25 Novembre 2025

Euro U23 Boxing Championshpis Budapest 2025 - PROGRAMMA MATCH ITABOXING DAY 3 - INFO LIVESTREAMING

Il BOK Sports Complex di Budapest (Ungheria) è il ringside l'edizione 2025 degli Europei M/F di Pugilato U23, le cui finali sono in programma il prossimo 29 Novembre.

Evento al quale, oltre 350 boxers in rappresentanza di 30 nazioni, prendono parte 9 Azzurri e 4 Azzurre (Elenco di seguito).

Oggi (25/11) sono in programma i match della 3° giornata, sette dei quali con Azzurri e Azzurre sul ring:

4° 60 Kg M: Alciati vs Rosenov BUL RING A H 4.30 PM 

4° 51 Kg F - Vassallo vs Horvath HUN RING A H 3.15 PM 

4° 75 Kg M: Guidi Rontani vs Natroshvili GEO RING B H 5 PM 

4° 90 Kg Chime vs Ciobanu ROM RING B H 6.45 PM 

4° 65 KG F - Marra vs SCHÜNEMANN GER RING B H 4.15 PM

8° 70 Kg M - Harpula vs Novikov ISR 1-4

8° 80 Kg - Sarsilli vs Aimufua AUT RING B H 5.30 PM 

 

 

INFO EURO U23

LIVESTREAMING CLICCA QUI

PROGRAMMA MATCH - RISULTATI AZZURRI - AZZURRE (DONNE DA LUNEDì) 

23/11

8° 85 Kg - Ghilarducci vs Bedirhan TUR 1-4

8° 90 Kg - Chime vs Rybalko UKR 3-2

24/11

8° 75 Kg M - Guidio Rontani vs Panagiotis GRE 5-0

8° 55 Kg M - Bouraouia vs CULLEN SCO 1-4

8° 60 Kg M - Alciati vs BILAL AUT 5-0

8° 65 Kg M - Fiore vs Church SCO 5-0

8° 51 Kg F - Vassallo vs Ostrovovska UKR 5-0

8° 65 Kg F - Marra vs Mehdiyeva AZE 5-0

25/11

4° 60 Kg M: Alciati vs Rosenov BUL RING A H 4.30 PM 

4° 51 Kg F - Vassallo vs Horvath HUN RING A H 3.15 PM 

4° 75 Kg M: Guidi Rontani vs Natroshvili GEO RING B H 5 PM 

4° 90 Kg Chime vs Ciobanu ROM RING B H 6.45 PM 

4° 65 KG F - Marra vs SCHÜNEMANN GER RING B H 4.15 PM

8° 70 Kg M - Harpula vs Novikov ISR 1-4

8° 80 Kg - Sarsilli vs Aimufua AUT RING B H 5.30 PM 

26/11

4° 65 Kg M: Fiore vs Kataja FIN 

4° 70 Kg F - Saraiello vs Marcinkowska POL

4° 50 KG M - Attrattivo vs Mamedov AZE

4° 54 Kg F - Grabucea vs Shkeul UKR

 

 

 

 

 

PROGRAMMA EVENTO:

22/11 SORTEGGI

23-26/11 - FASE PRELIMINARE

27/11 GIORNATA DI RIPOSO

28/11 SEMIFINALI

29/11 FINALISSIME

 

ITABOXING TEAM 

AZZURRI

50 Kg ATTRATTIVO SALVATORE 

55 Kg BOURAOUIA BADR EDDINE
60 Kg ALCIATI TIZIANO
65 Kg FIORE DAVIDE
70 Kg HARPULA CRISTIAN KAROL

75kg GUIDI RONTANI GABRIELE
80 Kg SARSILLI CHRISTIAN
85 Kg GHILARDUCCI MARWIN
90 Kg CHIME DEAN NWOKEDI

AZZURRE

51 Kg VASSALLO MARTINA
54 Kg GRABUCEA MADALINA
65 Kg MARRA VALENTINA
70 Kg SARAIELLO CHIARA

STAFF

STAFF TECNICO

DT GIOVANNI DE CAROLIS

COACH CARMINE CIRILLO

COACH LEONARD BUNDU

COACH SUMBU KALAMBAY

ROBERTO CALANDRA (FISIO)

