Lente di ingrandimento

Il Punto del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi - Nuove piccole stelle nel grande firmamento del pugilato italiano.

Il Punto del Presidente FPI Flavio D’Ambrosi - Nuove piccole stelle nel grande firmamento del pugilato italiano.

Nuove piccole stelle nel grande firmamento del pugilato italiano. 

 

Nonostante lo spessore dei competitors, anche gli Azzurrini under 15 conquistano ben 6 podi, portando a 27 le medaglie ottenute dalle Squadre Azzurre, da gennaio ad oggi.

Le prestazioni dei giovani Azzurri devono indurci all'ottimismo sul futuro del pugilato italiano.

I dati dimostrano che siamo competitivi a livello internazionale e questo grazie al quotidiano lavoro delle nostre società ed al modello organizzativo delle Squadre Azzurre - partito nel 2021 e voluto fortemente dal sottoscritto - che pone attenzione alla ricerca del talento e si ispira a rigore, professionalità e capacità degli staff tecnici.

Questo è un ulteriore elemento che valorizza il Club Azzurro e lo rende l'epicentro del rilancio del pugilato nazionale.

Tuttavia, la centralità delle Squadre Azzurre deve accompagnarsi alla crescita del pugilato Pro: la vera vetrina della nobile arte.

A tal proposito, ricordo che nel 2017 fui proprio io a prevedere una manovra straordinaria di sostegno economico al movimento Pro che in quegli anni era in coma profondo. Le società promoter ed il Consiglio federale di allora ne sono testimoni.

Parimenti, il Club Pro ed il torneo delle cinture - assimilabile al prossimo Torneo Nino Benvenuti (l’idea dell’intitolazione è del Presidente Wbc Mauricio Sulaimán) - sono stati lanciati il precedente quadriennio per sostenere i pugili Pro ed incrementare la loro attività.

Del sottoscritto le continue esortazioni a favorire ed autorizzare match di livello soprattutto nei Campionati italiani - già abbondanti nei precedenti anni (oltre 30 all’anno) - che spesso, ancora oggi, peccano sulla qualità.

Esortazioni che già da tempo sono state recepite dal competente settore federale che, a tal fine, ha elaborato, sempre nel precedente quadriennio, le classifiche degli atleti Pro, dando sostanza, oggettività e rigore nella scelta degli sfidanti al Titolo italiano.

Possiamo dire, senza il timore di essere smentiti, che oggi il movimento pugilistico Pro sta tornando a livelli decenti perché la Fpi ha programmato anni prima ed ha permesso che ciò accadesse.

Per parafrasare Isaac Newton: “oggi qualcuno può guardare più lontano perché sale sulle spalle dei giganti precedenti”.

Ma se vogliamo che la boxe italiana si incammini verso il vertice della piramide, dobbiamo curare ed implementare la qualità della base.

Non permettiamo che le apparenze sovrastino i contenuti altrimenti “video killed the radio star”.

Intanto godiamoci i risultati delle Squadre Azzurre, i prossimi match Pro e la sfida al Titolo Mondiale di Pamela Malvina Noucho. Perché io credo veramente - e non a parole - nei Pro e nel pugilato femminile!

Il Presidente FPI

Dott. Flavio D’Ambrosi

Related Articles

European U15 Boxing Championships Buvda 2025  -  3 ARGENTI E 3 BRONZI PER L'ITALIA BOXING TEAM

European U15 Boxing Championships Buvda 2025 - 3 ARGENTI E 3 BRONZI PER L'ITALIA BOXING TEAM

EURO U15 Boxing Championships Buvda 2025 - ITABOXING PORTA 1 AZZURRA E 2 AZZURRI NELLE FINALI

EURO U15 Boxing Championships Buvda 2025 - ITABOXING PORTA 1 AZZURRA E 2 AZZURRI NELLE FINALI

World Boxing Congress Roma 2025 - Due i candidati alla Presidenza dell'Ente Mondiale

World Boxing Congress Roma 2025 - Due i candidati alla Presidenza dell'Ente Mondiale

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image