05 Giugno 2025

Europeo Silver Pesi Medi - PRESTO LA SFIDA DIEGO NATCHOO VS DARIO MORELLO

Euro Silver Pesi Medi

Diego Natchoo, confermatosi Campione Grazie alla vittoria contro Nino Rossetti, dovrà ora sfidare il nostro Dario Morello per la cintura Continentale Silver dei Medi

Il Match, previo accordo tra le parti o svolgimento asta organizzativa, avrà luogo in data e località da stabilirsi.

05 Giugno 2025

BOXING FOR CHANGE - INCONTRO STUDENTI CAMPIONE FPI: VISITA DELLA CAMPIONESSA ALESSIA MESIANO AGLI STUDENTI DI FALCONARA MARITTIMA

Alessia Mesiano si è incontrata oggi, 5/6, con gli studenti IIS Cambi Serrani (Falconara Marittima) (ASD Pugilistica Pug. Dorica 2006 - Coach Stefano Caporelli).

ENG - Alessia Mesiano had a meeting with the Students of Sport Scientific Institute IIS Cambi Serrani (Falconara Marittima)

Time for Change with Boxing

05 Giugno 2025

Il 14 giugno ad Annecy (FRANCIA) Osnato vs Ghoualem per l'IBO Mediterraneo LEggeri

Il prossimo 14 giugno ad Annecy il leggero Giuseppe Osnato sfiderà il francese Mehdi Ghoulaem per il titolo IBO Mediterraneo.

05 Giugno 2025

TITOLO EUROPEO SUPERMOSCA - LA CECA FABIANA BYTYQI CO-SFIDANTE DELLA NOSTRA STEPHANIE SILVA

Emma Dolan ha rinunciato al ruolo di co-sfidante, il vacante titolo europeo dei Supermosca sarà così disputato dalla nostra Stephanie Silva e da Fabiana Bytyqi.

Il Match avrà luogo in data e località da stabilirsi

04 Giugno 2025

SEMIFINALE MONDIALE IBF PESI MEDI - IL 19 LUGLIO A FRISCO (TEXAS) ETINOSA OLIHA VS AUSTIN WILLIAMS

Il 19 luglio il Fordo Center di Frisco (Texas) ospiterà la sfida per la semifinale Mondiale IBF Pesi Medi tra il nostro Etinosa Oliha e Austin Ammo Williams.

Organizzazione - MATCHROOM BOXING

TV DAZN

04 Giugno 2025

Azzurre U19-U17 in Polonia per un Torneo Round Robin

IL Rt Giulio Coletta ha convocato 5 Azzurre U19 e 2 U17 per un Torneo Round Robin, in programma a Varsavia (Polonia) dal 5 all'8 giugno pv.

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

 

 

UNDER 19 femminile

 

 

1

51 kg

GREGUOLDO ALICE

PM

SKULL BOXE CANAVESANA

2

54 kg

LIBRATO MARIA GIOVANNA

PL

BOXE MESAGNE

3

57 kg

DI FELICE MARTINA

AB

GOTHA SSD

4

60 kg

NATICCHI VERONICA

LZ

BODY MIND

5

65 kg

BARRUCHELLO EMMA

EM

FERRARA BOXE

6

75 kg

DI SAVINO MIRIAM

CP

ASD SPORTING CENTER

 

 

UNDER 17 femminile

 

 

1

60 kg

PERNA RACHELE

TS

FIGHT GYM GROSSETO

2

66 kg

CALDARELLA GAIA

SC

DUGO BOXE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

VALERI DANIELA

LZ

Tecnico

2

 

SALVEMINI DONATO

TS

Tecnico

03 Giugno 2025

COMUNICATO DEL COORDINATORE E DEI COMPONENTI DEL COMITATO TECNICO PRO E DEL COORDINATORE DEL SETTORE PRO

Il Coordinatore del Comitato Tecnico Pro Avv. Rolando Grossi, unitamente ai componenti dello stesso e al Coordinatore del Settore Pro Dott. Andrea Locatelli, comunica e fa presente quanto segue.

                  Recentemente sono state ampliate le Classifiche dei Pugili Pro (introdotte da diversi anni) inserendo nelle stesse non solo i Pugili Pro 1^ serie, ma anche quelli transitati nella 2^ serie.

                  Oltre a ciò sono state introdotte le Semifinali per il Titolo di Campione D’Italia, al fine di ottenere lo sfidante all’esito di un incontro tra due Pugili Italiani di valore e di alta classifica.

