Il Vice Presidente FPI, Rosario Africano, ha preso parte di qualità di Delegato al Congresso Annuale WBO, svoltosi a Bogotà (COLOMBIA) dal 27 al 30 ottobre US.
30 Ottobre 2025
Il Pyynikki Sports Hall di Tampere (Finlandia) è il ringside del Tammer Tournament 2025, kermesse in programma dal 31/10 al 2/11 pv.
Torneo cui prendon parte anche 4 Azzurri Elite.
PROGRAMMA MATCH E RISULTATI ITABOXING:
31/10
QF 60 KG: CANONICO VS JUNTILLA FIN H 12.45 PM
QF 75 KG: VETTORE VS ARSAEV NOR H 2 PM
QF 65 KG: MALANGA VS STANEK SVK H 7.45 PM
1/11
SF 80 KG: TUMMINELLO VS
|
ELITE MASCHILE U23 |
||||
|
60 KG |
CANONICO GIUSEPPE |
GS |
FIAMME AZZURRE |
|
|
65 Kg |
MALANGA GIANLUIGI |
GS |
FIAMME AZZURRE |
|
|
75 kg |
VETTORE NICOLO’ |
VE |
ULTIMO ROUND BOXE |
|
|
80 kg |
TUMMINELLO GERLANDO |
GS |
FIAMME AZZURRE |
|
|
STAFF TECNICO |
||||
|
PERUGINO GIUSEPPE |
Tecnico |
|||
|
KALAMBAY SUMBU |
Tecnico |
|||
|
DE PALMA GIUSEPPE |
Arbitro |
|||
30 Ottobre 2025
LA FPI RENDE NOTO l'apertura del nuovo Centro Federale Permanente FPl, situato a Milano.
L'iniziativa, senza precedenti nel panorama pugilistico nazionale, rappresenta un autentico punto di riferimento per la crescita tecnica e professionale degli atleti, offrendo un contesto stabile e altamente qualificato per allenamenti di eccellenza.
"Come promesso - Queste le pariole del Presidente FPI Flavio D'Ambrosi - il Centro federale di Milano ospiterà, oltre alle Squadre Azzurre, anche stage interregionali aperti a tutti i giovani pugili.
Agli stage presenzieranno i responsabili delle varie Nazionali che potranno monitorare i partecipanti ai raduni ed eventualmente convocarli nei collegiali Azzurri. Si attiveranno, così, nuovi ed efficaci processi selettivi finalizzati alla ricerca del talento.
Gli stage saranno coordinati dal Direttore sportivo delle Squadre Azzurre, Maestro Biagio Zurlo, e dai responsabili del Centro federale Eligio Calandrino, Francis Rizzo e Luca Leva. Tutti sembrano degli eroi ma mentre i “marescialli” scappano dalle responsabilità, dimettendosi, gli uomini restano e lavorano, con responsabilità e determinazione, per il futuro del pugilato italiano."
Le attività del Centro si articolano in due principali tipologie:
1. Ritiri delle Nazionali Italiane Elite e Qualifiche Giovanili
Il Centro ospiterà a turno le Nazionali Italiane Elite e qualifiche giovanili.
In occasione di ciascun ritiro sarà possibile la partecipazione di un numero limitato di atleti (max 10) provenienti dalle regioni dell'area Nord (Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Toscana).
Le date dei ritiri saranno comunicate con anticipo ai Comitati Regionali.
2. Collegiali Interregionali Elite e Qualifiche Giovanili
Il Centro organizzerà, inoltre, collegiali interregionali, dedicati agli atleti Elite e qualifiche giovanili provenienti dalle regioni dell'area Nord (Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Toscana), con la presenza dei tecnici delle Nazionali Azzurre.
A breve sarà emanata una calendarizzazione dei predetti collegiali che si snoderanno dal mese di novembre 2025 al mese di giugno 2026, per poi riprendere nel mese di settembre dello stesso anno.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti, è possibile contattare i responsabili del Centro Eligio Calandrino, Francis Rizzo e Luca Leva o il Direttore Sportivo Biagio Zurlo.
