22 Maggio 2025

Ciao Nino! L’ultimo saluto alla leggenda e mito della Boxe e dello Sport

Oggi l’ultimo saluto al leggendario Nino Benvenuti che è venuto a mancare lo scorso 20 maggio a Roma all’età di 87 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo del Pugilato Italiano e Mondiale e dello Sport. Dopo l’omaggio al Salone d’Onore del CONI, dove ieri è stata allestita la camera ardente, oggi, presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo a Roma si sono svolte le esequie officiate da Mons. Antonio Staglianò. Le istituzioni e gli amici di sempre hanno partecipato al cordoglio della famiglia, confortato da una chiesa ghermita e sentitamente provata. Un ultimo gancio micidiale che ha messo tutti KO ma da cui ci si deve rialzare per onorare la sua memoria, attraverso un progetto di amore e rispetto, come lui stesso ci ha insegnato e come sottolineato nell’omelia dal Rettore della Basilica. 

L’indimenticabile Oro Olimpico di Roma ’60, che ha conquistato la prestigiosa coppa Val Barker soffiandola all’allora mediomassimo Cassius Clay e che, per un decennio, si è imposto nel mondo PRO, dalla mitica trilogia con Griffith all’eterno confronto con Mazzinghi, indossando la cintura mondiale nei pesi superwelter e nei pesi medi,  oggi continua ad ispirare le nuove promesse della boxe. Talento, classe, eleganza ma anche un’umanità che, fuori dal ring, ha messo in connessione intere generazioni, conquistando la loro fiducia e il loro affetto. Come quello dimostrato dalle autorità presenti, tra cui il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Sottosegretario On. Sandra Savino, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il membro del CIO Franco Carraro, il Presidente della FPI Flavio D’Ambrosi, il Vice Presidente del CONI Claudia Giordani, l’On. Gianfranco Fini, il Presidente del CONI Lazio Alessandro Cochi, l’Assessore della Regione Lazio Fabrizio Ghera, l’Assessore della Regione Friuli Venezia-Giulia Fabio Scocimarro, il Presidente ANAOAI Pierpaolo Giuliani, il Consigliere Federale Andrea Abodi, il Segretario Generale FPI Walter De Giusti, alla guida di una rappresentativa federale. A voler omaggiare Nino anche la Campionissima e membro onorario CIO Manuela Di Centa, Vera Gemma, figlia dell’amico fraterno Giuliano, la promoter Rosanna Conti Cavini, l’olimpionico Romolo Casamonica e molti altri. 

Il primo a ricordare il monumento della boxe è stato il Presidente Giovanni Malagò, che oggi, in occasione della Giunta CONI, ha fatto tenere un minuto di silenzio per Benvenuti: “Una persona di cuore, di una gentilezza incredibile, disponibile, sempre educato e mai sopra le righe. Un mito e una leggenda del Pugilato e dello Sport che ha tenuto incollati 18.000 italiani alla radio in occasione del titolo mondiale contro Griffith. Nino non è solo nello sport, è nell’immaginario collettivo di un intero Paese e ogni sua rivincita è stato un motivo d’orgoglio nazionale”.

In rappresentanza della FPI e di tutti gli atleti e tecnici, d’intesa con il Presidente D’Ambrosi, è intervenuto il Campione del Mondo e DT delle Nazionali Azzurre Giovanni De Carolis: “Sono emozionato e onorato perché Nino ha accompagnato tutti noi atleti e i maestri durante la loro carriera. Da atleta ho seguito i suoi valori e insegnamenti e ora, da tecnico, li sto trasmettendo alle nuove promesse del pugilato olimpico. Tutti noi dobbiamo molto a Nino e il modo più semplice per restituire quanto di più prezioso ci ha lasciato è quello di continuare a divulgare il suo messaggio: nelle scuole, negli istituti penitenziari, negli oratori e in tutte le realtà in cui la fragilità che contraddistingue i ragazzi possa trasformarsi in forza e coraggio. Grazie Nino!”.