TEAM MANAGER REMO D’ACIERNO 

25 Novembre 2025

#ProvaciConMe e Giulia Maglionico per mettere KO la violenza contro le donne

Roma 25.11.12025 – I numeri parlano chiaro e non si possono ignorare: una donna su tre è vittima di violenza e, secondo la recente indagine Istat, oltre 6,4 milioni di italiane hanno subito violenze fisiche o sessuali. Bisogna agire e la Federazione Pugilistica Italiana lo fa da anni, non solo nella Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il 25 novembre è una data di ripartenza per progetti di sensibilizzazione, prevenzione e vicinanza come #PROVACICONME, la compagna FPI lanciata nel 2014 insieme a Salvamamme e Salvabebè Onlus, che oggi ha trovato una nuova linfa nell’arte grazie alla partnership avviata con l’artista Giulia Maglionico, con cui la Federazione ha già collaborato in occasione del Festival Nameless.

Da sempre impegnata nel contrasto della violenza di genere con opere ispirate al mondo della Pop Art, attraverso eventi, personali e collettive, l’artista Maglionico ha spostato l’unione di intenti e creatività volta a valorizzare il connubio tra Boxe, Arte e Sociale. Da qui l’idea: creare una sinergia tra le sue opere dedicate al pugilato, relative al progetto “Love Can Do It!” con l’hashtag #stopviolenceagainstwomen, con #ProvaciConMe, per un rilancio della campagna nell’ambito dei 110 anni FPI. Un’azione in team, incentrata sul tour solidale di eventi, esposizioni e video che sarà il leitmotiv dei 110 anni FPI.

La prima opera #Provaciconme è il Pitbull Pink Power FPI, esposta al Museo dello Sport di Roma, presso lo Stadio di Domiziano, nell’anteprima “Mostra 110 FPI”, presentata insieme all’artista con un pink  boxing team d’eccellenza: il Vice Presidente Vicario Mariangela Verna, il Consigliere Federale Terry Gordini, il Bronzo Olimpico a Tokyo 2020 e la Campionessa del Mondo Irma Testa. Un messaggio forte e chiaro, quello dell’artista, illustrato da Francesca Baboni, critico d’arte: Il pitbull con i guantoni da boxe vuole essere il simbolo della ostinazione positiva che solo lo sport riesce ad esprimere, quel NEVER GIVE UP salvifico. Un simbolo per incitare le ragazze ad affrontare e vincere tutte le difficoltà della vita e per gli uomini ad essere solidali e veicolare il messaggio contro la violenza sulle donne. Un richiamo all’empowerment femminile che mette al centro del lavoro artistico il mondo del pugilato, inteso nel suo significato nobile di potere infondere un senso di autodeterminazione e sicurezza per una reazione vitalistica alle avversità della vita. Un connubio tra sport e arte uniti contro la violenza sulle donne e le disuguaglianze.

Ieri sera, l’anteprima del tour in occasione del talk show organizzato in collaborazione con la FPI al Teatro Porta Portese di Roma dal Museo dello Sport, grazie all’opera instancabile del suo co-fondatore e Direttore Nicola Cilento. “Restare in piedi. Il Ring delle scelte”, il titolo dell’incontro che ha visto protagonisti grandi esempi di sport e di vita, i Campionissimi Vincent Candela, Emanuele Blandamura e Anna Lisa Brozzi.

Oggi seconda tappa, sempre romana, nell’evento “Basta subire! Impariamo a difenderci!”, organizzato e promosso da Michele Baldi, ideatore e creatore del progetto “Muro delle bambole”, presso il Teatro Tordinona. Sul palco/ring due grandi Testimoniale della FPI, Emanuele Blandamura e Alessia Mesiano che hanno appeso la bambola FPI sul muto del teatro e lanciato la campagna solidale del mese gratuito di boxe per le donne in difficoltà insieme ai tecnici sportivi Stefano Vagni (ASD Il Gladaitore Academy), Dejan Zivkovic (ASD Ritual Boxing Club) e Nicola Onorato (Palestra Polisportiva Casalbruciato 2.0).

Da gennaio, il tour riaccenderà i riflettori sul percorso multidisciplinare “Difesa, Consapevolezza e Azione”, coordinato dall’Associazione di promozione sociale Libero Sé, fondata dalla regista teatrale e arteterapeuta Francesca Moretto e dall’Avv. Simona Salvatori, criminologa, Campionessa Intercontinentale WBC e Internazionale IBF e Sostituto Procuratore FPI, dopo le esperienze più che positive dei pilot svolti a Grottaferrata e Ciampino.

