Lente di ingrandimento

Comunicato del Pres. FPI Flavio D’Ambrosi La tutela dell'integrità psicofisica dell'atleta

Comunicato del Pres. FPI Flavio D’Ambrosi La tutela dell'integrità psicofisica dell'atleta

La tutela dell'integrità psicofisica dell'atleta.

 

Come è noto, l'adeguato stile nutrizionale garantisce i componenti necessari per sostenere gli allenamenti di alto livello ed il benessere dell'atleta.

Comportamenti errati possono compromettere, invece, la performance agonistica e, soprattutto, lo stato di salute dell'atleta.

Le opportune indicazioni dei nostri medici, dicono come sconsiderate diete ed imprudenti cali peso, magari accompagnati da una stolta disidratazione, possano incidere seriamente sulle condizioni psicofiche dell'atleta.

Da tempo questa Federazione è molto attenta ed impartisce - anche nei vari corsi di formazione ed aggiornamento riservati ai tecnici - contenuti, istruzioni e linee guida per evitare infauste conseguenze dettate da illogiche metodologie di allenamento e malsani stili nutrizionali.

Da anni, questa Federazione è in prima linea - sulla tematica in argomento - con i nostri settori sanitario e della formazione.

Tuttavia, la responsabilità di tutela dell'integrità fisica dell'atleta rimane a carico del tecnico e della società per la quale è tesserato. 

Difatti, soltanto il controllo diretto e quotidiano dell'atleta - che può essere fatto dal tecnico ed appunto dalla sua società - può garantire una piena e preventiva tutela del pugile, attraverso la vigilanza sul suo stato di salute e l’intervento tempestivo in presenza di comportamenti nutrizionali non adeguati.

Peraltro, come già fatto negli ultimi anni, la Fpi continuerà incessantemente a formare ed informare nonché a stimolare i tesserati ad eventuali segnalazioni - ai competenti organi di giustizia - di comportamenti che contrastano con lo stato di salute dell'atleta.

Nel prossimo Consiglio federale, valuteremo anche un intervento de iure condendo diretto ad introdurre norme ancora più incisive e chiare a tutela dell'integrità del pugile. Inoltre, il Consiglio federale sosterrà tutte le azioni del rappresentante tecnici nazionale, del settore Pro e della Commissione atleti, dirette a rafforzare tale tutela.

Lo sport insegna a vivere, ascoltiamolo e non tradiamo i suoi principi.

Il Presidente Fpi

Dott. Flavio D'Ambrosi

Related Articles

Dual Match U23 Italia vs Irlanda/Croazia: Itaboxing vince anche la seconda sfida in quel di Sassari

Dual Match U23 Italia vs Irlanda/Croazia: Itaboxing vince anche la seconda sfida in quel di Sassari

Torneo Nazionale Sparring IO - TROFEO CONI 2025 - A Lignano Sabbiadoro dal 28/9 al 1/10 Il

Torneo Nazionale Sparring IO - TROFEO CONI 2025 - A Lignano Sabbiadoro dal 28/9 al 1/10 Il

DUAL MATCH U23 Italia VS CROAZIA/Irlanda - Itraboxing vince la prima sfida in quel di Sassari

DUAL MATCH U23 Italia VS CROAZIA/Irlanda - Itraboxing vince la prima sfida in quel di Sassari

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image