22 Febbraio 2025

ITALIA BOXING TEAM A SOFIA PER IL TORNEO STRANDJA 2025

L'Italia Boxing Team, guidata dal DT Giovanni De Carolis, è a Sofia per l'edizione 2025 del Torneo Strandja, che inizierà ufficialmente il prossimo 24/2.

 

ITALIA BOXING TEAM - STRANDJA 2025

   1

57kg

BALDASSI MICHELE

GS

FIAMME AZZURRE

   2

67Kg

MALANGA GIANLUIGI

GS

FIAMME AZZURRE

3

71Kg

GUIDI RONTANI GABRIELE

GS

ESERCITO

4

75kg

SALVATI REMO

GS

ESERCITO

   5

80Kg

COMMEY ALFRED CROMWELL

GS

FIAMME ORO

 

1

50Kg

AYARI LUCIA ELEN

SC

BOXING TEAM CATANIA RING

2

60Kg

NICOLI REBECCA

GS

FIAMME ORO

3

63Kg

CARINI ANGELA

GS

FIAMME ORO

   4

75kg.

GEMINI MELISSA

LZ

FANUM VITERBO

STAFF TECNICO

1

DE CAROLIS GIOVANNI

 

DT tecnico

   2

TOSTI LAURA

 

Tecnico

3

BUNDU LEONARD

 

Tecnico

4

HARSTEA ALEXANDRA

 

Arbitro

21 Febbraio 2025

DUE SETTIMANE ALLA SFIDA PER IL TRICOLORE AD INTERIM DEI MEDIOMASSIMI TRA GASSANI E RAMO

Mancano Due settimane alla sfida per il titolo italiano ad interim Mediomassimi, in programma il prossimo 7 marzo al Pala Allende di Livorno, tra Federico Gassani e Aleksander Ramo

Nel sotto clou della serata, organizzata dalla Promo Boxe Italia, avranno luogo i seguenti due match:

- Sannino vs Cervantes

- De Rosa vs Caicedo

 

21 Febbraio 2025

“LO SPORT DI FARE COMUNITÀ”: AL VIA IL NUOVO PROGETTO DEDICATO A CULTURA, TURISMO, SPORT E INCLUSIONE SOCIALE IN ABRUZZO

Ripa Teatina – Ha preso il via il progetto “Lo Sport di fare Comunità”, realizzato con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Abruzzo per attività di interesse generale (art. 5 Codice del Terzo Settore, D.M. 141/2022 – Risorse ADP 2022–2024, annualità 2024) CUP: C39I24001310008. Ad annunciarlo è l'Associazione di Promozione Sociale Festival Rocky Marciano E.T.S., vincitore dell’Avviso Pubblico della Regione Abruzzo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale. Il progetto, avviatosi già dal mese di gennaio e selezionato tra 160 progetti presentati, si svilupperà per tutto il 2025 e nasce per rispondere ad alcuni punti chiave del territorio abruzzese, come l’isolamento sociale, la frammentazione intergenerazionale e il rilancio del patrimonio culturale e sportivo. Fulcro simbolico dell’iniziativa è la figura di Rocky Marciano, pugile di origini abruzzesi, emblema di resistenza e determinazione che da 20 anni viene ricordato e celebrato a Ripa Teatina con il Premio-Festival a lui dedicato che abbina sport e cultura. Il progetto prevede la collaborazione con enti pubblici e privati, tra i quali il Comune di Ripa Teatina, l’Associazione Macondo e la Federazione Pugilistica Italiana, tutti impegnati a contribuire alla realizzazione di attività formative, sportive e culturali rivolte all’intera comunità abruzzese, e si concretizzerà su alcune attività principali quali:

1 Percorso Formativo per Giovani Studenti (Gennaio-Giugno)

Laboratori su gestione dello stress, educazione alimentare, giornalismo sportivo Testimonianze di atleti e professionisti per trasmettere valori di salute e cultura sportiva

2 Festival della Letteratura Sportiva “Rocky Marciano” (Giugno-Ottobre)

Incontri con scrittori e giornalisti sportivi, performance di storytelling Concorso “Storie di Sport” e premiazione finale

3 Laboratori Intergenerazionali (Gennaio-Ottobre)

Attività creative e sportive che uniscono giovani, adulti e anziani Occasioni di dialogo e scambio di esperienze per combattere l’isolamento

4 Sensibilizzazione su Diritti Umani e Inclusione (Gennaio-Dicembre)

Seminari dedicati a giovani vulnerabili, migranti e persone con disabilità Percorsi di sostegno per favorire coesione sociale e partecipazione attiva

5 Turismo delle Radici (Febbraio-Novembre)

Itinerari culturali e turistici ispirati a Rocky Marciano e alle tradizioni abruzzesi Collaborazioni con tour operator per attrarre la diaspora abruzzese e visitatori internazionali.