25 Novembre 2025

IL PROSSIMO 10 GENNAIO A ROMA LA SFIDA EBU SILVER PESI MOSCA TRA RIZZIERI E BADJI

L'EBU ha reso noto che il match per il vacante titolo EBU Silver dei Mosca tra Manuel Rizzieri e Mohamed Rakyb (FRANCIA) avrà luogo a Roma il prossimo 10 gennaio. 

ORGANIZZAZIONE A&B Events Team Magnesi 

24 Novembre 2025

“Due discipline, un’unica visione” - COMUNICATO UITS SU COLLABORAZIONE FPI E SEZIONE TNS MILANO

A SEGUITO DI QUANTO RIPORTATO DA ALCUNI ORGANI DI STAMPA, SAI PUBBLICA COMUNICATO STAMPA UFFICIALE UITS

“Due discipline, un’unica visione”

Così il Commissario Straordinario Avv. Walter De Giusti spiega il progetto di cooperazione con la Federazione Italiana Pugilistica e con la Sezione TSN di Milano attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa

L’Unione Italiana Tiro a Segno ha recentemente avviato un importante percorso di cooperazione con la Federazione Italiana Pugilistica e con la Sezione TSN di Milano attraverso la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con l’intento di rafforzare e rilanciare le attività di preparazione olimpica, di alto livello e ricerca del talento, individuando nuove forme di contaminazione positiva tra discipline sportive. Aspetti fondamentali come la concentrazione, il controllo del gesto tecnico, la gestione emotiva dell’atleta, il controllo e mantenimento del peso, l’approccio posturale, l’equilibro dinamico con una nuova visione del tiratore e del pugile.

La cooperazione rappresenta un passaggio significativo non solo per gli sviluppi tecnici e formativi futuri del mondo sportivo, ma anche per affrontare e risolvere in modo concreto una situazione ormai critica che negli ultimi anni avevano vista coinvolta la gestione del TSN di Milano in una diffusa illegalità nella gestione del compendio demaniale e nell’utilizzo delle risorse pubbliche. L’intervento congiunto di entrambe le Federazioni Sportive e del Commissario della Sezione di Milano è rivolto a rilanciare il poligono come nuovo centro tecnico nazionale della UITS e ristabilire un modello gestionale più trasparente e orientato alla valorizzazione degli asset sportivi.

In questo contesto, la Federazione Pugilistica Italiana ha colto un’importante opportunità di sviluppo poiché grazie all’accordo di cooperazione i pugili delle compagini Nazionali potranno disporre di uno spazio nel quale organizzare piani di allenamento che vedranno anche nel controllo emotivo, nella gestione dello stress e nella capacità di mantenere la concentrazione nei momenti decisivi della gara caratteristiche da sviluppare attraverso i tecnici delle Squadre Nazionali di Tiro e la pratica della disciplina del tiro a segno con aria compressa.

Parallelamente, gli atleti della Nazionale di Tiro a Segno potranno beneficiare dell’interazione con gli atleti e i tecnici della Federazione Pugilistica. Durante i raduni e le attività condivise, i tiratori avranno modo di osservare, approfondire e praticare aspetti legati alla preparazione fisica degli arti superiori, un elemento chiave sia per la stabilità dell’impugnatura sia per la precisione del gesto atletico, soprattutto nelle prove di carabina e pistola. Lo scambio di competenze tra le due discipline offrirà dunque un’inedita occasione di crescita, arricchendo metodologie di allenamento che, pur partendo da esigenze differenti, trovano punti di contatto sorprendenti. Tutto questo senza alterare la destinazione sportiva del poligono di tiro e dei locali sociali dove si svolgerà l’attività congiunta in linea con le finalità istituzionali e sportive dell’UITS.