30 Ottobre 2025
La problematica afferente al moltiplicarsi della disputa di c.d. “Titoli Internazionali” per conto di “Sigle Pugilistiche” non riconosciute né ammesse dalla Federazione Pugilistica Italiana (peraltro neanche dall’EBU), sembra non essere valutata correttamente da diversi operatori che, invece, intendono proseguire nell’organizzazione di eventi con in palio “cinture di diverso genere”.
Ed allora, si rende necessario che la Federazione affermi con rigore la sua posizione.
La F.P.I., ad oggi, riconosce esclusivamente e collabora con le seguenti Sigle Internazionali: E.B.U (European Boxing Union), W.B.C. (World Boxing Council), W.B.O (World Boxing Organization), W.B.A. (World Boxing Association), I.B.F. (International Boxing Federation) e I.B.O. (international Boxing Organization).
Riteniamo che esse siano già di per se stesse TROPPE e che si rischi di generare confusione in operatori e partners che si avvicinano al Movimento Pugilistico con la volontà di sostenerlo.
Tuttavia, per ragioni ormai storiche i predetti Enti sono accolti al livello mondiale e per tale motivo la F.P.I. certifica e riconosce alla stregua di Titoli Internazionali approvati ed aventi valore sportivo e legale, anche ai fini della considerazione dei Pugili propri tesserati da inserire nelle classifiche nazionali ed internazionali, solo quelli organizzati sotto l’egida dei menzionati Enti e da queste sanzionati ufficialmente.
Nel precedente comunicato si è chiarito, al di là di ogni dubbio, quale debba essere il processo per ottenere il riconoscimento ufficiale da parte della F.P.I. e quali siano documenti e procedure oggettive ed indispensabili.
Ci appare opportuno, ancora una volta e più vibratamente evidenziare come il rispetto delle regole sia dovuto nel comune interesse dell’intero Movimento Pugilistico Italiano, ma anche di quello Internazionale e chi se ne discosti rechi gravi danni alle Comunità Pugilistiche.
Tali danni sono evidenti sotto diversi profili: CREDIBILITA’, QUALITA’ DEGLI INCONTRI CON TITOLI in palio e la stessa DIGNITA’ DEI PUGILI coinvolti.
A scanso di equivoci, da alcuni incredibilmente adombrati, quanto sopra riguarda TUTTI gli” PSEUDOTITOLI” posti in palio da Enti non ammessi.
Deve, insomma, essere chiaro che i succitati pseudo titoli ALTRO NON SONO CHE MERI INCONTRI DI ATTIVITA’ ORDINARIA.
PRESIDENTE FPI FLAVIO D'AMBROSI
COORDINATORE CTP AVV. ROLANDO GROSSI
30 Ottobre 2025
Di seguito si riportano i prossimi impegni internazionali dell'Italia Boxing Team:
1) World Boxing Finals
Greater Noida (INDIA), 15-22 Nov.
2) Euro Boxing U23
Budapest (UNGHERIA), 23-29 Nov.
3)Euro Boxing U17
Kienbaum (GERMANIA), 8-18 Dec.
29 Ottobre 2025
Prosegue, in quel del CSOE di Roma, il lavoro delle Azzurre U17 in vista degli Europei 2025, in programma nel prossimo dicembre a Kienbaum (Germania).