Una di quelle figure popolari, universalmente riconosciute – ha sottolineato con grande emozione Anita Madaluni, assistente personale e press officer di Benvenuti – e tutt'ora riconoscibili che, fra un match e l’altro, ha lasciato un solco profondo nella Storia, e non soltanto quella della Boxe.  Un volto tracciato da decenni di esperienza nei campi più disparati, solo a prima vista distanti; tratti somatici rimasti inalterati, ancora vividi nel cuore degli italiani così come di tutte le genti. Allo sport del Pugilato - violento per sua natura - ha saputo infondere il vero carattere della Noble Art imprimendo valori che hanno travalicato, con passione e impegno, il semplice agonismo tecnico, espandendo la propria energia attraverso imprescindibili peculiarità umane e spirituali: onestà, determinazione, rispetto per l'avversario (spesso, poi, stimato amico)”.

A portare il feretro del campione originario dell’Isola d’Istria, dopo il picchetto d’onore dei Vigili del Fuoco, sono stati i Campionissimi della Boxe Emanuele Blandamura, Giovanni De Carolis, Emiliano Marsili e del Canottaggio Bruno Mascarenhas e il nipote di Nino. Il saluto nel segno della speranza: CONI e FPI, di concerto con la famiglia e con le istituzioni presenti, continueranno ad onorare il ricordo e l’eredità di Benvenuti, come dichiarato dal Presidente FPI Flavio D’Ambrosi: “Un modello comportamentale per i giovani che va onorato e lo faremo con eventi ad hoc. La sua immagine e il suo stile ci guideranno per mettere a terra progetti sportivi e sociali di grande valore”. Una condivisione di intenti e obiettivi per accogliere il futuro a mani aperte, come Nino stesso ci ha insegnato. 

22 Maggio 2025

Torneo INT. Bornemissza 2025 - EGER (UNGHERIA) 20-24 Maggio | PROGRAMMA DAY 3

Il Torneo Int. Bornemissza è in corso di svolgimento a Eger (Ungheria). Una kermesse, le cui finali sono in programma il prossimo 24 maggio, cui prendono parte pugili delle qualifiche Maschili/Femminili U15, U17 e U19.

Manifestazione che vede anche la partecipazione di boxer dell'Italia Boxing Team.

LIVE TORNEO CLICCA QUI

SORTEGGI UFFICIALI

Di seguito Programma Incontri e risultati ITABOXING:

20/5

U15 (INIZIO MATCH ORE 13)

W 51 Kg Sinagra vs Polishchuk UKR 3-2

M 48 Kg: Di Silvio vs Martinsons LAT 4-1

M 54 Kg: Fabi vs Sira SVK 5-0

M 50 Kg: Falcone vs Bigelis LAT 5-0

U17 (INIZIO MATCH ORE 15)

W 48 Kg: Bertolone vs Lanker HUN 5-0

W 54 Kg Stifani vs Aloshyna UKR WO

W 54 Kg Reale vs Soroka UKR 5-0

M 46 Kg Bouraouia vs Balog HUN 5-0

W 46 Kg Guglielmon vs Szafarz POL 4-1

W 54 Kg Salvan vs Halbina POL 0-5

W 60 Kg Perna WRSC vs Nemeth HUN

M 52 Kg D'Elia vs Kozachenko UKR WRSC

M 70 Kg Di Pasquale vs Ujhelyi HUN 5-0

U19 (INIZIO MATCH ORE 18)