                  I criteri per la composizione e redazione delle Classifiche suddette, rinvenibili sul sito istituzionale della FPI (Sezione PRO BOXE), sono illustrati dettagliatamente in testa alle stesse.

                  Tali parametri si ispirano al criterio di maggior oggettività possibile e sono congegnati per premiare i Pugili che abbiano maturato una carriera di qualità e acquisito una sufficiente esperienza. Perciò, non tengono solo conto del numero di vittorie annoverate dal loro record.

                  Pertanto, il CTP procederà all’attento esame della carriera di ogni Pugile che fa ingresso nella Classifica Nazionale, valutando con particolare favore gli incontri disputati tra Pugili Italiani presenti nella stessa, il cui risultato non è sempre dirimente.

                  Allo stesso modo, non verranno presi in considerazione, ai fini della valutazione della candidabilità alla qualifica di sfidante/co-sfidante al Titolo Italiano, incontri il cui valore sia scarso ed il risultato acquisito ex ante, salvo casi eccezionali ed accettabili (ad es. test di rientro dopo un serio infortunio). 

                  Il CTP ed il Coordinatore del Settore Pro, infatti, ritengono che, superata la fase di collaudo iniziale successiva al passaggio nella qualifica di Pugile Pro ed in particolare acquisita quella di Pugile Pro 2^ Serie (dopo 4  o 6 incontri in base alla categoria di peso), sia indispensabile il confronto tra i Pugili inseriti nella Classifica Nazionale dal quale devono emergere i migliori.

                  Infine, il CTP ed il Coordinatore del Settore reputano necessario che ogni Pugile Pro Italiano inserito nella Classifica Nazionale completi preferibilmente la fase “domestica” della propria carriera, per poi intraprendere quella internazionale.

                  Naturalmente per concretare ciò deve realizzarsi quanto al punto precedente.

                  A fronte di quanto sopra, il CTP e la CNP di concerto con il Presidente Federale, che da tempo sollecita misure volte ad elevare la qualità dei record dei Pugili Italiani, hanno deliberato la creazione del CLUB PRO ITALIA, approvato dal  Consiglio Federale, nel quale saranno inseriti i migliori Pugili Pro di ogni categoria di peso.

Esso prevede importanti premialità economiche per coloro che si distinguano in base ai risultati ed entrano a farvi parte.

                  Ovviamente, in coerenza con quanto precede il CTP adotterà criteri di maggior rigore nel rilascio delle autorizzazioni per gli incontri (nazionali ed internazionali) dei Pugili Pro Italiani, per i passaggi al professionismo, per i passaggi di serie, per i cambi (strumentali) di categoria di peso e quanto altro occorra alla realizzazione dello scopo di cui sopra.  

 

03 Giugno 2025

Prosegue a Caserta il Raduno degli Azzurri e Azzurre Elite

      

Sono 16 gli Azzurri e 12 le Azzurre Elite, convocati dal DT Giovanni De Carolis, in ritiro presso la SCUOLA PS AGENTI DI CASERTA. 

Azzurri e Azzurre che oggi hanno effettuato delle intense sedute di Sparring. 