L'auspicio degli organizzatori è quello di coinvolgere oltre un migliaio di cittadini tra giovani, famiglie, anziani e categorie vulnerabili, con ricadute positive sia sul piano sociale che su quello turistico-economico. “Siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto”, dichiara Gianluca Palladinetti, presidente dell'Associazione di Promozione Sociale Festival Rocky Marciano E.T.S., “che si unisce al Premio, al Festival Rocky Marciano e al concorso letterario Storie di Sport. Aggiungiamo con grande entusiasmo anche questo pezzo nel nostro cammino, un impegno che si protrae per 12 mesi e che è stato possibile grazie a tutte le persone coinvolte e che si stanno impegnando molto”

Per ulteriori dettagli, richieste di interviste o informazioni sulle prossime attività, è possibile contattare l’APS Festival Rocky Marciano E.T.S. ai recapiti indicati sul sito ufficiale dell’Associazione o tramite i canali social dedicati.

20 Febbraio 2025

Continua il lavoro degli Azzurrini U19 in quel del Centro Nazionale di Pugilato

Sono 23 gli Azzurrini, convocati dal RT Franco Federici, in allenamento ad Assisi, presso il Centro Nazionale di Pugilato, in un training camp che si concluderà il prossimo 23 febbraio.

 

U19 MASCHILE

1

50 Kg

MENCARONI SASHA

TS

S.P. PUGILISTICA LUCCHESE

   2

50 Kg

ORLANDO TOMMASO

EM

PUGILATO ALTO RENO MICHELE ADDUCI

   3

50 kg

BERTI PIETRO

LZ

DBT DIMENTIONS BOXING TEAM

4

55 kg

LO PICCOLO SALVATORE

SC

CANNATA BOXE TEAM

5

55 Kg

FUSCO SAMUELE

LZ

SPARTA PUGILATO

6

55 kg

AZZARELLO ALESSANDRO

SC

GIORDANO BOXING CLUB

7

55 Kg

BELLANDI GABRIELE

PM

ACCADEMIA DELLA BOXE            

8

60 Kg

CRUCILLA’ FRANCESCO

SC

BOXE TEAM TRANCHINA            

9

60 Kg

AGOZZINO FABIO

LZ

UNIVERSO

10

60 Kg

TURRIN MATTIA

LZ

BOXE LATINA

11

65 kg

DE MICCO MATTEO

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE

12

65 Kg

DI SPAZIO PIO FRANCESCO

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE

13

65 Kg

BRAMERINI ALESSANDRO

TS

THE LAB SSD

14

70 kg

SAVARESE FRANCESCO

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE

15

70 kg

SUFFRE’ CRISTIANO

LZ

BOXE ROMA CARLO MAGGI    

16

75 Kg

RAFFAELE GIUSEPPE

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE

17

75 Kg

IELO SANTO

CL

AMARANTO BOXE

18

75 Kg

NOCADELLO TIBERIO

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE                                

19

80 Kg

SAPORITO RAFFAELE

CP

BOXE PARTENOPEA                  

20

80 Kg

CASARSA LUCA

EM

BOXING CLUB BOLOGNA

21

85 Kg

FOGLIA FRANCESCO

GS

FIAMME ORO - SEZIONE GIOVANILE                                

22

90 Kg

CORONA AHARON

LZ

PHOENIX GYM

23

+90 Kg

LEUZZI LLESHI GABRIEL

CL

HANUMAN GYM                        

STAFF TECNICO

1

FEDERICI FRANCO

FPI

DT tecnico

2

ALOTA MASSIMILIANO

 

Tecnico

3

MATTEI NAZZARENO

 

Tecnico

20 Febbraio 2025

IL PROSSIMO 13 MARZO A CASERTA IL 3° MATCH DA PRO DELL'OLIMPIONICA GIORDANA SORRENTINO

il prossimo 13 marzo a Caserta l’olimpionica Tokyo2020 e Parigi1024, Giordana Sorrentino, salirà sul Ring per quello che sarà il suo terzo match da Pro.

Match il cui sottoclou sarà una sfida internazionale tra boxer italiani e belgi 

Evento Organizzato Bat Promotion & Olimpia Boxe

19 Febbraio 2025

il 24 Febbraio parte la nuova edizione Community rivolta al mondo dello sport: “Di più per lo sport”.

Piacenza, Febbraio 2025. Dal 24 Febbraio al 8 Giugno 2025 sarà attiva la nuova edizione Community rivolta al mondo dello sport: “Di più per lo sport”.

Anche per il 2025, l’iniziativa conferma e testimonia l’impegno del Gruppo MaxiDì, partner FPI; nel sostenere le associazioni sportive dilettantistiche, dando loro la possibilità di ricevere attrezzature, materiali didattici e strumenti tecnologici.