W 75 Kg Di Savino vs Swita POL 5-0

M 60 Kg Turrin vs Szabo HUN 5-0

W 57 Kg Battistella vs Nahaichuk UKR 5-0

M 65 Kg De Micco vs Marjai HUN 5-0

21/5

U15

46 Kg M: Viola vs Bene HUN 5-0

50 Kg M: Falcone vs Vadasz HUN 5-0

52 Kg M: Simone vs Szucs HUN 5-0

57 Kg W: Cavaliere W RSC 1° ROUND vs Gal HUN

48 Kg M: Di Silvio vs Chumakov UKR 1-4

54 Kg M: Fabi vs Rene CZE 5-0

U17

60 Kg M: Barone vs Balog HUN 5-0

63 Kg M: Varamo vs Fazekas HUN 5-0

48 Kg M: Romano vs Didenko UKR 5-0

54 Kg M: Zonile vs Fritz HUN 5-0

57 Kg M: Fabi vs Kis HUN 5-0

60 Kg M: Facioni vs Szilagyi HUN 5-0

U19

60 Kg W: Muzzi cs Nagy HUN 5-0

55 Kg M: Fusco vs Mashevskyi HUN 0-5

55 Kg M: Mencaroni vs Lazar HUn 5-0

65 Kg M: Di Spazio vs Stegari ROM 0-5

70 Kg M: Valerio vs Gard SWE 5-0

65 Kg W: Tosadori vs Maja POL 5-0

60 Kg M: Turrin vs Udoiu ROM 5-0

65 Kg M: De Micco vs Erdelyi HUN 5-0

70 Kg M: Savarese vs Bondarchuck UKR 0-5

75 Kg M: Nocadello vs Kupcik SVK 5-0

22/5

U15

60 Kg W: Galesi vs Kovacs HUN W RSC 2° ROUND

46 Kg M: Viola vs Fekete HUN 5-0

52 Kg M: Simone vs Ristola FIN 1-4

57 Kg M: Risoluti vs Lakatos HUN 5-0

51 Kg W: Sinagra vs Varga HUN 5-0

57 Kg M: Fabi vs Berkes HUN 5-0

U17

60 Kg M: Barone vs David FRA 0-5

63 Kg M: Varamo vs Cservak HUN 5-0

80 Kg M: Antonietti vs Major HUN 5-0

50 Kg W: La Rosa vs Michalak POL 4-1

57 Kg W: Amadori W RSC 1° ROUND vs Spagina HUN

46 Kg M: Bouraouia vs Stesovuch UKR 0-5

48 Kg M: Romano vs CHernyshov UKR 0-5

50 Kg M: Cuffari vs Metolkin UKR 4-1

54 Kg M: Zonile WO vs Latyk HUN

57 Kg M: Fabi vs Flinta UKR 5-0

60 Kg M: Facioni vs Skrypchenko UKR 5-0

66 Kg M: Miglietta vs Turos HUN 5-0

70 Kg M: Di Pasquale vs Rokhtin UKR 1-4

75 Kg M: Miceli vs Feldicsko HUN 5-0

U19

48 Kg W: Sula vs Dudyn UKR 2-3

54 Kg W: Filardi vs Mandziuk UKR 2-3

50 Kg M: Orlando vs Csillag HUN 5-0

70 Kg M: Valerio vs Czujor HUN 0-5

+90 Kg M: Leuzzi vs Cucu ROM 0-5

55 Kg M: Mencaroni vs Mashevskyi UKR 5-0

60 Kg M: Turrin vs Bohuncak SVK 5-0

65 Kg M:  De Micco vs Soresensen DEN 5-0

 

 

21 Maggio 2025

Torneo INT. Bornemissza 2025 - EGER (UNGHERIA) 20-24 Maggio | RISULTATI DAY 1 e Day 2

Il Torneo Int. Bornemissza è in corso di svolgimento a Eger (Ungheria). Una kermesse, le cui finali sono in programma il prossimo 24 maggio, cui prendono parte pugili delle qualifiche Maschili/Femminili U15, U17 e U19.

Manifestazione che vede anche la partecipazione di boxer dell'Italia Boxing Team.