Credo che la sinergia tra Tiro a Segno e Pugilato sia concreta e profonda” ha commentato il Direttore della Preparazione Olimpica e Paralimpica Pierluigi Ussorio. “Non a caso, infatti, si parla di nobile arte del pugilato, per sottolineare tutti quegli aspetti che si ritrovano anche nella nostra disciplina come la concentrazione, l’attenzione, la capacità di soffrire per alzare sempre di più la soglia della fatica, la tecnica, la strategia, la tattica, la precisione, il tempismo, la coordinazione, l’allenamento costante, l’autodisciplina, l’autocontrollo, la gestione dello stress, il rispetto per l’avversario che nel nostro caso è il bersaglio. Poter avere momenti di confronto su questi temi con atleti e tecnici di altri sport e favorire una contaminazione tra esperienze è certamente un valore aggiunto per tutti”.

“Lo sport per sua stessa natura è apertura e contaminazione: vedere all’interno di una importante sezione TSN come quella di Milano atleti di altre realtà allenarsi per partecipare ad importanti competizioni come Mondiali ed Olimpiadi non può che renderci orgogliosi e altrettanto motivati ad aprire un confronto che le barriere strutturali possono abbattere” ha detto Riccardo Armiraglio, Presidente della Commissione Federale Atleti. “Abbiamo molto da imparare da atleti di alto livello che come noi lavorano ogni giorno per raggiungere traguardi ambiziosi, ma abbiamo anche un bagaglio esperienziale altrettanto importante da trasmettere fatto di esperienze e _soft skills_ uniche nel loro genere, in quanto il nostro Sport (perché sì, il Tiro a Segno è prima di tutto sport) è capace di arricchire chi lo pratica”.

L’intento è quello di creare un ambiente dinamico, capace di stimolare la collaborazione e di generare nuove idee utili alla preparazione degli atleti in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028. L’obiettivo condiviso è infatti quello di arrivare all’appuntamento olimpico con squadre più forti, più consapevoli e sostenute da un sistema sportivo capace di innovarsi.

La UITS e la FPI, in pieno accordo con il Commissario della Sezione TSN di Milano, confermano la volontà di investire sempre di più nelle attività istituzionali, di rilancio della Sezione TSN di Milano attraverso un progetto che allarga gli orizzonti sportivi per la ricerca di nuovi talenti, lo sviluppo delle carriere sportive e il perfezionamento della preparazione olimpica.

Il nuovo Polo Federale della UITS verrà dotato dei necessari bersagli elettronici dedicati alle esigenze degli atleti delle squadre nazionali, dotati di attrezzature sportive da parte della FPI per le attività dei pugili  diventando così un nuovo punto di riferimento stabile e strategico per il futuro dello sport italiano.

Questo progetto ha l’intenzione di finalizzare il programma sperimentale “Sharing the Future”, avviato tempo fa con FITARCO e FIPSAS, e ne prosegue la visione orientata alla crescita armonica degli atleti della Nazionale attraverso il knowledge sharing e la cross fertilization. L’obiettivo è creare un sistema in cui la collaborazione con altre eccellenze sportive diventi un elemento naturale del percorso, così da esporre atleti ed entourage a best practices internazionali e, quando possibile, trasferibili anche oltre il tiro a segno.

All’interno di questa prospettiva, il progetto mira a diffondere un mindset che interpreti i risultati sportivi come la conseguenza diretta di un lavoro centrato prima di tutto sulla persona, e solo in un secondo momento sull’atleta e sul suo staff tecnico. Per questo, viene posto un forte accento sul supporto agli atleti sia dentro sia fuori dal campo di gara, favorendo lo sviluppo di individui completi, equilibrati e soddisfatti della propria vita complessiva.

Parallelamente, il progetto investe sulla crescita professionale dell’intero entourage, ampliando l’attenzione oltre la dimensione tecnica e includendo competenze manageriali, valoriali, emotive e comunicative, così da creare un ambiente capace di sostenere con coerenza e continuità il percorso evolutivo degli atleti e della squadra.

Il Commissario Straordinario UITS con questo comunicato ha voluto dettagliare quanto sinora fatto e la visione del progetto.

24 Novembre 2025

Euro U23 Boxing Championshpis Budapest 2025 - RISULTATI MATCH ITABOXING DAY 2

Il BOK Sports Complex di Budapest (Ungheria) è il ringside l'edizione 2025 degli Europei M/F di Pugilato U23, le cui finali sono in programma il prossimo 29 Novembre.

Evento al quale, oltre 350 boxers in rappresentanza di 30 nazioni, prendono parte 9 Azzurri e 4 Azzurre (Elenco di seguito).