ELITE MASCHILE

1

50 Kg

ATTRATTIVO SALVATORE

CP

PROFIGHTING NAPOLI CLUB SSD ARL

2

50 Kg

AL-ASSI FARES

LB

DNR BOXING SCHOOL SSD ARL

   3

55 Kg

BOURAOUIA BADR EDDINE

CP

BOXE BIZZARRO

   4

60 Kg

BALDASSI MICHELE

GS

FIAMME AZZURRE

5

60 Kg

CANONICO GIUSEPPE

GS

FIAMME AZZURRE

6

65 Kg

MALANGA GIANLUIGI

GS

FIAMME AZZURRE

7

65 Kg

GIANNOTTI GIACOMO

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

8

   70 kg

HARPULA CRISTIAN KAROL

GS

FIAMME ORO

9

   70 kg

CAVALLARO SALVATORE

GS

FIAMME AZZURRE

10

   75 kg

GUIDI RONTANI GABRIELE

GS

ESERCITO

11

   80 kg

COMMEY ALFRED CROMWELL

GS

FIAMME ORO

12

   80 kg

TUMMINIELLO GERLANDO

GS

FIAMME AZZURRE

13

   85 kg

GHILARDUCCI MARVIN

TS

LIVORNO BOXE SALVEMINI

14

   90 kg

CHIME DEAN NWOKEDI

VE

PADOVA RING

15

   90 kg

MOUHIIDINE ABBES AZIZ

GS

FIAMME ORO

16

   +90 kg

LENZI DIEGO

GS

ESERCITO

ELITE FEMMINILE

17

   48 kg

MARCHESE GIOVANNA

CP

BOXE BIZZARRO

18

   51 kg

AYARI LUCIA ELEN

SC

BOXING TEAM CATANIA RING

19

   51 kg

VASSALLO MARTINA

LZ

TEAM BOXE ROMA XI

20

   54 kg

CHARAABI SIRINE

GS

FIAMME ORO

21

   54 kg

VESCOVINI MICHEL NICOL

EM

REGGIANA BOXE GINO BONDAVALLI

22

   57 kg

TESTA IRMA

GS

FIAMME ORO

23

   60 kg

NICOLI REBECCA

GS

FIAMME ORO

24

   65 kg

CARINI ANGELA

GS

FIAMME ORO

25

  65 kg

ZAPPOLI ANGELA

CP

APOLLO BOXE

26

   70 kg

SARAIELLO CHIARA

GS

FIAMME ORO

27

   70 kg

PINETA NICOL

LZ

SSD LAZIO PUGILATO NUOVO

28

   75 kg

GEMINI MELISSA

LZ

FANUM VITERBO POLISPORTIVA

STAFF TECNICO

1

DE CAROLIS GIOVANNI

 

Tecnico Responsabile

2

RUSSO CLEMENTE

 

Tecnico

3

BUNDU LEONARD

 

Tecnico 

4

MOFFA GENNARO

 

Tecnico

5

PERUGINO GIUSEPPE

 

Tecnico 

6

REGINA ANTONELLO

03 Giugno 2025

Azzurre U17-U19 in lavoro a Roma in vista del Dual Match con la Polonia

Sono 14 le Azzurre, convocate dal RT Giulio Coletta, in allenamento collegiale in quel del CSOE di Roma.

Un raduno, che si concluderà il prossimo 4 giugno, propedeutico alla partecipazione delle nostre a un Dual Match contro la Polonia, in programma a Varsavia il prossimo fine settimana.

 

 

Peso

Pugile

Comitato

ASD

 

 

UNDER 19 femminile

 

 

1

51 kg

GREGUOLDO ALICE

PM

SKULL BOXE CANAVESANA

2

51 kg

LO VERDE MONIA

SC

CANNATA BOXE

3

54 kg

FILARDI ESTELLA

SC

CANNATA BOXE

4

54 kg

VITONI LUDOVICA

LZ

VALENTINO TEAM

5

54 kg

LIBRATO MARIA GIOVANNA

PL

BOXE MESAGNE

6

57 kg

DI FELICE MARTINA

AB

GOTHA SSD

7

60 kg

MUZZI GINEVRA

LZ

CONA BOXE

8

60 kg

NATICCHI VERONICA

LZ

BODY MIND

9

65 kg

TOSADORI STELLA

VE

VERONA BOXING FIGHTERS

10

65 kg

BARRUCHELLO EMMA

EM

FERRARA BOXE

11

70 kg

SCORRANO SARA

PM

ACCADEMIA DELLA BOXE

12

75 kg

DI SAVINO MIRIAM

CP

ASD SPORTING CENTER

 

 

UNDER 17 femminile

 

 

1

60 kg

PERNA RACHELE

TS

FIGHT GYM GROSSETO

2

66 kg

CALDARELLA GAIA

SC

DUGO BOXE

 

STAFF TECNICO

 

 

1

 

COLETTA GIULIO

FPI

Responsabile Tecnico

2

 

VALERI DANIELA

 

Tecnico

3

 

SALVEMINI DONATO

 

Tecnico

02 Giugno 2025

NEL PROSSSIMO WEEKEND SQUEO IN AUSTRALIA PER IL MONDIALE CRUISER IBF, ZUCCO IN INGHILTERRA PER L'EUROPEO SUPERMEDI

Si apre la settimana che porterà due nostri Boxer a combattere per corone Europee e Mondiali …

Il prossimo 7 giugno, in quel dell’Oakwell stadium di Barnsley , Ivan Zucco sfiderà Callum Simpson per la cintura europea dei supermedi.

Domenica 8 giugno il Gold Cost Convention Center di Broadbech  vedrà il nostro Claudio Giuseppe Squeo incrociare i guantoni con Jai Opetaia per il Trono Iridato IBF dei pesi Cruiser

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image