LIVE TORNEO CLICCA QUI

SORTEGGI UFFICIALI

Di seguito Programma Incontri e risultati ITABOXING:

20/5

U15 (INIZIO MATCH ORE 13)

W 51 Kg Sinagra vs Polishchuk UKR 3-2

M 48 Kg: Di Silvio vs Martinsons LAT 4-1

M 54 Kg: Fabi vs Sira SVK 5-0

M 50 Kg: Falcone vs Bigelis LAT 5-0

U17 (INIZIO MATCH ORE 15)

W 48 Kg: Bertolone vs Lanker HUN 5-0

W 54 Kg Stifani vs Aloshyna UKR WO

W 54 Kg Reale vs Soroka UKR 5-0

M 46 Kg Bouraouia vs Balog HUN 5-0

W 46 Kg Guglielmon vs Szafarz POL 4-1

W 54 Kg Salvan vs Halbina POL 0-5

W 60 Kg Perna WRSC vs Nemeth HUN

M 52 Kg D'Elia vs Kozachenko UKR WRSC

M 70 Kg Di Pasquale vs Ujhelyi HUN 5-0

U19 (INIZIO MATCH ORE 18)

W 75 Kg Di Savino vs Swita POL 5-0

M 60 Kg Turrin vs Szabo HUN 5-0

W 57 Kg Battistella vs Nahaichuk UKR 5-0

M 65 Kg De Micco vs Marjai HUN 5-0

21/5

U15

46 Kg M: Viola vs Bene HUN 5-0

50 Kg M: Falcone vs Vadasz HUN 5-0

52 Kg M: Simone vs Szucs HUN 5-0

57 Kg W: Cavaliere W RSC 1° ROUND vs Gal HUN

48 Kg M: Di Silvio vs Chumakov UKR 1-4

54 Kg M: Fabi vs Rene CZE 5-0

U17

60 Kg M: Barone vs Balog HUN 5-0

63 Kg M: Varamo vs Fazekas HUN 5-0

48 Kg M: Romano vs Didenko UKR 5-0

54 Kg M: Zonile vs Fritz HUN 5-0

57 Kg M: Fabi vs Kis HUN 5-0

60 Kg M: Facioni vs Szilagyi HUN 5-0

U19

60 Kg W: Muzzi cs Nagy HUN 5-0

55 Kg M: Fusco vs Mashevskyi HUN 0-5

55 Kg M: Mencaroni vs Lazar HUn 5-0

65 Kg M: Di Spazio vs Stegari ROM 0-5

70 Kg M: Valerio vs Gard SWE 5-0

65 Kg W: Tosadori vs Maja POL 5-0

60 Kg M: Turrin vs Udoiu ROM 5-0

65 Kg M: De Micco vs Erdelyi HUN 5-0

70 Kg M: Savarese vs Bondarchuck UKR 0-5

75 Kg M: Nocadello vs Kupcik SVK 5-0

22/5

U15

60 Kg W: Galesi vs Kovacs HUN

46 Kg M: Viola vs Fekete HUN

52 Kg M: Simone vs Ristola FIN

57 Kg M: Risoluti vs Lakatos HUN

51 Kg W: Sinagra vs Varga HUN

57 Kg M: Fabi vs Berkes HUN

U17

60 Kg M: Barone vs David FRA

63 Kg M: Varamo vs Cservak HUN

80 Kg M: Antonietti vs Major HUN

50 Kg W: La Rosa vs Michalak POL

57 Kg W: Amadori vs Spagina HUN

46 Kg M: Bouraouia vs Stesovuch UKR

48 Kg M: Romano vs CHernyshov UKR

50 Kg M: Cuffari vs Metolkin UKR

54 Kg M: Zonile vs Latyk HUN

57 Kg M: Fabi vs Flinta UKR

60 Kg M: Facioni vs Skrypchenko UKR

66 Kg M: Miglietta vs Turos HUN

70 Kg M: Di Pasquale vs Rokhtin UKR

75 Kg M: Miceli vs Feldicsko HUN

U19

48 Kg W: Sula vs Dudyn UKR

54 Kg W: Filardi vs Mandziuk UKR

50 Kg M: Orlando vs Csillag HUN

70 Kg M: Valerio vs Czujor HUN

+90 Kg M: Leuzzi vs Cucu ROM

55 Kg M: Mencaroni vs Mashevskyi UKR

60 Kg M: Bohuncak SVK

65 Kg M., De Micco vs Soresensen DEN

 