Questo primo ritiro di preparazione, diretto dal RT Giulio Coletta, si concluderà il prossimo 4 novembre.
|
Nr |
PESO |
PUGILE |
COMITATO |
ASD / SSD / GS |
|
UNDER 17 femminile |
||||
|
1 |
46 kg |
MILANI VITTORIA |
LZ |
LIFE CENTER |
|
2 |
46 kg |
GUGLIELMON MICHELA |
TN |
ROVERETO BOXE |
|
3 |
48 kg |
SPENNATO MARIA |
PL |
BODY ALIVE |
|
4 |
50 kg |
TARTAGLIONE JENNIFER |
GS |
FIAMME ORO – Sez. Giovanile |
|
5 |
50 kg |
LA ROSA GIORGIA |
SC |
SICULA BOXE TEAM |
|
6 |
52 kg |
TURRIN AURORA |
LZ |
BOXE LATINA |
|
7 |
52 kg |
SCALCO SERENA |
LB |
PUGILISTICA ELITE |
|
8 |
54 kg |
REALE KESIA |
CP |
PUGILISTICA DE NOVELLIS |
|
9 |
54 kg |
STIFANI MORENA |
PL |
BEBOXE PUGILISTICA COPERTINESE |
|
10 |
57 kg |
AMADORI MIRA |
LB |
MMA ATLETICA BOXE |
|
11 |
60 kg |
PERNA RACHELE |
TS |
FIGHT GYM GROSSETO |
|
12 |
60 kg |
WILSON ADANNAYA GALDYS |
LB |
BOXE ISLAND |
|
13 |
63 kg |
FERDINANDI SWAMI |
LZ |
CONA BOXE 2018 |
|
14 |
66 kg |
CALDARELLA GAIA |
SC |
DUGO BOXE |
|
15 |
70 kg |
MARCELLINO DENISE |
LZ |
PHOENIX GYM |
|
16 |
70 kg |
RIVETTI MARISOL |
PM |
ALL BOXING TEAM |
|
STAFF TECNICO |
||||
|
1 |
COLETTA GIULIO |
|
Responsabile Tecnico |
|
|
2 |
MONSELESAN GIULIO |
|
TECNICO |
|
|
3 |
VALERI DANIELA |
|
TECNICO |
|
|
4 |
CIRILLO MICHELE |
|
TECNICO |
|
29 Ottobre 2025
Sono 4 gli Azzurri partecipanti al Torneo Internazionale Tammer, kermesse in programma a Tampere (Finlandia), presso Pyynikki Sports Hall, dal 31 ottobre al 2 novembre pv.
Team Itaboxing partito oggi, 29 ottobre, da Milano Malpensa in direzione di Tampere.
|
ELITE MASCHILE U23 |
||||
|
60 KG |
CANONICO GIUSEPPE |
GS |
FIAMME AZZURRE |
|
|
65 Kg |
MALANGA GIANLUIGI |
GS |
FIAMME AZZURRE |
|
|
75 kg |
VETTORE NICOLO’ |
VE |
ULTIMO ROUND BOXE |
|
|
80 kg |
TUMMINELLO GERLANDO |
GS |
FIAMME AZZURRE |
|
|
STAFF TECNICO |
||||
|
PERUGINO GIUSEPPE |
Tecnico |
|||
|
KALAMBAY SUMBU |
Tecnico |
|||
|
DE PALMA GIUSEPPE |
Arbitro |
|||
28 Ottobre 2025
Il prossimo 5 dicembre il PalaExpo di Calangianus ospiterà la sfida per il Titolo Italiano Supermedi tra il Campione, Andrea Aroni, e lo sfidante, Riccardo Valentino.
il Match sarà il co-Mainevent della riunione, organizzata dalla Promo Boxe Italia, insieme all'incontro valevole per l'EBU silver Supergallo Eloyan vs De Rosa
28 Ottobre 2025
Il prossimo 5 dicembre il Teatro principe di Milano sarà il ring della sfida per il WBC Silver Interim Welter tra Akrem Aouina e Tom Hill.
Evento organizzato dalla OPI 82 - Fight Club Fragomeni
TV Dazn
28 Ottobre 2025
L'EBU ha reso noto che il match per il vacante titolo EBU Silver dei Mosca tra Manuel Rizzieri e Mohamed Rakyb (FRANCIA) avrà luogo a Roma il prossimo 10 gennaio.
ORGANIZZAZIONE A&B Events Team Magnesi