Oggi (24/11) si sono svolti i match della 2° giornata, sei dei quali con Azzurri e Azzurre sul ring:

8° 75 Kg M - Guidio Rontani vs Panagiotis GRE 5-0

8° 55 Kg M - Bouraouia vs CULLEN SCO 1-4

8° 60 Kg M - Alciati vs BILAL AUT 5-0

8° 65 Kg M - Fiore vs Church SCO 5-0

8° 51 Kg F - Vassallo vs Ostrovovska UKR 5-0

8° 65 Kg F - Marra vs Mehdiyeva AZE 5-0

 

INFO EURO U23

LIVESTREAMING CLICCA QUI

PROGRAMMA MATCH - RISULTATI AZZURRI - AZZURRE (DONNE DA LUNEDì) 

23/11

8° 85 Kg - Ghilarducci vs Bedirhan TUR 1-4

8° 90 Kg - Chime vs Rybalko UKR 3-2

24/11

8° 75 Kg M - Guidio Rontani vs Panagiotis GRE 5-0

8° 55 Kg M - Bouraouia vs CULLEN SCO 1-4

8° 60 Kg M - Alciati vs BILAL AUT 5-0

8° 65 Kg M - Fiore vs Church SCO 5-0

8° 51 Kg F - Vassallo vs Ostrovovska UKR 5-0

8° 65 Kg F - Marra vs Mehdiyeva AZE 5-0

25/11

4° 60 Kg M: Alciati vs Rosenov BUL RING A H 4.30 PM 

4° 51 Kg F - Vassallo vs Horvath HUN RING A H 3.15 PM 

4° 75 Kg M: Guidi Rontani vs Natroshvili GEO RING B H 5 PM 

4° 90 Kg Chime vs Ciobanu ROM RING B H 6.45 PM 

4° 65 KG F - Marra vs SCHÜNEMANN GER RING B H 4.15 PM

8° 70 Kg M - Harpula vs Novikov ISR RING A H 12.15 PM

8° 80 Kg - Sarsilli vs Aimufua AUT RING B H 5.30 PM 

26/11

4° 65 Kg M: Fiore vs Kataja FIN 

4° 70 Kg F - Saraiello vs Marcinkowska POL

4° 50 KG M - Attrattivo vs Mamedov AZE

4° 54 Kg F - Grabucea vs Shkeul UKR

 

 

 

 

 

PROGRAMMA EVENTO:

22/11 SORTEGGI

23-26/11 - FASE PRELIMINARE

27/11 GIORNATA DI RIPOSO

28/11 SEMIFINALI

29/11 FINALISSIME

 

ITABOXING TEAM 

AZZURRI

50 Kg ATTRATTIVO SALVATORE 

55 Kg BOURAOUIA BADR EDDINE
60 Kg ALCIATI TIZIANO
65 Kg FIORE DAVIDE
70 Kg HARPULA CRISTIAN KAROL

75kg GUIDI RONTANI GABRIELE
80 Kg SARSILLI CHRISTIAN
85 Kg GHILARDUCCI MARWIN
90 Kg CHIME DEAN NWOKEDI

AZZURRE

51 Kg VASSALLO MARTINA
54 Kg GRABUCEA MADALINA
65 Kg MARRA VALENTINA
70 Kg SARAIELLO CHIARA

STAFF

STAFF TECNICO

DT GIOVANNI DE CAROLIS

COACH CARMINE CIRILLO

COACH LEONARD BUNDU

COACH SUMBU KALAMBAY

ROBERTO CALANDRA (FISIO)

TEAM MANAGER REMO D’ACIERNO 

24 Novembre 2025

EBU SILVER PESI MEDI - IL POLACCO WELTER NOMINATO SFIDANTE DEL CAMPIONE DARIO MORELLO

L'EBU ha nominato il polacco Karol Welter sfidante ufficiale del Campione EBU Silver Pesi Medi, Dario Morello.

Il match, previo svolgimento asta organizzativa, avrà luogo in data e località da stabilirsi.

24 Novembre 2025

CONVOCAZIONI AZZURRE U17 RITIRO 28/11 8/12 PV CSOE ROMA

Il RT Giulio Coleta ha diramato le convocazioni per il Raduno Itaboxing Femminile U17 in programma a Roma, presso il CSOE della Cecchignola, dal 28/11 all'8/12 pv.