 

21 Maggio 2025

Comunicato n.34 del 21 maggio 2025 - Corso per Maestro di Pugilato

A norma dell’art. 14 del vigente Regolamento, il Comitato Esecutivo dei Tecnici Sportivi ha programmato un Corso a carattere nazionale per il conseguimento della qualifica di Maestro di Pugilato, dal 4 al 6 luglio p.v., che si svolgerà presso il Centro di Preparazione Olimpica di Formia (LT).

Possono inoltrare domanda di iscrizione a tale Corso tutti i Tecnici di Pugilato di 2° livello che operano, presso una Società Sportiva affiliata alla F.P.I., da almeno 10 anni (=/> 120 mesi) dal conseguimento di tale qualifica e che abbiano conseguito risultati almeno a livello nazionale. Tale domanda sarà esaminata ai fini dell’ammissione a partecipare.

Il Corso sarà a numero chiuso e potranno prenderne parte al massimo 30 partecipanti. Qualora le candidature siano di numero superiore verrà utilizzato il criterio di ammissione dell’anzianità di tesseramento e dei risultati conseguiti.

Comunicato n.34 del 21 maggio 2025 - Corso per Maestro di Pugilato

 

21 Maggio 2025

Titolo EBU Silver SUPERLEGGERI - IL 30 MAGGIO A ROMA LA SFIDA METONYEKPON VS CASAMONICA - PROGRAMMA SOTTOCLOU

La A&B Events di Alessandra Branco la fight card ella riunione che il prossimo 30 maggio andrà in scena in quel del Club Atlantico di Roma, serata dove Charlemagne Metonyekpon (16-1) metterà in palio il Silver EBU title dei super leggeri contro Armando “La furia del ring” Casamonica (14-1).

DI SEGUITO IL PROGRAMMA COMPLETO DEL SOTTOCLOU:

Leggeri - Simone Spada (3-0) vs Jack George Jones (0-2)

Welter - Daniel Spada (15-3) vs Sergio Gonzalez (10-38-5);

Mosca  -Manuel Rizzieri (10-3) vs Aziz El Cobra (3-27);

Super leggeri  -Marco Tricarico (5-1) vs Mattia Fraccarolli (3-1):

Leggeri  -Roberto Panella (1-0) vs Luca Grusovin (1-1);

Super welter - Giuseppe Rubino (2-0) vs Francesco Mignone (3-2);

Super leggeri  - Luigi Caniglia (0-1) vs Vitalie Spinu (0-7)

20 Maggio 2025

WORLD BOXING CUP - WARSAW 2025 - DAY 4 | 3 AZZURRI E 3 AZZURRE NELLE FINALI DI DOMANI 16/5

Il Warsaw Sport Center è il ringside della 2° tappa della World Boxing Cup 2025, evento le cui finali sono in programma il prossimo 16 aprile

LIVESTREAMING TORNEO

Manifestazione cui, tra gli oltre 180 boxers, prendono parte anche 5 Azzurri e 4 Azzurre.