Dpiù riconosce, infatti, il valore dello sport come luogo in cui si formano e sviluppano valori positivi come: lealtà, perseveranza e costanza.

Facendo la spesa presso tutti i punti vendita DPIÙ che espongono il materiale pubblicitario e mettono a disposizione dei consumatori il regolamento relativo alla presente iniziativa, i Clienti riceveranno tanti bollini da consegnare alla propria Associazione sportiva.

Sarà possibile ricevere 1 bollino ogni 10 euro di spesa e accelerare la propria raccolta punti acquistando i prodotti sponsor segnalati a scaffale.

DI PIÙ PER LO SPORT è riservato alle Associazioni Sportive che si iscriveranno al programma.

Per partecipare a DI PIÙ PER LO SPORT, le Associazioni Sportive possono iscriversi gratuitamente sul sito www.dipiuperlosport.it, compilando l’apposita area di registrazione.

Una volta raccolti tutti i bollini necessari per richiedere il premio, l’Associazione Sportiva, dovrà applicarli sulle apposite schede raccolta bollini e compilare l’ordine online, stampandolo e inviandolo insieme alla scheda raccolta bollini, entro e non oltre il 22 ottobre 2025, scegliendo tra i tantissimi articoli dei fornitori Borgione, Campus Store, Macron.

I premi sono suddivisi in tre categorie: abbigliamento, strumenti tecnologici e attrezzature sportive e adatti alle esigenze di ogni tipo di sport.

19 Febbraio 2025

1° RIUNIONE 2025 DELLA COMMISSIONE SQUADRE NAZIONALI

Si è svolta (in presenza e tramite videoconferenza, ndr)la prima riunione 2025 della Commissione Squadre Nazionali, Coordinata dal Maestro Biagio Zurlo e la cui Direzione Tecnica è di Giovanni De Carolis.

 Meeting, cui ha preso parte anche il Presidente FPI Flavio D’Ambrosi e che ha visto la partecipazione sia di tutti i Tecnici delle vari Nazionali sia dei Responsabili di Settore, in cui si è parlato della Attività che attende l’Italia Boxing Team in questo 2025.

19 Febbraio 2025

Titolo Europeo Minimosca - Infortunio alla Reiner, annullato il match del 4/4 vs Silvia Bignami

Titolo Europeo Minimosca

Causa infortunio della boxer Selma Reiner, è annullato il match del 4/4 pv che, che avrebbe dovuto aver luogo ad Agde, tra la Campionessa in carica, Silvia Bignami, e la pugile francese.

L’EBU ha reso noto che ha breve nominerà la nuova sfidante della Nostra Silvia.

 La vincente di questo incontro sarà poi obbligata a sfidare la Reiner.

18 Febbraio 2025

Al via al CNP di Assisi il 1º Raduno 2025 degli Azzurri U19

post:

Assisi 18/02/2025 – Centro Nazionale Federale di Pugilato – questa mattina i Direttori del Centro Nazionale Federale di Pugilato in S.Maria degli Angeli, Augusto Onori e Roberto Cammarelle, insieme allo staff Federale Glenda Mignani e Patricio De Stefano, hanno dato un caloroso benvenuto ai partecipanti del I° Training Camp giovanile 2025.
"Portiamo i saluti del Presidente FPI Dott. Flavio D'Ambrosi, e di tutto il Consiglio Federale, che seguono con particolare attenzione il percorso delle squadre giovanili", esordisce Onori.
I Direttori hanno fatto i complimenti ai giovani pugili presenti e un benvenuto al R.Tecnico di settore M°Franco Federici e ai Tecnici collaboratori Massimiliano Alota e Nazzareno Mattei. "Complimenti a tutti per l'importanza della convocazione in Nazionale e benvenuti al Centro Federale, che per tutti rappresenta l'eccellenza del pugilato italiano, e voi, giovani atleti, ne siete il futuro. Qui, dove si sono allenati i più grandi campioni della boxe italiana, inizia il percorso nella nazionale Youth e Under 19", conclude Onori
"In queste mura, con il supporto del nostro staff tecnico d'eccellenza, i giovani atleti lavoreranno per perfezionare la loro tecnica, aumentare le loro capacità e crescere come atleti e persone", ha voluto segnalare Federici.
"Il Centro di Assisi è la casa del pugilato italiano, dove tradizione e innovazione si fondono per creare i campioni di domani, come lo è stato per me negli anni passati. Qui i giovani atleti troveranno tutte le risorse necessarie per esprimere al meglio il loro potenziale", ha detto Cammarelle.
"Auguriamo una proficua permanenza e un eccellente training camp a tutti i partecipanti.
Buon lavoro a tutti!"

Segui FPI sui social media

FPI - Federazione Pugilistica Italiana

Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma

P. IVA 01383711007

Image
Image