Ritiro cui prenderanno parte anche 4 atlete, selezionate dal Coord. Nazionale Franco Piatti, rientranti nel Progetto Nazionale Ricerca del Talento

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

 

 

UNDER 17 femminile

 

 

1

46 kg

GUGLIELMON MICHELA

TN

BOXE ROVERETO

2

46 kg

MILANI VITTORIA

LZ

LIFE CENTER

3

48 kg

BERTOLONE MATILDE

PM

BIELLA BOXE

4

48 kg

SPENNATO MARIA

PL

BODY ALIVE

5

50 kg

TARTAGLIONE JENNIFER

GS

FIAMME ORO – Sez. Giovanile.

6

50 kg

LA ROSA GIORGIA

SC

SICULA BOXE TEAM

7

52 kg

SCALCO SERENA

LB

PUGILISTICA ELITE

   8

52 kg

TURRIN AURORA

LZ

BOXE LATINA

9

54 kg

REALE KESIA

CP

PUGILISTICA DE NOVELLIS

10

57 kg

AMADORI MIRA

LB

MMA ATLETICA

11

60 kg

PERNA RACHELE

TS

FIGHT GYM GROSSETO

12

63 kg

LOPEZ GIADA

PM

BOXE ALESSANDRIA

13

63 kg

FERDINANDI SWAMI

LZ

CONA BOXE 2018

14

66 kg

CALDARELLA GAIA

SC

DUGO BOXE

15

70 kg

MARCELLINO DENISE

LZ

PHOENIX GYM

16

75 kg

RIVETTI MARISOL

PM

ALL BOXING TEAM

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

COLETTA GIULIO

 

Responsabile Tecnico

2

 

VALERI DANIELA

 

Tecnico

3

 

MONSELESAN GIULIO

 

Tecnico

4

 

FIORI SIMONE

 

Tecnico

5

 

CIRILLO MICHELE

 

Tecnico

 

Peso

Pugile

Comitato

 

CONVOCAZIONE PRGETTO RICERCA DEL TALENTO DAL 28 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE

1

50 kg

TONON ILARIA

PM

BOXE GRUGLIASCO

2

48 kg

PAOLELLA CLAUDIA

LZ

SPARTA PUGILATO

3

50 kg

BOCOLA DESIREE PIA

PL

A.P. MICHELE MASTRODONATO

4

50 kg

IAVAZZO MILENA ALEXANDRA

CP

EXCELSIOR

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

PIATTI FRANCO

 

Responsabile Commissione

2

 

GIORDANO FRANCESCA

 

Tecnico

23 Novembre 2025

Euro U23 Boxing Championshpis Budapest 2025 - RISULTATI ITABOXING DAY 1

Il BOK Sports Complex di Budapest (Ungheria) è il ringside l'edizione 2025 degli Europei M/F di Pugilato U23, le cui finali sono in programma il prossimo 29 Novembre.

Evento al quale, oltre 350 boxers in rappresentanza di 30 nazione, prendono parte 9 Azzurri e 4 Azzurre (Elenco di seguito).

Oggi hanno avuto luogo i match della prima giornata, due dei quali hanno visto protagonisti due Azzurri:

8° 85 Kg - Ghilarducci vs Bedirhan TUR 1-4

8° 90 Kg - Chime vs Rybalko UKR 3-2

INFO EURO U23

LIVESTREAMING CLICCA QUI

PROGRAMMA MATCH - RISULTATI AZZURRI - AZZURRE (DONNE DA LUNEDì) 

23/11

8° 85 Kg - Ghilarducci vs Bedirhan TUR 1-4

8° 90 Kg - Chime vs Rybalko UKR 3-2

24/11

8° 75 Kg M - Guidio Rontani vs Panagiotis GRE RING B H 1 PM 

8° 55 Kg M - Bouraouia vs CULLEN SCO RING A H 11.30 AM

8° 60 Kg M - Alciati vs BILAL AUT RING A H 5.45 PM 

8° 65 Kg M - Fiore vs Church SCO RING A H 12.30 PM 

8° 51 Kg F - Vassallo vs Ostrovovska UKR RING A H 3.15 PM 

8° 65 Kg F - Marra vs Mehdiyeva AZE RING B H 4.45 PM 

25/11

4° 90 Kg Chime vs Ciobanu ROM 

8° 70 Kg M - Harpula vs Novikov ISR

8° 80 Kg - Sarsilli vs Aimufua AUT

26/11

4° 70 Kg F - Saraiello vs Marcinkowska POL

4° 50 KG M - Attrattivo vs Mamedov AZE

4° 54 Kg F - Grabucea vs Shkeul UKR

 