INFO E DETTAGLI CLICCA QUI

RISULTATI RAGNI CLICCA QUI

 

PROGRAMMA MATCH E RISULTATI ITABOZING:

12/5

8° 65 Kg M: Malanga vs Sulecki POL 5-0

13/5

4° 60 Kg F: Nicoli vs STAROVOITOVA LTU 5-0

4° 65 Kg F: Carini vs SOTO TORRES SPA 5-0

4° 80 Kg M: Commey vs Pierzchala POL W RSC 2° ROUND

4º 60 Kg M: Baldassi vs DORJNYAMBUU 5-0

14/5

SF 65 Kg F: Carini vs KRÓWKA POL 5-0

SF 80 Kg M: Commey vs ABDULJABBAR GER 5-0

4° 65 Kg M: Malanga vs ROSKOWICZ POL 0-5

4° 75 Kg F: Gemini vs TOBOREK POL 5-0

4° 75 Kg M: Guidi Rontani vs Urban POL 2-3

15/5

SF 75 Kg F: Gemini vs Martinez SPA 5-0

SF 60 Kg M: Baldassi vs Olimov UZB 1-4

SF 60 KG F: Nicoli vs Sadiku KOS 0-5 (BRONZO PER REBECCA NICOLI)

SF 50 Kg M: Attrattivo vs SLOMINSKI POL 4-1

 SF 54 Kg F: Chaarabi vs CAM TUR 5-0

16/5

Finale 75 KG F: GEMINI VS HOFSTAD NOR

FINALE 54 KG F: CHARAABI VS MUNGUNTSETSEG MGL 

Finale 50 KG M: ATTRATTIVO VS ALDARKHISHIG MGL

FINALE 80 KG M: COMMEY VS UMMATALIEV UZB

FINALE 65 KG F: CARINI VS DZIUBEK POL

FINALE 60 KG M: BALDASSI VS BRACH POL 

 

Di seguito il Programma ufficiale:

FASI PREMILIMNARI: 12- 13 Maggio

Quarti: 14 Maggio

Semifinali: 15 Maggio

FINALISSIME 16 Maggio

 

ATTRATTIVO

SALVATORE - 50

BALDASSI

MICHELE - 60

MALANGA

GIANLUIGI - 65

GUIDI RONTANI

Gabriele - 75

COMMEY 

Alfred Cromwell 80

CHARAABI

SIRINE - 54

NICOLI

REBECCA - 60

CARINI

ANGELA - 65

GEMINI

MELISSA - 75

STAFF  
GIOVANNI DE CAROLIS DT
TERRY GORDINI - GIUSEPPE PERUGINO COACH
ROBERTO CICCOTTI FISO
20 Maggio 2025

Ciao, NINO

La boxe italiana perde il suo monumento...

Ciao, Immenso Nino

 

“I grandi uomini fanno grande lo sport

Nino ci ha lasciato, ha lasciato il suo ring, la sua nobile arte e quanti lo hanno amato.

Tuttavia, il suo ricordo rimarrà indelebile, la sua figura è già mito e leggenda.

L’Italia pugilistica e tutto il mondo sportivo lo ricorderanno per sempre.

Stile, eleganza e raffinatezza dentro e fuori dalle 4 corde, spesso mio padre mi ha raccontato le tue straordinarie vittorie e quel tuo essere uomo da popolo della boxe.

Da campione olimpico a campione mondiale, hai regalato agli italiani quel senso di appartenenza ed orgoglio che solo i grandi personaggi possono dare.

Caro Nino sei stato quel raggio di sole che ha illuminato il pugilato italiano anche all’imbrunire dei tempi moderni.

Sei nella storia e nei cuori di tutti coloro, tanti, che ti hanno amato.

Condoglianze ai familiari e ai suoi cari.”

Il Presidente Fpi

Dott. Flavio D’Ambrosi

 

Di seguito l'arrticolo in ricordo di Nino scritto da Alfredo Bruno

 

