Lente di ingrandimento

Il Punto del Presidente Flavio D’Ambrosi: Concorrenza e globalizzazione del pugilato ma l’Italia è competitiva.

Il Punto del Presidente Flavio D’Ambrosi: Concorrenza e globalizzazione del pugilato ma l’Italia è competitiva.

Concorrenza e globalizzazione del pugilato ma l’Italia è competitiva.

Al fine di non incorrere in superficiali e grossolane valutazioni sull’andamento delle Nazionali Azzurre, è utile fornire qualche dato sulla partecipazione agli eventi internazionali di pugilato, anche al fine di comprendere la misura della concorrenza e della significativa globalizzazione a cui è soggetta, oggi, la nobile arte.

A titolo esemplificativo, giova evidenziare che ai Campionati europei under 19 hanno partecipato ben 293 pugili – uomini e donne – in rappresentanza di 33 Paesi. Ai recenti Campionati mondiali assoluti di Liverpool, hanno partecipato circa 550 pugili, uomini e donne, in rappresentanza di 68 Paesi. Ai Campionati europei under 15 parteciperanno ben 375 pugili, uomini e donne, in rappresentanza di 35 Paesi!

Questi dati dimostrano come l’attività pugilistica di alto livello si stia globalizzando ed implementando anche in Paesi dove prima non era presente o praticata a livello modesto. Anche fuori dal nostro Continente, si assiste, ormai da anni, al progressivo incremento della pratica pugilistica tanto da diventare, in colossi come la Cina e l’India, centrali nella programmazione olimpica.

Peraltro, se si analizza in maniera approfondita il medagliere dei Campionati mondiali assoluti di Liverpool, si rileva che su 68 Paesi partecipanti, solo 9 hanno conquistato la medaglia d’oro e tra questi solo due Paesi europei (Polonia ed Irlanda). Paesi come la Cina e Cuba hanno conquistato, come l’Italia, solo medaglie di bronzo!

A ciò, si aggiunga la forte concorrenza, nazionale ed internazionale, operata dagli altri sport da combattimento che sottraggono talenti alla nostra disciplina, conquistando spazi sempre più ampi.

Nonostante tutto, dal mese di gennaio u.s. ad oggi, le Nazionali Azzurre di pugilato hanno ottenuto ben 21 podi tra Campionati europei, Coppa del mondo e Campionato mondiale (elite, categoria, maschili e femminili) e dobbiamo ancora assistere, fino al 31 dicembre, ai Campionati europei under 15, 17 ad alla finale della Coppa del mondo.

Soltanto ai Campionati europei under 19, l’Italia ha conquistato ben 6 podi tra cui 1 oro, 2 argenti e 3 bronzi. I nostri atleti/e sono stati straordinari come lo sono stati i nostri Responsabili delle Nazionali under 19, i Maestri Franco Federici e Giulio Coletta, ed i loro collaboratori.

Come spesso ho affermato, i risultati ottenuti con i giovani atleti sono la cartina di tornasole di come si sta programmando il futuro del pugilato italiano. Se crescono i giovani vuol dire che la gestione strategica delle Nazionali Azzurre, da parte della Federazione, è improntata a proiettare nel futuro il pugilato nazionale.

L’Italia c’è ed è ancora fortemente competitiva grazie ad una programmazione strategica – che pianifica e rende operativi obiettivi di breve, medio e lungo termine - ed in virtù delle nostre associazioni che, quotidianamente, forgiano le giovani promesse del futuro.
Il Presidente FPI
Dott. Flavio D’Ambrosi

Related Articles

CONVOCAZIONI AZZURRI E AZZURRE ELITE - U23 TRAINING CAMP MILANO 14-25 OTTOBRE PV

CONVOCAZIONI AZZURRI E AZZURRE ELITE - U23 TRAINING CAMP MILANO 14-25 OTTOBRE PV

Euro U19 Boxing Championships Ostrava 2025 - FINAL DAY - LA 75 DI SAVINO E' ORO EUROPEO - ITA BOXING SI PORTA  CASA BEN 6 MEDAGLIE

Euro U19 Boxing Championships Ostrava 2025 - FINAL DAY - LA 75 DI SAVINO E' ORO EUROPEO - ITA BOXING SI PORTA CASA BEN 6 MEDAGLIE

TUTTO PRONTO A REZZATO PER LA SFIDA TRICOLORE WELTER  DE FILIPPO VS LICATA - DIRETTA DOMANI 10/10 SU RAISPORT

TUTTO PRONTO A REZZATO PER LA SFIDA TRICOLORE WELTER DE FILIPPO VS LICATA - DIRETTA DOMANI 10/10 SU RAISPORT

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image