 

 

 

 

PROGRAMMA EVENTO:

22/11 SORTEGGI

23-26/11 - FASE PRELIMINARE

27/11 GIORNATA DI RIPOSO

28/11 SEMIFINALI

29/11 FINALISSIME

 

ITABOXING TEAM 

AZZURRI

50 Kg ATTRATTIVO SALVATORE 

55 Kg BOURAOUIA BADR EDDINE
60 Kg ALCIATI TIZIANO
65 Kg FIORE DAVIDE
70 Kg HARPULA CRISTIAN KAROL

75kg GUIDI RONTANI GABRIELE
80 Kg SARSILLI CHRISTIAN
85 Kg GHILARDUCCI MARWIN
90 Kg CHIME DEAN NWOKEDI

AZZURRE

51 Kg VASSALLO MARTINA
54 Kg GRABUCEA MADALINA
65 Kg MARRA VALENTINA
70 Kg SARAIELLO CHIARA

STAFF

STAFF TECNICO

DT GIOVANNI DE CAROLIS

COACH CARMINE CIRILLO

COACH LEONARD BUNDU

COACH SUMBU KALAMBAY

ROBERTO CALANDRA (FISIO)

TEAM MANAGER REMO D’ACIERNO 

23 Novembre 2025

Campionati Italiani U19 M/F OLBIA 2025 - I NUOVI CAMPIONI E CAMPIONESSE D'ITALIA

I Campionati Italiani U19 M/F 2025 si sono conclusi oggi presso il PalaSport GeoVillage di Olbia.

Evento,  indetto dalla FPI e organizzato dalla ASD GRUPPO PUGILISTICO AURORA CALANGIANUS, che ha visto svolgersi nella giornata odierna le finalissime.

RISULTATI FINALI

RING A:

50 Kg M: Alberico LZ WP vs Mulas LB

60 Kg M: Ben Zahouane MC vs Turrin LZ WP 

70 Kg M: Della Medaglia CP vs Sinagra SC WP

80 Kg M: Cherciu LZ vs Casarsa EM WP 

90 Kg M: Corona LZ vs Paolicelli PL WO

48 Kg W: Sula LB vs El Ghyaty TS WP 

54 Kg W: Filardi SC vs Librato PL WP 

60 Kg W: Muzzi LZ WP vs MArini AB

70 Kg W: Kasdaoui VE vs Scorrano PM WP 

RING B

51 Kg W: Perra SD vs Favi SC WP

57 Kg W: Di Felice AB W RSC vs Rovetto SC

65 Kg W: Tosadori VE WP vs Baruchello EM

55 Kg M: Lama TS W SC vs Belmoktar GS 

65 Kg M: Di Spazio GS WP vs Bramerini TS

75 Kg M: Nocadello GS WP vs Martucci LZ

85 Kg M: Saporito CP WP vs Bassi PL

+90 Kg M: Leuzzi CL WP vs Zaggia LB 

 

PROGRAMMI 

QUARTI - 21/11

SEMIFINALI 22/11

FINALI 23/11

RISULTATI 

QUARTI 21/11

SEMIFINALI 22/11

RAGNI

PROGRAMMA COMPETIZIONE:

QUARTI DI FINALE - 21 novembre inizio gare ore 14:00
SEMIFINALI - 22 novembre sessione pomeridiana - inizio gare ore 14:00
FINALISSIME - 23 novembre sessione pomeridiana - inizio gare ore 14:00

LIVESTREAMING YOUTUBE FPIOFFICIALCHANNEL

Circolare n° 53 del 24.10.2025 - Campionati italiani Under 19 maschili e femminili + elenco partecipanti

23 Novembre 2025

Europeo Superleggeri CASAMONICA SCONFITTO DA FERNANDEZ

ll nostro Armando Casamonica , causa ferita all’occhio sinistro, ha dovuto abbandonare all’inizio del 6º round il match, svoltosi in quel di Bilbao, contro Jon Fernandez , che si è così laureato campione d’Europa

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image