"Purtroppo è arrivata una brutta notizia, che un po’ tutti nell’ambiente sospettavamo, ma che in qualche modo cercavamo di schivare: Nino Benvenuti non c’è più, oggi ci ha lasciato. Parlare di lui ci sembra di parlare dell’ovvio dove gli aggettivi s’inseguono e si accavallano. E’ stato il più grande e trovare qualcuno che non lo conosca nel mondo della boxe è impossibile. Quel nome (Giovanni) abbreviato in Nino è diventato un marchio che ci ha fatto sognare per un lungo periodo dagli anni ’60 in poi, riuscendo a farlo anche dopo quei drammatici match contro Carlos Monzon a Roma e a Montecarlo. Alle volte il dolore delle sconfitte fa navigare in quello che è stato un lungo cammino iniziato nella seconda metà degli anni ’50, raccogliendo l’eredità di Tiberio Mitri, altro grande, nato nella sua regione. Fece subito scalpore vedere quel fisico asciutto con la faccia di studentello mettere sotto tra i dilettanti vecchi marpioni dell’Est, che avevano record impressionanti con i loro 200 o 300 matches. Lui con la sua boxe essenziale fatta di colpi dritti, precisi, che precedevano quasi sempre pure le intenzioni dei suoi avversari, li batteva tra lo stupore generale. Circa 200 i matches disputati da dilettante conquistando il primo tricolore agli Assoluti di Parma nel 1956 come peso Welter. Non concedeva molto allo spettacolo ma il suo allungo di sinistro sembrava una barriera insormontabile per chiunque. Con il passare degli anni il suo fisico si irrobustiva e i suoi trionfi si moltiplicavano fino alla vittoria dei Campionati Europei a Praga da peso superwelter bissata nel 1959 a Lucerna. Le Olimpiadi romane erano alle porte e l’Italia calò l’asso per conquistare l’oro. A Roma come peso welter infilò i suoi avversari con sicurezza non facendo mai dubitare che quell’oro sarebbe stato suo. Lasciò il dilettantismo con una sola sconfitta immeritata e persino cancellata dal suo record. Passò professionista subito dopo le Olimpiadi. La sua fu una cavalcata senza soste con un’imbattibilità fino al 1966 quando fu sconfitto ingiustamente a Seoul c quel Kim Soo Ki, tra l’altro da lui sconfitto alle Olimpiadi romane, in un match valevole per il mondiale. Prima di quel match era detentore del titolo mondiale dei superwelter conquistato e difeso in due incontri con Sandro Mazzinghi, che hanno fatto la storia della nostra boxe e che ancora oggi sono ricordati come reliquie. Il 17 aprile 1967 l’Italia ascoltava a notte fonda la radiocronaca di Paolo Valenti che seguiva la sfida tra Nino ed Emile Griffith, grande campione dei medi, che si disputava a New York. Benvenuti sconfisse in maniera netta il grande avversario. La sfida tra i due ebbe altri due capitoli con una vittoria per Emile e una incredibile vittoria per Nino nella terza sfida. Benvenuti conservò il mondiale per tre anni e mezzo mettendo in riga i suoi avversari, compreso il match incredibile contro il cubano Luis Manuel Rodriguez messo ko all’11° round con un capolavoro di arte pugilistica. Il 7 novembre del 1970 calò a Roma uno sconosciuto Carlos Monzon che davanti ad un pubblico ammutolito lo mise ko al 12°. Era la fine di Benvenuti, annunciata da qualche match, ma nascosta dalla sua classe, dalla sua scelta di tempo e dalla sua intelligenza. Impossibile negare che sia stato il migliore, il più famoso, il fiore all’occhiello della nostra boxe. Si è ritirato nel 1971 con un record di 83 vittorie e 7 sconfitte. E’ rimasto nell’ambiente della boxe come commentatore, come uomo immagine. Sempre disponibile e gentile con tutti."

