 - ITABOXING MATCH DAY 1 - 2 VITTORIE E 1 SCONFITTA PER GLI AZZURRI

Euro U19 Boxing Championships Ostrava 2025 - ITABOXING MATCH DAY 1 - 2 VITTORIE E 1 SCONFITTA PER GLI AZZURRI

Torneo Nazionale Sparring IO - TROFEO CONI 2025 - RISULTATI FINALI

Torneo Nazionale Sparring IO - TROFEO CONI 2025 - RISULTATI FINALI

TITOLO EUROPEO SUPERGALLO - PROSSIMAMENTE IL MATCH TRA MICHELA BRAGA E NARYMANE BENLOUCIF

TITOLO EUROPEO SUPERGALLO - PROSSIMAMENTE IL MATCH TRA MICHELA BRAGA E NARYMANE BENLOUCIF

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image