20 Maggio 2025

CONVOCAZIONI DEL DT GIOVANNI DE CAROLIS PER RADUNO ITABOXING ELITE M/F - CASERTA 28 MAGGIO 10 GIUGNO PV

Sono 16 gli Azzurri e 12 le Azzurre Elite convocati dal DT Giovanni De Carolis per un raduno che avrà luogo a Caserta, presso la SCUOLA PS AGENTI, dal 28 maggio al 120 giugno pv

 

ELITE MASCHILE

1

50 Kg

ATTRATTIVO SALVATORE

CP

PROFIGHTING NAPOLI CLUB SSD ARL

2

50 Kg

AL-ASSI FARES

LB

DNR BOXING SCHOOL SSD ARL

   3

55 Kg

BOURAOUIA BADR EDDINE

CP

BOXE BIZZARRO

   4

60 Kg

BALDASSI MICHELE

GS

FIAMME AZZURRE

5

60 Kg

CANONICO GIUSEPPE

GS

FIAMME AZZURRE

6

65 Kg

MALANGA GIANLUIGI

GS

FIAMME AZZURRE

7

65 Kg

GIANNOTTI GIACOMO

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

8

   70 kg

HARPULA CRISTIAN KAROL

GS

FIAMME ORO

9

   70 kg

CAVALLARO SALVATORE

GS

FIAMME AZZURRE

10

   75 kg

GUIDI RONTANI GABRIELE

GS

ESERCITO

11

   80 kg

COMMEY ALFRED CROMWELL

GS

FIAMME ORO

12

   80 kg

TUMMINIELLO GERLANDO

GS

FIAMME AZZURRE

13

   85 kg

GHILARDUCCI MARVIN

TS

LIVORNO BOXE SALVEMINI

14

   90 kg

CHIME DEAN NWOKEDI

VE

PADOVA RING

15

   90 kg

MOUHIIDINE ABBES AZIZ

GS

FIAMME ORO

16

   +90 kg

LENZI DIEGO

GS

ESERCITO

ELITE FEMMINILE

17

   48 kg

MARCHESE GIOVANNA

CP

BOXE BIZZARRO

18

   51 kg

AYARI LUCIA ELEN

SC

BOXING TEAM CATANIA RING

19

   51 kg

VASSALLO MARTINA

LZ

TEAM BOXE ROMA XI

20

   54 kg

CHARAABI SIRINE

GS

FIAMME ORO

21

   54 kg

VESCOVINI MICHEL NICOL

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

22

   57 kg

TESTA IRMA

GS

FIAMME ORO

23

   60 kg

NICOLI REBECCA

GS

FIAMME ORO

24

   65 kg

CARINI ANGELA

GS

FIAMME ORO

25

  65 kg

ZAPPOLI ANGELA

CP

APOLLO BOXE

26

   70 kg

SARAIELLO CHIARA

GS

FIAMME ORO

27

   70 kg

PINETA NICOL

LZ

SSD LAZIO PUGILATO NUOVO

28

   75 kg

GEMINI MELISSA

LZ

FANUM VITERBO POLISPORTIVA

STAFF TECNICO

1

DE CAROLIS GIOVANNI

 

Tecnico Responsabile

2

RUSSO CLEMENTE

 

Tecnico

3

BUNDU LEONARD

 

Tecnico

4

MOFFA GENNARO

 

Tecnico

5

PERUGINO GIUSEPPE

 

Tecnico

6

REGINA ANTONELLO

 

Preparatore Atletico

20 Maggio 2025

Il 28 maggio ad Agde la sfida per l'EBU SILVER DEI MEDI TRA DIEGO NATCHOO E NINO ROSSETTI

Il prossimo 28 maggio il Palais de Sports di Agde (Francia) ospiterà la sfida per il Titolo Ebu SILVER dei Medi tra il Campione in carica, Diego Natchoo, e il nostro Nino Rossetti.

20 Maggio 2025

Torneo Nazionale M/F U15-U17 "A. Mura" 2025 - ROCCAFORTE MONDOVI' 6-8 GIUGNO

Il Torneo Nazionale M/F U15-U17 "A. Mura" 2025 avrà luogo a Roccaforte Mondovì dal 6 all'8 giugno p.v.

ORGANIZZAZIONE EVENTO FPI-SKULL BOXE CANAVESANA

EVENTO LIVE SU YOUTUBE FPIOfficialChannel

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image